Vai al contenuto

In Procinto Di Acquistare Una Cavia


andrespi

Recommended Posts

Dopo tutti i suggerimenti che mi avete datto, adesso sono in procinto di prendere una cavia. Mi sono già procurato una gabbia di 70 X 45 cm. Questa gabbia ha anche già montata una casetta dentro, e c'è anche un porta-fieno smontabile.

Adesso sto per andare a prenderla, nei prossimi giorni. Volevo però finire di preparare le ultime cose nella gabbia e mi sono venuto dei dubbi.

1) Come fondo per la gabbia, cosa mi consigliate di usare? Io avevo letto che il fieno va più che bene. Voi cosa dite? MA quindi dovrei usare come fondo lo stesso fieno che gli dò da mangiare?

2) Per la vitamina c, che gli deve essere somministrata, come avviene ciò? Cioè voi solitamente gliene date con gocce aggiunte nell'acqua? oppure ci sono dei cibi apposta che la integrano?

3) cosa dovrei mettergli da mangiare per il primo giorno che arriva in casa? Quali verdure o frutte?

4) Se eventualmente il prossimo natale dovessi andare via per un paio di giorni dite che potrebbe rimanere da sola o non ce la farebbe?E se invece la portassi con me, voi come la trasportate? Lo chiedo perchè la gabbia sarebbe un pò troppo grande, da mettere in macchina. Quanto grande dovrebbe essere il trasportino per la cavia? O mi conviene prendere per quei pochi giorni una gabbia più piccola?

5) Quali sono i cibi assolutamente da evitare, perchè velenosi? Io ho letto che il prezzemolo è velenoso, è vero? E quali altri?

6) L'allevatore mi ha detto che le sue cavie le fa bere dalle ciotole e non da abbeveratoi, dite che quando le metto nella gabbia, riescono ad imparare come bere dall'abbeveratoio?

Grazie in anticipo delle rispsote.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao

Io come fondo gabbia uso le scagliette di legno depolverate....Se ci fanno sopra la pipi poi il fieno non lo mangiano!! :P

La vitamina c si degrada facilmente quindi è importante che la prendano subito appena gliela metti....alla caviotta femmina gliela metto nell'insalata mentre il cavitto maschio non riesco ha fregarlo e allora gliela metto nell'acqua... :D I cibi che la contengono sono il peperone gli agrumi e mi sembra il cavolo....

Dipende da cosa è abituata a mangiare, sicuramente mettigli tanto fieno...comunque possono mangiare quasi tutta la frutta e poi peperoni insalate (la lattuga meglio se poca perchè contiene molta acqua) pomodori tranne le parti verdi, carote....

Meglio se la porti con te,prendi un trasportino e magari una gabbia più piccola per quando sei arrivato a destinazione... Visto che vai via a natale stai attento agli sbalzi di temperatura e alle correnti d'aria...

Io so che non bisogna dargli cipolla e aglio....i miei OGNI TANTO lo mangiano il prezzemolo...ma molto poco (contiene vitamina c ma anche troppo calcio e potrebbe causare problemi tipo i calcoli)

Credo che imparerà a bere dal beverino...al massimo usi la ciotola anche tu...anche se scomodissima!!! :(

Ciaoooo

Link al commento
Condividi su altri siti

1)come fondo per la gabbia io ti consiglio il truciolato, praticamente sono dei cilindretti di legno ke quando bagnati diventano segatura...sn comodissimi perkè quando s muove nn li butta fuori (le cavie sn 1 po' skizzate e si muovono sempre :D) e poi trattengono benissimo gli odori

2)per la vitamina c anke il kiwii io le do quello insomma...

3)come primo giorno chiedi all'allevatore cosa le dava da mangiare e poi cerca di cambiare gradualmente l'alimentazione....meno mangime le dai meglio è, le verdure non devono mancare mai e attento al mangime, deve essere solo pellet niente miscugli strani e niente semi di girasole

4)per le ferie io t consiglio di portarla con te, io nipsina me la porto dappertutto e nn mi dà mai problemi per il trasporto se non è lunghissimo il viaggio la metto in uno scatolo d cartone aperto sopra con il truciolato sotto (pochissimo)

5)cibi da evitare sono le piante domestiche, il pomodoro, il prezzemolo e non ricordo altro :D ce inutile dirti niente cioccolata e robe simili

6)all'inizio io gliela davo in una vaschetta l'acqua ha capito subito come si beve dal beccuccio

sono contentissima che abbia preso questa decisione, se ne prendi solo una (cosa che sinceramente, per persone che hanno molto tempo da passare cn lei, io consiglio perchè diventano molto affettuose) cerca di passare più tempo possibile con lei

altro consiglio se puoi levala la casetta dopo 1 paio di giorni altrimenti non uscirà mai da lì così la abitui alla tua presenza....magari non forzarla subito per accarezzarla cerca di corromperla con il cibo :D

beh buona fortuna cn la tua nuova caviotta...facci sapere al più presto e mi raccomando a fotografarla :wub: un bacio

Link al commento
Condividi su altri siti

1) pellettato di legno o apposito per loro o per stufe...non mettere il fieno sul fondo si bagna ed è poco assorbente, il fieno mettilo nella fieniera

2) per la vitamina C io somministro giornalmente peperone o qualcosa che lo sostituisce, tuttavia do giornalmente il Ce...n, le gocce, le prendo e le somministro con la siringa senza ago direttamente in bocca

3)Beh se non è abituata a mangiare frutta e verdura, inserisci fieno, del pellettato per cavie senza semi e come frutta inserisci appena una fettina di mela e magari un pezzetto minuscolo di verdura, e un pezzetto di peperone rosso...poi aumenti pian piano le dosi

4)Se si tratta di un paio di giorni, lasciala tranquillamente non vale neanche lo stress del viaggio, in quel caso mettile abbondante fieno e un po' di più del pellettato, la verdura dalla tipo il giorno che ti assenti razione normale e magari lascia un peperone rosso intero, per stare tranquillo per l'acqua lascia magari un beverino da 1l, o magari puoi comprare l'adattatore per bottiglia così puoi mettere quella da 2l. Naturalmente se magari devi assentarti di più, puoi scegliere di portarla con te, io le mie le ho portate dalla Sicilia all'Umbria e quella che avevo prima ha fatto un viaggio lunghissimo per tre stati :D Naturalmente la tua gabbia è grande, ma non ti conviene di prendere un trasportino e una gabbia, compra una gabbia più piccola tipo quella 59cmx36cmx30cm per qualche giorno può anche stare in uno spazio più piccolo.

5) per questo ti conviene consultare il sito che ti hanno dato c'è la lista

6)si a me ha imoparato un cucciolo di soli 13 giorni, naturalmente devi starle un po' dietro.

Se hai la possibilità è sempre meglio tenere due cavie insieme dello stesso sesso, sole soffrono.

Ciao

Silvia

Link al commento
Condividi su altri siti

1) il pellet di legno è senz'altro la soluzione migliore: massima resa/basso costo.

Ma io cmq ci stendo sopra uno strato di fieno (un fieno più scadente che loro non mangiano) per prevenire problemi alle zampine (che sono molto delicate) tipo la pododermatite.

2) Per la vit.C sono d'accordo con gli altri consigli: eviterei di metterla nell'acqua.

3) ottima la lista di cose Da Cavia

4)per un paio di giorni un semplice trasportino è sufficiente.

5)anche per questo trovi la lista sul sito che ti è stato consigliato.

6) L'allevatore mi ha detto che le sue cavie le fa bere dalle ciotole e non da abbeveratoi, dite che quando le metto nella gabbia, riescono ad imparare come bere dall'abbeveratoio?

Scusa, perchè invece di acquistare la cavia non l'adotti? ce ne sono tante in cerca di casa... Se ci dici di dove sei possiamo darti una mano a trovare le caviette più vicine a te! aiuteresti una cavietta a trovar casa e non alimenteresti il commercio di vite... pensaci!

Per il beverino, non preoccuparti, imparano presto!

Link al commento
Condividi su altri siti

2) Per la vitamina c, che gli deve essere somministrata, come avviene ciò? Cioè voi solitamente gliene date con gocce aggiunte nell'acqua? oppure ci sono dei cibi apposta che la integrano?

io non do vitamine in gocce ma solo frutta e verdura, sopratto il peperone che i ciccini adorano ^_^ quando è il periodo anche i broccoli e cavoli ^_^

4) io ti consiglio di portarla con te. A te la scelta se in un trasportino o in una gabbia più piccola ^_* Dipende se potrà stare libera o meno ^_^

5) il prezzemolo non è velenoso. il prezzemolo contiene molto calcio ed è pertanto da evitare perchè le cavie da adulte sono soggette a calcoli renali se alimentate con cibi troppo ricchi di calcio ^_^ io pochino lo...

6) io penso che imparino... Anche se io non posso riportarti un'esprienza personale in quanto i miei non hanno mai bevuto, per loro il beverino è sempre stato "cos'è questo coso che pende? forza buttiamolo giù!" XD

Nei giorni più caldi li ho forniti di uan ciotola con dell'acqua e loro che hanno fatto: ci hanno infilato zampotte e culotto e si sono rinfrescati, bè contenti loro!

Li ho visti bere pochissime volte dalla ciotoletta, probabilmente non ne hanno bisogno vista tutta la verdura che pappano O.o''

(cosa che sinceramente, per persone che hanno molto tempo da passare cn lei, io consiglio perchè diventano molto affettuose)

mi sento di dissentire: la compagnia umana non sostituisce in alcun modo quelal di un altro porcellino, quindi è sempre assolutamente consigliabile prenderne almeno due.

altro consiglio se puoi levala la casetta dopo 1 paio di giorni altrimenti non uscirà mai da lì così la abitui alla tua presenza....

perchè togliere la casetta? Lo trovo proprio il modo contrario per fartela amica ^^;;

Link al commento
Condividi su altri siti

altro consiglio se puoi levala la casetta dopo 1 paio di giorni altrimenti non uscirà mai da lì così la abitui alla tua presenza....

e poi comunque una cavia senza riparo si sentirà persa,di certo non aiuterà.

devi tentarla mettendoli cose golose tipo insalata sul palmo della mano,vedrai che dopo molti tentativi te la prenderà di mano.

Link al commento
Condividi su altri siti

Per favore accedi per lasciare un commento

You will be able to leave a comment after signing in



Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...