Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Ciao a tutti,

sono nuova di questo forum..

Vorrei prendere un gerbillo (così si dice al singolare) o una coppia... avete qualche consiglio da darmi?! E se c'è qualcuno di Roma, può indirizzarmi verso un negoziante serio a cui posso rivolgermi per l'acquisto?!

Grazie a tutti

Inviato

ciao! io ti consiglio di guardare i vari annunci, ci sono molti privati che di solito hanno i cuccioli da dar via.

consiglio :mai prendere un gerbillo da solo, come alloggio il terrario è la casa ideale, sul fondo si può mettere della segatura (amano scavare) e si possono inserire dei rami (sterilizzati) per farli correre e saltare. Per il cibo , l'alimentazione è simile a quella del criceto, quindi pellet, verdura fresca e fieno.

Inviato

Prima di tutto mai un gerbillo solo come ti ha detto Fra, soffrono tantissimo la solitudine e nonuna coppia perchè altrimenti ti ritroveresti sommersa di figli!

Riguardo dove prenderlo di mando un messaggio privato, c'è una persona che li regala e potrà darti anche qualsiasi altra informazione su questo dolcissimo animale ^_*

Inviato

Ciao a tutti,

RaelDelMare io ho un gerbillo e vive da solo ormai da 5 anni, non riesco a farlo convivere con altri gerbilli, li attacca tutti e li morde violentemente.

E' nato da una coppia che aveva mia mamma a casa e dopo un anno è rimasto solo all'interno della gabbietta.

Dopo sei anni dalla nascita oltre a lui è ancora vivo unicamente un suo fratello, anche lui solo per lo stesso problema.

Mi sarebbe tanto piaciuto dargli un compagno o una compagna, ma non ci sono mai riuscita; ora mi hanno detto che non vivrà ancora a lungo perchè la loro vita media dura 4 anni e lui è già andato oltre di 2...quindi non so se provare a mettergli vicino 1 o 2 cuccioli oppure aspettare la sua dipartita per poi prenderne altri...che mi consigli? anzi...che mi consigliate?

Ciao B)

Inviato

io direi di provare ancora a metterlo vicino ad altri gerbilli,prima di tutto quando metti insieme 2 gerbilli non lo si può fare subito,sono molto territoriali ed è normale che attacchi gli altri,bisogna andare per gradi,magari mettere un divisore a sbarre che così si possono annusare e vedere senza attaccarsi ma intanto ambientandosi a vicenda l'un l'altro.

per betty:come dicono francesca e rael non può vivere da solo,è un animale da molto sociale che soffrirebbe tantissimo senza interagire con un suo simile,ma essendo roditori sono anche molto prolifici,quindi una coppia è da evitare per i tantissimi cuccioli che ti farebbe.

per la gabbia va bene un terrario,puoi usare un acquario o una gabbia in plexiglass,niente sbarre perchè amano molto rosichhiare le cose e con delle sbarre rischierebbero di farsi molto male alla bocca.

per info: http://graphomania.com/gerbils/

Inviato

5 anni per un gerbillo sono tanti...lasciate le cose come stanno...

quanto al post originario due gerbilli sono ok ma dello stesso sesso e presi insieme...come dicevo c'è una ragazza che regala se trovo i suoi recapiti mando un'e-mail

Silvia

Inviato

Proprio il suo contatto le ho dato. Si sposta anche a Roma periodicamente.

x puzzle: da adulti è difficile proporgli un compagno. Infatti si consiglia di prenderne due dello stesso sesso, magari fratelli. Quando li si divide e li si vuole metter einsieme è praticamente impossibile, arrivano a farsi anche molto male.

Per quello che posso dirti ti consiglio di lasciarlo così com'è, oppure se hai spazio e tempo provare a prenderne n altro e un'altra gabbia sconosciuta ad entrambi.

Inviato
Proprio il suo contatto le ho dato. Si sposta anche a Roma periodicamente.

x puzzle: da adulti è difficile proporgli un compagno. Infatti si consiglia di prenderne due dello stesso sesso, magari fratelli. Quando li si divide e li si vuole metter einsieme è praticamente impossibile, arrivano a farsi anche molto male.

Per quello che posso dirti ti consiglio di lasciarlo così com'è, oppure se hai spazio e tempo provare a prenderne n altro e un'altra gabbia sconosciuta ad entrambi.

Grazie per la risposta...

proverò a cambiargli gabbia...ma a luglio avevo già provato a metterlo con l'altro fratello rimasto...ma nn si amavano per niente...magari proverò a contattare eli-chan e poi deciderò sul da farsi

Inviato

so di alcune persone che sono riuscite a farli convivere anche se non erano cresciuti insiemi e so di alcuni casi in cui dopo anche un anno di convivenza hanno dovuto separare i gerbilli....

come sempre dipende sempre dal carattere degli animali... ;)

Inviato

Scusate! arrivo un po' in ritardo :P

io ho due gerbille femmine da fine febbraio, sono sorelle e le ho trovate grazie ad un annuncio passatomi da RaelDelMare (te ne ringrazierò sempre!).

io le tengo in una gabbia di plexiglas e sembra che si trovino bene! a volte le lascio anche libere in uno dei due bagni dato che è un ambiente senza mobili dietro cui "incastrarsi" e senza fili pericolosi.

Per l'alimentazione mi permetto di dire che ci sono prodotti appositi in commercio specifici per gerbilli in più integro con biscotti secchi ogni tanto, mela, insalata (poco cibo umido però) e crocchini del gatto per integrare le proteine animali.

Ultimamente hanno fatto una cosa veramente curiosa:

avevo appena svuotato la gabbia e pulita per benino, cambiato tutta la lettiera, ma senza toccare la loro "imbottitura" della casetta perchè non sporca e mi era stato consigliato di cambiargliela meno spesso possibile. Appena reintrodotte le due sorciazze :D hanno cominciato a svuotare la casetta. Hanno portato tutto il malloppo in un angolo dove avevano scavato una buca ed hanno costruito una "vera" tana!! L'effetto è davvero carino ed interessnte da osservare, ma mi chiedo cosa avrà spinto le due a questo desiderio di trasloco ??asd??

Inviato

lo fanno spesso,non so i gerbilli ma il mio criceto di solito tralsocava fuori dalla tana o perchè troppo sporca(mi impediva pure di pulirla il batuffolotto^^)o perchè faceva caldo......

comunque non c'è da preoccuparsi.

Inviato

per essere sporca quello non è (ed ormai è completamente vuota), anche perchè l'imbottitura è quella che era nella casetta. E non credo nemmeno che si tratti di caldo in questo periodo :lol:

comunuqe grazie steve ;)

Inviato

ce ne sono a centinaia in adozione,chiedi e avrai gerbilli,ci sono anche gerbilli salvati dai laboratori,perchè comprare delle vite quando puoi addottarle?

scusate la gabbia plexiglas è quella dei criceti????????

si,quella senza sbarre ma di materiale tipo plastica trasparente.

Inviato

nn soapevo che un gerbillo costase così poco...

però dalle mie parti nn li ho mai visti incommercio.

Per favore accedi per lasciare un commento

You will be able to leave a comment after signing in



Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...