Vai al contenuto

sheba

Members
  • Numero contenuti

    377
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di sheba

  1. Amante dei cani e il secondo post in cui fai spamming. Se non rispetti il regolamento saranno presi provedimenti. PS. Link a siti e forum non si possono mettere nella firma solo nel tuo profilo sotto sito web. Nella firma sono permessi link solo ad album fotografici. Grazie
  2. Auguri a tutta la banda (inclusi i bipedi)!! Una coccola speciale a Tuvi!! E complimenti a voi che avete fatto un bellissimo gesto!
  3. Sesei disposto ad investire un po di tempo nella sua educazione non ci saranno grandi problemi. Con questo tipo di cani e importantissimo cominciare bene e mettere delle basi solide poi verra tutto in modo naturale. Io ho avuto da sempre a che fare con cani difficili da gestire.Ci vuole costanza e tanta pazienza per creare un rapporto davvero unico. E un cane che tende a mettere alla prova i padroni e che ragiona con la sua testa. non e il tipico cane che gli dici seduto, terra vieni etc. Ma un cane a cui dici portami una birra o porta fuori le pecore e se la deve sbrigare da solo. Per farlo stare bene devi fargli usare la testa meno si annoia e piu responsivo ed "ubidiente" sara. L'ho messo tra gli appici perche un maremmano non e ubidiente nel senso stretto ma piu che altro e un cane che si adatta ai vostri ritmi e che rispetta voi come padroni.
  4. FOTOOOOOOOOO!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Gli adoro! Il mio prmo cane era un bellissimo PT. :wub:
  5. La lilo "adora" sia steffy che frida.... Le vorebbe fare a fettine!!!
  6. E davvero bellissima!!!!!
  7. Ma allora e una lei non un lui come avevi creduto!!! E dolcissima!!!!!! :wub:
  8. La devi sgridare solo se la sorprendi mentre lo sta facendo. 10 sec piu tardi e non capira piu niente. Cmq e meglio ignorarla, pulire quando non ti vede e premiarla quando lo fa nel posto giusto. Io comincerei ad addestrarla a fare tutto direttamente fuori. Un altra cosa quando pulisci usa anche un neutralizatore d'odore. Trovi nei petshop oppure un po d'aceto bianco. I cani tendono a fare i bisogno dove sentono gia l'odore. Questa particolarita la puoi usare anche per insegnarle di sporcare fuori. Prendi un suo tapettino un po sporco e lo porti fuori in modo che lei capisca che puo fare anche la. E ovviamente quando fa i bisognini nel posto giusto un premio goloso. Ah e un altra cosa per ora finche non si abitua un po limiterei il suo acesso solo ad una zona della casa. Anche perche devi controllare che non ci siano cavi elletrici etc.
  9. Io di solito usavo i cani dei amici come cavie ;)
  10. Saro di parte ma secondo me il contatto coi altri cani e fondamentale per una giusta socializazione.
  11. La fai uscire in un posto pulito vicino casa evitando il contatto con gli altri cani se non assolutamente sicuri. Io la farei comunque socializare con cani di amici etc che sei sicura di essere sani.
  12. Ehm.. ho detto una cavolata.. pensavo alla parvo... che il mio vet lo fa separatamente ad un mese e mezzo. e dopo due settimane il primo polivalente. (dovevo dormire prima di postare) Altri vet invece gli fanno insieme. Poi verso i tre mesi ne fa un altro polivalente e poi basta. E poi da noi verso i 6-7 mesi c'e la prima antirabbica che e obligatoria. E di solito un altro polivalente. Cosi poi si fanno annualmente sia antirabbica che polivalente.
  13. Ma sei sicura che la gattina sia in calore e che non abbia un infezione o qualcos altro? E sucesso lo stesso alla mia cagnetta. E stata in calore ma poi continuava ad avere perdite per via di un infezione ed un nodulo. Falla visitare da un vet.
  14. La copertura e sempre la stessa ma dipende dal vet se gli fa per es il vaccino per la leshimatosi insieme ad altri etc...
  15. Beh anche la mia Puffy e quasi sorda.. per esempio se dorme le devo fare qualche carezza per farmi notare. e solo vecchia niente di che. La mia ha 15 anni e qualcosa.
  16. Ecco ti metto due link: http://www.animalinelmondo.com/forum/index...ic=2638&hl= http://www.animalinelmondo.com/forum/index...p;p=entry fine OT -------
  17. Sai che leggendo la tua storia con antar... mi riccorda tantissimo Jacky il mio mezzo lupo. Lui di certo non rampava... ma ringhiava. Infatti il rispetto e la cosa fondamentale per insaurare un bel raporto. Le persone che non hanno fatto queste esperienze non possono capire. Chi da sempre ha guardato gli animali come moda o come "mezzi" per portare a termine il lavoro o una gara non credo che potra mai avere queste bellissime esperienze.
  18. Comunque per sicurezza fallo gioccare solo con cani che ti sembrano apposto. Si nota subito se un cane e malato. E poi con 3 vaccini nn dovrebbe aver nessun problema.
  19. Purtroppo di cagnetti piccoli nn me ne intendo pero penso che potresti guardare sulle confezioni delle altre marche simili per farti un ideea. MA la cosa migliore e chiedere al vet.
  20. Avevo calcolato per due pasti al giorno. Se sei ancora a tre pasti gliene dai 200 gr a pasto. Un adulto dello stesso peso deve mangiare un po meno. Comunque e sempre parlarne col vet anche perche lui conosce il tuo cane e come si sviluppa etc...
  21. Si in effetti hai ragione. In tutta la sua vita non l'ho mai visto tirarsi indietro da niente se glielo chiedevo. Quando stavamo scorazzando in giro siamo passati anche su ponti sospesi - erano fatti pratticamente con aste in legno a volte anche abbastanza rade montate su cavi in acciaio. e non ha mai dimostrato paura. Oppure attraversare un fiume in piena. L'acuqa mi arrivava quasi fino al bacino con una corrente tremenda ovviamente lui ha dovuto nuottare anche se odiava l'acqua. E poi la cosa piu carina era che a volte saltava il recinto (di quasi 2 mt) e se ne andava a caccia (per di piu di galline dai vicini...) e ne riportava a casa per la sua compagna. Non dico quante volte ho dovuto pagare la sua cacciagione... S'e fregato persino il piu bel gallo dalla vicina che gli accudisce in mia assenza....
  22. Non credo che sia giusto giudicare altre culture. Gli occidentali mangiano manzo, maiale. Mentre per esempio gli islamici non mangiano maiale per religione gli hindu non mangiano muche perche le considerano sacre. Non non mangianmo cani e gatti perche gli consideriamo animali d'affeto. Percio secondo me il rispetto di tutto e tutti e fondamentale.
  23. Io ho adottato un lupo italiano (Zeta) e ne ho avuto un altro prima di lui (Tenaka)... sono ormai una razza (anche se non ufficialmente riconosciuta) selezionata da circa 40 anni. Ma credo abbiano ancora molto del lupo e vi garantisco che per seguire il capobranco sono capaci di fare cose incredibili! ZETA TENAKA Conosco la storia del lupo italiano! Davvero ottimi "cani" Il mio e stato proprio un "incidente di madre natura" e quando e arrivato da solo nel mio giardino abbiamo deciso di tenerlo. Era un po diffidente ed aveva dei comportamenti non proprio da cane. Ma nemmeno la morfologia di un lupo al 100%. Poi dopo un po abbiamo scoperto la sua storia! NElla mia firma ci sono anche le sue foto. Nel primo album dei cani.
  24. Io per 9 anni ho avuto Jacky.. un cane un po speciale.. a detta di 3 vet differenti era un incrocio tra mamma labrador e papa lupo. La cagnetta in questione si era fatta un giretto nei boschi vicini Esperienza davvero indimenticabile. Avere un cane che era perfettamente autosufficiente ma che preferiva stare con te.
  25. sheba

    Gli Incroci Con Il Lupo

    Voglio aprire quesa discussione per raccontare un po le nostre esperienze con questi animali fantastici!
×
×
  • Crea Nuovo...