Vai al contenuto

Infettiva?


stevecavio

Recommended Posts

A me non sembra che sia trasmettibile,anche se forse dovresti far areare un pò la stanza ogni tanto così entra aria "pura" sia per te che per loro.(ps:ma come fai a dormire di notte con loro?la mia fa un fracasso...)

Ma tu come stai??????ti passa?

Link al commento
Condividi su altri siti

Uhm io avevo sentito che con cavie e crici non ci sono problemi.

Francesca, non è che magari ti confondi con i furetti? Loro sì che possono prendere l'influenza e a loro volta passarla a noi... ;)

Link al commento
Condividi su altri siti

Allora io sto chiedendo un po' in giro per saperne di più. Ecco le risposte avute finora:

da una mailing list :

"No, il coniglio non prende l'influenza. Le specie a rischio

sono:

il furetto

il porcellino d'India

il criceto siriano

il cincillà

il riccio

il pollo

il topo

il ratto

le scimmie"

[medico veterinario specializzato in esotici]

Ma altrove, riguardo al ratto si pensa in maniera diversa la cosa (chi avrà ragione? o.o''').

A quanto pare secondo altre fonti, l'*influenza dei ratti* sarebbe di un tipo differente dal nostro e pertanto quella umana non li colpisce.

E' specificato però, che in alcuni casi, gli esseri umani possono essere il veicolo temporaneo di germi di malattie *rattesche*, per esempio la micoplasmosi.

Gli esseri umani non sviluppano la micoplasmosi dei ratti, ma se vengono a contatto con ratti malati, possono far sopravvivere questi germi per un tempo maggiore di quanto non sopravvivrebbero al di fuori di un corpo vivente.

[grazie ad Elena, esperta *rattologa* (ma si potrà dire? XD)]

Link al commento
Condividi su altri siti

Per favore accedi per lasciare un commento

You will be able to leave a comment after signing in



Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...