Vai al contenuto

Merlo Comune In Gabbia


Luna91

Recommended Posts

perchè un animale catturato all estero si può tenere e uno preso qua no??

Perchè di quell'esemplare c'è un commercio. Perchè quell'animale è sottoposto ad un determinato insieme di leggi e regolamenti che ne permettono il commercio. Altri, vedi il merlo, tutto ciò non l'hanno, anzi sono soggetti a leggi che ne impedisco ogni sfruttamento. Non sta a me dire se tutto ciò è giusto o sbagliato.

non intendo dire che sia meglio tenerli in gabbia ma solo che è una contraddizzione permettere di uccidere un animale a fucilate e non la sua cattura.

Sono due pratiche abiette entrambe. Gli animali di cattura non andrebbero, infatti, commercializzati e bisognerebbe orientarsi su quelli che da generazioni sono addomesticati e allevati.

Link al commento
Condividi su altri siti

ma se lo addomestichi quando è ancora piccolo penso tu possa tenerlo.

Voglio dire, se tu lo trovi quando è ancora piccolo(io li trovo ogni primavera a casa, di merli e di gazze ladre, ma cerco di lasciarli stare) e ti si avvicina in qualche modo(o viceversa) si abitua a te e diventa come e meglio di un merlo indiano..

Link al commento
Condividi su altri siti

Sì, ma quando si trovano per terra sarebbe opportuno, a meno che non ci sia il pericolo di un incontro con famelici felini, lasciarli dove sono. I genitori tendono a nutrirli anche quando sono caduti dal nido.

Link al commento
Condividi su altri siti

Qua A Brescia, anche il mio vicino di casa, vedo che nella sua voliera tiene molti merli comuni in una grande voliera, ma per andare a caccia come richiami, e altre specie che non ricordo il nome.

Io sono contrario a queste cose, però sò che non sono cattive persone, allora evito di denunciarli, sopratutto per il fatto che li conosco bene da quando ero bambino, e poi quà a brescia, in valtrompia dove sono io, il 95% sono cacciatori.

In quanto ai merli quoto bardo, io nel mio giardino ne ho visto talmente tanti di merli piccoli o gardene ( non è il nome giusto, ma qua viene chiamato così, è un pò più grosso del marlo, zampe molto lunghe e piumaggio sul marrone chiaro), che correvano o si nascondevano nel cespugli, ma da sopra c'erano sempre i loro genitori che scendevano e li davano da mangiare, e poi non sò se è vero, ma sò che molte volte sono anche a terra , e i genitori dall'alto li incitano per il primo volo !

cmq in quei casi io mi limito a godermi la scena e accertarmi che non vi ci siano gatti vicini, poi basta ! un'altro conto di passeri caduti dal nido, li mi tocca svezzarli io con stecco e pastone : )

Link al commento
Condividi su altri siti

OT

Credo che col nome gardena si indichi la Cesena (Turdus pilaris):

post-2617-1236945944_thumb.jpg

è lei?

Link al commento
Condividi su altri siti

Scusate se mi intrometto sono un nuovo iscritto al forum.

Nelle risposte, secondo me, non si pone in evidenza l'estrema responsabilità che si assume chi detiene un animale che rientra negli allegati del protocollo C.I.T.E.S.

Negli allegati A/B/C della Convenzione C.I.T.E.S. sono elencate le specie protette, animali o piante che corrono più o meno il rischio di estinzione.

Per detenerli occorre fare la denuncia al Corpo Forestale dello Stato con delle procedure, ed esempio per l'allevamento, che scoraggiano.

Per chi non è in regola le multe sono salatissime.

Un discorso diverso è ad esempio sul merlo. Ne è vietata semplicemente la cattura perché è proprietà dello stato e la detenzione perché si presuppone che sia stato catturato.

Per detenerlo infatti occorre dimostrare che:

È nato in cattività (ha un anello inamovibile)

Ha un certificato di provenienza.

Non occorre nessuna denuncia alla Forestale.

Attenzione: se ad esempio i merli detenuti illegalmente ammontano a cinque o più, scatta la denuncia penale (furto), in caso contrario c'è una contravvenzione da pagare.

Mi scuso per le inesattezze che probabilmente ci saranno: un motivo per approfondire.

Ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

Per favore accedi per lasciare un commento

You will be able to leave a comment after signing in



Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...