mirella Inviato Gennaio 30, 2005 Segnala Share Inviato Gennaio 30, 2005 quando ho allestito l'acquario, ho messo nel filtro i cannolicchi di ceramica, il carbone attivo, la lana e la spugna. ad ogni cambio d'acqua cambio la lana, risciaquo la spugna ( o la cambio) e sciacquo i sacchettini con ceramica e carbone. ma non devo mai cambiarli? Tra l'altro, leggendo qua e là, ho visto che al posto del carbone si parla di zeolite... c'è qualcuno che sa darmi suggerimenti? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Muzungu Inviato Febbraio 3, 2005 Segnala Share Inviato Febbraio 3, 2005 i cannolicchi di ceramica nn devi lavarli per nn eliminare i batteri, il carbone attivo si usa solo dopo un ciclo di medicinali , la lana invece puoi sciacquarla o sostituirla solo quando è molto sporca. ho letto che la zeolite è ottima per eliminare i fosfati ma nn l'ho mai usata e quindi nn ti so dire di piu' ! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
mirella Inviato Febbraio 3, 2005 Autore Segnala Share Inviato Febbraio 3, 2005 grazie mille. quindi il carbone attivo non devo metterlo... come mai invece in varie parti dicono di metterlo tra la ceramica e la lana? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Muzungu Inviato Febbraio 4, 2005 Segnala Share Inviato Febbraio 4, 2005 in alcuni filtri consigliano il carbone (non il carbone attivo) per far depositare i batteri , io ti consiglio di usare lana e cannolicchi di buona qualita' !! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
mirella Inviato Febbraio 5, 2005 Autore Segnala Share Inviato Febbraio 5, 2005 ok, grazie ancora Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
piaractus Inviato Luglio 7, 2005 Segnala Share Inviato Luglio 7, 2005 Il carbone attivo viene usato per eliminare i metalli pesanti presenti in acqua , rendendola a sua volta piu limpida e pura. Va posizionato nel vano centrale del filtro e va inserito in mezzo a due strati di lana di perlon. Ovviamente va rimosso in caso di trattamenti con medicinali. Per quanto riguarda la lana di perlon va sostituita del tutto quando raggiunge il massimo intasamento e va sciaquata preferibilmente con acqua della vasca,(Approfittiamo ogni qual volta effettuiamo i cambi parziali),in modo da non eliminare i batteri utilii insediati all'interno. Lo stesso dicasi per i cannolicchi di ceramica ed altro materiale utile al buon funzionamento del biologico. PIARACTUS Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
giuswa76 Inviato Luglio 10, 2005 Segnala Share Inviato Luglio 10, 2005 Attenzione, il carbone attivo e' una parte fondamentale di un corretto acquario e un corretto filtro perche' svolge un'importante funzione chimica quindi va messo sempre nel filtro ;) Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Dragon91 Inviato Luglio 12, 2005 Segnala Share Inviato Luglio 12, 2005 giuswa a me hanno detto ad acquaportal che il carbone attivo và messo solo per eliminare l'effetto di medicinali!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
mirella Inviato Luglio 12, 2005 Autore Segnala Share Inviato Luglio 12, 2005 insomma, mi pare che i pareri siano discordi... al negozio mi han detto di metterlo 2 settimane sì e 2 no Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
giuswa76 Inviato Luglio 14, 2005 Segnala Share Inviato Luglio 14, 2005 Si il carbone attivo serve molto dopo il trattamento con medicinali per la sua azzione chimica infatti si toglie durante un trattamento. Ma non deve mancare nella normale funzione biologica del filtro in condizzioni normali perche' fa l'azione chimica e tiene pulita l'acqua. Ciao Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Per favore accedi per lasciare un commento
You will be able to leave a comment after signing in
Accedi Ora