Meteor Inviato Settembre 15, 2005 Segnala Share Inviato Settembre 15, 2005 il mio nuovo canarino(che ho dal 14 giugno e allora aveva ancora 20 giorni)e vivacissimo,salta da una parte all'altra,canta a squarciagola e ogni tanto va a sgranocchiare qualche semino..ma vorrei sapere una cosa...è normale che quando mangia lascia sempre cadere semini e in meno di due giorni una buona parte del giornale, che metto sotto, si riempa di cibo??? Non ricordo per ora di dover fare altre domande... Comunque Grazie Tantissimo! Byex Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
aury Inviato Settembre 15, 2005 Segnala Share Inviato Settembre 15, 2005 I canarini, come tutti i pennuti domestici, mangiano il cibo che li attir di più buttand a terra il resto...quindi è normale. Che mangime gli dai? Posto il link della scheda del canarino presente su questo sito: http://www.animalinelmondo.com/animali/vedi.php?NewsId=752 e il link di un sito completamente dedicato al canarino che può esserti utile: http://www.synapsis.it/canarini/pagaz.htm Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
vera Inviato Settembre 16, 2005 Segnala Share Inviato Settembre 16, 2005 la mia che e' sola sporca di piu' di 10 messi insieme!!!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Meteor Inviato Ottobre 6, 2005 Autore Segnala Share Inviato Ottobre 6, 2005 mangime in semi.....è normale? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
aury Inviato Ottobre 6, 2005 Segnala Share Inviato Ottobre 6, 2005 Sì, dovrebb andar bene se è quello specifico per canarini, che consiste in una miscela di semi (Ravizzone,Scagliola, Canapa, Niger, Avena...). Metti a disposizione anche della frutta e della verdura, ben lavate e asciugat e non fredde di frigorifero. Dai un'occhiata a questo articolo riguardo l'alimentazione dei canarini: http://www.synapsis.it/canarini/pag6.htm Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Meteor Inviato Febbraio 15, 2006 Autore Segnala Share Inviato Febbraio 15, 2006 grazie per l'aiuto...ma il 24 novembre è morto.....mi dispiace tantissimo...mio padre la mattina, dopo che ero andato a scuola, metteva la gabbia fuori sul balcone...l'ho ripreso un sacco di volte perchè faceva freddo ma lui mi diceva che 4/5 ore di buio(perchè la mattina ce ne andavamo tutti) erano più pericolose del freddo...quindi lo usciva di nascosto...e alla fine per una polmonite è morto... Grazie comunque per l'aiuto..spero di poterne prendere un altro al più presto, sperando che mio padre si sia pentito e abbia imparato la lezione.... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
aury Inviato Febbraio 15, 2006 Segnala Share Inviato Febbraio 15, 2006 Quasi sicuramente lo hanno ucciso gli sbalzi di temperatura causati dal mettere la gabbia dentro/fuori casa in continuazione. Come già detto in tutte le discussioni sui volatili e per qualsiasi specie di pennuto, bisogna scegliere se tenere la gabbia SEMPRE dentro casa o se tenerla SEMPRE sul balcone o sul terrazzo (adeguatamente protetta da pioggia, vento...). Se tuo padre continuerà ad insistere con la sua sbagliatissima teoria ti consiglio di evitare di acquistare un altro canarino o qualsiasi altro tipo di volatile. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Meteor Inviato Febbraio 15, 2006 Autore Segnala Share Inviato Febbraio 15, 2006 sarebbe sbagliato tenerlo d'estate fuori e d'inverno in casa? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
aury Inviato Febbraio 15, 2006 Segnala Share Inviato Febbraio 15, 2006 Il problema dello sbalzo di temperatura non è tanto il passaggio dal freddo al caldo, ma dal caldo al freddo...quindi in teoria la gabbia si potrebbe spostare fuori casa quando la temperatura esterna è identica alla temperatura che c'è dentro casa. Quindi bisogna regolarsi di conseguenza. ;) Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Meteor Inviato Febbraio 15, 2006 Autore Segnala Share Inviato Febbraio 15, 2006 grazie, cercherò quindi di spostarlo in primavera(da dentro a fuori) e in autunno(da fuori dentro) ;) .... comunque per il buio, non c'è problema vero? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
aury Inviato Febbraio 15, 2006 Segnala Share Inviato Febbraio 15, 2006 Sarebbe opportuno garantire ai volatili un minimo di 10 ore di luce. ;) Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Meteor Inviato Febbraio 15, 2006 Autore Segnala Share Inviato Febbraio 15, 2006 no....è impossibile d'inverno...io torno a casa allle 13 e fa buio alle 17...come faccio??? e se usassi una lampada solare? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
aury Inviato Febbraio 15, 2006 Segnala Share Inviato Febbraio 15, 2006 Bè...non puoi tenere la luce accesa nella camera dove li ospiti? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Meteor Inviato Febbraio 15, 2006 Autore Segnala Share Inviato Febbraio 15, 2006 ah, quindi anche la luce accesa normale va bene? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
aury Inviato Febbraio 15, 2006 Segnala Share Inviato Febbraio 15, 2006 Certo! O li posizioni in prossimità delle finestre (ma non dietro o troppo vicino per evitare che le volte che uno apre la finestra entri freddo e spifferi pericolosi per i pennuti) oppure in alternativa utilizzi una luce artificiale. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
beta Inviato Febbraio 26, 2006 Segnala Share Inviato Febbraio 26, 2006 Anch'io faccio così: l'estate sul balcone riparati dal sole forte e dall'aria oltre che ovviamente dalla pioggia, e l'inverno dentro casa con la luce accesa per garantirgli le ore di luce indispensabili alla loro salute. In tutti i casi per la notte li copro con un telo scuro e la mattina li scopro. L'alternarsi luce-buio è indispensabile per loro. Così facendo stanno benissimo e mi hanno regalato un sacco di piccolini. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Per favore accedi per lasciare un commento
You will be able to leave a comment after signing in
Accedi Ora