Vai al contenuto

Del Fila.


vicomte

Recommended Posts

Ieri sul fìgiornale ho letto dell'aggressione da parte di due dogue de bordeaux nei confronti di un cagnolino (che purtroppo ha finito col rimetterci la vita) e della sua padroncina che fortunatamente ha riportato solo qualche ferita [dal canto mio avrei preferito l'inverso..ma non soffermiamoci sul mio modo di intendere la vita].

La cosa mi ha fatto molto riflette. Il dogue come piu' volte gia' detto e' un cane che la modertna e assurda selezione ha reso praticamente un cane da compagnia...ed i cani in questione non erano certo i miei dogue... ma esattamente i dogue che si vedono comunemnete..paciosi e bonari..e tuttavia l'istinto atavico questa volta e' prevalso.

I mastini del midi' sono guerrieri,da secoli, e 20 anni di selezione possono aver in parte mitigato il loro caratter ma non certo aver soppresso i loro istinti reconditi.. quando un dogue perde il controllo torna alla sua vera e piu' pura essenza.

Pertanto sarebbe opportuno tener conto di che cane si ha per le mani... portare un dogue senza guinzaglio ne museruola,per quanto pacioso possa apparire, e' come giocare alla roulette russa: mentre osservate il vostro esemp0lare che sonnecchia sul tappeto infischiandosene di cio' che accade intorno ricordate che nel profondo della sua anima brucia il fuoco della battaglia.. e che in ogni dogue arde l'sitinto del guerriero.

Dopo questa lunga premessa.. devo dire che c'e' qualcosa che mi spaventa:il fila e la moda.

Qusto splendido cane sta' ora venendo alla ribalta e viene ricercato dalle persone piu' svariate.

Il problema e' che il fila non e' un cano addolcito..il fila e' ancora se stesso (e lo restera' visto che lo standar di questo cane e' statop opporunamente fissato prevedendo una buona dose di aggressivita',congfenita nella razza e assolutamente legittima e indispensabile in un esemplare normale).

Il fila non si presta alle mode..il Fila e' un cane duro e fedele..un passionale che ama il padrone e con altrettanta forza detesta gli estranei.

E soprattutto non e' un simulatore... molti cani abbaiano ma poi all'atto pratico lasciano perdere... se il fila abbaiua e' molto mehglio che il destinatario resti fuori dalla sua portata perche non avrebbe scampo.

Questo fa di lui un INSUPERABILE cane da guardia ma anche un cane che non si presta alla funzione di "compagnia".

Sconsiglio chiunque a comprare un fila per moda... e' uhna razza che va comprata per amore.,..e va ricordato che un fila e' un impegno per la vita..piu' di qualsiasi altro cane.

Dall'esperienza personale possoi sviscerare qualche consiglio... anzitutto e' un cane che deve disporre di un grosso terreno dove muoversi (visto che portarlo a spasso non e' certamente qualcosa da prendere alla leggera),non risponde assolutamente bene all'addestramento che per altro non e' necessario (ed anzi nn lo si puo' addestrare per legge) ma va educato!!

E' assolutamente necessartio educarlo.

Il fila deve conoscere il sighnificato di NO ... e NO deve essere NO.

Le incoerenze non sono ammesse... un incoerenza incoraggia il fila a infischiarsene di quello che dite ed a fare come vuole.

Il fila ragiona in termini di possesso... "la sua casa" "la sua cuccia" "il suo padrone" "il suo bambino" e difendera' le sue cose a qualunque costo.

Una volta educato sara' non solo una sicurezza assoluta per la proprieta',ma anche un amico fedelissimo e inseparabile della famiglia.

Se cercate un cane da guardia non c'e' un cane migliore.

Ma NON SEGUITE LA MODA... il fiula non puo' essere di moda.

Se molti esemplari di fila finiranno in mano di gente che non li sa gestire gli incidenti saranno tanti e tali da far cadere nel dimenticatorio il tanto decantato pittbull.

Il fila unisce in se due entita'.. quella del dolcissimo compagno e quella dell'assassino senza remore.

Perche' chi varcasse i confini del territorio affidato alla sua guardia non se la caverebbe con qualche morso e un po' di paura...non se la caverebbe e basta.

In conclusione e' un cane eccezionale,ma anche destinato a pochi eletti.

[seriamente,il fatto che molta gente stia coimprando dei fila mi fa paura... sapete che casino quando vi trvate dinnanzi un fila senza guinzaglio?.................... ]

Link al commento
Condividi su altri siti

Aggiungo una nota personale.

NOn so' chi ha letto l'articolo riguardante i dogue...

in pratica e' successo che entrambe le controparti erano nei bischi a cercar funghi...queste 2 signore con 2 bastardini e una coppia coi 2 dogue.Tutti e 4 i cani senza guinzaglio ne nìmuseruoola.

Quando si sono incontrati i bastardini hanno abbaiato e i dogue si son scatenati...ne han preso uno e' (e' cruento ma dice proprio cosi' il giornale) l'hanno letteralmente squartato... poi si sono buttati sull'altro...una delle signore per strapparglielo si e' presa di versi morsi e stva rischiando...finalmente arrivano i padroni dei dogue e in qualche modo li calmano.

Ora io ribadisco sempre la stessa cosa...I CANI AL GUINZAGLIO SEMPRE E CMQ (se non in aree apposite e recintate) ...tutti questi problemi si eviterebbero!

[sul giornale c'erano le foto del povero cagnolino e della megera che e' stata morsa... mi son chiesto perche' non potesse succedere l'inverso :( )

Link al commento
Condividi su altri siti

Se cercate un cane da guardia non c'e' un cane migliore.

Ma NON SEGUITE LA MODA... il fiula non puo' essere di moda.

Se molti esemplari di fila finiranno in mano di gente che non li sa gestire gli incidenti saranno tanti e tali da far cadere nel dimenticatorio  il tanto decantato pittbull.

Sono d'accordissimo con te. Ma non restringerei il campo solo ai fila, ci sono anche altre razze che in mano a persone sbagliate possono creare dei gravi problemi.

C'è purtroppo troppa gente che prende il cane senza sapere nulla di come educarlo e trattarlo e da qui nascono le tragedie.

Conosco alcune persone che hanno dovuto sopprimere (mi vengono i brividi solo al pensiero...) o allontanare il proprio cane perchè aveva ormai preso il sopravvento. E' totalmente assurdo che si arrivi a situazioni simili, non riesco a capire perchè certe persone debbano essere così stupide...

Link al commento
Condividi su altri siti

vengono qui trattati argomenti diversi e non son molto in accordo con vic su molti punti.

i dogue, sia quelli che ami tu sia quelli "addolciti" sono frutto di selezioni atte a sviluppare ed accentuare alcune caratteristiche, se una volta si aveva bisigno di un cane da guerra ora questa necessità non c'è più, quindi gli allevatori che cmq devo poter vendere i loro cani hanno dovuto trasformarli prima in cani da guardia e poi da compagnia, se così non avessero fatto probabilmente il dogue non ci sarebbe più.

Io fra le altre cose sono dell'idea che sia giusto evitare con la selezione di avere cani pericolosi.

sul fila ti do ragione e spero che non diventi un cane di moda perchè al contrario probabilmente di quello che pensi tu non è "abbastanza selezionato" per vivere nella civiltà moderna.

la questione del guinzaglio è varia e complicata... cmq penso che non sia giusto obbligare a portare un cane non agressivo ed educato al guinzaglio anche nei boschi solo perchè potrebbe esserci un cane agressivo in giro!!

è sbagliato adeguarsi sempre verso il basso

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma non restringerei il campo solo ai fila, ci sono anche altre razze che in mano a persone sbagliate possono creare dei gravi problemi.

Si ma non son cmq molte Mik...son al massimo 5 o 6 paragonabili al fila.

IL caucaso,il chipalaua (o come si scrive),l'asia centrale,il presa canario e il presa malloquen.

5 son risultate essere...nessun altro cane e' paragonabile a questi come fierezza e durezza di carattere e come difficolta nell'allevarlo.

Eppure il fila e' una tacca sopra a tutti.

Un fila non educato diventa una belva... se non educhi in fila non pensare di ricevere MAI PIU? IN CASA QUALCUNO... semplicemente lui decide che onn deve entrare e se non l'hai educato da piccolo non sperare di educarlo da adulto.

Perche' e' vero che ti ama anche piu' di se stesso e non ti fara' mai del male se sei il suo padrone...ma se ti ritiene debole pensa di avere tutti i diritti di dominarti...non fosse altro che per salvarti da te stesso secondoo la sua logica.

E..... bhe un occhiataccia di un fila,anche del tuo,ti fa sparire la parole nella gola...dammi retta :D

Piper non esiste quello che dici...

Prima di tutto il fila e' il cane da guardia per antonamoasia,non e' scritto da nessuna parte che debba esserte di moda...lasciatelo strare non compratelo...lasciatelo a noi amatori e lasciatecelo come e': FURIA,FURIA E BELLEZZA!

NOn sopporto di sentire che iul fila vada addolcito... e' una cosa che mi fa imbestialire.

Io ho un fila e ci convivo serenamente e con molte soddisfaziuoni...siccome qualcunoi non e' in gradoi di farlo va rovibnata la razza??? compratevi un terranovaz chi vi obbliga a prendere un cane duro.

Secondariamente,per quanto riguarda il guinzaglio,Io i miei cani li tengo semopre al guinzaglio...ma se arrivasse il tuo chge non ce l'ha ad annusarli te lo farebbero a pezzi...e a quyel punto? tu piangeresti,io piangerei (perche amo i cani...tutti i cani) poi io andrei in franbcia con i cani per evitare la sopressione e ci sarebbe un bel porceso che dovrei pensare a come truccare......

Bhe ma non possiamo evitare tutto questo godendoci la vita con i nostri compagni al giuinzaglio?

Fai tu..

Link al commento
Condividi su altri siti

quello che dico esiste in quanto detto (pesa bene le parole!!!) non penso che tu sia detentore di chissà quale verità!

il fila, che a te piace, essendo di razza è frutto di selezione e in quanto tale può essere stata fatta in maniera errata, non è detto che non si possa migliorare!

Il fatto che non sopporti le idee degli altri è un tuo problema ma allora dovresti evitare di mettere le tue su un forum pubblico il cui scopo è lo scambio di idee.

Sul guinzaglio dissento ancora da de; il cane è un animale domestico, ed è anche un animale sociale (per un normale sviluppo deve socializzare con altri cani). Un cane aggressivo e per di più con una stazza come il fila è pericoloso per gli altri animali domestici, che hanno tutto il diritto di condurre vite normali.

Se per ipotesi volessi una tigre non potrei trattarla alla stregua di un barboncino, quindi è chi prende un cane come i tuoi che deve assicurarsi che non sia mai pericoloso. Parlando poi di istinto e natura del cane perchè bisogna tarpare le attitudini di levrieri e segugi (che devono poter correre) perchè a te piace che il tuo mantenga le sue da "guerriero"?

Link al commento
Condividi su altri siti

Punto primo,esprimi le tue opinioni nessuno te lo vieta...saro' pero' io in diritto di andare in bestaia leggendo certe ......... emm diciamo cose?

COn cio' mi pare che,una volta che ognuno ha ottenuto la sua liberta' di espressione,l'argomento si possa chiudere visto che non porta a nulla.

Veniamo al secondo punto.... Vuoi leggerti bene la legge italiana? La legge dice che certi cani (noin sto a fare l'elenco cmq il dugue e' compreso) sevono avere O il guinzaglio O la museruola.

IO non sto difendendo dunque i padroni di quyei due dogue... ma sono assolutamente dalla poarte della ragione se ti dico che se il tuo cane si avvicina ai miei (che saranno SEMPRE al guinzaglio) succedera' qualcosa di osceno.

Quindi se tu mi garantisci che,appena io vedo il tuo cane senza guinzaglio avvicinarsi ai miei e ti dico,a te suo padrone, "lo tenga lontano per piacere non gradiscono",basta un richiamo e il cane torna da te..... tanto di cappello : a te il guinzaglio non serve.

Ma visto che la maggior parte della gente non ha una tale padronanza dei cani... un guinzaglio risolve tutti i problemi.

Se hai un cane aggressivo evita che possa far del male a qualcuno,se hai un cane curioso evita che possa essere fatto del male a lui...

cioe' francamente non capisco in cosa tu possa essere discorde :D ù

Esistono delle aree appositye dove i cani possono incontrarsi e giocare senza guinzaglio...anche se non hai un giardino quindi un luogo dove far correre il tuo cane a disposizione lo hai.

Ma e' proprio necesario che debba vedermi un'altra scena obbrobriosa e che mi sognero' per 1 anno a venire perche' i padroni dei cani piccoli e curiosi devono portarli ovunque senza guinzaglio?

I miei cani il gunzaglio lo hanno sempre (lo ripeto) ma se un altro cane si avvicina... e io che devo fare a quel punto? ammesso di fare in tempo torno a casa con qualche ferita... bhe che dirti...a me non va molto ....

Link al commento
Condividi su altri siti

Contestualmente a quanto afferma vicomte, che cani appartenenti alla famosa lista Sirchia, possono circolare O con il guinzaglio O con la museruola riporto questo:

Articolo 2

I proprietari e i detentori dei cani di cui all' articolo 1, quando li portano in luogo pubblico o aperto al pubblico debbono usare contestualmente il guinzaglio e la museruola, previsti dall'articolo 83, primo comma, lettere c) e d) del regolamento dì Polizia Veterinaria, approvato con decreto del Presidente della Repubblica 8 febbraio 1954 n. 320.

E Questa e' la lista dei cani OBBLIGATI ad indossare museruola E guinzaglio!

Gruppo 1

CANI DA PASTORE E BOVARI (ESCLUSI BOVARI SVIZZERI)

AUSTRALIAN CATTLEDOG

AUSTRALIAN SHEPHERD

BEARDED COLLIE

BOBTAIL

BORDER COLLIE

BOVARO DELLE ARDENNE

BOVARO DELLE FIANDRE

CANE DA LUPO CECOSLOVACCO

CANE DA LUPO SAARLOOS

CANE DA PASTORE AUSTRALIANO

KELPIE CANE DA PASTORE BELGA

CANE DA PASTORE BERGAMASCO

CANE DA PASTORE CATALANO

CANE DA PASTORE CROATO

CANE DA PASTORE DEI PIRENEI

CANE DA PASTORE DELLA RUSSIA MERIDIONALE

CANE DA PASTORE DI BEAUCE

CANE DA PASTORE DI BRIE

CANE DA PASTORE DI PICARDIA

CANE DA PASTORE DI TATRA

CANE DA PASTORE MALLORQUIN

CANE DA PASTORE MAREMMANO ABRUZZESE

CANE DA PASTORE OLANDESE

CANE DA PASTORE POLACCO DI VALLEE

CANE DA PASTORE SCOZZESE SHETLAND

CANE DA PASTORE SCOZZESE A PELO LUNGO

CAO DA SIERRA DE AIRES

CAO FILA DE SAO MIGUEL

KOMONDOR

KUVASZ

MUDI

PASTORE SVIZZERO BIANCO

PASTORE TEDESCO

PULI

PUMI

SCHAPENDOES

SCHIPPERKEE

SLOVENSKY CUVAC

WELSH CORGIE

Gruppo 2

CANI DI TIPO PINSCHER E SCHNAUZER

MOLOSSOIDI E CANI BOVARI SVIZZERI

AFFENPINSCHER

ALANO

BOVARO DEL BERNESE

BOVARO DELL'APPENZELL

BOVARO DELL'ENTLEBUCH

BOXER

BRHOHOLMER

BULLDOG

BULLMASTIFF

CANE CORSO

CANE DA MONTAGNA DEI PIRENEI

CANE DA PASTORE DEL CAUCASO

CANE DA PASTORE DELL'ANATOLIA

CANE DA PASTORE DI CIARPLANINA

CANE DA PASTORE DI KARST

CANE DA PASTORE ELL'ASIA CENTRALE

CANE DA SIERRA DI ESTRELA

CANE DE CASTRO LABOREIRO

CANE DELL'ATLAS

CANE DI SAN BERNARDO

DOBERMANN

DOGO ARGENTINO

DOGO CANARIO

DOUGUE DE BORDEAUX

FILA BRASILEIRO

GRANDE BOVARO SVIZZERO

GRANDE CANE GIAPPONESE

HOVAWART

LANDSEER

LEONBERGER

MASTIFF

MASTINO DEI PIRENEI

MASTINO NAPOLETANO

MASTINO SPAGNOLO

PERRO DOGO MALLORQUIN

PINSCHER

PINSCHER AUSTRIACO A PELO CORTO

RAFEIRO DO ALENTEJO

RIESENSCHNAUZER

ROTTWEILER

SCHNAUZER MEDIO

SHAR PEI

SMOUSHOUND OLANDESE

TERRANOVA

TERRIER NERO RUSSO

TIBETAN MASTIFF

TOSA

ZWERGPINSCHER ZWERGSCHNAUZER

Link al commento
Condividi su altri siti

10 settembre 2004 - IL TESTO COMPLETO DELL'ORDINANZA

IL MINISTRO DELLA SALUTE

Visto il regolamento di polizia veterinaria approvato con decreto del Presidente della Repubblica 8 febbraio 1954, n. 320;

Vista la legge 14 agosto 1991, n. 281; Visto l'art. 32 della legge 23 dicembre 1978, n. 833;

Visto l'art. 117 del decreto legislativo 31 marzo 1998, n. 112;

Visti gli artt. 544-bis, 544-sexies e 727 del codice penale;

Vista la legge 20 luglio 2004, n. 189; Visti gli episodi di aggressione alle persone da parte di cani;

Ritenuta la necessita' e l'urgenza di adottare, in attesa della emanazione di una disciplina normativa organica in materia, disposizioni cautelari a tutela della salute pubblica;

Ordina:

Art. 1.

1. Sono vietati:

a ) l'addestramento inteso ad esaltare l'aggressivita' dei cani;

b ) l'addestramento inteso ad esaltare il rischio di maggiore aggressivita' di cani pitbull e di altri incroci o razze di cui all'elenco allegato;

c ) qualsiasi operazione di selezione o di incrocio tra razze di cani con lo scopo di svilupparne l'aggressivita';

d ) la sottoposizione di cani a doping, cosi' come definito all'art. 1, commi 2 e 3, della legge 14 dicembre 2000, n. 376.

Art. 2.

1. I proprietari e i detentori di cani, analogamente a quanto previsto dall'art. 83, primo comma, lettere c ) e d ) del regolamento di Polizia veterinaria, approvato con decreto del Presidente della Repubblica 8 febbraio 1954, n. 320, hanno l'obbligo di:

a ) applicare la museruola o il guinzaglio ai cani quando si trovano nelle vie o in altro luogo aperto al pubblico;

b ) applicare la museruola e il guinzaglio ai cani condotti nei locali pubblici e nei pubblici mezzi di trasporto.

2. E' vietato acquistare, possedere o detenere cani di cui all'art.

1, comma 1, lettera b );

a ) ai delinquenti abituali, o per tendenza;

b ) a chi e' sottoposto a misura di prevenzione personale o a misura di sicurezza personale;

c ) a chiunque abbia riportato condanna, anche non definitiva, per delitto non colposo contro la persona o contro il patrimonio, punibile con la reclusione superiore a due anni;

d ) a chiunque abbia riportato condanna, anche non definitiva, per i reati di cui all'artt. 727, 544-bis, 544-ter, 544-quater, 544-quinquies del codice penale e, per quelli previsti dall'art. 2 della legge 20 luglio 2004, n. 189;

e ) ai minori di 18 anni e agli interdetti e inabilitati per infermita'.

3. I divieti di cui al comma 2 del presente articolo non si applicano ai cani per non vedenti o non udenti, addestrati presso le scuole nazionali come cani guida.

Art. 3.

1. Chiunque possegga o detenga cani di cui all'art. 1, comma 1, lettera b ), ha l'obbligo di stipulare una polizza di assicurazione di responsabilita' civile per danni causati dal proprio cane contro terzi.

Art. 4.

1. I proprietari e i detentori dei cani di cui all'art. 1, comma 1, lettera b ), che non intendono mantenere il possesso del proprio cane nel rispetto delle disposizioni di cui alla presente ordinanza debbono interessare le autorita' veterinarie competenti del territorio al fine di ricercare con le amministrazioni comunali idonee soluzioni di affidamento dell'animale stesso.

2. La presente ordinanza non si applica ai cani in dotazione alle Forze armate, di Polizia, di Protezione civile, dei Vigili del fuoco.

La presente ordinanza e' pubblicata nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana ed ha efficacia per un anno a decorrere dal giorno successivo alla pubblicazione.

Roma, 27 agosto 2004

Il Ministro: Sirchia

Elenco delle razze canine e loro incroci a rischio di maggiore aggressivita' di cui all'art. 1, comma 1, lettera b ), della presente Ordinanza:

American Bulldog;

Cane da pastore di Charplanina;

Cane da pastore dell'Anatolia;

Cane da pastore dell'Asia centrale;

Cane da pastore del Caucaso;

Cane da Serra da Estreilla;

Dogo Argentino;

Fila brazileiro;

Mastino napoletano;

Perro da canapo majoero;

Perro da presa canario;

Perro da presa Mallorquin;

Pit bull;

Pitt bull mastiff;

Pit bull terrier;

Rafeiro do alentejo;

Rottweiler;

Tosa inu.

Link al commento
Condividi su altri siti

))(( graaaazie!

comunque...tornando al discorso originario...mooooooooooooooooltissimi dei problemi con i cani si risolverebbero semplicemente tenendoli al guinzaglio e con un minimo di addestramento all'obbedienza, per quanto riguarda le razze un po' piu' pericolose....

sarebbe cosi' semplice....

ti prendi un cane? bene....lo Stato ( e sottolineo lo Stato e non il cittadino di tasca sua....) ti offre un corso di obbedienza per te e il tuo nuovo amico, da frequentare obbligatoriamente....

dato che costa addestrare un cane non vedo perche' non ci dovrebbe essere un contributo statale....secondo me aiuterebbe....

addestramento + guinzaglio e' già una bella accoppiata....

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao, sono pienamente daccordo con vic sul fatto di non comprare cani di stazza e carattere come solo pochi cani hanno, perchè se non si ha polso si rischia di avere tra le mani un cane di 60kg ingestibile. Il fatto di voler per forza addolcire il suo carattere è molto sbagliato perchè il Fila è di per se un cane molto diffidente verso gli estranei, anche da cucciolo non è un cane che va incontro scodinzolando agli estranei, anzi già a 3 mesi se viene "infastidito" può mostrare i denti e addirittura mordere. Sono cani che attaccano qualsiasi animale o persona in cui individuano una minaccia per ciò che ritengono di loro proprietà (padrone compreso). Il fatto che dico che sia sbagliato cercare di addolcirli perchè magari il cane che pensavamo fosse un tenero giocherellone finisce per sbranare un cagnolino che gli passa vicino o un signore che vuole semplicemente accarezzarlo. E' nel suo standard, sono fatti così. Sono degli zuccherini solo con la loro famiglia che proteggono con passione.

Sono super daccordo con lui anche del fatto dei cani sciolti piccoli o grandi che siano. A meno che non siano in un area per cani con tanto di cartello i cane devono essere legati . Proprio la settimana scorsa portavo a spasso il mio boxer ,la stavo portando a casa di mia nonna dove 50mt prima della sua casa c'è una villetta con un grosso rottwailer e ogni volta che passo li davanti si avventa al cancello abbaiando e mostrando i denti, e dato che la mia boxer non si tira indietro ogni volta devo strattonarla per farla allontanare dal cancello, bhè stavo a 20mt da questa villetta che ti vedo uscire il rottwailer con il padrone dietro, io terrorizzata mi fermo in mezzo alla strada ma vedevo che questo signore se ne infischiava, e così gli ho dovuto urlare : " PUO' LEGARE IL CANE, GRAZIE!!!" tutta incazzata. Questo signore fa entrare il cane nel cancello io passando li davanti mi dice :" Ma è femmina, non gli avrebbe detto nulla..." Io l'ho fulminato con lo sguardo e me ne sono andata. IO DICO MA SE IL MIO BOXER PASSANDOGLI DAVANTI GLI AVESSE RINGHIATO ME L'AVREBBE FATTA A FETTINE dato che il rott è un maschio che peserà 60kg. Io dico ma si può essere così idioti???

Link al commento
Condividi su altri siti

IO DICO MA SE IL MIO BOXER PASSANDOGLI DAVANTI GLI AVESSE RINGHIATO ME L'AVREBBE FATTA A FETTINE dato che il rott è un maschio che peserà 60kg. Io dico ma si può essere così idioti???

di gente idiota ce n'è a bizzeffe...

Quante volte mi capita di andare a spasso trovare cani sciolti... se si facessero i cavolacci loro a me non fregherebbe proprio nulla, anzi, il problema si presenta quando si avvicinano e i padroni IDIOTI non se ne interessano...grrrrr che nervoso!!!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Io dico ma si può essere così idioti???

Purtoppo la mamma degli idioti è sempre incinta.

Io porto la mia Golden a Bibione dove c'è una spiaggia riservata ai cani e ogni volta è una mezza battaglia con cani sciolti che la attaccano (anche certi piccoli aggressivi andrebbero al guinzaglio più degli altri). L'ultima volta siamo stai "aggrediti" da due pt che hanno iniziato a circuirci e sono corsi in ns. direzione ringhiando fermandosi con intenti non molto amichevoli a un metro da noi. E la coppia padrone dei cani (oscar dell'imbecillità) stava a 50 metri chiacchierando tranquillamente disinteressandosi del tutto. Alla fine ho preso un ramo con l'intenzione di bastonare i padroni e non i cani.

Ha ragione Vic quando sostiene che in un luogo pubblico tutti i cani devono essere tenuti al guinzaglio soprattutto se di grossa mole o aggressivi (grandi e piccoli che siano). La mia è tutto fuori che aggressiva ma ha la tendenza di andare addosso a tutti i cani per giocare, figuriamoci se incontro per strada Vic; pertanto per l'incolumità della mia cucciola e quieto vivere la tengo al guinzaglio al di fuori del mio giardino e vorrei che fosse una regola oltre che non un'abitudine.

E purtoppo la moda del cane grande da guardia della cui razza non si conosce nulla e della cui gestibilità è meglio non parlarne è sempre più frequente; i risultati purtoppo si vedono passeggiando (bestioni che tirano i padroni, l'ultimo a cui ho assistito a Bassano del Grappa dove un mastino in pieno centro vedendo un Pinscher, il quale onestamente lo ha più che stuzzicato, si è scagliato contro senza che il padrone ne avesse più alcun controllo), si leggono sui giornali o si ascoltano dai veterinari (cani soppressi per paura o timore dopo brusche reazioni).

Ma some si fa.......

Link al commento
Condividi su altri siti

tanto per chiarire meglio quello che penso .... senza la pretesa di cambiare le idee a nessuno!

riguardo la selezione.

io ritengo che una selezione atta a migliorare una razza sia sempre positiva. Per migliore io intendo anche meno agressiva, ma questa è un mia idea, inoltre bisogna fare attenzione a citare la legge quando fa comodo e dimenticarsela in tutti gli altri casi, perchè per la legge italiana è vietato selezionare esemplari agressivi, questo è così anche in canada e in germania, non ho voglia di cercare la legge ma un punto lo potete trovare in quello che è gia stato scritto in questo topic:

è vietata:

c ) qualsiasi operazione di selezione o di incrocio tra razze di cani con lo scopo di svilupparne l'aggressivita';

inoltre penso che avere un cane come un fila sia un incubo sia per il padrone che per il cane stesso che vivrebbe una vita priva di relazioni sociali.

per il guinzaglio.

Confermo che sono favorevole all'uso obbligatorio del guinzaglio in tutte le zone pubbliche ma non lo ritengo obbligatorio, al di fuori di quello che dice la legge, nei boschi o in zone isolate sempre che il cane sia completamente affidabile, quindi non aggressivo e perfettamente educato.

questo è tutto

Link al commento
Condividi su altri siti

ho chiesto ad una amica la sua opinione e sperando di non tediarvi ma di chiarire meglio riporto:

Alberto ..Let Me Entertain You scrive:

stavo rispondendo sui fila

ok fatto dacci un occhio magari e dimmi cosa ne pensi... mi interessa il tuo punto di vista

Alex scrive:

beh... ho letto

nn sono molto d'accordo con la selezione verso cani meno aggressivi... ma neanche per accentuare l'aggressivita

Alex scrive:

per il guinzaglio sai gia come la penso

Alberto ..Let Me Entertain You scrive:

sai io penso che come fino ad oggi quei cani sono stati selezionati per esaltare l'agressivià vuol dire che già non sono la "versione originale"

e se non si fa qualcosa questi cani spariranno come è gia successo in tanti altri casi

Alex scrive:

forse...

ma cmq sai i fila ed i mollosi ingenere sono nati come cani da guerra...

e secondo me il carratere ci deve restare...

ma nn in mani sbagliatte

perche possono diventare macchine per uccidere

Alberto ..Let Me Entertain You scrive:

no non sono nati sono stati selezionati!

Alex scrive:

si mi son espressa male.. solo che sono stati selezzionati molto tempo fa

Alberto ..Let Me Entertain You scrive:

per dire il vero anche il sanbernardo farebbe (non per l'enci) un molosside

Alberto ..Let Me Entertain You scrive:

ed ha tutte altre caratteristiche caratteriali

Alex scrive:

beh si...

Alberto ..Let Me Entertain You scrive:

il discorso è che l'uomo ha sempre selezionato secondo le necessità e non secondo natura.... il molosside è grande resistente al dolore e quindi era più adatto alla guerra che non alla caccia

Alex scrive:

eh si

e proprio cosi

a me cmq nn piaciono molto come cani

Alberto ..Let Me Entertain You scrive:

cambiare la selezione non vuol dire castrare quelli che ci sono in giro e rifare tutto

ma cercare di farli continuare a essere utili

Alex scrive:

beh ..

Alberto ..Let Me Entertain You scrive:

cioe loro restino utili

Alex scrive:

io penso che se una razza e stata selezionata per un scopo.. tale deve rimanere..

Alex scrive:

per esempio guarda i Pt

vecchio stampo e e quelli moderni..

secondo me la selezione fatta nei ultimi 20 anni e un disastro

Alberto ..Let Me Entertain You scrive:

si verissimo ma anche quella è una selezione sbagliata

perchè hanno reso un cane pastore in un cane tutto fare per venderne di più

Alberto ..Let Me Entertain You scrive:

io non voglio che il fila diventi un carlino

Alex scrive:

beh si..

Alberto ..Let Me Entertain You scrive:

che resti un bel e bravo cane da guardia secondo me l'esempio da seguire è quello del cane corso

Alex scrive:

cmq di fila ne so pochissimo come razza...

si forse hai ragione

Alex scrive:

ma cmq nn sono cani per qualunque persona

Alberto ..Let Me Entertain You scrive:

quello di sicuro ma non devono essere in nessun caso cani pericolosi

Alberto ..Let Me Entertain You scrive:

trovo difficile spiegare questo nel forum

Alex scrive:

perche?

Alex scrive:

a me l'hai spiegato

Link al commento
Condividi su altri siti

Hai l'autorizzazione per riportare questa conversazione? Altrimenti te la devo censurare

Quanto al discorso generale sulla selezione sono in parte d'accordo con te, certe selezioni sono nati con degli scopi che oggi non hanno motivo di persistere, ora per certe razze il fatto che rimanga invariata non comporta nulla, in altre razze è perfettamente inutile e anche pericoloso, se finisce in mano a gente poco di polso o con intenzioni cattive, dato che un'indole di base c'è...quindi anch'io sarei per una lieve modificazione nella selezione.

Per i guinzagli sono concorde, che si mettono sempre se non in spazi dove si può o dove non può succedere nulla.

Concordo anche con l'idea dato che lo stato ha avuto la felice idea di fare una lista di cani pericolosi, che ha solo aumentato certe psicosi e più abbandoni, allora di offrire corsi di base gratuiti, tipo scuole di addestramento convenzionate...è più di dovere, dato che non tutti possono permetterselo e sono soldi che lo stato "obbliga" ad uscire.

Link al commento
Condividi su altri siti

Chiedo scusa del disturbo che reco, ma leggendo e rileggendo questa discussione ho visto che vengono menzionate molte cose, a volte errate e ripetitive.

Il mio modesto parere è quello di consigliare a persone inesperte di non acquistare o prendere cani 'difficili' da gestire, tipo il fila o il dogue o il rott e altre razze.

Ultimamente è nata la tendenza di prendere la razza di turno classificata di 'moda'

ed è una cosa sbagliata perchè col tempo si creano dei problemi a catena.

Per quando riguarda la selezione, esiste uno standard più o meno storico per tutte le razze, col quale si portano avanti nel tempo le caratteristiche tipiche della razza e la correzione di difetti, quindi sta nell'abilità del selezionatore di migliorare la razza senza rovinarla.

Il problema è che con le ultime vicende e con dicerie della gente molte razze sono state e vengono emarginate nel panorama cinofilo, quindi si sono avuti interventi in alcune razze dove hanno modificato alcune carattestistiche a discapito della razza, è un ragionamento ingiusto ma è andata così.

Molte volte tutto questo cambiamento è dovuto anche da alcune persone influenti nel circolo cinofilo internazionale, come ben sapete chi in qualche modo 'comanda' la cinofilia sono i tedeschi in particolare il loro volere si è abbattuto sul pastore tedesco, ma anche su altre razze di origine tedesca.

Per quel che concerne l'uso del guinzaglio io lo consiglio a tutti i detentori di cani, perchè spesso nell'uomo manca la cultura cinofila, molta gente per il loro pensiero espresso non dovrebbe neanche avere un cane.

Questo è il mio modesto parere e spero che non abbia leso la sensibilità di nessuno.

Link al commento
Condividi su altri siti

Per favore accedi per lasciare un commento

You will be able to leave a comment after signing in



Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...