Vai al contenuto

Aborto


stefina79

Recommended Posts

ciao a tutti!

settimana scorsa abbiamo acquistato 2 cavie un maschio ed una femmina in due negozi separati..

la femmina ha solo 2/3 mesi e ci sembrava piuttosto cicciottina all'acquisto e ci piaceva proprio per quello!! :P

domenica però l'abbiamo sentita fare dei versi piuttosto strani e ci siamo accorti che nella gabbia ha abortito ben 3 feti!! "£$!"

erano di circa 3 cm.. possibile che sia stato il maschietto o era già incinta?

è possibile che restino incinta così piccole?

e quale può essere stata la causa dell'aborto?

ci siamo rimasti davvero male.. adesso il maschio vuole sempre accoppiarsi e le lei fa dei versi molto acuti.. dovremmo separli o è normale?

un'ultima cosa.. usiamo un terriccio contro gli odori delle cavie ma in questi giorni è aumentato.. gli si potrebbe fare un bagnetto?

scusate le mie mille domande..

un abbraccio a tutti e grazie

stefy

Link al commento
Condividi su altri siti

2-3 mesi è poco,essendo molto piccola non sa come gestire una cucciolata,per questo magari sono morti,io consiglierei di sterelizzare il maschio o la femmina(cosi evitate anche il formarsi di tumori).

per la lettiera se è quella che penso io non va bene,e poi non trattiene gli odori,è meglio usare del pellet(è fieno o legno compressato in cilindretti,si può usare anche da stufa).

ma sono cavie a pelo lungo o corto?

Link al commento
Condividi su altri siti

2-3 mesi è poco,essendo molto piccola non sa come gestire una cucciolata,per questo magari sono morti,io consiglierei di sterelizzare il maschio o la femmina(cosi evitate anche il formarsi di tumori).

per la lettiera se è quella che penso io non va bene,e poi non trattiene gli odori,è meglio usare del pellet(è fieno o legno compressato in cilindretti,si può usare anche da stufa).

ma sono cavie a pelo lungo o corto?

ciao!

intanto grazie mille per la risposta..

il terriccio ce l'ha consigliato il negoziante ed è quello che usa lui per le cavie in negozio.. effettivamente di odori non ce ne sono anche perchè oltre al terriccio usiamo anche il fieno!!

sono proprio loro che puzzano un pochino.. penso sia la loro urina.. è sconsigliato un bagnetto?

le cavie sono a pelo lungo e li abbiamo chiamati Pixie e Dixie... ci sarebbe piaciuto avere dei cucciolini ed era nostra intenzione sterilizzare il maschietto una volta dopo il parto!!

stefy

Link al commento
Condividi su altri siti

allora... prima di tutto ciao!

il terriccio ce l'ha consigliato il negoziante ed è quello che usa lui per le cavie in negozio.. effettivamente di odori non ce ne sono anche perchè oltre al terriccio usiamo anche il fieno!!

prima regola... non fidarsi dei negozianti :rolleyes:

il terriccio è troppo polveroso, puzza e si appiccica al sedere delle cavie

seconda regola... meglio pellet di legno della cat'* **** [se vuoi ti do la marca in pvt] oppure pellet da stufa.

il fieno te lo sconsiglio come la paglia perchè puzza solo di più e poi le cavie tendono ad assaggiare la lettiera, a maggior ragione se è di fieno.

di certo non fa bene a pixie e dixie mangiare fieno condito da cacchine e pipi ^^;

il fieno io lo dò in un angolino della mia camera e della gabbia, nei posti che lei non usa come wc.

potresti usare una tramoggia, ma la mia niglia è abbastanza scemotta e non riesce ad usarla.

sono proprio loro che puzzano un pochino.. penso sia la loro urina.. è sconsigliato un bagnetto?

non è nè consigliato nè sconsigliato.

però prima di consiglio di cambiare lettiera e provare ^-*

le cavie sono a pelo lungo e li abbiamo chiamati Pixie e Dixie... ci sarebbe piaciuto avere dei cucciolini ed era nostra intenzione sterilizzare il maschietto una volta dopo il parto!!

peruviani *_*

i piccoli puoi farli fare, però...

ci sono tante cavie che cercano casa...

sei sicura di riuscire a farli andare tutti a star bene i piccoli?

capitolo alimentazione... che mangiano?

capitolo alloggio... dove li tieni? ^_^

sono liberi?

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao e grazie per prima cosa di tutti i suggerimenti!

il terriccio si chiama "rodi****" qualcosa del genere e ho seguito alla lettera quello che diceva il negoziante.. a questo punto lascio stare!!

hai perfettamente ragione sul fieno.. non è il massimo che lo mangino sporco dei loro escrementi ed urina!!

la gabbia è abbastanza grande e l'ha fatta il mio ragazzo su 3 piani.. posizionerò il fieno su uno di questi piani.. è carino quando li vedi rincorrersi sui vari piani.. Dixie (la femmina) si nasconde ultimante sotto una delle scalettine per non farsi trovare da Pixie (il maschio).. e alla sera beh li tiriamo fuori e una buona dose di coccole!! Dixie è molto più coccolona del maschio che è più agitato..

Durante il giorno quando non c'è nessuno a casa li lasciamo fuori in un posto riparato da sole e vento mentre la sera stanno in casa.. nel week end invece sono sempre in casa con noi!!

Alimentazione è a base di verdura cruda un po' di tutto e frutta gli piace molto la mela, in più gli diamo il mangime secco venduto sempre dal negoziante.. non saprei dirti la marca perchè non c'è scritto da nessuna parte!!

Magari proverò a cambiare la lettiera e un bagnetto una volta ogni tanto per togliere l'odore dal pelo..

Come ti dicevo la gabbia è abbastanza grande, sicuramente un paio li vogliamo tenere e abbiamo già amici che ce li hanno chiesti.. più che altro spero non si tirino indietro all'ultimo momento!!

In ogni caso il pensiero alla sterilizzazione del maschio l'abbiamo già fatto.. ma volevamo farlo diventare papà almeno una volta!! :rolleyes:

grazie ancora

stefy

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao e grazie per prima cosa di tutti i suggerimenti!

prego ^_*

il terriccio si chiama "rodi****" qualcosa del genere e ho seguito alla lettera quello che diceva il negoziante.. a questo punto lascio stare!!

conosco, è quello di cui parlavo prima

la gabbia è abbastanza grande e l'ha fatta il mio ragazzo su 3 piani.. posizionerò il fieno su uno di questi piani.. è carino quando li vedi rincorrersi sui vari piani.. Dixie (la femmina) si nasconde ultimante sotto una delle scalettine per non farsi trovare da Pixie (il maschio).. e alla sera beh li tiriamo fuori e una buona dose di coccole!! Dixie è molto più coccolona del maschio che è più agitato..

Durante il giorno quando non c'è nessuno a casa li lasciamo fuori in un posto riparato da sole e vento mentre la sera stanno in casa.. nel week end invece sono sempre in casa con noi!!

allora...

prima di tutto con l'inverno è meglio non portarli dentro-fuori tutti i giorni.

li sbalzi ti temperatura sono dannosi e li espongono a malattie.

non puoi sistemare una stanza a prova di cavia, ovvero senza fili, mobili rosicchiabili, ecc ecc e lasciarli liberi lì quando non ci siete?

così non rischiate a tenerli fuori e non stanno chiusi in gabbia, che pur essendo grande, è sempre dannosa sia psicologiamente che non per gli animali.

Alimentazione è a base di verdura cruda un po' di tutto e frutta gli piace molto la mela, in più gli diamo il mangime secco venduto sempre dal negoziante.. non saprei dirti la marca perchè non c'è scritto da nessuna parte!!

ti consiglio anche ti cambiare alimentazione.

il mangime secco fa male, le cavie sono animali che mangiano solo frutta e verdura, lascia eprdere i pellet, fioccati e semini ^_*

inoltre questi alimenti provocano danni alla bocca delle cavie [malocclusioni] e portano obesità ^_^

molto meglio fieno, frutta e verdura [le cavie hanno bisogno ogni giorno di vitamina C quindi non fare mai mancare peperoni e arance ^_* ] e al massimo kops della bu*** o della ox***.

facci sapere ^_*

Link al commento
Condividi su altri siti

per i peruviani se hanno il pelo molto lunghi devono anche essere spazzolati.

la gabbia è abbastanza grande e l'ha fatta il mio ragazzo su 3 piani.

la gabbia è grande e va bene ma....le cavie hanno un apparato schelettrico molto debole,soprattutto alle zampe,perchè,sono molto tozze e hanno delle zampine piccole,se per caso dovessero cadere(non hanno il senso dell'altezza) è molto facile che si rompino qualcosa(basta anche che cadano da un altezza di 30 cm) quindi fai attenzione.

il terriccio si chiama "rodi****" qualcosa del genere e ho seguito alla lettera quello che diceva il negoziante.. a questo punto lascio stare!!

lo conosco,lo usavo per il mio criceto,lo consiglio,anche perchè essendo argilla appena l'urina evapora si attacca alle pareti della gabbia e a lungo andare la danneggia.

Link al commento
Condividi su altri siti

lo conosco,lo usavo per il mio criceto,lo consiglio,anche perchè essendo argilla appena l'urina evapora si attacca alle pareti della gabbia e a lungo andare la danneggia.

aggiungerei anche che, essendo piuttosto polverosa, potrebbe essere inalata dalle cavie e questo potrebbe provocare probelmi respiratori. Meglio quindi usare altro (pellet di legno, pellet di carta ricilata, pellet di paglia).

Link al commento
Condividi su altri siti

Per favore accedi per lasciare un commento

You will be able to leave a comment after signing in



Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...