-
Numero contenuti
34 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di mary66
-
grazie come al solito per le risposte sicuramente la mia intenzione è di farla sterilizzare però vorrei aspettare dopo il terzo calore perchè prevediamo una cucciolata non c'è alcun modo per tenerla piu' tranquilla ed evitare che mi salti addosso? l'idea del cambio d'abito è sicuramente buona per i cani randagi ma per lei come fare?
-
salve a tutti!! dunque ho un piccolo problema dora è andata in calore per la seconda volta ma adesso ha dei comportamenti che non ha avuto la scorsa volta mi segue dappertutto e cerca in tutti i modi di saltarmi addosso: gambe, braccia, schiena, testa, ogni parte di me cerca di utilizzarla per i suoi scopi il problema ulteriore è che appena esco di casa, vari cani randagi della zona mi seguono insistentemente anche quando sono in macchina che fare?? aspettare solo che passino i giorni? siamo al 16° giorno e vi ricordo che dora è un chihuahua e alcune volte le situazioni che si creano sono un pò ridicole un saluto mary
-
ciao volevo darti anche io un pò di informazioni riguardo i chihuahua io ho una femminuccia di nome dora da dicembre ha un anno è bianca ed ha il pel corto: proprio per questo soffre molto il freddo e anche ora che siamo in piena estate lei si sdraia al sole in cerca di caldo è molto curiosa in generale io la porto spesso a fare passeggiate perchè incontra tanti cani con i quali socializza: con i cani grandi si avvicina un pò timorosa ma poi vince la curiosità, con quelli più piccoli vorrebbe sempre giocare. quando sta in braccio a me si sente forte e abbaia tutti, anche per proteggermi, altrimenti abbaia solo quando arriva qualcuno in casa o sente qualche altro cane che abbaia nel vicinato. io la lascio pohissimo da sola in casa, preferisco tenerla sempre con me, d'altronde è piccola e non dà fastidio, tutti in casa la amiamo pazzamente scusa le chiacchiere, spero possa anche tu avere una "piccola brigantessa"
-
salve a tutti volevo domandare: dopo il primo calore le mammelle e la vulva delle cagnette si modificano? Mi spiego meglio: dora a 10 mesi, circa un mese fa, è andata in calore la prima volta. Da allora le sono rimaste le mammelle un pò ingrossate, prima erano proprio invisibili e la vulva, sebbene si sia abbastanza sgonfiata, non è più comunque come prima. Rimarrà così? un saluto
-
il f---t l---e lo uso regolarmente per pulci e zecche il problema era proteggerla dalle zanzare perciò avevamo deciso per il collare per quanto riguarda l'a------x la mia vet non me lo consiglia quindi rimangono le salviettine alla citronella o gli spray tipo a---n per gli umani ma di questi ultimi nessuno sa dirmi niente??
-
con l'avvento del caldo la mia veterinaria mi ha consigliato di proteggere dora dalle punture delle zanzare per evitare la leishmaniosi. ho acquistato così il collare bianco s------r l'ho regolato e dopo poco dora ha iniziato a grattarsi all'inizio ho pensato che le desse fastidio perchè lei è abituata alla pettorina e cos' abbiamo fatto la prima nottata perchè era agitata e si grattava ogni minuto e mezzo il giorno dopo ha continuato a grattarsi tanto che si è arrossato tutto il collo e quando ho visto che si è anche gonfiato e addirittura si è rotta a sangue con le unghie, ho tolto il collare e siamo andate dalla vet conclusione: allergia al farmaco la vet mi ha consigliato allora le salviettine alla citronella o lo spray repellente che usiamo noi o i bambini piccoli secondo voi quale dei due rimedi è più comodo o più efficace?? saluti a tutti
-
grazie per tutti i consigli! proverò senz'altro con il " pasto rituale" e per ora manterrò ancora le porte chiuse delle camere dei ragazzi forse mi riuscirà un pò difficile negare l'accesso al divano perchè ho il salone aperto e purtroppo non riesco a starle dietro ogni minuto della giornata ma ci proverò inoltre sarà per me una sofferenza atroce non baciarla e coccolarla spesso ma se è per il suo bene e per una serena convivenza mi accontenterò vi terrò informate !!
-
dunque, dopo il primo episodio di cacca sul letto pensavo che le fosse scappata perchè subito dopo aveva avuto la diarrea per un paio di giorni (probabilmente ha mangiato qualche schifezza perchè quando usciamo è un aspirapolvere). passato il mal di pancia ho tolto la traversina e ho cercato di accompagnarla fuori casa anche qualche volta in più e ho notato che la cacca la fa tranquillamente fuori mentre la pipì la fa a gocce tipo i maschi , quindi non si svuota, e quando torniamo in casa capita che la faccia in bagno dove era abituata con la traversina ma ora la traversina non c'è più quindi la fa per terra. domenica pomeriggio di nuovo la cacca sul letto di mio figlio quindi la sua camera per ora è tabù, oggi pomeriggio pipì sul letto di mia figlia, quindi anche questa camera sarà tabù. sarà perchè sta comoda? oppure sarà perchè ha rispetto per loro che vede come compagni di gioco? bisogna stabilire gerarchie molto rigide? è troppo coccolata?( tipo tre baci al secondo, coccole e carezze a non finire?) insomma in questo momento sono un pò scocciata e non so bene che fare
-
dunque per quanto riguarda la cacca sul letto ho successivamente scoperto che non stava bene con la pancia io pensavo che fosse stato un dispetto invece no meglio così (per il dispetto non per il mal di pancia)
-
per quanto tempo devo ignorarla? non so se vi ricordate io vi avevo scritto che dora ha ancora la sua traversina in bagno nonostante io la porti anche giù mi conviene a questo punto togliere la traversina definitivamente? scusatemi mi sono accorta che la mia domanda è stata registrata 3 volte avrò fatto qualche errore con il pc
-
aiuto!! avrei bisogno di un consiglio veloce! dora ha appena fatto cacca sul letto di mio figlio ed è la prima volta che fa una cosa del genere! che cosa ho sbagliato? siamo tornate da un quarto d'ora dopo una lunga passeggiata durante la quale ha fatto di tutto fuorchè cacca non mi dite niente ma l'ho sgridata severamente mostrandole la cacca e mi è scappato anche uno schiaffo sul culetto ora l'ho chiusa in bagno e quando sono entrata per portare le lenzuola di mio figlio non l'ho degnata neanche di uno sguardo che devo fare?? se potete rispondete presto
-
salve a tutti volevo sapere i cuccioli possono mangiare croste di pane duro? l'alimentazione di dora comprende crocchette mela e appunto queste croste di pane duro il lievito del pane sarà per lei digeribile? un augurio di buona pasqua a tutti
-
hai ragione quello che è successo avrebbe potuto avere delle gravi conseguenze! per fortuna tutto è andato per il meglio! l'unica cosa su cui voglio un attimo farti riflettere è il modo in cui hai chiamato tua nonna: hai ragione le avevi chiesto un pò di attenzione per il tempo di una doccia, ma pensa che è una persona anziana e forse non essendo abituata alla presenza della cucciola ( ha solo quattro mesi) si è distratta ma certamente poi si sarà poi sentita in colpa per l'accaduto. in gamba e buona pasqua
-
i cuccioli sono bellissimi e tu abbi fede che piano piano tutte le cose si incastreranno per il meglio i cuccioli sono come i bambini quando ti nasce il 26 luglio che fai pensi alle vacanze? in bocca al lupo!
-
volevo sapere quando e , soprattutto se, è opportuno smettere di dare il premio quando i cuccioli fanno quello che vogliamo mi spiego meglio: dora ha ormai imparato a fare i bisogni fuori casa da parecchio tempo ma io continuo a lodarla e darle il biscottino quando posso smettere ed è giusto smettere guardate di seguito come dorme! http://img207.imageshack.us/img207/9644/dora149.jpgevo
-
grazie per il suggerimento proverò e vi farò sapere
-
salve a tutti, vi scrivo per avere un nuovo consiglio: con la primavera passo volentieri del tempo fuori al mio balcone dove ho tanti vasi con piante di vario genere dora ha iniziato prima ad annusare, poi a mangiare qualche foglia caduta, poi ad assaggiare il terreno e qualche minuto fa ha addirittura fatto un bel buco nel terreno e ha scavato una bella pianta grassa iniziando anche a mangiarla l'ho sempre sgridata con un secco "no" ma non mi sembra fin ora di aver conseguito buoni risultati mi dispiacerebbe lasciarla in casa mentre io mi godo il bel tempo che fare????
-
ciao a tutti! volevo solo informarvi che dora ora sta veramente meglio ormai non tossisce quasi più, solo qualche volta sembra respirare con un pò di difficoltà. la mia vet mi ha consigliato ancora un ciclo di antiparassitario e uno di vermifugo in modo da debellare definitivamente ogni traccia di parassiti. L'unica cosa rimasta sono i globuli bianchi molto alti (circa 29000) ma il vet mi ha detto che ci vuole un pò di tempo per farli scendere vi terrò informate ciaoo
-
ok grazie ma vale anche solo per andare a vedere?
-
ciao a tutti qualcuno per caso sa se ci sono mostre o esposizioni canine a caserta, napoli o al limite in regione campania? non ne ho mai vista una e mi piacerebbe andare a dare un'occhiata con la mia famiglia e dora naturalmente! saluti
-
grazie antonella per la tua attenzione sicuramente faremo un nuovo esame delle feci anche perchè prevediamo un altro ciclo di vermifugo una cosa che non sono ancora riuscita a capire è quali potrebbero essere i danni permanenti anche se la vet mi dice che dora è cucciola e quindi i tessuti si rigenerano velocemente una cosa che ho notato in questi ultimi giorni è che la tosse sembra un pò diminuita da quando l'ho trattata con l'antiparassitario per via cutanea. giacchè ci sono pongo un'altra domanda: l'assunzione di tanti farmaci - vermifugo,antibiotico,cortisone, integratore per flora batterica, gastroprotettore- potrebbero ritardare il primo calore? dora ha 7 mesi scusatemi se quando scrivo forse non sono troppo chiara perchè parlo di tante cose ma io sono caratterialmente molto ansiosa, mi faccio sempre un sacco di domande e con dora sto tribolando da ormai i primi di gennaio spero come ho già detto che qualsiasi cosa abbia guarisca presto perchè per me ogni colpo di tosse è un colpo allo stomaco saluti mary
-
ok capito grazie come sempre
-
la mia piccola dora ha distrutto le pantofole dei miei figli ma poi ha una grande passione per tutte le etichette prova con qualche angolo di mobile o divano ma io cerco di distrarla
-
[Di quali parassiti si tratta? Capita che i parassiti intestinali colonizzino anche le vie respiratorie, e per il momento è meglio evitare le leccatine poichè in alcuni casi essi sono trasmissibili all'uomo... però con gli adeguati trattamenti il tuo cagnolino dovrebbe guarire completamente.] dunque dopo aver somministrato un vermifugo (Compresse via orale) ho trovato un verme lungo circa 10 cm nelle feci la vet mi ha detto che è un ascaride o uno strongilo ( lo farà analizzare per avere la certezza) intanto ho somministrato anche un antiparassitaro per via cutanea purtroppo a tutt'oggi non ho ancora nessuna certezza e le continua a tossire e avere attacchi tipo d'asma speriamo di trovare presto una via d'uscita ciao una domanda: come si inseriscono le citazioni?? di nuovo ciao
-
e quando lei ti bacia tutta la faccia te ne freghi dell igiene e pensi che quella sensazione ,di quella lingua calda sul tuo viso è la piu dolce del mondo,e ti emoziona e senti il cuore scoppiarti in petto e vorresti dilatare il tempo all'infinito sono tanto addolorata per questa tua perdita e mi sono commossa a leggere tutti gli interventi ho copiato questa tua frase per un motivo particolare ho preso la mia piccola dora il 14 dicembre a circa 4 mesi e mezzo ha sempre avuto una tosse che col passare del tempo è peggiorata ed ora qualche volta ha anche dei problemi respiratori dopo radiografie ecografie e molteplici prelievi di sangue abbiamo trovato dei vermi (parassiti intestinali) che forse sono la causa dei suoi problemi questi parassiti potrebbero essere trasmessi all'uomo quindi la questione delle leccatine mi colpisce profondamente a volte penso un pò pessimisticamente che lei non riesca a superare questa malattia e al solo pensiero mi viene da piangere un abbraccio forte mary