Vai al contenuto

Cavia Nella Gabbia Sul Balcone. Fattibile?


andrespi

Recommended Posts

Siccome pensavo di prendermi un porcellino d'india, sarebbe il primo. Avevo pensato: avendo un balcone abbastanza grande, da dove non c'è possibilità di cadere, è fattibile mettere sul balcone una specie di gabbia grande completa di tutto quello che avrebbe una gabbia normale, però da tenere sul balcone? Ed eventualmente con una cuccia più piccola coperta, per quando piove e fa freddo? E durante il girono quando ci interagisco insieme potrebbe muvoersi liberamente per il balcone. è fattibile, o l'animale non riuscirebbe a sopravvivere all'esterno?Ovviamente metterei qualcosa per coprire parzialmente la gabbia ed evitare che entrino correnti o raggi di sole troppo forti. Poi durante il giorno potrebbe uscire liberamente sul balcone, o eventualmente chiudere l'entrata in modo che non esca libera. Per quando ovviamente fa molto freddo tipo inverno, o nevica ovviamente la porterei dentro. Ma per il resto dell'anno dite che potrebbe essere fattibile? So di non essere stato molto comprensibile, nel caso abbiate bisogno di chiarificazioni fate pure domande. Comunque se mi dite di no, allroa cercherò di sistemare la gabbia dentro casa. Però avevo pensato al balcone in modo che fosse più grande, e potesse anche muoversi liberamente per il balcone. e quando fa fraddo o c'è troppo sole la coprirei con un qualcosa in modo che ci sia ombra o sia protetta dalle correnti.

Link al commento
Condividi su altri siti

sì, chiaramente starei motlo attento ai colpi di sole e alle correnti. però il problema è che una bella gabbia grande i ncasa non ci starebbe, dovrei prenderla più piccola e decisamente l ospazio i ncasa è poco per metterci una gabbia, invece sul balcone c'è n'è una marea. Perchè purtroppo dentro casa temo non risucirei a farcela stare la gabbia fissa. Comunque sì sul balcone cercherei di fare attenzione alle intemperie o ai colpi di calore.

Link al commento
Condividi su altri siti

La cavia ha un corpo adatto a sopportare temperature molto basse (corpo tozzo, zampe corte...per dissipare il meno possibile il calore) ma sono totalmente immune contro il caldo. Io tengo i miei 2 porcellini d'india sul balcone in un punto riparato dal vento. D'estate faccio di tutto per non fargli patire il caldo (bottiglie d'acqua ghiacciata in gabbia, frutta fresca, gli taglio il pelo (sai sono peruviane ;) ) Comunque prima di prenderle (almeno 2 ne devi prendere) ti consiglio di pensarci parecchio...anche se non si direbbe sono animali molto impegnativi che hanno bisogno di cure costanti e di soldi (io spendo all'incirca 60€ al mese per il loro mantenimento).

Facci sapere.

*+++*

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie delle rispsote. Oggi sono andato a vedere quelle che mi prenderei, ho trovato u nallevamento di animali esotici, e mi pare che li trattino molto bene. mi ha msotrato una gabbia che m ivenderebbe e mi sembra ottima. Per proteggere la gabbia sto facendo costruire una casetta in legno non trattato, da utilizzare come tana. poi mi sto procurando una tavola da poggiare sopra la gabbia per creargli l'ombra, e ulteriormente sopra un tavolino in modo da essere sicuri che protegga quella zona del balcone dalla pioggia. l'allevatore mi ha consigliato anche di metterci un velo di nylon sopra la gabbia in modo da proteggerla ulteriormente. Appena mi procuro tutte queste cose e gli accessori della gabbia me la proto a casa e vado prendermi la cavia. me ne ha mostrato una molto bella. Grazie a tuti delle rispsote, appena avrò tutto il materiale e la compro vi farò sapere come è andata e magari una foto, se riesco.

Ah ma appena la prenderò come cibo cosa devo essermi procurato? Cioè sto cercando di comprarmi tutto i lnecessario prima di rpenderla. Quali alimenti devono già essere i ncasa per quando porterò la cavia a casa? Cosa le dò da mangiare i primi gironi? Cioè sulle schede ho letto la sua alimentazione, però volevo sapere di verdure quali sono velenose? Quali cibi mi consigliate di dargli da mangiare il primo giorno? Voi usate anche i cibi in scatola di marca, che ho visto nei negozi oltre a quell ifreschi come verdura o frutta? E poi ho vist degli stick induriti, m ipare della fr*****s, spero di no nsbagliarmi, fatti apposta per roditori, che sono fatti di semi e però sono induriti a forma di barretta. e c'è scritto servono per fargli rosicchiare. Vanno bene come complemento alla dieta, o voi usate qualcos'altro?

Modificato da RaelDelMare
Link al commento
Condividi su altri siti

Riguardo al fatto di tenerle in balcone: se si prendono i dovuti accorgimenti si può fare. Del resto ci sono persone che le tengono in grandissimi recinti in giardino tutto l'anno ^_*

I miei attualmente se ne stanno in balcone, sono stati abituati gradualmente, senza fargli prendere colpi di calore o di freddo, ora per l'inverno vedrò se rimetterli in casa o meno, dipende da come si comporteranno ^_^

Ah ma appena la prenderò come cibo cosa devo essermi procurato?

se per cibo in scatola ti riferisci al pellet, ci sono solo due marche decenti attualmente, il b***y e l'o***w, ma se devo essere sincera io te li sconsiglio, visto che in natura la cavia certamente non va al negozio a comprarsi il mangime XD

Magari puoi compare dei kops della b***y o della o***w, che sono fatti solo di erbe pressate, io ogni tanto ne do qualcuno, quelli non fanno male ^_*

Per il resto verura a volontà, soprattuto quella molto fibrosa tipo finocchio e sedano, poi peperoni per la vitamina c, insalate varie, cicoria, tarassaco (non abbondare troppo conq ueste due perchè sono ricche di calcio!), pomodori, insomma cose varie. Magari anche qualche frutta succosa e golosa ^_*

Riguardo a tutto l'elenco di cibi velenosi e non, dai un'occhiata a cose da cavia e casa freccia anche se quest0ultimo è un sito per conigli riporta tutte le erbe commestibili e non e valgono anche per le cavie ^_*

E poi ho vist degli stick  induriti, m ipare della fr*****s, spero di no nsbagliarmi, fatti apposta per roditori, che sono fatti di semi e però sono induriti a forma di barretta. e c'è scritto servono per fargli rosicchiare. Vanno bene come complemento alla dieta, o voi usate qualcos'altro?

Assolutamente nessuno stick o caramella (ti ho criptato la marca, da regolamento è vietato inserirla se non il 70% censurata), sono dannosi per le cavie!

Se vuoi usare qualcosa per i denti ti consiglio dei pezzetti di legno, se hai possibilità di prenderlo in campagna dove non ci siano pesticidi bene, altrimenti puoi anche acquistare quelli della b***y, ne esistono di diversi tipi. Non prendere mai roba colorata o contentente cereali, frutta secca e cose simili.

Comunque i miei schifano totalmente i legnetti, non li hanno mai voluti, verdura fibrosa e tanto buon fieno (e magari erba fresca!), fanno un super lavoro, degno di un molatore, ho le prove sui miei toponzoli ^_*

Per il resto ti hanno detto tutto ^_^

Link al commento
Condividi su altri siti

Per favore accedi per lasciare un commento

You will be able to leave a comment after signing in



Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...