Vai al contenuto

Marica_170

Members
  • Numero contenuti

    30
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Marica_170

  1. Marica_170

    Ciao Micia

    Grazie anche a te Marica per le belle parole che mi hai dedicato...il fatto che i gatti vanno a morire in posti lontani e nascosti lo sapevo anche io...infatti lei è venuta a morire da me e mi ha fatto capire ulteriormente il forte legame che c'era tra noi. Per le persone che pensano che sia "solo un gatto" mi spiace per loro non sanno cosa si perdono!!! Per la tua storia non ci sono parole per descrivere quanto è bella!!! La mia micia ora starà correndo insieme alla tua Pisolo...insieme felici e spensierati insieme a tanti altri gatti che non sono più su questa terra... Voglio farvela vedere...guardate quanto era bella!!! davvero bella la tua micia! Anche la mia Pisolo era bellissima, me le vedo correre insieme nel paradiso dei gatti
  2. Marica_170

    Ciao Micia

    Un'altra straordinaria storia d'amore che rimarrà sempre nel nostro cuore. Ti abbraccio Mari! grazie!! E' bello ricordarla con affetto dopo 7 anni..
  3. Marica_170

    Ciao Micia

    Bellissime parole...grazie di cuore anche a te Oggi mi è mancata tantissimo...ogni tanto guardavo le scale con la speranza irrazionale di poterla rivedere... Volevo ringraziarvi tutti per le belle parole che avete dedicato a me e alla mia micia...solo chi ama veramente un'animale e sa quello che si prova quando non lo hai più può capire il mio stato d'animo..gli altri possono solo dirti "ma è solo un gatto"....grazie veramente a tutti solo persone insensibili o chi non ha mai provato la gioia di amare un'animale puo' dire una cosa del genere.. ti sono vicina.. pensa solo che lei ha voluto morire vicino a te perche' ti voleva bene eri il suo porto sicuro.. e portala sempre con te nel cuore.. (di solito i gatti vanno a morire da soli nei posti piu' nascosti).. sai il tuo post mi ha molto commosso e mi ha fatto ricordare un episodio molto particolare.. ho avuto una gatta per 15 anni, l'avevo trovata abbandonata dalla mamma nel giardino condominiale(quando avevo 17 anni) aveva solo una decina di gg allattata con il contagocce e tenuta sempre sul petto per farle calore era cresciuta grande e forte, ma con un carattere impossibile molto litigiosa e attaccabrighe.. ma molto molto affettuosa e morbosa con me..non sopportava che si smettesse di accarezzarla e si vendicava.. cmq dopo 15 anni le viene un tumore sottopelle, la curo, la disinfetto.. (non la faccio operare perchè lei aveva il terrore di uscire di casa, avevo paura che sarebbe morta nel tragitto essendo vecchia) beh dopo alcuni mesi all'improvviso và in coma io disperata le sto' accanto accarezzandola e piangendo.. e ad ogni carezza lei sembra avere un movimento, tanto che mia mamma mi diceva lasciala morire in pace.. beh dopo 3/4 ore durante le quali non mi ero mai allontanata da lei (e dopo aver disdetto un uscita con grande rabbia e insensibilita' del mio amico che mi disse appunto "è solo un gatto"!") non ci crederai ma si è risvegliata e mi ha abbracciato, come solo lei sapeva fare con le due zampine ai lati del mio collo, come faceva da piccina.. beh sono trascorsi una 15 di gg, lei nel cesto affianco al mio letto si alzava solo per i bisogni e per mangiare qualcosa.. durante la notte allungavo la mano e l'accarezzavo e lei giu' con i fusoni.. poi una notte è morta.. un bacio è un ricordo alla mia "Pisolo"!!
  4. no per fortuna la bimba non ha paura del cane normalmente ma solo quando torniamo a casa... di solito è la sua compagna di giochi, la sorellina che non ha.. e devo stare attenta che non si sbaciucchino.. cmqmi piace l'idea del pupazzetto appena tornate, provero' sicuramenete e anche il NO secco.. i cani del vicinato sono quasi tutti al guinzaglio come lei quindi è davvero poco probabile un accoppiamento non voluto.. e sinceramente essendo sola con la piccola la sterilizzazione è troppo onerosa per me.. ma è vero che puo' essere pericoloso non sterilizarla? Ho sentito dire che se non fa cuccioli potrebbe insorgere un tumore all'utero.. spero proprio che non sia così..
  5. Buongiorno come state è un po' che non mi collego.. ormai Pimpi, la mia meticetta trovata per strada è con me e mia figlia da fine gennaio.. è sempre molto brava, pulita e dolce. solo che ha un piccolo vizio un po' doloroso per noi.. quando torniamo a casa ci salta con le zampine davanti sulle gambe e ci graffia.. non volontariamente è chiaro... ma tantè ho provato a non darle retta appena rientrata ma lo fa' ugualmente.. soprattutto la bimba (circa 3 anni) ora ha paura e sale sulle sedie per non farsi graffiare.. e poi un'altra domanda l'altra domenica ha cominciato con le perdite di sangue .. il primo calore ..ma quanto dureranno le perdite? Anche perchè Ieri ha rotto la mutandina igienica che le ho comprato.. dopo una decina di gg che la teneva tranquillamente.. e quando esco (lavoro part-time quindi di solito il pomiriggio sono a casa) la sento piangere.. mi sembra piu' nervosa in questi gg..
  6. Per me è un incrocio tra un gatto soriano tigrato e un persiano, anche per il peso non eccessivo.. i persiani sembrano grandi ma in realta' sono tutto pelo... io ne ho avuti tanti .. per anni ho provato a fare un allevamento di persiani ma il il mio maschio persiano aveva figli soprattutto con le gatte meticcie ed i gattini erano stupendi come il tuo.. figurati che da una gatta siamese e un persiano.. sono venuti fuori dei colour point stupendi.. cmq complimenti è bellissimo..
  7. Grazie siete tutte davvero carine..
  8. Appena riavrò una macchinetta fotografica digitale vi invero' la foto ..dovrebbe arrivare a breve.. allora ormai Pimpi mangia ad orari, fa i bisogni quando la porto giu' regolarmente e udite udite cammina con la coda alzata..va daccordo con il gatto.. poi da qualche gg abbiamo innaugurato un nuovo gioco che mia figlia chiama "corri corri" io mi siedo sul divano e loro corrono da me quando le chiamo, il cane bara e si mette piu' vicina a me.. ed arriva con un balzo tra le mie braccia (pesa 8 kg.. quindi è ancora possibile) e poi arriva la mia piccola (2 anni e mezzo) con le braccine aperte.. anche ieri con la febbre ha voluto giocarci.. e ride felicissima.. poi mi dice mamma è "bella bau bau"
  9. E' normale che il tuo gatto si sia comportato così.. non salutandoti per 2 gg.. i gatti sono molto permalosi... ma vedrai che gli passa soprattutto se li fai conoscere non avere paura di farlo anzi proprio ora che il cane è piccolo è il momento migliore.. portalo in casa insieme al gatto qualche ora al giorno in tua presenza e dagli il tempo di conoscerli, vedrai il gatto si abituera' anche perchè capirà che è un cucciolo, anche se grosso, e diventera' suo amico, tenendoli distanti il cane da grande potrebbe diventare pericoloso per il gatto, invece conoscendolo fin d'ora lo sentirà parte del suo branco e l'adorera' . Io ho preso una cagnolina abbandonata 2 settimane fa e ora con il mio gattone vanno d'amore e d'accordo, pensa che il cane quand'è fuori vuole seguire i gatti di strada.. per la 1a settimana quando non c'ero li ho divisi.. ma ora dormono quasi insieme e mangiano nella stessa ciotola. Per la cistite non credo che sia psicosomatica, i gatti ne vanno molto soggetti soprattutto se sono sterilizzati, dopo la cura ti conviene dargli per qualche mese almeno il mangiare medicamentoso adatto (chiedi al veterinario).
  10. Ho sempre avuto gatti ma tranne le graffiate sui divani e sulle sedie in tessuto.. il rovinare i mobili era una cosa di pochi soggetti.. io sinceramente ti consiglierei di essere molto ferma e dall'inizio appena vedi che si appresta a fare qualche marachella sgridarlo e casomai con un giornale arrotolato sbatterlo per terra.. poi l'altro metodo che uso io, non so' se sara' condiviso.., ma quando non ci sono lo lascio nella porzione di casa meno delicata, nel mio caso ad esempio il bagno di servizio (dove ci sono le ciotole e la lettiera) e un lungo e grande corridoio.. così limiti i danni.. poi quando ci sei tutta la casa a disposizione..
  11. un altro metodo è il seguente bagna leggermente uno di questi panni con la sua pipi' e mettilo in un posto specifico (non so quanti ne metterai, ma ricorda di non cambiare posto in continuazione) sentendo l'odore sarà stimolato a fare lì i bisogni.
  12. In realtà il gattone è attirato dal mezzo cucchiaoio di mangiare umido che unisco ai croccantini di Pimpi.. ma essendo appunto poco si stanca presto.. giusto il tempo di disturbare il cane.. la mattina preparo 2 piattini di plastica... in quello del gatto ne metto solo un assaggio che puntualmente il gatto lascia.. è sicuramente geloso anche se ormai dorme sulla cuccia del cane.. ma dove dorme il cane!!! bohh.. il connubio è piacevole e anche il gatto che era super piagnucoloso nell'ultimo anno sembra sia piu' calmo e piu' contento.. povero micio è sempre vissuto con altri gatti, poi 2 anni fa è rimasto solo, essendo il piu' giovane.. con in piu' una bimba piccolissima che attirava tutta la mia attenzione.. ora quando accarezzo il cane accarezzo pure lui e giu' fusa..
  13. E' davvero bellissima complimenti ed è anche molto vivace ed allegra.. a me sembra un incrocio tra un labrador e un setter.. ha delle belle zampotte.. hai capito quanti mesi ha?
  14. Ieri non sono riuscita a scrivere.. allora tutto bene la piccola mi sembra che orami si sia ambientata, non è piu' così paurosa tranne quando pensa di aver fatto qualcosa di male.. è molto piu' regolare nei bisogni e nei pasti ( 2 volte al giorno croccantini mischiati a pochissimo umido e un pochino d'acqua... li gradisce anche il gatto!! che è sempre stato schifignoso ma ora mangia!!) e adesso gioca molto di piu'.. solo che l'ho vista rosicchiare cose piccoline .. tipo una molletta di legno o un pezzetto di una sorpresa k****r.. tolti prontamente e allora che mi consigliate le prendo un osso finto? Ps. grazie per i vostri cosigli sempre graditissimi
  15. Venerdì per provare le ho preso una scatoletta di mangiare umido.. è sparito in tre secondi... evidentemente i croccantini non le piacciono ma finalmente stamattina li ha mangiati per fame.. credo.. quindi non è così inappetente.. adesso provero' come dite voi ad orari e casomai per un periodo le unisco i croccantini con una piccola quantità di cibo umido(me l'ha consigliato una persona che ha cani da una vita).. così li troverà piu' appetibili.. nel fine settimana è diventata piu' regolare nei bisogni quando la porto in strada (3 volte al giorno) l'unico problema è il fatto che quando rientro in casa ancora fa la pipi' per l'emozione anche se non la coccolo subito come mi avete consigliato ..e ieri sera me l'ha fatta sul letto... l'ho sgridata a parole (senza esagerare, ma ferma) anche perchè sa' che non voglio che salga sul letto e sul divano (ha la sua cuccia, con tanto di pile)! e dopo circa 10/15 minuti l'ho accarezzata per farle vedere che non era un guaio insuperabile..era molto dispiaciuta.. mi fa una tenerezza anche se cambiare le lenzuola alle 22.00 non è piacevole..
  16. va bene ci proverò... ma mi fa' una pena-...
  17. per bere mi sembra che beva ma sempre molto velocemente..
  18. forse è il problema è proprio questo mangia poco e come un gatto un bocconcino ogni tanto.. probabilmente non era abituata ai croccantini.. ho provato a dargli anche il mangiare cucinato ma anche di quello ne mangia poco e a bocconcini.. so' che dovrei metterle la ciotola del cibo ad orari.. ma vedendo che mangia così poco non ne ho il coraggio.. quindi il dopo pasto per portarla a fare i bisogni è un po' complicato da capire qual'è..
  19. Grazie ragazze .. si va' sempre meglio..Pimpi sembra anche piu' contenta.. una sola domanda ma è possibile che faccia la pipi' una sola volta al giorno e la popo' a giorni alterni? La stò portando fuori 3 volte al giorno (compatibilmente con gli orari della mia bimba che ha solo 2 anni e che essendo sola non posso lasciare a nessuno) la mattina verso le 7.00 (prima di svegliare mia figlia) ora di pranzo 14.00/14.30 e verso le 19.00.. (la sera non posso non saprei a chi lasciare la bimba) ma spesso non fa' nulla.. sbaglio qualcosa?
  20. Riporto Cinzia .. ma vorrei citare tutte.. ma non voglio intasare il topic.. vi ringrazio e sono contenta di avere nuove amiche.. la mia viat non è stata semplice ma un amico in piu' ..anzi un tesoro in piu' come Pimpi mi riempie di dolcezza e aiuta me e mia figlia (Bianca che ha solo 2 anni e 4 mesi) ad avere un maggior senso di famiglia.. Allora ieri l'ho portata dla veterinario, non ha il microchip ed è un jack russel incrociato con qualcos'altro tipo bassotto, ha circa 7 mesi ed è in salute (dice che ha un pelo, bello e folto).. mi ha consigliato di farle l'esame delle feci.. e visto che l'ho salvata non mi fa pagare nulla.. un altro ns. amico questo veterinario la piccola continua ad essere molto pulita e molto dolce.. ha ancora paura ad entrare ed uscire dall'auto( credo che l'abbiano portata in auto dove l'hanno abbandonata) ma adesso scende le scale senza paura e ritorna a casa tutta contenta.. poi spesso va' nella sua cuccia improvvisata (tappettino con copertina di pile) e sta' lì tranquilla.. è davvero un tesoro di cane.. e per rispondere a Cinzia sì mia figlia eè appassionata di Winny The pooh, ma il nome l'ha scelto il mio amico veterinario di Napoli (io sono napoletana trapiantata a Tivoli, 6 anni fa').. che per telefono mi rassicura e mi da' consigli..
  21. CHE BELLO! Spero proprio che sia come dici tu... io ho sempre avuto gatti.. e anche se li adoro sono meno abituata ai cani..seguirò i tuoi consigli.. credo che abitasse in casa, perchè sembra terrorizzata dall'idea di farla in casa ho la sensazione che l'abbiano picchiata per questo..
  22. non è cambiato molto l'atteggiamento di paura tranne che mi ha fatto capire di volere scendere stamattina ed è scesa da sola senza farsi portare in braccio come le altre volte.. l'ho portata dove vanno altri cani ieri ma sembrava intimorita da tutto.. ieri non asciugava la sua pipi' per terra.. ma si leccava lei .. proverò a fare come dici tu o almeno non farla entrare in sala dove mi è piu' difficile pulire essendo grande.. anche se non mi sarà facile.. che ne pensi si sbolccherà per il resto? Mi sembra che mangi anche poco.. malgrado sia in carne..
  23. Allora ho un po' di esperienza sui gatti.. allora è preferibile sempre il cibo secco.. ma non dargliene tanto.. ci sono dei dosatori di croccantini in base al peso (li trovi nei negozi per animali).. ad es 100gr per ad es 4 kg di peso (vado per idea non ricordo le dosi esatte..) riempi il bicchierino la mattina e gliene dai meta' la mattina e metà la sera.. è sempre meglio non caricarlo troppo, in natura i gatti si regolano ma in casa per noia spesso tendono a mangiare troppo.. e i croccantini mettono sete (n.b. se il gatto è maschio sterilizzato ci sono mangimi adatti.. a volte la sete è sintomo di malattie urinarie.. tipo cistiti a cui i gatti sterilizzati vanno soggetto). baci
  24. le ultime novità.. datemi qualche dritta voi che siete più esperte di me sui cani.. allora ieri solo quando sono tornata a casa verso le 15.00 ha finalmente fatto la pipi'.. ma per la gioia e l'emozione.. e si leccava per non sporcare.. poi piu' nulla.. sempre dolce e affettuosissima ma ancora molto timorosa.. ma stamattina l'ho portata alle 7.00 a fare una passeggiatina ed ha fatto subito la popò e vai.. che felicità le ho detto brava accarezzata.. penso che non ce la facesse piu' erano quasi 2 gg che non la faceva.. la pipi' non mi sembra l'abbia fatta.. che ne pensate?
×
×
  • Crea Nuovo...