Vai al contenuto

Trasportina


mollicaster

Recommended Posts

Io ho un trasportino in plastica. Il veterinario lo ha definito spaziale, ma è il primo che ho trovato quando mi hanno regalato mimi e l'ho quindi preso al volo per poterla portare a casa in macchina. Sarà ma sia a me che a lei non piace molto. Comunque lo uso solo per portarla dal vaterinario quindi mi auguro al massino 1 volta all'anno, quindi va bene. Se avessi la necessità di usarlo di più penso che lo cambierei perchè troppo buio e chiuso.....

<_<

Link al commento
Condividi su altri siti

dipende da quanto lo dovete usare dove dovete andare... ecc.

e dal carattere del gatto

io ne ho uno tipo gabbia ma quando lo uso ci metto sempre sopra un asciugamano o simili

una volta uno di stoffa me l'hanno disintegrato col rischio che il gatto scappasse, oltretutto

e dire che a me piaceva di più, e mi pareva tanto carino!!!!! e più confortevole, e più "umano", e più e più.....

ma quelli ragionano a modo loro

Link al commento
Condividi su altri siti

Io anche mi trovo molto bene col trasportino di plastica, all'interno metto una copertina per fare stare il micione al calduccio e sembra trovarsi molto bene... Inoltre di plastica son molto più resistenti e pratici, penso comunque che sia solo questione di abitudine... Il mio Micio lo utilizza anche come cuccia perchè si sente protetto lì dentro... :rolleyes:

Link al commento
Condividi su altri siti

In plastica è più pratico, maneggevole e soprattutto igienico. Si lava senza difficoltà e cmq non impedisce di mettere sul "pavimento" ciò che si vuole (personalmente ho sempre usato dei morbidi panni-assorbenti, delle specie di praticissimi tappetini di pannolone).

Solo quando la mia micia era molto piccola per portarla in viaggio usavo una specie di borsetta in stoffa, più accogliente e adatta alle sue dimensioni ridotte!

Link al commento
Condividi su altri siti

Per favore accedi per lasciare un commento

You will be able to leave a comment after signing in



Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...