Vai al contenuto

Del Fila.


vicomte

Recommended Posts

Volevo rispondere a Piper riguardo quello che ha scritto. In un Fila non si cerca di indurlo all'aggressività, il Fila è già aggressivo. Nel senso che è un cane molto diffidente e tende ad attaccare con ferocia tutto ciò che ritiene pericoloso per l'incolumità del padrone, un Fila dolce e giocherellone non è un Fila e in una gara sarebbe sicuramente penalizzato, come verrebbe penalizzato un fila che per esempio si mostra aggrassivo anche nei confronti del padrone. Ti riporto qui sotto la descrizione del carattere del Fila preso da un sito di allevatori di questa razza :

Il Fila brasileiro è un cane dal temperamento molto forte e quindi per molte persone può rimanere un cane difficile da gestire. Per istinto protegge la sua famiglia e la sua proprietà e qualsiasi cosa esso ritiene  di sua appartenenza. La sua aggressione è fulminea e istantanea; per chi conosce le caratteristiche della razza ed imparerà con il tempo ad interpretarne le modalità comportamentali questo non sarà un problema perchè egli sarà in grado arrestare o prevenire l'attacco, per questo motivo il vostro Fila deve essere sotto controllo ogni qual volta qualcuno entra nella vostra proprietà o quando vi accompagna al guinzaglio,al parco o laddove esso possa percepire una situazione di pericolo per voi o per lui.Se ritenete di non averne il tempo o pensiate sia semplice rimuovere da lui queste caratteristiche con la socializzazione o non vi sentite in grado il Fila non è un cane per voi!

Ecco perchè secondo me il Fila brasileiro al contrario di quanto alcuni pensano sia un cane da far socializzare il più possibile in modo che impari ad assimilare le situazioni "amichevoli". Per esperienza diretta posso assicurare che le caratteristiche della razza non verranno sminuite, il Fila è un guardiano attento e un difensore senza paura, queste sono doti insite nel suo patrimonio genetico, fanno parte della sua storia e credo che non vi possa essere addestramento o socializzazione che gliele possa togliere.

Credo che la socializzazione renda il cane più pronto e sicuro di se stesso, perchè capace di interpretare l'ambiente intorno a se e comportarsi di conseguenza; per questo il mio fila mi dà la possibilità di stare sempre insieme a lui, viaggiare con lui, andare in qualunque posto e situazione, rendendosi così un ottimo cane da difesa perchè sempre pronto ad ogni evenienza.

Il processo di socializzazione sia tra cani che persone deve essere portato avanti fin dai primi mesi di vita del cane, infatti il Fila per temperamento già tra i primi mesi di vita mostrerà oltre che la diffidenza anche una notevole avversione nei confronti degli estranei, al contrario di qualsiasi altro cucciolo di qualunque altra razza esso non sarà per nulla giocoso e festoso nei confronti degli estranei e questa "ojereza"

(diffidenza per i brasiliani) deve e sarà sempre una delle caratteristiche principali del Fila brasileiro.

Dopo un' accurata socializzazione bisogna sempre ricordarsi di avere tra le mani un Fila brasileiro e comportarsi sempre con le dovute precauzioni in quanto un attacco di questo cane non rimarrà per niente inosservato.

Tutte queste osservazioni si basano su esperienze personali e sono nell'intento di aiutare chiunque fosse interessato a questa magnifica razza e per la curiosità di sentire la vostra opinione in merito.

Modificato da ciottonina
Link al commento
Condividi su altri siti

Volevo rispondere a Piper riguardo quello che ha scritto. In un Fila non si cerca di indurlo all'aggressività, il Fila è già aggressivo. Nel senso che è un cane molto diffidente e tende ad attaccare con ferocia tutto ciò che ritiene pericoloso per l'incolumità del padrone, un Fila dolce e giocherellone non è un Fila e in una gara sarebbe sicuramente penalizzato, come verrebbe penalizzato un fila che per esempio si mostra aggrassivo anche nei confronti del padrone.

penso abbiate detto la stessa cosa...il fatto che Piper leggeva come "indurre all'aggressività" proprio la selezione in se...cioé selezionare un cane aggressivo...

Link al commento
Condividi su altri siti

confermo quanto detto da silvia

e aggiungo che se non si fa qualcosa si rischia che queste razze spariscano come già sta succedendo in germania:

Le normative della Westfalia definiscono tre categorie di cani pericolosi:

1. Razze ritenute pericolose. Comprende l’American Staffordshire Terrier, il Bull Terrier, il Dogue de Bordeaux, il Mastino Napoletano, il Pit Bull, lo Staffordshire Terrier. E’ vietata l’importazione, la vendita, la detenzione senza speciale licenza. Il cane deve essere sterilizzato, assicurato, c’è l’obbligo di guinzaglio e museruola in luogo pubblico e deve superare il test caratteriale. Se il cane non supera il test viene sequestrato e ucciso.

2. Razze ritenute pericolose finché non viene provato il contrario. Comprende il Briard, il Bullmastiff, il Dobermann, il Mastiff, il Cane da Montagna dei Pirenei, il Rottweiler, il Tibetan Mastiff e 15 razze da pastore europee. Il cane deve essere registrato in apposito registro, deve essere assicurato, il proprietario deve avere una licenza per la detenzione del cane, il cane deve superare un test caratteriale che provi che l’animale non è in nessun modo aggressivo o pericoloso verso persone, cani, gatti e altri animali domestici, e verso gli animali selvatici. Se il cane non supera il test viene sequestrato e ucciso. Il cane deve essere tenuto al guinzaglio con museruola.

3. Razze potenzialmente pericolose. Comprende tutte le razze di taglia superiore ai 40 cm alla spalla e 20 kg di peso. E’ obbligatorio l’uso di guinzaglio e museruola.

Link al commento
Condividi su altri siti

no, no, no!

mi rifiuto di credere che sia normale per un cane sbranarne un'altro. i canidi si sono evoluti con appositi segnali per 1 evitare il conflitto, 2 evitare ferite fisiche, 3 evitare la morte. se ogni volta che due lupi o sciacalli si incontravano si fossero ammazzati a vicenda, non avremmo questi grandi compagni quì con noi.

perchè gli uomini devono allevare cani che si ammazzano a vicenda proprio ... beh lo capisco purtroppo. ma non lo posso giustificare.

Link al commento
Condividi su altri siti

Bhe... dipende dal motivo della lite.

Ma solitamente due cani (sopratutto maschi) che si azzuffano in territorio neutrale non si ammazzano... e' piu' che altro un duello rituale.

Ma capite bene quanto sia diverso se uno dei due cani muove battaglia per proteggere qualcuno/qualcosa o per il suo territorio.

Se un cane estraneo entra nel territorio di un altro cane la lite finisce solo o con la fuga dell'invasore o con la morte di uno dei 2.

CMQ leggevo sopra... e credo sia molto meglio che il fila sparisca lasciando dietro di se la fama e la gloria del grande cane che e' piuttosto che vederli tra 20 anni completamente privi di carattere che accompagnano le vecchiette al supermercato.

Tanto il vero fila sarebbe scomparso ugualmente... e tra le due l'estinzione e' una fine molto piu' nobile.

Inoltre nessuno qui ha parlato di esaltare l'aggressivita'...una persone che poensasse di esaltare l'aggressivita' di un fila o e' un pazzo o uno psicopatico.Si sta parlando di toti di razza ... e nella selezione vengono scelti cani di tempra,perche' la tempra e' parte integrante del fila.

Selezionare dei fila privi di carattere sarebbe come selezione dei Labrador che non sanno nuotare.

Ma cmq fortunatamente questo argomento e' satato discusso anni fa nel mondo cinoifilo e si e' arrivati alla logica conclusione che il fila non deve essere sottoposto a nessun addolcimento selettivo.

Quindi fortunatamente il pericolo e' scampato..per questa razza almeno.

Link al commento
Condividi su altri siti

IL caucaso,il chipalaua (o come si scrive),l'asia centrale,il presa canario e il presa malloquen.

5 son risultate essere...nessun altro cane e' paragonabile a questi come fierezza e durezza di carattere e come difficolta nell'allevarlo.

Eppure il fila e' una tacca sopra a tutti.

Alleva un Fila de Sao Miguel....poi ne parliamo.

Mio fratello ha un cucciolo di otto mesi che, se non viene educato regolarmente ogni giorno, diventerà ingestibile.

In più, ha un pastore della Ciarplanina di 7 anni. Educato ma "duro" come il marmo.

Mai un problema con altri cani e soprattutto con le persone.

Educato con fermezza ma senza mai arrivare alla punizione fisica.

Il Fila de Sao Miguel a 8 mesi ha già messo in dubbio un paio di volte chi "mangia per primo"...ricevendo in cambio un bel morso sul groppone.

Ma niente.

Quando vado a trovarlo noto come il Fila si metta in mostra, dimostri simbolicamente la forza con gli estranei....senza esagerare ma facendoti capire di che pasta è fatto.

Mio fratello ha sempre avuto cani "impegnativi" (l'anno scorso è purtroppo scomparso Jason, un pastore dei Tatra.....) ma dice che come il Fila de Sao Miguel ne ha trovati veramente pochi.

E si che è un bovaro...... :rolleyes:

Link al commento
Condividi su altri siti

Mai avuto un fila brazilero??

Ma intendiamoci...in famiglia un fila brazi e' gestibilissimo.. (sempre che ci si intenda di cani) perche ama la sua famiglia... ma e' altrettanto vero che se non lo eduychi come si deve non lo puoi fare uscire mai e nemmeno far entrare in tua presenza (con te che gli apri il cancello) nemmeno quelklo che legge il contatore perche il fila lo sbrana.

Cmq alla fine io dico solo che certi cani sono inadatti alle mode e alla maggior parte della gente...non stiamo a discutere quale sia il piu' difficile .. (cmq probabilmente il dogo cubano... 10 esemplari rimasti e 2 persone che li poissiedono...)

Link al commento
Condividi su altri siti

Mai avuto un fila brazilero??

Io personalmente no (ho altri cani assolutamente diversi per tipologia e carattere dai suddetti) e nemmeno mio fratello.

La sua fidanzata però ne ha 2. Femmine.

E, da quello che mi dice, il Sao Miguel è decisamente più cocciuto.

Link al commento
Condividi su altri siti

Si molto probabile.... il brazi ama svisceratamente la sua famiglia...per i suoi "parenti farebbe tutto" .... in wquesto senso non e' difficile da gestire.

Un po' di imposizione serbve,ben inteso,perche senno essendo un cane possessivo di promuoverebbe da soloa capobranco.... ma risolto questo piccolo problema diventa un cane dolcissimo in famiglia...un compagno sonnacchioso che ricerca solo il contatto coi suoi cari.In questo senso quasi chiunque potrbbe gestirlo.

I problemi col fila nascono quando devi farlo relazionare con degli sconosciuti...situazione decisamente consueta nel mondo moderno.

E non credo che nessuno possa permettersi di lasciare che dopo che si e' andati ad aprire iol cancello di persona, il cane sbrani l'ospite... o sbaglio?

E qui subentra l'intrinseca pericolosita del fila...che se non saputa gestire diventa assolutamente pericolosa.

Per intenderci...se vivi da solo su una MONTAGNA predi pure un fila come primo cane...e' molto difficile che faccia del male alla sua famiglia... E' ASSOLUTAMENTE AFFIDABILE IN QUESTO SENSO.

Soppoirta anche i dispetti dei bambini (casa che per esepio il dogue...anche quelli addolciti dalla selezione, non farebbe ). VI amera'...punto e basta.

Ma se vivi in citta' e porti al guinzaglio il tuo fila,primo caNE CHE HAI AVUTO, permettimi di dirte che.....cambio strada? no scappo proiprio...mi defilo nel minor tempo possibile.

I pastori sono diversi...piu' difficili da gestire in ambito familiare...al difuori del loro territorio sono cmq piu' governabili.

(cmq le femmine sono piu' blande...anche nei fila. Ora mi arrivera' un machietto ...nero per altro,molto raro :D .... e avro' anche il problema di inserirlo neol branco.... ma a costo di dedicarci 24 ore su 24 ce la faro' :D...poi ti sapro' dire come si comportano i maschi... cioe' lo saprei gia..ma per sentito dirte...e ritengo molto migliore l'esperienza personale).

Link al commento
Condividi su altri siti

Umm che dite entiamo ne personale?

Nel mio personale intendo che per altro ho acnche beccato una di quelle fila che "cani da presa" definirebbe [..dannazione non mi viene...(cmq aveva catalogati i fila in 2 ranghi...quelli (per semplificare) d'impulso e quelli riflessivi...ma non erano questi i nomi] d'impulso? ?

Allora vi dico.

Un fila ha bisogno di una norma essenziale,deve conoscere cosa vuol dire NO!

Questo e' il punto UNO ed e' essenziale.

Con tutti i cani in linea di massima.ma col fila in paticolare non puoi permetterti di lasciare la seppur minima parte della parola no al caso.

Cioe' no deve essere no...qualunque cosa il cane stia facendo NO deve essere il suo stop assoluto,poi se preferite...che so per disorientare degli eventuali rapinatori,stabilite come parola veto "pincopallino",ma il fila deve sempre sapere che con quella determinata parola voi intendete tranquillizzarlo e toglierlo dallo stato di allerta....

[ah piccola precisazione.. i fila in assoluto non ameranno mai gli estranei,quidi nonosotante siano stati tranquillizzati e resi non pericolosi per l'ospite dalla voce del padrone qualche ringhio ad un suo movimento brusco (dell'ospite intendo) o peggio qualche intrusione aggressiva tra voi e l'ospite,sopratutto se lui si muove verso di voi,sono reazioni assolutamente naturali e dovete essere sempre pronti a dominarle.

Io se devo dare un consiglio da felice proprietario di questa razza devo dire che evito sempre ed il piu' possibile l'incontro tra Artemis (la mia filina) ed eventuali ospiti...mi limito a chiuderla in uno dei suoi recinti con un paio delle cagnone con cui ho notato che lei preferisce stare...]

Se viene a mancare un comando del genere ,che per altro deve essere tassativo per il cane e non prevedere eccezioni,scordatevi quando il fila e' adulto di LASCIARE ENTRARE,PER DIRE,IL POSTINO...MOLTO SPESSO NEMMENO IN VOSTRA PRESENZA...anzi lasciamo pur pedere il molto spesso... nessunoentrera' piu in csa vostra ,punto e basta. :D

Secondo punto..il fila deve essere parte integrante della famiglia... deve conoscere tutti i suoi membri ed essere libero di stabilire rapporti con tutti.. tra di loro lui scegliera' il suo padrone,al quale sara' fedele in eterno costi queuello che costi ( la sua vita compresa).

Quindi non comprate un fila per lasciarlo isolato in giardino,per quanto grosso e minaccioso esso sia...creereteste un cane che che finira' col riconoscere piu' suo che vostro l'appezzamento in cui vivete e col quale rischiereste di avere problemi voi stessi,per quanto sempre moderati visto che in un modo o nell'alltro il fila VUOLE un padrone e se lo creera'......ma in un caso simile DAVVERO dimenticate che qualcuno possa varcare le bariere che lo separano dal vostro fila.

Se invece conosce ed ama tutta la fmiglia..,bhe' attenzione che non e' un incitamento a farlo ma solo una testimonianza,la mia fila si lascia bistrattare (le tira il pelo,le apre la bocca,le mette addirittura delle dita nelle parti intime..(la abbiamo proprio vista da una finestra mentre lo faceva..) e addirittura " << CAVALCARE >>" DALLA MIA NIPOTINA di 4 anni.... E QUANDO E' CON LEI RINGHIA a TUTTI coloro che tentino di avvicinarsi.. me escluso... (bhe dopotuto e' il mio cane :D).

Terzo punto... il fila non e' un cane da passeggiata.

E' vero che un fila per amore del suo poadrone sarebbe in grado di adattarsi anche a minuscoli appartamenti, ma e' altttanto vero che quando alla sera uscirete in passeggiata co vostro fila serve che siate ercole,maciste o sansone completo di tutti i suoi capelli per riuscire a dominarlo.

(Ogni cane sara' motivo di eccitacione e quindi di una poassibile rissa (tira tira verso di lui...e voi tenete tenete :D... ogni estraneo gli sembri preoccupante tira tira,ah e intanto ringhia...cosa che nella maggior parte dei casi,sopratutto se il vostro filino e' adulto,fa' preoccupare non poco il passante o il footer che vi viene incontro.... ho personalmente discusso con la polizia locale e solo dopo aver dimostrato che ero in grado di tenere il cane sempre e cmq sono stato lasciato libero di andare...tra l'laltro non so' come definireste un agente che si accuccia e urlando e simulando ringhia cerca di incattivire oltremodo il cane che gia' facevo faticaca a tenere...perche se non avessi retto..io in galera ma lui... LOL)...

Insomma.. riassumendo... un grosso terreno dal quale non sia necessario (non che non lo si possa fare ugualmente eh.,..ma se poi vi accorgete di non riuscire che se fa lo lasciamo tutta la vita in appartamento?)farlo uscire,una famiglia che lo ami e lo rispetti sempre e cmq e un padrone che sappia il fatto suo (cioe' non compratelo come primo cane perche' sta diventando di moda maledizione...noi amanti non vorremmo che divnetasse il nuovo pittbull per fama...e il fila se non lo governatìe altro che prime pagine si conquisterebbe :( ).

.. poste queste basi avrete il milgior cane del mondo...tanto tenero e affettuso (bhe oddio ogni tanto e' anche shivo :D e' un po' paricolare inzomma e meglio cosi'... ma i genere ricerchera' il vostro contatto fisico e vi seguira' ovunque)

... un compagno inseparabile e un guardiano poderoso,un dolce coccolone in grado si trasformarsi in una furia allo stato puro quando e' richiesto ..... insomma avrete un CANE,non uno di quegli amorfi quadrupedi che vi assicurano "faranno la guardia in un modo meraviglioso" e poi vedrete scappare dopo che l'invasore scavalca il cancello (perche se gli abbai non servono vuol dire che e' troppo forte :D capirachge gran cane da guardia :LOL).

[P.S. come sapete bene amo TUTTI i cani....compreso un bel rottwailer che mi lecca le mani quando lo accarezzo dall'esterno di casa sua (e dopo aver abbaiato per 15 minuti)... ma non me lo spaccino per un cane da guardia! NON mi dicano che se scavalco "fa qualcosa"...si che faccia qualcosa ne sono convinto anche io.... mi fa tante feste e mi porta una bella pallina da tirare :D.....

il punto e' sempre lostesso...hanno rovinato tante razze (in questo senso eh..magari sotto altri aspetti le hanno migliorate)... il fila invece e' sempre se stesso... e' sempre un affidabile guardiano e uno strenuo difensore della sua famiglia....e' sempre il grande cane che conosciamo nella storia... dio voglia che muoia cosi'.... lo ripeto per la terza vola" MEGLIO VEDERE IL FILA EISTINTO CON ALLE SPALLE IL SUO GLORIOSO PASSATO CHE VEDRLO TRA DIECI ANNI FARE IL PORTA BORSE DELLE VECCHIETTE AL SUPERMERCATO...perche' tanto quello non sarebbe piu' un fila... ne avrebbe le sembianze ma non lo sarebbe.!

Un'infelice uomo che ha assistito alla scomparsa del Dogue de Bordeaux...e che vuole tentare di poreservare quantomono l'altra razza a lui cara, Alessandro.

P.P.S. Sapete che l'ultima cucciolta di dogue "0riginali" mi ha dato un solo maschio che non si sa come ha displasia del 10% alla posteriore destra no? Quindi niente accoppiamenti...e niente piu' dogue atavici... le mostre hanno vinto...con zeus moriranno (almeno in italia credo) i veri dogue .. i cani :"ingovernabili e irosi che solo il padrone puo' avvicinare senza rischiare qualche grave lesione"..... come li descriveva un naturalista nel 1700.... e' trist3e ragazzi....molto triste. Un pezzettino di storia se ne andra' co, mio poveroed eccezionale Zeus..... (per la mia famiglia poi di sicuro).

Modificato da vicomte
Link al commento
Condividi su altri siti

...............[P.S. come sapete bene amo TUTTI i cani....compreso un bel rottwailer che mi lecca le mani quando lo accarezzo dall'esterno di casa sua (e dopo aver abbaiato per 15 minuti)... ma non me lo spaccino per un cane da guardia! NON mi dicano che se scavalco "fa qualcosa"...si che faccia qualcosa ne sono convinto anche io.... mi fa tante feste e mi porta una bella pallina da tirare :D...............

Vicomte di questo che dici sei assulotamente convinto???

Bhè come dici te sono razze totalmente diverse, ti posso assicurare che ci sono rott che ti abbaiano contro quando sei fuori dal loro territorio e poi quando entri non ti dicono nulla, però non ti fidare perchè se fai qualcosa che a loro non va reagiscono, oppure rott che si fanno accarezzare ma non più di due carezze e se vai oltre mordono.

Questo atteggiamento io personalmente non lo condivido, è errato, ma ci sono cani che si comportano così, è una questione di conoscenza delle singole razze!!!

Poi sul fila o sul dogue condivido in parte quello che dici, specie la parte in cui dici che chi non ha le capacità non deve farsi venire in mente il fatto di prendere un fila come compagno di vita, ma penso che come tutte le razze anche queste due faranno la fine delle altre: cioè col passare del tempo saranno snaturalizzate, perderanno il loro vero carattere, per colpa di quelli imbecilli che combinano solo danni alla cinofilia o mettono in piazza discorsi e dicerie assurde.

Link al commento
Condividi su altri siti

No Royal mi hai completamente frainteso!!!!!!!

NOn volevo dire che la razza rottwailer fa cosi'.....

Ho fatto l'esempio di un impotetico singolo cane con quell'atteggiamento,e ce ne sono.

NOn ti e' mai capitato di sentire padroni sostenere di avere ottimi cani da guardia e poi di trovarti dei bestioni dolcissimi che si fanno coccolare dalla recinzione quando vai a trovarlo?

A me fa sorridere!

Cmq il problema con il rott...come con il dogue,tra l'altro, e possiamo dire con quasi tutte le razze oramai...e' che non hai mai la certezza di avere un cane da guardia.Potrebbe capitarti come potrebbe capitarti un pacioso coccolone.

In questo senso col fila vai sul sicuro... anche il piu' mite fra i fila sara' un ottimo cane da guardia.. che va diretto ai fatti senza tanto rumore.

Link al commento
Condividi su altri siti

Si Vicomte hai ragione, ma è la stessa cosa che ho detto io!!!!

Comunque più passa il tempo e più si va incontro ad una selezione che muta le caratteristiche storiche delle singole razze, ed è un peccato perchè alla fine ti trovi a lavorare con cani a cui gli devi insegnare ad essere 'aggressivi', in pratica a cacciare fuori il carattere, e per chi fa questo con lo scopo di addestrare un cane alla guardia o difesa o semplicemente per brevetti si ritrova a fare un doppio lavoro......è assurdo!!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Concordo Royal.... ma oltretutto la gente e' assurda.

Parlavo proprio ieri con una signora.... in pratica e' venuto fuori che lei vorrebbe un cane che lasci entrare chiunque entri con buone intenzioni (chesso'..il lattAIO,IL MACELLAIO...ANCHE SE NON LI HA MAI VISTI) e azzanni tutti i malintenzionati.

E il bello e' che lei ci credeva davvero!! Pensava davvero di poiter trovare un cane cosi'.

E' caduta nello sconforto quando le ho detto che l'unica distinzione che un cane puo' fare e' "persona fatta entrare dal padrone" oppure "intruso".

E che quindi nei confronti di gente che enra senza essere accompagnata puo trovare solo 2 tipi di cani...quelli che non fanno niente o quelli che partono all'attacco...

E mi dice... <<E ma se c'e' la neve io non ho voglia di andare a prendere la gente al cancello...>>

A quel punto le ho consigliato di comprare un gatto.

cmq col fila e' difficile che si ferifichi una selezione di addolcimento.Oddio in italia potrebbe anche visto che anzi remano tutti per l'omologazione... ma solo negli stati uniti il fila deve sottoporsi ad un test di carattere anche negli show estetici.

E bastano 10 secondi di esitazione all'attacco per essere squalificati...quindi gli allevatori hanno tutto l'interesse a mantenerli come sono.

Solo che effettivamente andarli a prendere non sara' comodo :D

Link al commento
Condividi su altri siti

Comunque in parte si può fare quando dice la signora, ma ovviamente se lo addestra...se lo abitua a vedere entrare il lattaio, o il postino...allora il cane li riconoscerà, in generale non parlo di una razza e lì farà entrare e allo stesso tempo dovrebbe addestrarlo contro i malintenzionati, certo poi che se il lattaio è un criminale, beh difficilmente potrà far qualcosa.

Link al commento
Condividi su altri siti

SI Silvia ma lei intendeva un'altra cosa.

Vorrebbe un cane che capisca da solo di situazione in situazione se (uso le sue parole) azzannare o non fare niente.

ED e' impossibile!! Il cane attacca chi entra perche'e e' un intruso... non perche' e' un ladro! Probabilmente i cani nemmeno sanno cosa sia un ladro.

Link al commento
Condividi su altri siti

Sinceramente nn mi piacciono i cani che si fanno coccolare dal primo che passa...ma in realta avrei una paura matta di dividere la casa con un cane pronto ad uccidere chiunque e senza distinzione...Voglio dire,il compito di un cane da guardia e' quello di bloccare il malvivente finche nn arriva il padrone e gliene suona di santa ragione(al malvivente,s'intende:D)

Link al commento
Condividi su altri siti

Si va be! Glie ne suona di santa ragione...MA parlate tanto per parlare.. Un fila che entra un ladro e glie le suona. Un cane della mole del fila lo fa a pezzi nel giro di pochi secondi al malvivente. Considerando anche il carattere. Scusate, di questo fattore ne ho discusso sempre anche in altri forum. Mi spiegate perchè un cane dovrebbe distinguere una persona da un'altra nel suo territorio. Perchè dovrebbe distinguere il lattaio.

Per lui è un estraneo. Non farebbe entrare nessuno un pastore tedesco figuriamoci un fila.

E chi la detto che il cane dovrebbe solo fermare il ladro.

Ma vi sembra normale la cosa. Se entra uno sconosciuto a casa come minimo da me si prende due calci nel sedere.Il mio cane come minimo lo morde, mi pare che il paragone regga.

In alcune ville in brasile quando mettono il cartello attenti al cane. Quando hanno i fila scrivono anche sotto. "Non infilate oggetti e non mettete mani per accarezzare il cane" Attenzione pericolo di morte"...Ci sarà un motivo. Un fila può attaccare tranquillamente un bambino che gioca con tuo figlio perchè lo ritiene una minaccia.Non fa distinzione che è un bambino..Ci va tanta coscenza, testa e amore per la razza per poterlo allevare al meglio. in Italia non ci sono ancora stati episodi su i giornali semplicemente perchè è molto poco diffuso. Chi lo prende sa che cane possiede è ci sta molto attento. Il fila è un gran cane, con doti eccezzzionali. E' questo richiede molta responsabilità da parte del proprietario.

Link al commento
Condividi su altri siti

Se la gente si comportasse come dovuto non ci sarebbere i soliti discorsi riguardo l'aggressività dei cani.

Se quei quattro cani fossero stati al guinzaglio, i due meticci sarebbero ancora vivi e i media non avrebbero iniziato a tirare in mezzo una nuova razza.

Al di fuori di ogni discorso credo che il problema non sia più tutto dei padroni.

Quando ho chiesto di prendere un dogo argentino e l'allevatore non mi ha considerato un buon "padrone" per quella razza ha detto di lasciar perdere.

Questo per farvi capire che alcuni allevatori dovrebbero prendere in considerazione prima i loro soggetti, nel caso di vendite, e poi il denaro.

Purtroppo non capita sempre così...

Link al commento
Condividi su altri siti

Per favore accedi per lasciare un commento

You will be able to leave a comment after signing in



Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...