Salve,
purtroopo il mio moroso soffre di allergia ai gatti ed ora che stiamo per andare a vivere insieme il problema puo' diventare serio,percio' armi in mano ho contattato varie aziende che vendono vaccini e anche qualche medico allergologo.Vi incollo i risultati piu' interessanti.
L'unica cosa assurda che ho recepito è che in Lombardia il vaccino è passato dalla Asl,qui in Emilia Romagna è totalmente a carico del contribuente....
1-Allergologo del San Raffaele
Buongiorno,
C’è una specie di questione etica sulla vaccinazione per allergia a gatto e cane. Personalmente ritengo che, caso per caso, sia da considerare un’opzione ragionevole e ho un paio di pazienti vaccinati per gatto, e una per cane, qui in lombardia, dove il vaccino è pagato dal SSN.
Nel suo caso, se si verificherà opportuno attivare una vaccinazione sublinguale, dovrà pagarselo di tasca sua, credo (mi pare che in Emilia-Romagna sia “passato” dal servizio sanitario solo il vaccino per il veleno di imenottero). In ogni caso io, come medico operante in una struttura convenzionata lombarda non posso ordinarlo a spese di una regione diversa dalla lombardia. Per cui, se ci sono le condizioni per attivare una vaccinoterapia nel suo caso, e lei deciderà di farla, le costerà (approssimativamente) 200 euro ogni 4 mesi, secondo il “rapporto” che, inviando un fax compilato da me, lei stabilirà direttamente con la ditta (che consegnerà il vaccino contrassegno a casa sua).
Per prenotare una vista con me dovrà chiamare lo ******* e chiedere una visita calmierata con test (45 + 45 euro) il giovedì pomeriggio, o una visita in libera professione (giovedì alle 17)
La saluto
S****** B*******
2-Ditta An*********
Gent.ma Giusi La preghiamo di mettersi in contatto telefonico con il ns allergologo Dr. S******* al seguente numero telefonico *****, che le fornirà tutte le informazioni orario 8.30 - 13 dal lunedì al venerdì Con i ns. migliori saluti a lei, al gatto e... al moroso! anallergo