antar Inviato Ottobre 5, 2005 Segnala Share Inviato Ottobre 5, 2005 Beh Loe..sei bravissima!Ti ricordi pure qual'è l'occhio che gli manca!A volte non me lo ricordo neppure io!!(scherzo) Oddio..un anglo arabo sardo?non mi sembra proprio un cavallino facile facile! Sono cavalli che sanno dare moltissimo ma non sono proprio facilissimi da gestire. Tutti quelli che ho montato (una quindicina)si sono rivelati piuttosto impegnativi. E poi vorresti addestrarlo per far gare?Ma è un impegno enorme!! Oltretutto,da quel che ho capito,non monti da tanto..se il tuo puledro ti fa un paio di smontonate in addestramento,è importante che tu riesca a stare su perchè,altrimenti,impara a liberarsi con facilità di te!E dopo il vizio non riesci più a toglierlo. Io seguirei sempre il vecchio adagio..a cavaliere giovane(o comunque inesperto)cavallo vecchio(o comunque adulto).A cavaliere vecchio..cavallo giovane. Ora non me lo ricordo bene però il concetto era quello. Pensa anche alla stazza del cavallo.Se si impenna alla longhina il mio arabino(alto un metro e una banana)non è la stessa cosa che si impenni un cavallo di un metro e settanta. Mi sto riferendo alla gestione del cavallo a casa tua..senza istruttore,veterinario e cugino! Pensa che con il mio arabino sono riusciti pure a fargli prendere questo vizio al quale sto facendo una fatica incredibile per toglierlo. Quando è stufo di stare alla longhina si impenna e rampa in aria tentando di spaventarmi(io non mi spavento perchè so che non mi farebbe mai male)e riesco a tenerlo solo perchè è leggero..non so se riuscirei mai a farlo con un cavallo più massiccio.fai conto che non lo lascio mai alla longhina a nessuno per più di un paio di minuti altrimenti diventa piuttosto pericoloso! insomma..ci sono tante variabili..considera anche che un cavallo si può comportare in maniera diversa con ogni persona. Può comportarsi benissimo in presenza del tuo istruttore o di tuo cugino e prendersi un sacco di libertà con te!(o viceversa..ci mancherebbe!) Insomma..ad essere sincera,dopo che mi hai detto quale razza hai intenzione di prendere,mi sento più dell'idea di sconsigliarti un'impresa simile. Non che sia una razza brutta..anzi..solo che mi sembra un po' impegnativa per te! Già sconsiglierei l'acquisto ad un principiante di un anglo arabo sardo addestrato..ancor di più di un puledro. Poi magari il puledro che hai intenzione di prendere è il più docile del mondo ma io penso che i geni non siano acqua..la probabilità che tiri fuori il suo bel carattere è piuttosto alta! E' lo stesso motivo per il quale sconsiglierei l'acquisto di un dobermann a chi non ha mai avuto esperienza coi cani. E' una delle mie razze preferite ma hanno bisogno di un padrone esperto che li sappia gestire correttamente. questo è quello che penso..ovviamente non ho visto il puledro..non ho parlato col veterinario,l'istruttore ecc..è quello che mi sento di consigliarti con le info che mi hai dato.. Mi raccomando:non voglio criticare la tua idea..voglio solo darti un consiglio basandomi sulla mia esperienza(giusta o sbagliata che sia) Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Loe Inviato Ottobre 5, 2005 Segnala Share Inviato Ottobre 5, 2005 Nella presentazione dici che più di una volta ti sei spaventata per piccoli imprevisti (cavallo che parte al galoppo, ecc.) come faresti alle prese con un puledro ribelle?? Hai il 99,9 % di possibilità che il puledro tiri fuori un bel caratterino, soprattutto se è un'anglo arabo sardo o comunque una razza dal carattere forte , solo lo 0,1 % che si dimostri un cavallino buono e docile. Meglio un bel cavallone adulto ed esperto che ti possa aiutare ad imparare il più possibile. Capisco che magari adesso sei presa da una voglia matta di andare a prendere il tuo bel puledro e portarlo a casa, ma pensaci due, tre, quaranta volte prima di compiere un passo così grande. Non farti prendere dalla foga del momento, potresti pentirtene amaramente. Che fai se il puledro inizia a mordere? e se impara a sgroppare o a impennarsi? e se non si fà condurre da terra? e se non si fà sellare? e se tira calci? e se tira alla lunghina?? e se....?? Ci sono tante cose che potrebbero succedere, a cui bisogna pensare prima di prendere un puledro! Un cavallo più attempato avrebbe esperienza da vendere, probabilmente più pazienza e soprattutto un carattere già formato, per cui non dovresti (salvo rare eccezioni) avere brutte sorprese. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
kiary Inviato Ottobre 5, 2005 Segnala Share Inviato Ottobre 5, 2005 secondo me un puledro ha bisogno certamente di amore per crescere ma molto più importante è crecserlo nel modo giusto, senza vizi e insegnandogli le cose giuste e questo si può fare solo se si ha molta esperienza alle spalle, perchè per quanto si possono intuire le cure e le attenzioni che necessitano per un puledro, più difficile è sapere come "educarlo", e questo non lo si può intuire, lo si bisogna sapere!!!! ;) Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Azzu Inviato Ottobre 5, 2005 Autore Segnala Share Inviato Ottobre 5, 2005 be avete propio ragione..l'anglo arabo sardo non è dei più docili.anzi...è la mia avete detto bene è propio solo "foga"...stamattina ha chiamato a casa una vecchia amica di mia mamma...abitano in toscana..a sua volta una sua amica gli ha chiesto se poteva chiedere a qualcuno che conosceva...se voleva un puledro però...avelignese...mia mamma è pazza x quella razza...(vi faccio sapere che non era d'accordo con me sul prendere il puledro aas...)evidentemente x le stesse ragioni vostre...come ha sentito la sua amica subito..lo vuoi un avelignese? Bè a me non è che l'idea dispiacia tanto a dir la verità...son cavalli molto docili...in maneggio ce ne 1 che lo stanno domando ed è una meraviglia...dite che iniziare(ank pure con quello non sarà una passeggiata)possa essere più adatto?certo che cce una bella differenza tra l'avelignese e aas...è diversa la situazione o non cambia nulla...a dirvi la verità io mi sento molto più sicura con l'avelignese che con l'aas...ovvio....madonna vi sarete accorti quant casino ho x la testa..però una cosa è certa se dovesse arrivare a casa mia tutto quello di cui ha bisogno è assicurato...HELP ME.... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Loe Inviato Ottobre 5, 2005 Segnala Share Inviato Ottobre 5, 2005 bhè è già una razza più "docile" anche se possono essere cocciutissimi a volte. Rimango dell'idea che è diecimila volte meglio un cavallo adulto ma almeno evita di prendere una razza troppo impegnativa! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Ilion Inviato Ottobre 5, 2005 Segnala Share Inviato Ottobre 5, 2005 se quando cresce ha problemi ricordati di me(ultimamente mi cala il lavoro... avròmica educato troppe persone??? hahahahahahahah) ma devi per forza prenderti un puledro? un cane? no???? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Loe Inviato Ottobre 5, 2005 Segnala Share Inviato Ottobre 5, 2005 essù, abbi pietà dei poveri utenti ignari della tua furia funesta !! vabbè, a parte il modo in cui lo si dice, la sostanza è sempre quella, niente puledri ai cavalieri inesperti. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Azzu Inviato Ottobre 5, 2005 Autore Segnala Share Inviato Ottobre 5, 2005 ma secondo voi cè differenza tra l'aas e l'avelignese? :( Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Azzu Inviato Ottobre 5, 2005 Autore Segnala Share Inviato Ottobre 5, 2005 una curiosità...ma voi di solito quanto state collegate? rimanete sempre nella stessa discussione o x modo di dire girate un pò? ci mettono tanto i mesag ad aparire...il mio come lo scrivo è già subito visualizzabile...spero ank x voi... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Loe Inviato Ottobre 5, 2005 Segnala Share Inviato Ottobre 5, 2005 sicuramente si ma non abbastanza da rendere un puledro dell'uno o dell'altro accessibile ad un principiante Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Azzu Inviato Ottobre 5, 2005 Autore Segnala Share Inviato Ottobre 5, 2005 si ma tra poco è più grande il mio cane di un avelignese...poi di certo non lo dovrò domare io...secondo te cmq se abituato da piccolo a capezza longhina...tutto ciò che si può fare ad un puledro non è possibile che riesco a prenderemene cura? Io son dl parere che con tanta fiducia e un pochino di sacrificio ci potrò riuscire..ank ovviamente con l'aiuto di chi di competenza...lo so scusate ho le mie idee per la testa...però pensate sia propio una cosa impensabile? O si potrebbe rischiare e provare un pò? avete letto la storia dell'amico di antar...del milanese....? IO abito da sempre in campagna e un pò con gli animali qualcosa so fare...voi ci tentereste? Io avrei una voglia matta di provarci...essendo cmq molto consapevole che non è uno scherzo...in fondo bisogna ank rischiare...ma sempre trattando gli animali nel modo giusto..secondo me è una cosa che si potrebbe provare.... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
LadyD Inviato Ottobre 5, 2005 Segnala Share Inviato Ottobre 5, 2005 O si potrebbe rischiare e provare un pò? Quello che forse non hai preso been in considerazione che il rischio non te lo prendi tu, ma il cavallo stesso. Un puledro è una lavagna bianca su cui scrivere, una spugna che assimila tutto. Un errore che fai tu, si riproduce esponenzialmente sul cavallo. Non è un caso che solo i cavaliere più esperti, dopo anni di lavoro si azzardano a prendere un puledro! E spesso anche loro si trovano con animali intrattabili.... Il mio consiglio è: non avere fretta! Capisco il tuo entusiasmo... ma fatti un po' di esperienza! ;) Vedo ad esempio in maniera positiva la mezza fida o la fida, magari di un cavallo adulto, che sappia farti da maestro. Sarà lui stesso a farti capire i tuoi errori (che se aiutata farai in tempo a correggere prima che compromettano il cavallo stesso) e insegnarti una miriade di cose che potrai, in un futuro, mettere in pratica con un puledro. In bocca al lupo e... riflettici bene!!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Loe Inviato Ottobre 5, 2005 Segnala Share Inviato Ottobre 5, 2005 A pagarne le conseguenze sarà il puledro, oltre che te. Io lascerei perdere l'idea del puledro. In poco tempo rischieresti di trovarti con un cavallo ingestibile e pericoloso. Anche adesso che ho il mio piccolo bagaglio di esperienze accumulate in quasi tre anni di scuola (che sono comunque pochi) non prenderei mai un puledro da addestrare. Non è questione di voglia di fare, quella sono sicura che ce l'hai. E' questione di esperienza e di competenza, di saper fare. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
LadyD Inviato Ottobre 5, 2005 Segnala Share Inviato Ottobre 5, 2005 Cara Azzu, vista la tua grande passione e a tua forte motivazione, perché non prendi in considerazione l'idea di adottare un cavallo in difficoltà? In fondo, dici che il puledro è di buona geneaologia, dunque non credo troverà difficoltà a trovare un proprietario... perché non concentrarsi su cavalli che cercano veramente e disperatamente una casa e qualcuno che si occupi di loro? Qui ne trovi quanti ne vuoi... ;) http://www.alture.net/appelli/ http://blog.virgilio.it/bloggers/salviamol...f497c19bd099496 http://www.laikanimali.org/adottami_cavalli1.htm Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Azzu Inviato Ottobre 5, 2005 Autore Segnala Share Inviato Ottobre 5, 2005 cee quanto sono i crisi...oggi parlavo con il mio istrut...e lui mi diceva che sarei in grado di tenerlo..addiritura mi diceva ank l'aas...ovvio che poi non lo domerei io..cè mio papà che tutto intusiasto sta già preparando pad.e tutto quanto,,,.ma perchè son cosi cocciuta? Forse qui in sardegna siamo duri più dei sassi...in fondo qui i cavalli gli allevano in questo modo(e cmq io credo che quello che mi consigliate voi sia più che giusto,vi ringrazio tanto)magari qua hanno dei modi diversi e"antichi"di allevare i cavalli...per esempio ai 6 mesi di età gli lasciano ai pascoli in montagna fino ai 2 anni 2 anni e mezzo popi gli riprendono e iniziano a domarli..quindi praticamente non gli vedono per quasi 2 anni..io non credo che tutt qui in sardegna facciano cosi..ma quasi..magari ognuno ha i sui modi e le sue tradizioni.ma...!!!Io sono molto testarda e x questo ank io penso molto come mi dite voi...ma allo stesso tempo...un casino in testa ho paura di pentirmene..quello sicuramente..fin quando non ci sbatto la testa non son contenta...allora voi vi chiederete..:ma allora che ci chiedi consigli a fare??? E avete tutte le ragioni di questo mondo...ma a me sta piacendo l'idea di parlare con voi..che ank voi amate i cavalli..3migliardi di GRAZIE ancora!!!! Cè qualcun che vuole parlarmi della sua storia coi cavalli? Mi piacerebbe molto... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Azzu Inviato Ottobre 5, 2005 Autore Segnala Share Inviato Ottobre 5, 2005 grazie ladyD infatti era una cosa che volevo chiedervi...l'idea è bellissima e sarebbe ancora più bello occuparsene...ma non sapevo propio a chi rivolgermi...tu quanti anni hai? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
LadyD Inviato Ottobre 5, 2005 Segnala Share Inviato Ottobre 5, 2005 Carissima Azzurra (bellissimo nome tra l'altro!! ;) ) Capisco il tuo entusiasmo e quello dei tuoi genitori quando ci si trova davanti un bel puledrotto di poco più di 100 chiletti.. ma coem ben sai, gli animali da piccoli sono tutti tenere.. come si fa a dire di no? Bisogna pero' rendersi conto che quel puledrotto un giorno crescerà, e se lo farà nel modo sbagliato ti trovarai tra le mani un cavallo intrattabile di 600 chili (chilo più, chilo meno). Hai idea di cosa potrebbe succcedere se un animale di quel peso si ribella? Frenate l'entusiasmo, allevare un puledro non è tutto rose e fiori. Sedetevi a tavolino, parlatene (è il tuo istruttore il proprietario del puledro?), discutete dei pro e dei contro. Poi, lo so... quando ti trovi davanti il cavallo e pendi "ppotrebbe essere mio" è difficile fermarsi... ma bisogna mettere da parte quello che vogliamo noi e mettere in primo piano ciò che sarebbe meglio per il puledro stesso. Una domanda: perché non provi prima a prenderi cura di un altro cavallo già costruito, e solo dopo, quando ti sei fatta un po' di esperienza, ti concentri su un puledro? Pensa che in questo modo daresti al tuo puledrotto solo il meglio, perché saprai trasmettergli sicurezza ed insegnamenti puliti e sempre corretti. In questo modo il tuo animale crescerà sereno, tranquillo, sicuro e ben educato. Pensa invece cosa succederebbe se lo prendessi ora: un giorno gli permetti di fare una cosa, poi un altro giorno (perché magari ti hanno consigliato che era meglio non permettergliela), glielo impedisci. Magari con la voce gli vuoi dire qualcosa (magari farlo spostare perché ti sta venendo addosso, o fermarlo perché scappa), ma con il linguaggio del corpo gli dici l'esatto contrario (non dimentichiamoci quanto sia importante la gestualità nei cavalli!!). Capisci? A causa della tua inesperienza otterrai un cavallo insicuro (se sei "fortunata") oppure maleducato e pericoloso. E questo sicuramente non è un bene né per te, né per il cavallo. Ricordati che una delle parole base dell'equitazione è pazienza.... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Azzu Inviato Ottobre 5, 2005 Autore Segnala Share Inviato Ottobre 5, 2005 (no l'istrut. non è il propietario) Si hai davvero ragione...quindi dici che sarei in grado più a "tenere"un "vecchiotto" sarebbe meglio? Ma il fatto non è che ho fretta di imparare...avrei voglia di tenere un cavallo mio in casa propio per dargli tanto amore...quindi sarebbe più facile prendermi cura di un cavallo adulto..(tanto ormai il cavallo a quel punto il carattere cè l'ha già bello formato???)cosi magari riesco ank a fare qualche passegiata per la campagna con lui..(ank se non lo potrò montare avere il suo musetto sulla mia spalla sarà speciale uguale..poi magari arriverà ank il tempo di un cavallo mio..da montare...!!! Cosi andrebbe meglio? Scusa il mio stress..ma propio perchè sono inesperta ho questi problemi... :( Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
LadyD Inviato Ottobre 5, 2005 Segnala Share Inviato Ottobre 5, 2005 Cara Azzurra, non ti devi scusare.. il fatto che tu abbia tutti questi dubbi significa che ti preoccupi di informarti... e questo prima di prendere un animale è sempre un bene! Che dire.. non posso che farti i miei complimenti! ;) Penso che tu abbia centrato il punto. Un cavallo adulto è più facile da gestire di un puledro (facilmente plasmabile)... e il rischio di far danni è meno alto! ;) Ovviamente, anche in questo caso ci vuole, almeno all'inizio, l'aiuto di una persona esperta che ti sappia consigliare. Quello che ti potrei consigliare è di dare una mano in scuderia (se ancora non lo fai) per renderti effettivamente conto di quanto un cavallo dia da fare. Poi potrai decidere di prendere una fida, oppure potrai fare un giro delle scuderie per cercare "la tua metà". eE non fermarti al primo cavallo... gira, visita, conosci. Quando troverai il compagno adatto a te lo capirai immediatamente! ;) Vorrei dirti un'ultima cosa. Alcuni post fa dicevi che volevi un cavallo anche per dargli tanto amore. Giustissimo, pero'... attenzione all'altro lato della medaglia. Ci sono in giro molte ersone che prendono un cavallo e lo trattano come un figlio: lo cocolano, gli portano le carote, eccetera. Fin qui tutto ok, ma... non sanno porre un limite. Ecco quindi che spuntano cavalli maleducati che ti strappano la giacca perché non gli dai lo zuccherino, o che ti vengono addosso quando li tiri fuori dal box perché vogliono correre... L'amoer ci vuole, naturalmente, ma per il loro bene bisogna dir loro anche di NO. Bisogna pero' fare attenzione a non esagerare e proibirgli tutto, come una dittatura. Dov'è il limite corretto? Questo te lo suggerisce solo l'esperienza. ;) Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Azzu Inviato Ottobre 5, 2005 Autore Segnala Share Inviato Ottobre 5, 2005 cee madonna che casotto che ho in testa...sembra tutto bello è facile dal di fuori...Pensa che un anno fa a quest'ora che ancora non andavo in maneggio a prendere lezioni volevo fare la stessa identica cosa...poi per varie ragioni non era stato più possibile...arriva maggio inizio ad andare in maneggio...arrivo la prima volta..vedo ragazze e ragazzi trottare..galoppare..una cosa semplicissima.(mi sembrava...)monto..ed ecco che scopro che è tutt'altro che facile...(per chi come me ovvio non ci sa ancora andare..no per voi sicuramente...)affiorano i primi pansieri..il trotto stanca e non sembrava..bisogna avere un bell'allenamento fisico..col cavallo un sacco di regole...mamma 3000 cose da imparare..e a dire la verità ank le prime paure...quindi dopo un pò di lezioni mi dico...per fortuna l'anno scorso non ho fatto la fesserie di prendermi un cavallo...(ed è per quello che forse vorrei in casa un cavallo che "non si può montare"appunto perchè ancora non sono in grado di montare da sola..ed eccomi qui con di nuovo questa idea ank se un pò diversa e forse ank più complicata...!!! Cmq tornando a quello che mi dicevi..si in scuderia ho aiutato parecchie volte...e a dire la verità è pesante ma la i cavalli sono tanti...cmq ci son tante tante ma davvero tante cose da imparare...tu da quanto monti? Hai un cavallo tuo??? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
LadyD Inviato Ottobre 5, 2005 Segnala Share Inviato Ottobre 5, 2005 eheh, certo, penso che avere un puledro da allevare sia il sogno dio molti.. l'importante è sapere tenerlo nel cassetto e tirarlo fuori solo nel momento più adatto! ;) Ho avuto la fortuna di inizare presto a montare, intorno ai 5 anni.. sì, abiamo 2 cavalli nostri, che puoi vedere cliccando sulla mia firma. Vero, all'inizio sembra tutto cos!i facile! Poi quando ci si mettono le mani la cosa cambia... ma la passione rende tutto meno pesante e piacevole da fare!! ;) Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Azzu Inviato Ottobre 5, 2005 Autore Segnala Share Inviato Ottobre 5, 2005 scusami ma sono ancora molto inesperta ank con il forum..quale sarebbe la tua firma??? Che bello vedere le fote dei cavalli delle persone con cui chiaccheri.. Ma tu quanti anni hai??? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
LadyD Inviato Ottobre 5, 2005 Segnala Share Inviato Ottobre 5, 2005 eheeh, non preoccuparti, se hai qualche domanda, non esitare! ;) La firma è quella che compare sotto i msingoli messaggi postati. La mia ad esempio inizia con una scritto blu e termina con una scritta rossa (e prima trovi le foto). Se vuoi puoi metterne una anche tu, cliccando prima in alto a sinistra, sopra la scritta " SSei collegato come: Azzu" e poi sopra la dicitura "modifica la firma". Vedo adesso che le miei foto sono momentaneamente ko... ne puoi vedere un paio cliccando qui: brrrrrrrrr!! Che freddo faceva!!! Gringo e Nordal Di nuovo El Grrrringooooo!! PS: ho 23 anni Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Azzu Inviato Ottobre 5, 2005 Autore Segnala Share Inviato Ottobre 5, 2005 ah..togo..ora le guardo subito..poi se riesco ne metto qualcuna pure io...e modifico ank la firma che è un pò spenta...cmq mi piacerebbe adottare un cavallo davvero bisognoso...cmq ora guardo le tue fote..(si è vero nella tua firma mi da la pagina non disponibile)..fai ank gare?Io cmq ho ank un bloco psicologico in questo periodo..son all'inizio..va be..ma son passati quasi 5 mesi...pensi possa essere normale??? Imparerò mai???No che abbia fretta inizio a preoccuparmi..in maneggio cè una bimba di 9 anni che già salta gli ostacoli..e non con un pony ma con un cavallo di almeno 1,70...va be che da piccola ank io a appena vedevo una cavallo montavo e non avevo paura di nulla..darà l'incoscenza dei piccoli..magari ora son più consapevole dei rischi...e mentre son sul cavallo penso a troppe cose brutte..ho paura a volte ank quand muove le orecchie e allora chiedo informazioni sullo stato del cavallo a chi in quel momento..e in maneggio..mi prendono in giro(nel senso buono)...ed il cavallo che monto si può definire davvero un angelo..grazie per tutto LadyD Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
LadyD Inviato Ottobre 5, 2005 Segnala Share Inviato Ottobre 5, 2005 Tranquilla, non devi preoccuparti... all'inizio è normale avere un po' di paura! ;) Ma poi, pian pianino e con l'esperienza la paura se ne va. Quando ti accorgerai che al trotto o al galoppo saprai seguire bene il movimento, sentendoti tutt'uno con il cavallo... sarà un momento magico!! PS: altro suggerimento del forum: Quando scrivi, usa quella bella "CH" ed elimina quella bruttissima "K"... risulterà più leggibile a tutti quello che scrivi! ;) Eccoti anche il link per leggerti il regolamento del forum: http://www.animalinelmondo.com/forum/index...?act=boardrules Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Per favore accedi per lasciare un commento
You will be able to leave a comment after signing in
Accedi Ora