-
Numero contenuti
663 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Days Won
3
Tutti i contenuti di rossella65
-
Apro un nuovo post sperando che la moderatrice non mi dica che dovevo cercarmi l'argomento già suppongo ampiamento trattato. Bubù è molto vivace, mooolto vivace- il suo gioco preferito: saltare sulla testa al povero pongo che subisce- Ma è un gioco? Oppure un atto di prevaricazione? Non riesco a capire e soprattutto non so se sto facendo male ad intervenire alzando un pò la voce col piccolo. Perchè vedo che Pongo se ne sta li e tutto quello che fa è aprire la bocca in senso di stupore o fastidio.... non lo so. Se qualcuna delle esperte può dirmi qualcosa....
-
Cmq... cosi per curiosita ma quando un caviotto raggiunge un kg di peso quanti mesi potrebbe avere in buona sostanza? Bubù non è grasso e vedo che cresce bene, nella norma. Per cui è molto facile che quelli dell'allevamento mi abbiano mentito sullìetà avendo io raccontato che avevo già un caviotto adulto a casa e che quindi avrei voluto un cucciolotto affinchè l'inserimento fosse più sereno. Non sono stata a guardare quanto era grosso. In effetti appena l'ho visto cosi somigliante a Rod non mi son fatta troppi problemi sull'età effettiva. Magari pur di vendermelo questi hanno un pò barato e di certo io non posso considerarmi ancora quella grande esperta!!!
-
Boh guarda, Anche a me pare troppo. Per me anche con l'esperienza di Rod questo piccolo ha sicuramente poco meno di un anno Faccio il confronto con Rod perchè sono della stessa razza ovvero cavia abissina. Ricordo che per fare arrivare Roddino ad un kg dovetti attendere quasi fino all'anno. Per cui a mio avviso non ha certo sei mesi o meglio ormai sette mesi come mi hanno detto all'allevamento.
-
Oggi Bubù ha raggiunto un kg. Un mangione come pochi......
-
Speriamo che si possano prendere seri provvedimenti anche per altre situazioni del genere. Ad esempio quei poveri animali che nei circhi son sfruttati solo per il divertimento del pubblico. Lo trovo orrendo e disumano. Non ho mai sopportato il circo proprio per questo ma fin da piccola! Ma tornando ai delfini la notizia fresca è che i delfini arriveranno nella giornata di domani a genova e saranno posti per un perido di quarantena in vasche apposite, giusto il tempo di fare degli esami clinici. I veterinari hanno già detto che questi poveri animali essendo stati "drogati" hanno subito danni a livello psicologico. Speriamo che la struttura del nostro bell'acquario riesca a fargli vivere serenamente gli anni che gi restano.
-
grazie seguirò il tuo consiglio. In effetti i pellet è proprio una mano santa per Bubù. Ho appena cambiato la lettiera e devo dire che era nuovamente bello asciutto. cercherò il tipo per stufe che mi hai indicato. So che esistono dei negozi che vendono il pellet per stufe. A proposito sempre di pipì... oggi appunto cambiano la lettiera ho messo un attimo Bubù sul tavolo perchè senza la lettiera lui piange disperato, il suo punto di riferimento scompare per alcuni minuti ! In buona sostanza la pipì sembra acqua. Io ricordo la pipì di Rod da cucciolo ed era biancastra. Magari sarò io che ho pulito subito e non ho aspettato se subiva trasformazioni. Che dici?
-
-
Va benissimo marty!!! Mi sembrava ne valesse la pena di postarlo perchè io personalmente ne sono stata molto felice. da tempo si parlava di questo delfinario e del modo con cui venivano trattati i delfini. Quando hanno dato la notizia mi son venute le lacrime agli occhi. Finalmente questi poveri animali troveranno un pò di pace. E colgo l'occasione per segnalare anche altri luoghi dove i delfini vengono sfruttati come ad esempio gardaland. Io ora non so se esiste ancora un delfinario, ma l'ultima volta che ci sono andata mi sono rifiutata di entrare proprio perchè ero a conoscenza di queste brutalità- POsta pure questa discussione perchè è bene che se ne parli!!!
-
Devo dire che col pellet ho in parte risolto il problema. MI pare che assorba certamente di più e il piccolo Bubù è asciutto. Sicuramente inciderà sul budget e nn poco perchè il pellet costa davvero caro e ovviamente la lettiera cerco di cambiarla a giorni alterni.
-
ragazze so che non c'entra questo post sul settore cavie, ma ho da poco appreso una notizia che mi sta a cuore e credo faccia piacere a tutte noi che amiamo gli animali: i poveri delfini dell'acquario di Rimini che risultavano essere drogati allo scopo di rappresentazioni a scopo ludico verranno trasferiti in questi giorni all'acquario di genova. Son felice perchè io sono di genova e so con quanta cura e preparazione i biologi del nostro meraviglioso acquario si prendono cura di questi cetacei che fra l'altro dallo scorso ventitre luglio sono ospitati in un habitat senz'altro fantastico, che è stato progettato per loro dall'architetto Renzo Piano.
-
Trovata la cavia sitter..... una mia amica che si è offerta e che già conosci i miei caviotti. Meno male, uff problema risolto!
-
si appunto,. ricordo me lo prescrisse la seconda volta che portai Rod ormai inappetente- La dottoressa mi segnalò una farmacia del centro genova, che è molto rifornita di alimenti e medicinali per animali. Telefonai il sabato e me l'avrebbero fatta arrivare per il lunedi successivo. Purtroppo il lunedi fu troppo tardi e cosi telefonai che non mi serviva più spiegando loro le motivazioni. Non mi costrinsero ad andarla a ritirare, ma anzi furono molto comprensivi devo dire. Magari però ora che ho letto le vostre valutazioni forse è meglio averla in casa. Se sabato prox vado in centro ci passo e la prendo.
-
Critical care... era la pappetta che mi aveva prescritto la veterinaria per Rod quando stava male. Poi vabbè purtroppo non ho neppure avuto modi di comprarla per le vicende che sappiamo. Mi diceva che costava moltissimo, ma che era una soluzione ideale nel caso del mio piccolo marmottino che mangiava poco e niente.....
-
Domani proverò col pellet. cosi non si può andare avanti!!!
-
hhihiihihihihhih... beneee
-
ne sono felicissima....se posso ogni tanto anche io rendermi utile visto che son sempre a chiedere dritte. MI fa anche piacere che lapo stia migliorando grazie all'infuso. Vi posso solo dire che la veterinaria era entusiasta di suddetta medicina fai da te ed insisteva parecchio affinchè fosse una consuetudine nella dieta delle cavie, per cui a quanto pare è un rimedio ma anche una prevenzione per i nostri adorabili topini.
-
si sta malissimo..... e ancora oggi a distanza di tre settimane è come se il dolore fosse ancora vivo e presente nel cuore come una ferita che stenta a rimarginarsi. Ma lo sappiamo che sono animaletti dalla vita non lunghissima però poi quando ci lasciano rimane un senso di disperazione infinita. Speriamo che Kirikù abbia trovato Rod nel paradiso degli animaletti ed insieme ci guardino da lassù con un sorriso. Anche io ti abbraccio forte!
-
Dal momento che subito dopo Natale devo partire per la Sicilia per un matrimonio mi attivo già ora per carcare qualcuno che possa badare alle mie caviotte. MIa mamma non può occuparsene e non saprei proprio a chi lasciarle. Se qualche forumina che abita a genova potesse occuparsene ovviamente pagherei il disturbo! Si tratterrebbe del periodo che va dal 26 dicembre al 4 gennaio!
-
IL cetriolo neppure lo hanno considerato. ne hanno mangiucchiato un pò e poi basta. Proprio non è gradito. Bubù continua a fare un sacco di pipì e oggi sono stata costretta a fargli un "bidè" perchè era zuppo- Ormai ogni giorno devo fare pulizia e cambiare il truciolato nella lettiera, Mi attendeno tempii duri!!
-
ah altra cosa. Lei diceva di darne a seconda dell'esigenza della cavia. Se la cavia ne voleva tanta di non preoccuparsi perchè faceva solo che bene,
-
Se posso permettermi di riportarvi quello che mi disse la veterinaria quando mi consigliò questo infuso: lei consigliava di farlo fresco ogni volta. Quindi se possibile di non conservarlo in frigo. Consigliava oltre alla somministrazione con la siringhetta( senza ago ovviamente) anche di metterlo nel beverino, ma di non lasciarlo più di un giorno e mezzo.
-
Son tornata un attimo sul forum ed ho visto le vostre risposte. Ti ringrazio Simmy per il discorso dell'insalata in busta. Per un periodo la davo ai topi. ma poi ho smesso propro perchè non la trovavo fresca.. Invece Buba io solitamente come insalata dò la quercia rossa o la gentilina e soprattutto il radicchio, ma verde che loro adorano. Questo tipo di radicchio c'è solo per un periodo dell'anno ovvero da aprile a ottobre più o meno.IL peperone purtroppo nessuno lo mangia: feci la prova con Rod ma nulla da fare ed anche con Pongo e Bubù stessa solfa. Dò invece tutti i giorni il finocchio. Inizierò a dare più spesso anche il sedano. E invece per quanto riguarda il cetriolo? POsso darlo tranquillamente? Non ho mai provato. Scusate per questa insistenza sul cibo ma dopo quel che mi è successo son Rod( che comunque il veterinario mi ha assicurato nessuna incidenza per ciò che gli è successo inerente al cibo) son rimasta scioccata ed ora ho una paura terribile di sbagliare.
-
BUba,,,,, che pianti!!!! IL piccolo soprattutto appena mi vede piange perchè vuole mangiare e quell'altro lo segue. Insomma diciamo che appena mi vede piange e certo pongo non si limita a guardare- Altro che eliminare un pasto. Qua siamo alla fame nera, Comunque di una cosa sono certa: Bubù ha capito che con me piangendo si ottiene!!!! A genova in dialettop diciamo: chi nu cianse nu tetta!!!!
-
Manca un pezzo.... dicevo che la pipì di Bubù ha un colore normale avendolo messo in quarantena per un intero pomeriggio su di un taccone.