Vai al contenuto

Ciao!


streghetta_ale

Recommended Posts

*+++* Ciao tutti! Ho giò scritto nella sezione coniglietti e adesso vorrei sapere qualcosa in più sulle cavie...

Quanto vivono?

Se ne può tenere una sola?

Vivono libere in casa? E in giardino?

e... credo di avere kiesto abbastanza!

Grazie a tutti!

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao!!!

allora le cavie in media dovrebbero vivere 5 anni, ma se tenute ULTRA bene e se non si ammala gravemente può essere anche piu longeva......si registrano casi vissuti anche 8 anni!!!sempre pochi, ma meglio di niente!! :rolleyes:

Le cavie sono animali molto socievoli x cui è sconigliato tenerne una, meglio una coppia e dello stesso sesso........procreano molto infatti!!! io ho 3 femminucce e convivono bnissimo, giocano e soprattutto si tengono compagnia.........possono girare x casa, ma devi avere la consapevolezza che possono correre gravi pericoli

come infilarsi da qualche parte facendosi male oppure possono rosicchiare i cavi per ciò occhio ;) !!!!! ....è anche vero che sarebbe meglio non tenerle sempre rinchiuse in gabbia......per cui ti consiglio di farle girare x qualche ora al giorno.....ma in una stanza mooooooolto sicura e sotto la tua supervisione!!!

Al contario di quello che dicono in giro le cavie non sono animali che abbisognano di poche cure, come tutti gli animali richiedono impegno giornaliero costante e tanto tanto affetto.......cosa miolto importante: non sintetizzano vitamina c per cui gliela si deve somministrare giornalmente con goccie appostite che trovi in farmacia e diluite nel beverino ma anche con apporto di frutta, verdura (l' alimentazione della cavia va completatà con fieno di quantità illimitata e pellet eventualmente)...

spero di essere stata abbastanza esauriente, se qualcuno vuole correggere o aggiungere è ben accetto!!! ciao ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

grazie 1000!

Ha risposto a tutti i miei dubbi!

Anche se ho un'altra "domanda" riguardo alla compagnia: me lo sconsigli proprio di tenerne 1 sola? non vorrei essere insistente ma è una scelta impegnativa e vorrei essere sicura al 1000% !

grazie ancora!

*+++*

Link al commento
Condividi su altri siti

è sempre meglio prenderne almeno due!io inizialmente ne presi una sola,ma mi faceva tanta pena che non ho resistito e gli presi il compagno..peccato però che era di sesso opposto,hanno fatto figli su figli..ora tutto ok,ho 3 femminucce!comunque dove c'è una ci possono essere due!soffrono molto la solitudine le caviette

Link al commento
Condividi su altri siti

le cavie sono affettuose? nel senso, ci puoi "giocare"? si lasciano prendere?

*+++* ciao Streghetta_ale!

vorrei parlarti anche della mia esperienza con questi splendidi animaletti...

io ho tre maschietti e una femminuccia incinta... :wub:

i maschietti sono tre fratellini, figli della femminuccia appunto... il loro papà purtroppo si è ammalato ed è morto. Come ti hanno detto, è meglio tenere separati i due sessi se non si vuole essere sommersi dalle cucciolate, quindi meglio caviette dello stesso sesso!

E' assolutamente importante non prenderne solo una: sono animali gregari e, tra l'altro, molto molto paurosi. Una sola cavietta difficilmente vincerà la paura che è propria della sua natura per socializzare con un "bipede": al contrario, ho notato che i miei tre maschietti insieme sono molto coraggiosi... alle volte anche troppo sfacciati! Potere del gruppo "^^" !

In quanto ad affetto, bè, credo sia meglio dirti di non farti troppe illusioni... quasi mai le cavie si lasciano prendere senza opporre resistenza: se possono, scappano via senza togliere che, una volta acchiappati, si facciano coccolare! ma molto dipende dal carattere di ogni singolo individuo... quindi, come dire, va un po' a fortuna!

Come ti ha detto Ally81, sono animaletti che necessitano di molte cure, al contrario di ciò che i negozianti tentano di assicurare.... ( a proposito, ne approfitto per dirti di non acquistare caviette in negozio: ce ne sono davvero tantissime in cerca di una casa... quindi opta per l'adozione, ok? Se sei d'accordo, ti daremo una mano a trovare 2 maschietti o 2 femminucce, basta avere un po' di pazienza!)

Per tornare al discorso della cura... potresti iniziare col dare un'occhiata e studiarti questo sito, che è fatto benissimo e dovresti sempre tenere presente in futuro per ogni quesito su questi piccoli animaletti.

Altra quastione importante è il veterinario: è importante riferirsi ad un vet esperto in esotici e non ad uno qualsiasi. Purtroppo le cavie sono animali molto delicati e poco conosciuti, quindi meglio rivolgersi ad un vet esperto. Se ci dici di dove sei, potremo darti il nome del vet a te più vicino.

La vit. C è essenziale perchè le cavie non la sintetizzano, per cui bisogna regolarmente somministrargliela con la dieta (quindi grandi quantità di alimenti ricchi di vit. C: peperoni rossi, gialli, verdi, arancia, mandarini, kiwi, fragole, prezzemolo ma non troppo frequentemente perchè troppo ricco di calcio che porta alla formazione di calcoli, cavoli, broccoli ecc.) Esistono delle liste di alimenti con il loro rispettivo contenuto di vit.C. E se le caviette dovessero essere schizzinose sul cibo, si può integrare con le goccine che ti ha consigliato Ally81 (per la marca commenrciale ti mandiamo un MP).

Che altro? ah sì, la libertà: l'ideale sarebbe predisporre una stanza in modo da consentirle di essere sempre libere, quindi nascondere tutti i cavi e fili elettrici, togliere dalla loro portata tutto ciò che non si vuole venga rosicchiato (i loro dentoni sono tremendi!) e chiudere i buchi in cui eventualmente potrebbero ficcarsi. I miei caviotti sono sempre liberi, notte e giorno nella mia stanza, e ti assicuro che il loro carattere cambia molto... sono più socievoli, si abituano alla tua presenza più facilmente e non scappano quando gli passi vicino, addirittura mi vengono incontro quando entro nella stanza, con la speranza che gli porti un po' di verdura!

Fin qui, hai preso nota di tutto? *rreeaadd*:lol:

eheheh, ce ne sono di cose da imparare... la dieta: sono strettamente erbivori: quindi mangiano solo verdure, ortaggi e frutta. Tutto il resto _----_ non è sano per loro. Anche il pellet (mangime in scatola) si dovrebbe evitare, perchè le miscele in commenrcio contengono cereali, semi e farine che non sono indicati per loro. esistono in commercio solo un paio di marche che fanno pellet di sole erbe. Ti cripto le marche e se non dovessi capirle, te le mando in pvt: B**ny e Ox**w.

Invece, le verdure, ortaggi e frutta consentiti e non, sono elencati nel sito che ti ho citato prima.

Altro punto importante: la manutenzione. Il fondo della gabbia deve essere rivestito di una lettiera assorbente e assorbi-odori. Ce ne sono tantissime in commercio, ma è opinione comune considerare come migliore, il pellettato di legno: sono cilindretti di segatura compressa altamente assorbenti; un po' costosi quelli venduti nei negozi per animali (marche Cub***o e C*t's B**t), mentre molto più economici i sacchi di pellet per stufe che puoi trovare Nei negozi di stufe a pellet oppure nei grandi magazzini tipo Casto***a. Si stende uno strato di pellet di un paio di cm ricoperto da abbondante fieno fresco e profumato, per preservare le zampine delicate da eventuali problemi tipo la pododermatite. A proposito, la gabbia non deve avere la griglia sul fondo, proprio per questo motivo!

Bene, adesso non mi viene in mente altro da dirti...

Se hai altre domande ??asd?? , siamo qui!

:)

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao! *+++*

Sei stata davvero gentile, ci sono cose che prima non sapevo e adesso si!

Comunque, anche io sono dell'idea di adottare, ce ne sono fin troppe senza casa... :wub:

Un'altra cosa (poi non vi sfinisco più :D ): la gabbia quanto dovrebbe essere grande?

Grazie ancora

a presto! "^^"

Link al commento
Condividi su altri siti

non preoccuparti per le domande, anzi! del resto i forum ci sono per questo... meglio informarsi su tutto!

Allora, le dimensioni della gabbia sono da mettere in relazione con il numero di cavie e soprattutto dal tempo che vi passeranno dentro. Se pensi che le terrai in gabbia per la maggior parte del tempo, allora dovresti prendere una gabbia bella grande, magari con tubi e ripiani così che possano sgranchirsi le zampine quando tu non ci sei e non puoi farle uscire, ma sempre tenendo presente che le cavie non sono arrampicatrici, anzi, sono abbastanza imbranate da questo punto di vista, per cui dei ripiani troppo alti potrebbero essere pericolosi...

Io le mie cavie le tengo in gabbioni enormi, 1 metro x 55 cm la femminuccia e 1,40m x 60 cm i 3 maschietti. Ma cmq lascio sempre lo sportellino aperto, giorno e notte e loro vanno e vengono a loro piacimento. :blink:

Link al commento
Condividi su altri siti

sono molto dolci,ma anche molto timide,quasi tutte non si fanno prendere in braccio,per loro io sarei la persona che li da da mangiare,nientaltro,ma non bisogna arrendersi,magari un giorno saranno più fiduciose in me.

ah,sono animali gregari in natura,che vivono in veri e proprie colonie,è importante non lasciarle senza compagna/o.

Link al commento
Condividi su altri siti

Bè, ti hanno già detto tutto ^_*

Ti riporto solo la mia esperienza personale. Quasi un anno fa (fa un anno l'11 settembre *_*) ho preso Momo, un dolcissimo mnaschietto peruviano, molto ma molto timido. Io lo ricoprivo di attenzioni e lui mi sembrava molto felice, però nel suo sguardo c'era sempre un non so che di triste e io mi sentivo molto egoista a tenerlo solo, così gli presi un compagno, Yoshi. Ora si adorano, nonpossono stare un secondo lontano l'uno dakll'altro che si chiamano a perdifiato *_* sono tenerissimi!

Io penso che bisogna mettere da parte un po' il nostro egoismo personale e pensare che per quanto affetto noi possiamo dare loro, per quante coccole e attezioni, loro avranno sempre bisogno di un compagno che parli la loro lingua ^_* e saranno mille volte più felici dopo... non dimenticherò mai lo sguardo di Momo, felice e rilassato con l'arrivo di Yoshi... I loro baci, le loro coccole mi rendono sempre più felice della mia scelta, che farei altre mille e mille volte ^_*

Unica pecca dei miei s-patatoni: detestano essere presi. E io ovviamente non li prendo se non per pettinarli e poi li rimetto subito nel loro habitat, non potrei mai forzare un animale alle coccole! Momo magari sta pure fermo, ma Yoshi morde e non sta buono un momento...

Io spero che ti capitino due caviotte coccolose, ma anche se non lo saranno... bè sapranno comunque riempirti la vita... è assicurato!

Link al commento
Condividi su altri siti

Per favore accedi per lasciare un commento

You will be able to leave a comment after signing in



Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...