-
Numero contenuti
80 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di the_new_pago
-
Sisi conosco la neotenia...Fenomeno strano ma interessante comunque pensi che il mese di preparazione serva veramente?non hanno grandi richieste di valori specifici dell'acqua... Per l'altro acquario dei pesci ho dovuto aspettare 2 mesi perchè dopo 1 non mi erano ancora entrati nella norma i nitrati (sapassi la disperazione nell'aver visto l'acqua diventar rossa col test XD) e comunque le idee ce le ho già più o meno chiare...Devo solo pensare a come far la zona emersa perchè vorrei evitare oggetti galleggianti e far qualcosa "tipo scoglio" ma essendo un acquario terrò il livello dell'acqua piuttosto elevato e quindi dovrà essere un oggetto bello alto...
-
Da qual che sapevo io anfibio voleva dire che ha sia branchie che polmoni e uindi può stare sia fuori che dentro l'acqua...boh...Per il fatto della retina sopra il filtro non è il mio caso, in quanto il mio non è un acquario ma una tartarughiera adattata per farci stare più o meno bene i tritoni (so che è una boiata ma me l'han presa i miei...E' logico che se vanno in un posto dove neanche li vendono i tritoni gli rifilano qualcosa che per loro non va bene)...Il tritone è entrato da un buco in cui c'è il tubo "di scarico" della pompa...Dato che il tubo è più piccolo del buco ha trovato il modo di entrare. Comunque perchè dici che ci sarà da divertirsi quando allestirò l'acquario?
-
Son tornato a casa in pausa pranzo e l'amico ci ha lasciato...E fanno 2 su 4...Penso proprio che inizierò ad allestire l'acquario, proprio per il fatto che questo è da 120l e non da 40 scarsi e in più ha il box per il filtro con l'uscita dell'acqua fuori dal livello massimo, quindi non riusciranno comunque a entrare lì. Quello che mi chiedo è come sia possibile che un tritone anneghi essendo un anfibio...Da quando l'ho preso era uscito si e no 5 volte e sempre per pochi minuti...Non vorrei la pompa avesse fatto qualcosa, in quanto anche se poco ma tira l'acqua a sè...
-
Bentornata! Stendiamo un velo pietoso su tutto...Allora XD il tritone che non entrava mai adesso passa il tempo a pucciarsi nell'acqua...ogni tanto lo trovo mezzo dentro, aggrappato alla zona emersa, e ogni tanto invece è al contrario che sembra guardi il fondo...ancora non ha toccato il cibo ma sembra si migliori in qualcosa...ma il peggio non è questo... era un po' che non vedevo in giro un tritone e credevo fosse sempre nascosto...ieri sera l'ho trovato praticamente stecchito nello scomparto filtro che galleggiava...l'ho recuperato subito e quando stavo per dargli l'estremo saluto ho notato che muove ancora appena appena la coda (solo quella, il resto del corpo è perennemente fermo, non chiude neanche gli occhi)...può essere che sia andato definitivamente e la coda si muova un po' come per le lucertole? l'altro problema è che per prendere questo tritone ho dovuto rimuovere la rete e mi son dimenticato di rimetterla...risultato stamattina mi alzo e mi metto a cercare il terzo tritone e non lo trovo, controllo lo scomparto filtro e non c'è quindi mi tranquillizzo anche se non lo vedo...mi giro e lo trovo dall'altra parte della stanza attaccato allo zoccolino...mannaia non si sono mai mossi in 2 mesi e l'unica volta che lascio via la rete mi scappa...è ancora piuttosto vitale quindi non dovrebbe aver problemi ma penso proprio che a brevissimo li sposterò tutti in un acquario...porto su dalla cantina il mio 120l e li metto lì...così posso anche alzare l'acqua e non aver più le piante che escono e si seccano...
-
sta succedendo anche a me...Non penso sia un problema di ricircolo visto che ho provato a mettere 2 pompe a due angoli dell'acquario (la forza del getto è al minimo per via dei cynops ma gira comunque) e la schiuma resta tuttora...stranamente mi si deposita sempre intorno alle foglie un po' emerse...
-
speriamo bene...comunque uno dei te è da quando li ho presi (se non sbaglio tre settimane fa) che non mangia...spero non inizino anche gli altri... PS non so come farò senza di te per due settimane XD
-
Scrivo qui perchè è "il mio post" Tornando seri, non so per quale motivo ma adesso tutti e 3 i miei cynops stanno fuori dall'acqua... Da un paio di giorni, oltre al solito che stava sempre fuori, anche un altro continuava a fare avanti e indietro da dentro a fuori l'acqua, a sua discrezione. Stamattina mi sono svegliato e ho trovato i due cynops sopra citati sulla zona emersa e il terzo (che di solito non metteva mai il muso fuori dall'acqua) arrampicato su di un vetro che tentava probabilmente di scappare...Appena mi ha visto si è lanciato in acqua ed ha nuotato come un pazzo verso la zona emersa, rimanendovi fino ad ora. Che cosa può essere cambiato di così importante nel mio acquario? L'unica modifica che ho apportato è stata l'aggiunta di un'altra pompetta con il getto dell'acqua alto, in quanto (si vede per problemi di ricircolo) si era formata una patina sul pelo dell'acqua.
-
ho provato lombrichi,camole,artemia e chironomus ma niente...per le ultime due gli ho lasciato la montagnetta davanti al muso...io continuo ad aspettare ma non so...l'acquario penso sia a posto...in questi giorni qui ha piovuto e tenendo la finestra aperta un po' la sera ho tirato la temperatura dell'acqua a 17 gradi...prima era a 20...
-
Ti ritengo fortunato allora, se i due che stanno sempre fuori mangiano comunque...il mio è 2 settimane che non tocca cibo. non so proprio che fare.
-
Non stavo mettendo in discussione il fatto che i cynops fossero tranquilli o meno, intendevo solo che è sempre meglio non mettere pesci di dimensioni tali da poter essere mangiati...Io i corydoras li avevo messi subito insieme ai pleurodeles e l'incidente è capitato solo molto dopo, quando i tritoni sono cresciuti...Molto probabilmente sbaglio ma a mio parere se si mettono dei pesci pacifici come i corydoras, che non sono semplicemente per estetica ma hanno uno scopo (pulire) ed inoltre sono abbastanza grossi da non farsi infastidire dai cynops, la convivenza potrebbe anche riuscire...
-
Perdonatemi se precedo l'azione di mod o chissà chi altro XD ma evita di fare interventi uguali in discussione diverse (vedi Consigli Cynops Orientalis...ti ho pure risposto )...Se qualcuno ha "voglia" di rispondere stai tranquillo che vede comunque che c'è il tuo intervento nell'altra discussione...
-
Hai il mio stesso problema...anche io ho 3 cynops (ne avevo 4 ma me n'è morto uno settimana scorsa) e uno di questi 3 non entra mai in acqua...ancora non ha mangiato...spero solo sia un problema di adattamento...ti posso solo dire di aspettare e sperare visto che per me è così per il momento. Per i pesci pulitori io li sconsiglerei, in quanto un tempo avevo 2 tritoni (però pleurodeles poireti, diventano più grandi dei cynops) e avevo preso 3 corydoras (quelli da fondo con i baffetti)...tempo una settimana e ho ritrovato un tritone con in bocca un pesce...non riusciva a ingoiarlo perchè era comunque troppo grande ma il tentativo l'ha fatto...e di lì a poco il pesce è morto. Quindi o regoli le dimensioni dei pesci a quelle dei cynops o (io preferirei) ti compri un sifoncino e aspiri ogni tanto l'acqua...
-
sisi son già avituato a queste cose...ho già un acquario bello grosso pieno di guppy, portaspada e platy e ogni volta che metto anche solo un singolo pesce nuovo gli faccio fare sempre la quarantena...qui ho saltato solo perchè li avevo presi tutti insieme nello stesso posto ed erano i primi...dai prossimi si segue la prassi anche se non so se ne prenderò (se guardi le famose foto non è un acquario gigante)...al massimo ne prendo un altro ma solo per aver più possibilità di avere sia maschi che femmine
-
di strano non aveva nulla, come ho già detto aveva solo il labbro chiaro e pensavo fosse solo una mancanza di pigmentazione...e pensare che per questo era uno dei miei preferiti XD adesso il mio preferito è quello con due macchioline ai lati del naso e il "dito interno" (quello più vicino al corpo) di ogni zampa tutti belli rosso vivo ma sono tranquillo che è lo stesso colore della pancia...
-
Comunque adesso che ci penso è sempre una possibilità remota ma potrebbe essere un'infezione derivante da una qualche lotta...lì nel posto dove li ho presi erano in acquario assieme un bel po' di cynops e 5-6 pachy...magari sono stati loro a scannarlo sul labbro, il labbro si è infettato e poi l'infezione si è estesa...
-
incrocio le dita per te e spero non ti sia successa la stessa cosa che è successa a me...uno dei miei tritoni (un cynops orientalis) aveva il labbro inferiore chiaro, al contrario del resto del corpo che era scuro come al solito, e se ne stava anche lui sempre in verticale a boccheggiare. pensavo fosse un problema di pigmentazione, invece dopo una settimana (cioè 5 giorni fa) l'ho trovato con anche le zampe bianche e tutte sfaldate...l'ho preso e isolato dagli altri ma non mi è servito...l'altroieri è morto. spero non capiti anche a te.
-
dov'è longarone?e comunque c'è qualcosa vicino a como?avevo letto (non mi ricordo in che topic) qualcosa su busto arsizio...
-
mi sa che dovrò pensare a qualcos'altro che al neon per la sera...appena si accende si vanno a rintanare sotto le foglie delle piante...comunque uno dei tre (è sempre lo stesso di prima) ancora dopo più di una settimana non è entrato in acqua...continua a stare nella zona emersa e ogni tanto entra per bagnarsi ed esce...e ancora non ha toccato cibo...si può fare qualcosa?
-
troppo tardi...è morto l'altroieri è finito che aveva praticamente dei palloncini bianchi intorno alle zampe...chissà che cavolo si è preso...gli altri per il momento sembra non abbiano niente...è due giorni che li tengo perennemente d'occhio al minimo cambiamento e non hanno niente di visibile...per il fatto dell'acqua pensi sia un pericolo per loro se metto i "disinfettanti" per i pesci?in teoria dovrebbero solo uccidere batteri, non arrecar danno a loro...per la temperatura è sempre al di sotto dei 20° va bene?
-
Aiutatemi, uno dei 4 cynops che ho preso sabato scorso mi sembrava un po' strano perchè aveva il "labbro" inferiore della bocca un po' stinto, sul bianco...stasera sono andato a guardarlo un po' perchè passa le giornate a galleggiare con il corpo verticale e la testa fuori dall'acqua e ho notato che anche praticamente tutte dita delle zampe eran diventate bianche come la bocca, come se si stessero disfando...ho provato a avvicinarmi e è scappato sul fondo e appena ha toccato il ghiaietto gli si sono praticamente disintegrate le dita!!! adesso è in giro con dei filini rossi al posto delle dita e penso proprio sia sangue...cosa può essere?vi prego aiutatemi...non voglio già vedermi morire i tritoni dopo 1 settimana...
-
E' meglio fare un nascondiglio per ognuno?Perchè sennò la grotta c'è già...dalle foto che ho postato c'è sia l'immagine dell'acquario in cui si vede dove si trova sia la foto un po' più da vicino della grotta stessa...da quel che ho notato finora ci son già andati dentro insieme ma se mi dici che è meglio far nasconsigli separati provvedo
-
Dici che potrebbero essere influenzati dal fatto che sto lì a guardarli? Allora vedrò di lasciarli in pace comunque, visto che la mattina apro le persiane in camera e arriva un po' i luce naturale penso che posso limitare l'accensione del neon alle ore serali, da quando il sole comincia a calare...Ho anche notato che non appena acceno il neon i cynops si bloccano...Può esser che gli da fastidio o che si devono abituare all'aumento così improvviso dell'intensità della luce...
-
Per i fatti di prima non sembra ci siano state conseguenze...Uno di loro ha addirittura fatto la muta e da bravo scemo si è mangiato la pelle. Comunque i miei cynops sono 4 e tutti non superano i 5 cm di corpo (con la coda sono circa 8 cm)...Ecco qui le foto...Per completezza ri-posto anche quella iniziale...E' molto semplice come acquario... Acquario Vuoto Acquario Completo (per capir la grandezza della vasca c'è un tritone sulla parte emersa) Grotta Tritone (quello spaventato) PS ho sentito che se posto le "schede" mi mettono utente+ ma non ho capito bene cosa devo scrivere nelle schede...
-
Ho preso ieri i cynops e oggi ho già provato a dar loro da mangiare, visto che 3 su 4 gironzolavano già per l'acquario (uno se ne sta ancora nella parte emersa, avrà paura). Fatto sta che ho notato due cose strane che i pleurodeles non avevano mai fatto: tutti e tre dopo un po' hanno fatto un vero e proprio uno sbadiglio, cosa può essere? E meno di due minuti fa uno di loro (sono andato a controllare ora e riguarda tutti e tre) si è messo in una posa "da Kung fu": se ne stanno immobili con gli occhi chiusi e le zampe anteriori aperte e appiccicate ai lati del muso. Devo preoccuparmi?Perchè fanno una certa impressione... PS si sono ripresi...chissà cos'era (magari si son messi a digerire) comunque uno dei tre appena ha ripreso a muoversi si agitava come un forsennato e si muoveva sconnesso...avrà mangiato troppo?scausa se mi preoccupo così tanto ma devo ancora imparare bene a gestirli...
-
E per quanto riguarda le dosi?Sia le artemie che i chironomus sono a cubetti, ne basta uno per tutti e 4 o aumento?