-
Numero contenuti
42 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di PaguroMan
-
Ciao a tutti! E ormai 2 mesi che ho una rana albina e solo pochi giorni fa ho scoperto che è una rana xenopus laevis...è bianca ma da quanto ho letto diventa anche 10 cm...la mia sarà 3 cm minimo...mi pare strano.. La tengo in una vasca di 30x15...ma appena cambio i tritoni in quella nuova la metterò in un 50x30 anche se so che si sentirà sola...se divena grande ci metterei 2 tartarughe di medie dimensioni così sono uguali e se vedo che si azzuffano le toglierò... ciao a tutti!
-
Evvaaii acquario arrivato a casucciaa!! è fatto stra bene! In questi giorni c'è veramente caldo! tra qualche giorno arredo il tutto..ho fatto un coperchio piatto con una semplice rete fine e il bordo di legno. Come fondo avevo pensato all' akadama..quegli specie di pallini che usano per i bonsai...com'è come idea? Avevo anche pensato a tipo uno sfondo in rilievo o 3D con il poliuretano espanso..si sgretola nei cambi d'acqua? con cosa lo rivesto? per la vernice? Aspetto risposte
-
Che bello xD che misure ha l'acquario? Io ho un problema con i miei Pachy :( Stanno tutti bene ma c'è troppo caldo e troppa umidità! l'acqua arriva ai 27 gradi e mezzo! come faccio?!? (che nessuno mi dia consigli come cubetti di ghiaccio...e robe varie tsk...)
-
Domattina vado a tagliare il vetroo evvai! se costa poco me lo faccio già assemblare tutto con il silicone altrimenti lo faccio con mio padre! sarà un 70x40x40 notevole no? se riesco anche di più...di tutto per i miei piccoli pachy...ah per un moderatore: se si può cambiare il titolo del post...
-
Grazie mille =) appena finisco tutto carico le foto dell'acquario sia pieno che vuoto! ciao ciaoo
-
Grazie! lo farò! ma se costa cosi poco lo compro anche perchè gia io e mio padre costruiamo l'acquario! chiediamo a un amico quanto costa circa far tagliare delle lastre di vetro (lo volevo fare di 65-70 x 35-40). Poi vedremo i prezzi...comunque sono abituato per il sifone perchè è lo stesso procedimento per pulire il fondo della piscina!
-
Per la vasca la posso fare con mio padre se servono solo i vetri..basta farsi tagliare i pezzi di vetro e attaccarli con silicone quello non tossico..non dovrebbe essere un problema poi se il sifone costa poco...bene stasera gli proporrò l'idea, devo fare di tutto purchè i pachy stiano bene e finchè sono piccoli ne devo approfittare
-
Nono nessun fastidio glieli do gia i vermetti ogni fine settimana xD si uso chironomus..comunque comprerò un acquario grande ( grandezza minima mi consigli) perchè adesso è in una tartarughiera diciamo che di diverso ha solo il coperchio con la rete...ho anche risolto il problema per cambiare l'acqua perche la pompetta che ho se la collego al tubo svuota quindi...
-
Le farò il prima possibile le foto Mi sai dare informazioni visto che anche tu ne hai? per esempio temperatura dell'acqua,ogni quanto gli dai da mangiare? Quindi ai pachy non dà fastidio la corrente da quello che ho capito...Altezza dell'acqua? comunque l maschio l'ho contato con anche la coda (secondo me non è adulto perche senza contare la coda sarà 6-7 cm). La femminuccia è un po più corta, mi da l'idea che sia tanto magra però mangia e anche di gusto =) . Non li ho mai visti azzuffarsi e nessuno dei due presenta lesioni, hanno anche tutte le dita. Però devo dire che nemmeno si guardano. Ciao, Tommy
-
Allora, sono qui senza foto ma ecco quello che ho visto: La cloaca ha un po di peluria ma è talmente minima che non arriva neanche al millimetro xD e non è gonfia. Alla coda ha una lineetta di 2 millimetri bianca che si vede solo quando è in acqua(non ha macchiette però) come questa La lunghezza del cynops è di 11 cm (maschio) Aspetto risposte
-
Mmmh...perchè guardando su internet (so che non è attendibile al 100x100) il Pachytriton è più largo...comunque il mio assomiglia molto a quello delle foto che hai postato... anche i pachy hanno la pancia a macchie rosse?
-
nono assolutamente il pachytriton è troppo largo! il mio non ha la pancia cosi grande!
-
http://img198.imageshack.us/i/dscf4792.jpg/ Acquario cynops http://img198.imageshack.us/i/dscf4781.jpg/ Acquario paguro e rana http://img197.imageshack.us/i/dsc00219y.jpg/ Cynops (chiamato Leone) in ottima salute http://img197.imageshack.us/i/dscf4795.jpg/ Seconda tana tritone..
-
Oggi ho preso la pompetta e filtro...lo faccio andare al minimo per non disturbare i 2 mostriciattoli =) Il maschio da subito si è piazzato davanti non so perchè a dire il vero...domani con l'aiuto del sole scatterò qualche foto da mostrarvi
-
C'è una roccia che sarà 16-17 cm che simula una grotta e una parte di essa esce dall'acqua..piante finte però di quelle che hanno un pezzo di tipo cemento ricoperto da ghiaietta per tenerle sul fondo, ghiaia di grandezza adeguata (ciottoli grandi quasi quanto la testa del cynops stesso). oggi andrò a prendere pompa e filtro in modo da non stressarli ogni volta per il cambio dell'acqua, o comunque meno spesso. piu avanti posterò foto sia di quello dei triton,i sia della rana e paguro =)
-
Ciao a tutti Mi presento sono Tommaso e vengo da Ferrara. Bene..volevo fare alcune domande generali su i Chynops di cui sono affascinato da tantissimo tempo. Io ne ho 2 (un maschio e una femmina). Il primo è quasi un anno e mezzo che ce l'ho...mentre il nuovo acquisto (di 1 mese fa) il tritone femmina devo dire che si è adattato piuttosto bene, anche se non si guardano nemmeno i 2!! Il mio acquario è un 45x30 con altezza di 25cm...coperto con una rete piuttosto fine, una roccia che permette di uscire dall'acqua e offre anche un riparo sotto (ho dovuto tappare i 2 buchi ce c'erano sotto perche quando avevo una rana bianca lei andava sempre lì e adesso che l'ho spostata il tritone la cerca), qualche pianta, niente fondale perchè volevo sapere prima se si può usare una pompa e un filtro (per ora lo pulisco io l'acquario svuotandolo ogni 2 settimane). Grazie a tutti coloro che risponderanno
-
Mi presento! sono Tommaso! e vivo a Ferrara! Ieri sono andato dal mio venditore che è molto affidabile e simpatico e ho preso un "paguro da terra" (così lo ha chiamato). Tengo già 2 salamandre cinesi in un rettilario diciamo.Mentre in un altro appunto il paguro e una rana bianca abbastanza piccola.Il fondo è di ghiaia-ciottoli in modo che quando la rana mangia non aspiri sassolini. Una Grotta e piante quà e là. Una zona di acqua e l'altra metà "all'asciutto" Con un anfora rotta dove si ripara spesso.Non so molto su questo paguro, anche perchè l'ho preso per prova...visto che questo è il mio relax dopo la lunga giornata piena di impegni. Mi sapete dire che specie è? e qualche informazione magari su come allestire il terrario, o il mangime ecc. Grazie! http://it.tinypic.com/r/21no0lz/5