aury Inviato Settembre 22, 2005 Segnala Share Inviato Settembre 22, 2005 No! ;) Non tutti i pappagalli però gradiscono, alcuni...come i miei viziati....fanno gli schizzinosi... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
wolf Inviato Settembre 23, 2005 Autore Segnala Share Inviato Settembre 23, 2005 aury aiutami ti pergo uno dei veterinari a detto che è rogna cosa fare ti prego aiutami tu "£$!" "£$!" Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
aury Inviato Settembre 23, 2005 Segnala Share Inviato Settembre 23, 2005 Come già detto provvisoriamente puoi spennellare il becco del pappagallino con olio di paraffina puro o in alternativa con dell'olio d'oliva. Per combattere efficacement la rogna però bisognerebbe utilizzare l'ivomec opportunamente diluito (in rapporto 1:9 con glicole propilenico) che solo un veterinario può prescrivere e somministrare (visti gli effetti collaterali anche letali che questo farmaco può dar se somministrato in dosi sbagliat). L'ivomec diluito con glicole propilenico può essere somministrato per via orale (una goccia per pappagallino) o attraverso applicazioni cutanee (ponendo una goccia sulla cute della nuca dopo aver asportato un paio di piume). Quindi il mio consiglio è quello di portare il tuo pappagallino da un vet aviario. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
wolf Inviato Settembre 23, 2005 Autore Segnala Share Inviato Settembre 23, 2005 Sono appena tornata il veterinario dice che si è rogna ma non grave fortunatamente incominceremo domanila prima dose di medicina che mi diceva anche aury e la dovrà ripetere per altre trè volte . Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Per favore accedi per lasciare un commento
You will be able to leave a comment after signing in
Accedi Ora