vera Inviato Settembre 5, 2005 Autore Segnala Share Inviato Settembre 5, 2005 Adesso la tengo dentro e basta non la metto piu' fuori, ma ne vedo tanti sui balconi anche appesi e quindi esposti a correnti...ma come fanno?? la mia e' sfigata secondo me Counque nonostante questa accortezza alla sera a volte si ripresenta quetso respiro un po' affannoso e fischiante ma non sempre per il resto mangia saltella canticchia sta bene insomma percio'' mi chiedevo se fosse una forma cronica di raffreddamento Ci avevo gia' pensato di prendergli un fidanzatino , la settimana scorsa sono andata in un pet-shop per acquistare una coco (quella che avevo e' volata sai? "£$!" )e ho visto tanti maschietti bellissimi ma vorrei capire come fare a sapere piu' o meno l'eta' della femmina che ho per mettergli vicino eventualmente un maschietto della sua eta' Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
aury Inviato Settembre 5, 2005 Segnala Share Inviato Settembre 5, 2005 Prima di acquistare un compagno per la canarina aspetta che sia guarit completamente. Rivolgiti nuovamente al vet che le ha prescritto le goccine (anche telefonicamente o tramite e-mail) e fagli presente che il reffreddore persiste. Anche per sapere l'età della canarina bisogna rivolgersi al vet, questo se la canarina non ha l'anellino alla zampetta su cui è scritto l'anno di nascita del pennuto. ;) Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
vera Inviato Settembre 5, 2005 Autore Segnala Share Inviato Settembre 5, 2005 ciao si infatti avevo rinunciato a prendere un mschio proprio per questo motivo penso di ricontattare il vet :( grazie Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
aury Inviato Settembre 5, 2005 Segnala Share Inviato Settembre 5, 2005 L'idea di prendere un compagno per la canarina è buona, devi solo aspettar che si rimetta completamente. Per l'acquisto rivolgiti ad un allevatore della tua zona, o al limite ad un negozio specializzato in ornitologia (controlla sempre l'igiene e la serietà del negozio, gli animali devono essere sani, vivaci, con il piumaggio completo, senza parti mancant, folto e aderente al corpo - non arruffato, gli occhi devono essere puliti e non cisposi, il becco e le zampe integre, senza croste o scaglie- e tenuti in gabbie non sovraffollate, pulite, con cibo e acqua pulita). Tienici aggiornati! ;) Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
vera Inviato Settembre 5, 2005 Autore Segnala Share Inviato Settembre 5, 2005 ok grazie per questi consigli, avendo queste conoscenze alla mano almeno posso farmi un'idea di come sta l'uccellino e non doverne prendere uno a caso....anche se io non compro mai animali ))(( Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Per favore accedi per lasciare un commento
You will be able to leave a comment after signing in
Accedi Ora