Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

esiste un modo per riconoscere se un serpente è velenoso?

in giro non se ne parla molto di questo argomento, ma

sarei curioso di sapere quali sono le prime cure da fare nel caso di un morso di un serpente!

Inviato

chiaramente è importante saper riconoscere i serpenti

per determinare la razza di appartenenza.

Nel caso di morso, i serpenti come la vipera si riconoscono

perchè lasciano un segno diverso rispetto agli altri!

Inviato

Ciao,

un metodo infallibile per distinguere un serpente velenoso da uno innocuo non esiste purtroppo. Come ben detto da Artic puoi solo studiare la morfologia di un serpente per poi saperlo distinguere.

Per quanto riguarda altro sui serpenti vorrei che leggessi l'articolo che ho inviato, che credo troverai molto interessate :

IL SERPENTE E L'UOMO

Ciao ;)

Inviato

Ciao Tarzan,

se leggessi l'articolo sopracitato, alla fine di esso troverai risposta alla tua domanda.

Ciao ;)

Inviato

L'uniche specie velenose in italia sono la Vipera comune (Vipera aspis), vipera degli orsini o il marasso e specie affini. Sono riconoscibili dalle scaglie della pelle carenate dalla testa triangolare e dalla pupilla a mezza luna, la livrea puo variare dall marrone chiaro a quello scuro. Se si viene morsi da una vipera (che lascia 2 buchi seguiti da altri piu piccoli) la prima cosa da fare è NON PRENDERE INIZIATIVE salvo quella di fasciare la ferita e mettere un altra fasciatura 15/20 cm sopra la stessa (roba tipo succhiare il veleno o incidere funzionano solo nei film). Dopo aver immobilizzato l'arto della vittima recarsi immediatamente presso un pronto soccorso o un ospedale... Un ultima cosa: Riguardo al serio prima di acquistarlo o insomma portarselo in giro, fare degli esami antiallergici in quanto una reazione allergica (abbastanza comunque) puo peggiorare la situazione.

E con questo mi congedo un saluto a tutti :P

Inviato

Mi sento di aggiungere che il veleno della vipera italiana è mortale solo per individui sotto i 50 kg di peso; inoltre il siero antivipera funziona solo se conservato in frigo ed ha una precisa scadenza dopo la quale diventa dannoso come il veleno del serpente.

In america viene utilizzata una macchinetta che genera piccole scariche elettriche che spezzano la proteina del veleno in parti più piccole, assimilabili dal nostro organismo.

una saluto a tutti

Marta

Inviato
Mi sento di aggiungere che il veleno della vipera italiana è mortale solo per individui sotto i 50 kg di peso; inoltre il siero antivipera funziona solo se conservato in frigo ed ha una precisa scadenza dopo la quale diventa dannoso come il veleno del serpente.

In america viene utilizzata una macchinetta che genera piccole scariche elettriche che spezzano la proteina del veleno in parti più piccole, assimilabili dal nostro organismo.

una saluto a tutti

Marta

Assolutamente falso!

Di morso di Vipera aspis/berus può morire anche un uomo di 150 kg se è allergico alle tossine del veleno e ha uno shok anafilattico.

Sono noti in Italia, ri portati da Calori/Davanzo in "serpenti velenosi" casi di bambini morsi da vipere e sopravvissuti senza conseguenza alcuna!

Meglio evitare di diffondere notizie non precise onde evitare malainformazione.

Saluti BITIS

Per favore accedi per lasciare un commento

You will be able to leave a comment after signing in



Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...