stevecavio Inviato Agosto 24, 2005 Segnala Share Inviato Agosto 24, 2005 ah,un altra domanda flessio,perchè ste sirfdi,ti volano sempre addosso?sono attratte da qualcosa? certe volte le lascio fare per vedere cosa vogliono ma non hanno il rostro come i tafani,ma un cuscinetto-tampone come le mosche,e dopo avermi "tamponato" la pelle se ne vanno via Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
flessio Inviato Agosto 31, 2005 Segnala Share Inviato Agosto 31, 2005 perchè ste sirfdi,ti volano sempre addosso?sono attratte da qualcosa? Come molti ditteri i sirfidi possono essere attratti da colori dello spettro del bianco-giallo (tieni conto che frequentano i fiori). il calabrone che mi era entrato in casa non era morto ma aveva fatto solo la muta !!!! No, gli adulti dal momento dello sfarfallamento non fanno più nessuna muta. Ciao Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
samantha Inviato Agosto 31, 2005 Segnala Share Inviato Agosto 31, 2005 scusate .... ma che sono le SIRFIDI?? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
stevecavio Inviato Agosto 31, 2005 Segnala Share Inviato Agosto 31, 2005 sono quelle specie di vespette allungate che restano sospese a mezzaria,ce li hai presenti? sirfide Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
samantha Inviato Agosto 31, 2005 Segnala Share Inviato Agosto 31, 2005 ahhhhh siiii le ho sempre viste in girula.... che oltretutto sono ( mi sembra) innocue vero?? che poi se fai un movimento loro scappano subito senza pungerti... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
stevecavio Inviato Agosto 31, 2005 Segnala Share Inviato Agosto 31, 2005 si tranquilla,sono innocue ;) Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
flessio Inviato Settembre 8, 2005 Segnala Share Inviato Settembre 8, 2005 sono quelle specie di vespette allungate che restano sospese a mezzaria Solo una precisazione: i sirfidi non sono vespe ma ditteri, come le mosche. che oltretutto sono ( mi sembra) innocue vero?? che poi se fai un movimento loro scappano subito senza pungerti... Essendo ditteri, non hanno nessun aculeo. Ciao Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
samantha Inviato Settembre 8, 2005 Segnala Share Inviato Settembre 8, 2005 uh menomale!!! qua ce ne sono a dozzine che mi svolazzano intorno .... uh che felicità... ma adesso ne vedremo sempre meno.... ci sono le cimici in compenso... "£$!" Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
stevecavio Inviato Settembre 8, 2005 Segnala Share Inviato Settembre 8, 2005 ho detto specie di vespette non perchè lo sono ma perchè ci assomigliano,visto che hanno il dorso nero e giallo. uh menomale!!! qua ce ne sono a dozzine che mi svolazzano intorno fortuna,io le trovo solo in montagna "£$!" i sirfidi non sono vespe ma ditteri, come le mosche. elementare watson Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Hornisse Inviato Ottobre 21, 2005 Autore Segnala Share Inviato Ottobre 21, 2005 Tragico incidente a Castro dei Volsci, in provincia di Frosinone Ucciso dai calabroni sul tetto di casa Gaetano Gori stava tentano di pulire la canna fumaria ma è stato aggredito dagli insetti. E' morto per choc anafilattico FROSINONE - Un uomo di 52 anni, Gaetano Gori, è stato ucciso dai calabroni. Salito sul tetto della sua abitazione per smantellare un nido di questi insetti che si era formato all'interno della canna fumaria, è stato aggredito ed è morto per choc anafilattico sul tetto di un'abitazione di Castro dei Volsci. Inutili i soccorsi da parte dei sanitari del 118. Per debellare i famigerati nidi di calabrone («vespa crabro» il nome scientifico), in provincia di Frosinone esiste un apposito servizio organizzato dalla Asl in collaborazione con i vigili del fuoco e la protezione civile, i soli due enti dotati di speciali attrezzature per poter sterminare i pericolosi imenotteri. 10 ottobre 2005 (Fonte: Corriere Della Sera .it) http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronach...calabroni.shtml Ancora una volta si parla di pericolsi imenotteri... secondo me, si dovrebbe parlare di idiozia! Come si può pensare di abbattere un nido (magari anche di grandi dimensioni) senza le dovute precauzioni? E poi, se effettivamente si trovava all'interno della canna fumaria, non era meglio accendere il camino (o la stufa) ed attendere??? In ogni caso, sono sempre CONTRARIO all'abbattimento dei loro nidi! Poi, il giornalista, scrive di "famigerati" nidi e "pericolosi" imenotteri da sterminare, ma non si è forse reso conto che, tale Gaetano Gori, era intenzionato ad abbattergli il nido; e secondo lui i Calabroni come avrebbero dovuto reagire??? Tutti gli esserei viventi hanno l'istinto difensivo verso la propria "famiglia", compresi noi umani! Se qualcuno decidesse di abbattere la vostra casa, voi come reagireste??? Bah... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
otasavara Inviato Ottobre 21, 2005 Segnala Share Inviato Ottobre 21, 2005 ma tutta colpa dell ignoranza !!!! mi dispiace per il tipo ma come puoi pensare di eliminare un nido di calabroni così ma bo!!!! bastava se propio voleva eliminarli bruciare del semplice zolfo nel camino e chiudere ermeticamente il sudetto !!!! risultato ammazzasomari stecchiti !!!!! io mi sarei trovato davanti a un bel conflitto comunque !!! pur amando e ammirando tali animali deve essere una bella scocciatura trovarseli copiosi in casa!!!!! forse avrei chiuso il camino fino a lla stagione fredda!!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
hannyca Inviato Gennaio 2, 2006 Segnala Share Inviato Gennaio 2, 2006 Ho letto con intaresse tutte le vostre discussioni. io sono una ex "terrorizzata" dalle api e dalle vespe........ ora in collaborazione con il mio ragazzo mi occupo di apicoltura a livello, per ora hobbysta. è estremamente affascinante! in sette anni sono stata punta poche volte e le soddisfazioni sono molte. sono contenta che ci sia chi cerca di sfatare la leggendaria pericolosità di alcuni insetti..... a me danno della pazza ogni volta che dico che visito un arnia o che smelo all'aperto con le api che mi svolazzano intorno! all'inizio avevo solo voglia di scappare, ora sono fiera ogni volta che possiamo dividere una famiglia e crearne un'altra o che riusciamo a non fare sciamare nemmeno un nucleo. Pensare che non sapevo nemmeno distinguere un'ape da una vespa o un bombo da un calabrone, ora gli individuo a distanze e rimango ferma per interi minuti ad ammirare un ape su un fiore o fotografo dettagliatamente il recupero di uno sciame mentre la gente intorno fa domande ed è affascinata o spaventata a morte. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
stevecavio Inviato Gennaio 2, 2006 Segnala Share Inviato Gennaio 2, 2006 wow,affascinante l'hobby di apicultore*_* Poi, il giornalista, scrive di "famigerati" nidi e "pericolosi" imenotteri da sterminare, ma non si è forse reso conto che, tale Gaetano Gori, era intenzionato ad abbattergli il nido; e secondo lui i Calabroni come avrebbero dovuto reagire??? quoto,poi erano pure calabroni,che hanno una maggiore dose di veleno(che poi avevo letto che era la stessa che usano le formiche,come si chiama?formichina o qualcosa del genere). Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
otasavara Inviato Giugno 17, 2006 Segnala Share Inviato Giugno 17, 2006 bello ankio avevo le api !!! poi mi sono morte!!! troppe malattie parassiti 10000 impicci!!! ps das me questanno i calabroni sono veramente della bestie enormi!!!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
samantha Inviato Giugno 19, 2006 Segnala Share Inviato Giugno 19, 2006 IO NE SONO TERRORIZZATA.... appena me ne viene una vicino, mi vengono i sudori freddi e l'istinto irrefrenabile di scappare, ma sono così con tutto ciò che vola e che so che puo pungere purtroppo... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Nerys Inviato Giugno 19, 2006 Segnala Share Inviato Giugno 19, 2006 a me fanno impressione! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
samantha Inviato Giugno 19, 2006 Segnala Share Inviato Giugno 19, 2006 ma mi sorge una domanda.... d'inverno che vedo che non ci sono.... ecco dove stanno per ripararsi dal freddo??? domandona da un milione di dollaracci... inoltre, che mangiano??? sono cosi grossi che fan persin paura sti calabroni, dalle mie parti sono grossi come il mignolo.... per non parlare di come son brutti da vicino... ne ho visto uno morto per terra e con le pinze l'ho preso e scrutato per bene, fa davvero impressione. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Nerys Inviato Giugno 19, 2006 Segnala Share Inviato Giugno 19, 2006 sotto terra forse????? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
otasavara Inviato Giugno 19, 2006 Segnala Share Inviato Giugno 19, 2006 ma dai !!! le api so pure pelose!!!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Hornisse Inviato Giugno 27, 2006 Autore Segnala Share Inviato Giugno 27, 2006 ma mi sorge una domanda.... d'inverno che vedo che non ci sono.... ecco dove stanno per ripararsi dal freddo??? domandona da un milione di dollaracci... inoltre, che mangiano??? sono cosi grossi che fan persin paura sti calabroni, dalle mie parti sono grossi come il mignolo.... per non parlare di come son brutti da vicino... ne ho visto uno morto per terra e con le pinze l'ho preso e scrutato per bene, fa davvero impressione. Ciao Samantha, d'inverno sopravvivono solo le regine feconde, che in primavera iniziano a costruire il nido e a deporre le prime uova. L'inverno lo passano all'interno di piccole cavità, negli anfratti tra le rocce, all'interno di fessure nella corteccia degli alberi, ecc. ecc. Riescono a sopravvivere al freddo grazie ad una sostanza che produce il loro corpo che funge praticamente da antigelo. Grazie a questo sistema riescono a raggiungere una sorta di ibernazione naturale. Per esperienza ti posso garantire che è difficilissimo riuscire a scovarne qualcuna in ibernazione! Per quanto riguarda la loro alimentazione, beh, il Calabrone è un predatore, di conseguenza nutre le larve con gli insetti che cattura. Particolare il modo in cui l'insetto, una volta catturato, viene velocemente sezionato. Tutte le sue parti, ad eccezione del torace, vengono eliminate, solo quest'ultimo sarà utilizzato come cibo. Gli esemplari adulti, si nutrono maggiormente di frutta matura e sostanze zuccherine. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
samantha Inviato Giugno 27, 2006 Segnala Share Inviato Giugno 27, 2006 ciao hornisse... grazie della spiegazione, infatti non mi capacitavo del fatto che in inverno qualcuno ne ho visto, un pò intorpidito devo dire e del tutto innocuo a quanto pare... e mi son soffermata ad ammirare la sua possenza come insettone mega-galattico... visto che ne son terrorizzata... quindi devo stare lontana da rocce e anfratti vari... ok messaggio recepito dignitosamente visto che qui dalle mie parti ne è pieno porca paletta... possibile che non si nutrano anche tdi topi?? ti chiedo questo perchè in un nido che la protezione civile ha rimosso ha trovato anche alcuni topini morti e sezionati... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Hornisse Inviato Giugno 27, 2006 Autore Segnala Share Inviato Giugno 27, 2006 ciao hornisse... grazie della spiegazione, infatti non mi capacitavo del fatto che in inverno qualcuno ne ho visto, un pò intorpidito devo dire e del tutto innocuo a quanto pare... e mi son soffermata ad ammirare la sua possenza come insettone mega-galattico... visto che ne son terrorizzata... quindi devo stare lontana da rocce e anfratti vari... ok messaggio recepito dignitosamente visto che qui dalle mie parti ne è pieno porca paletta... possibile che non si nutrano anche tdi topi?? ti chiedo questo perchè in un nido che la protezione civile ha rimosso ha trovato anche alcuni topini morti e sezionati... Ciao Samantha, l'inverno lo passano immobili dato che il loro metabolismo rallenta, quindi è davvero poco probabile che tu ne possa aver visto qualcuno... Oltretutto, con una temperatura esterna piuttosto rigida (come lo scorso inverno ad esempio), non riuscirebbero nemmeno a volare... Per le dimensioni, tieni conto che la regina è almeno 1/4 più grossa rispetto alle operaie. Come ho già anticipato, in tanti anni non sono MAI riuscito a scovarne nemmeno una! Per quanto riguarda i topi ( scusa ma non resisto hi hi) è praticamente impossibile che ne possano portare nel nido! Figuriamoci sezionarli... I casi sono due, o vivi in qualche altro pianeta, oppure dalle tue parti si è instaurata una specie frutto di qualche esperimento genetico... DAI CHE SCHERZO!!! Se mi dici che ne hai notato uno sopra una carogna di topo (mai visto), beh, potrebbe capitare, le eccezioni ci sono dappertutto... Ma sezionarli e portarli nel nido... ehm... Poi i loro nidi sono quasi sempre a sviluppo verticale con le cellette rivolte verso il basso, dove lo appoggerebbero il topino? Per sollevare un topo, seppur piccolo, ce ne vorrebbero 50! Pensa poi che per una teoria fisica che in questo momento non ricordo, il Calabrone non dovbrebbe nemmeno essere in grado di volare... Un saluto, Luca. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
samantha Inviato Giugno 28, 2006 Segnala Share Inviato Giugno 28, 2006 pensa te... allora una sola spiegazione è possibile... che il topo sia morto proprio in un anfratto del muro dove abita la mia amica e che li, sia rimasto... comunque grazie mille... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
vale-akira Inviato Luglio 9, 2006 Segnala Share Inviato Luglio 9, 2006 Posso chiedervi una cosa da ignorante??? Io vedo tutti i giorni delle specie di calabroni che in realtà credo siano bombi o api...Sono grossi,neri con riflessi blu-violetti e con le ali dello stesso coloire,e fanno un ronzio da elicottero! Penso che questi insetti siano molto comuni e che molti pensino che siano calabroni....o magari sono calabroni.......bho........ Qualcuno mi spiega esattamente la differenza fra questi insetti e i calabroni??? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
otasavara Inviato Luglio 9, 2006 Segnala Share Inviato Luglio 9, 2006 si tratta di xylocopa violacea !!!! molta gente e solita chiamare quest' imenottero calabrone!!! la differenze sono evidenti al livello morfologico !!!! questi insetti fanno il nido nei vecchi tronchi di albero !!!! sono insetti molto "trasnquilli" praticamente innoqui!!! xylocopa: http://mypage.bluewin.ch/peter_kernen/phot...opa_violaca.jpg vespa cabro ( calabrone): http://images.google.it/imgres?imgurl=http...6lr%3D%26sa%3DN Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Per favore accedi per lasciare un commento
You will be able to leave a comment after signing in
Accedi Ora