-
Numero contenuti
663 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Days Won
3
Tutti i contenuti di rossella65
-
Purtroppo le ho gia trasferite. Mi sono rivolta alla forestale e loro le hanno portate in un laghetto sito in un parco- Non avrei mai agito da sola e senza il permesso. Ho potuto assistere alla scoperta della loro nuova casa e quando hanno visto quellla grande distesa d'acqua sembravano impazzite...so sono tuffate senza esitare raggiungendo la colonia di tartarughe già presenti. IL problema era che ormai la vasca che le ospitava a casa nostra non era più sufficiente per loro e neppure si poteva trovare un'altra vasca idonea. Non ve ne sono proprio in commercio. Erano diventate gigantesche e sinceramente per loro la vita era diventata un lager. Quindi la scelta è stata doverosa. Spero che invece si ambientino e possano vivere una vita felice......
-
è vero.... cosa più giusta non potevi dire. Anche io nonostante sia passato ormai un anno ed abbia da accudire Pongo e Bubù non riesco a non pensare a Rod. Ma non so ... non riesco ad affezionarmi a loro come ho fatto con Rod. ERa come se fra noi ci fosse un feeling particolare, come se lui mi capisse. Bubù e Pongo per carità son affettuosi ma non si è installata la stessa alchimia.
-
Non c'è che dire........ grazie per le risposte numerose e tempestive!!!!! Nessuno mi ha degnato di uno sguardo. Tuitt'altro ambiente nel settore cavie!!!!!!!
-
ohh speriamooooo.....
-
simmy non ho parole e non sai quanto ti capisco
-
si... il dolce piccolino neonato..... amoreeeee
-
ohhhh piccolo caviottino!!!! Speriamo ce la faccia.... Non mi è chiaro se Romy lo adotterà. Ciao ragazze non sono sparita ma sapete che ogni tanto mi eclisso. In questo mese di giugno non sono stata benissimo. Mi sto riprendendo. I miei caviotti invece stanno bene. Bubù sempre più monello e coccolone e pongo sempre pacioccone.
-
Ciao. Per un giorno cambio settore! Mio marito ha tre tartarughe che sono in una grande vasca con la loro roccia la luce... insomma un bell'habitat. Il problema è questo: in tre anni sono diventate gigantesche. Ora lo spazio inizia ad essere quello che è ed anche se da quando sono nate stanno li ora mi pare proprio abbiano bisogno di un posto più adatto a loro. Non siamo riusciti a trovare una vasca più grande di quella gigantesca che già abbiamo. Sono abituate bene con pasti regolari e clima temperato per cui non le ho mai viste andare in letargo in inverno. FRa l'altro mi sono affezionate, quando entro nella stanza mi fanno le feste..... E vengo al punto: vicino a casa nostra c'è un bellissimo parco dove c'è un bellissimo grande laghetto dove vivono tartarughe come le nostre. Saremmo quasi del parere di portarle in quell'habitat, ma i dubbi sono tanti. Dopo tre anni si adatteranno? E' ovvio che ne laghetto non riceveranno il cibo a cui sono abituate. E poi la temperature: ora è estate e va bene ma poi in inverno? Soffriranno il freddo? E' chiaro che in ogno caso agirei solo e soltanto per il loro bene, piuttosto me le tengo in casa...... Vi ringrazio se qualcuno vorrà darmi consigli.
-
Il ruolo di Esperta è più che altro una formalità! Dopo che hai delle cavie per anni e le gestisci correttamente non ci sono gerarchie che tengano, ognuno riporta le proprie esperienze e le proprie opinioni quindi tanto di guadagnato per chi legge! Ti ringrazio.... ma io l'ho fatto per rispetto e per non prevaricarvi. Certo è che comunque voi esperte avete una marcia in più!!!!
-
Clinica Veterinaria..... È Giù Pianti
rossella65 replied to rossella65's topic in Per parlare del più e del meno
si.... va in onda tutti i giorni attorno alle quindici e trenta. Ci sono diverse storie a lieto fine però quando invece le notizie non sono buone allora apriti o ciello!! Non lo so è come se la situazione mi coinvolgesse tantissimo soprattutto quando si parla di cani. Io sono cresciuta si può dire con un cane. Era Un breton Epagneul si chiamava Roi. Quando è entrato nella nostra casa ero una bambina di solo cinque anni ed è morto quando ne avevo diciassette. Si può dire che per noi rappresentava uno di famiglia e per me che non ho mai avuto fratelli.... un fratellino più piccolo- Era letteralmente innamorato di mia mamma mentre verso mio padre aveva un'obbedienza assoluta perchè lo riconosceva nel suo capobranco. Io ero proprio sua sorella. Quando tornavo da scuola era talmente emozionato che scrollava tutto quasi ad interpretare una danza e tirava su il muso facendomi vedere i denti.... l'unico cane che ho mai visto sorridere"-E' stato il mio compagno di giochi e poi di studi. Trascorreva accanto a me quei lunghissimi pomeriggi passati su di una versione di latino. La sera nonostante il grande terrazzo lo tenevamo in casa per paura che prendesse freddo e lui quatto quatto guadagnava la mia stanza e si metteva ai piedi del mio lettino. Paradossalmente mi ha aiutata a vincere le mie infantili paure del buio.SI chiamava Roi...... mi scuso con la moderatrice se ho divagato sul tema delle cavie, ma è un pezzo della mia vita che ho voluto proprio raccontarvi e condividere cn voi!! Roi è morto a causa di un tumore e nonostante le nostre amorevoli cure non ce l'ha fatta. Per questo quando vedo clinica veterinaria e sento storie tristi il mio cuore va al mio Roi e mentre sono qua a scrivere ancora sento dolore nonostante ormai sian passati trentanni da quel bruttissimo giorno d'agosto!!!! -
ciao valentina..... se vuoi consigli siamo qua.... ovviamente dai la precedenza alle esperte ma anche noi forumine semplici possiamo sicuramente darti qualche dritta!!!!
-
Clinica Veterinaria..... È Giù Pianti
un topic ha aggiunto rossella65 in Per parlare del più e del meno
Spesso attorno alle tre e trenta sono appena tornata a casa e accendo la tv su la cinque, un canale che amo molto. A quell'ora da qualche tempo trasmettono un programma: clinica veterinaria. E' una specie di reality dove una vera clinica veterinaria cura ogni sorta di animale. Ci sono storie a lieto fine altre meno. Ed io sono una masochista perchè quando qualche storia va a finire male piango fino all sfinimento. Ma si può? Allora poi per consolarmi mi prendo in braccio Pongo oppure Bubù e inizio a coccolarmeli. Ragazze se siete iper sensibili verso gli animali Non seguite quel programma.....!!!! -
vero si.... quando hai la percezione che loro ti danno fiducia significa che hai vinto una specie di coppa. Sono animalini strani ma a mio avviso sanno molto bene come dimostarti il loro affetto. Occorre molta pazienza però mentre con un cane non dico che sia quasi automatico però sicuramente più facile.
-
Ah oltre all'amido anche il bicarbonato ha effetti antiodori
-
per me il truciolato con sotto dei bei giornali rimane la lettiera ideale. Ho fornitori di giornali come una mia amica edicolante che mi tiene le copie vecchie. Per il discorso della puzza di pipì ho semi risolto distribuendo sotto al tutto un pò di amido. pare assorba un pò gli odori. Certo.......non aspettatevi profumi di rose, ma almeno non si ha quell'odore cosi penetrante ed acido delle loro abbondanti pisciatine!!!!
-
Avete ragione....bisogna guardare all'oggi e rallegrarsi per aver avuto la fortuna di poter anche se per poco coccolare queste creature. Rod avrebbe compiuto i cinque anni proprio ad agosto secondo i miei calcoli e talvolta penso che magari poteva scampare un pò di più. Nn credevo di provare certi sentimenti. Forse non sono adatta a tenere questi animalini perchè vivono cosi poco e quando hai la percezione di aver instaurato con loro un rapporto particolare ..... se ne vanno. Però è anche un circuito chiuso a mio avviso. Ho visto dopo la morte di Rod: era assolutamente necessario adottare un sostituto e cosi ho fatto.
-
ironia della sorte poi è riapparsa la foto anche qui all'angolo.....l'avevo sostituita con la nuova di Pongo e bubù... non ho parole!!!
-
Ciao a tutte e soprattutto finalmente ripristinato il forum!!! Ho intitolato questo post Ei fu in ricordo del cinque maggio ma non certo per celebrare Manzoni e Napoleone!! Oggi care amiche forumine sono un pò malinconica. Per caso ho riaperto dei files dove avevo raccolto un sacco di foto di Rod. In tutti questi mesi mi ero riproposta di non aprirli, ma è stato più forte di me. E'brutto quello che sto per dire..... ma lui era unico. Si certo ora ho Bubù che è una peste e Pongo che è comunque dolce tuttavia come Rod ne nasce uno ogni tanto. Non so come spiegarvi, ma con Roddino c'era un rapporto tutto particolare. Come una specie di simbiosi fra noi. E non credo neppure perchè è stata la mia prima cavia.Si abbandonava fra le mia braccia con fiducia, si lasciava accarezzare(in questo devo dire anche Bubù dopo tanto tempo). Pareva capisse i miei stati d'animo: quando dovevo essere operata all'orecchio la sera prima mi leccò per un sacco le dita. Quando tornavo stanca la sera dopo una giornata di ospedale per assistere la mia mamma si metteva sotto la mia sedia in cucina quasi per farmi compagnia mentre cenavo e lui non lo faceva certo per chiedere cibo in quanto già sazio della sua pappa. Insomma ragazza... anche se mi mettessi a cercare ovunque non ritroverò mai più Rod e questo mi fa stare malissimo......
-
ma no io compro il truciolato all'Ipercoop oppure nel negozio di animali che ho sotto casa. In media un pacco costa un euro e cinquanta e mi dura più o meno per tre cambi. Avevo provato col pellet però non solo è più caro, ma portarlo da negozioa casa diventava pesante e per pesante intendo proprio di peso!! Il truciolato devo dire assorbe bene. Ero un pò disperata i primi tempi quando Bubù era appena arrivato perchè faceva tantissima pipì ma ora si è regolarizzato.Forse l'alimentazione più bilanciata( nono oso pensare che cosa gli davano all'allevamento). Il truciolato per me è la soluzione ideale poi io metto sempre sotto un giornale quotidiano che aiuta molto, resta il fatto della pipì che ha un odore piuttosto forte. Sono costretta a cambiare la lettiera giornalmente e risolvo cosi questo problema. Beh le cacche...... io non ho mai visto animaletti più produttivi!!!!! E veramente mi chiedo come mai!!!!
-
mi unisco alla proposta. Non so dove tu abiti ma se non è cosi lontano io te le tengo volentierissimo....
-
verissimo..... certo per un cane c'è l'impegno di portarlo fuori e se poi abiti in città le cose si complicano, ma anche tenere pulita costantemente una lettiera non è roba da poco. E poi anche il mangiare non è da sottovalutare. Cioè non è come pensa la maggior parte della gente che con una carota ed un pò di fieno la situazione è risolta!!! Sono animalini strapieni di esigenze!!!!
-
ciao BUba... come vedi non sono partita..... mal tempo! Come lettiera procedo cosi: sotto metto un giornale poi il truciolato e da una parte fieno. Il truciolato assorbe bene e per fortuna nessun topo è allergico inoltre ha il vantaggio di essere economico.
-
Io sono disperata perchè i miei topastri dopo un giorno al cambio di lettiera emanano una puzza sgradevolissima di pipì. Hanno una pipì fortissima. Ma rod non puzzava cosi. Ho anche provato a mettere sotto il giornale che posiziono sotto il truciolato un pò di bicarbonato ma.....il risultato è scarso. Non so cosa fare. Il pellet è carissimo e con i ritmi di cambio lettiera che ho dovrei farmi un mutuo o cercare un lavoro extra.Bene o male il truciolato è ancora abbastanza economico e parecchio assorbente, ma per sta puzzona non so proprio che fare.... suggerimenti??
-
lo porti fuori.... ovviamente non fiori! ahahaha
-
O mamma le senti suonare? Giulive le mille campane, son tutte vicine e lontane, fan festa al nostro Signor: Din don din don dan din don din don dan..... E' con questa bellissima canzoncina che ho insegnato ai miei piccoli alunni, che vorrei augurare a tutte e tutti una Serena Pasqua....... Rossella