Figaro Inviato Novembre 19, 2005 Segnala Share Inviato Novembre 19, 2005 ciao a tutti! qualche giorno fa ho comprato un platy ballons e il giorno seguente mi sono accorta che aveva una ferita bianca sul corpo.Sembra che dalla ferita escano dei fili bianchi,come se la carne si stesse sfilettando e le squame si stanno alzando! :( Per il resto il pesciolino nuota e mangia anche se mi sembra un pò meno attivo degli altri due!Che posso fare?aiutatemi vi prego perchè mi sento male al pensiero che stia soffrendo e non lo sto aiutando! Cita Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Figaro Inviato Novembre 20, 2005 Autore Segnala Share Inviato Novembre 20, 2005 scusate per prima.....mi sono confusa con l'ultima faccina!non volevo farmi una risata ma mostrarvi la mia disperazione......... "£$!" Cita Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
piaractus Inviato Novembre 20, 2005 Segnala Share Inviato Novembre 20, 2005 Cara Figaro,difficile stabilire che cosa puo avere il tuo pesciotto. Non escluderei che possa involontariamente essersi sfregato contro ornamenti e conseguentemente procurato da solo la ferita in questione. A proposito nella ferita si puo notare per caso una specie di ovatta? Fammi sapere. Cita Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Figaro Inviato Novembre 23, 2005 Autore Segnala Share Inviato Novembre 23, 2005 Il mio povero pesciolino è morto! :( Cmq la ferita era ricoperta di bianco e credo che c'era quell'ovatta di cui mi hai chiesto.Adesso ho paura che la malattia possa essere passata anche agli altri pesci.....come posso fare per evitare che si ammalino? Grazie per l'aiuto Cita Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
piaractus Inviato Novembre 28, 2005 Segnala Share Inviato Novembre 28, 2005 Cra Figaro mi dispiace per quanto accaduto, Il pesce probabilmente era affetto da una patologia chiamata Saprolegnia, E' una malattia che si manifesta con lo sviluppo sulla pelle di una sorta di "ovatta", che si può eliminare immergendo i pesci in un bagno d'acqua salata (28 g di sale naturale, non di sale da tavola, ma quello per acquari, per 5 litri d'acqua). Nel caso in cui questi bagni d'acqua salata servano a curare pesci d'acqua dolce, questi vanno tolti dal bagno appena manifestano i primi sintomi di sofferenza. Però ripeto, sempre molto difficile capire a distanza il problema dell'animale... Cita Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.