Francesca_energy Inviato Gennaio 8, 2005 Segnala Share Inviato Gennaio 8, 2005 ciao ragassi!!!!! è da 4 anni che sono innamorata del Ragdoll: mi fa impazzire ha un musetto fantastico!!! Avendo anche un cane, sapevo che mio padre manco ci avrebbe pensato e avrebbe detto di no; resta il fatto che magari o allarghiamo la casa o ne prendiamo una più grande (e molto più grande così tutti gli animali avrebbero spazio); se succedesse io prenderei il fatto di avere un felino molto più seriamente, adesso la mia casa è troppo piccola per averne e quindi non ci penso neanche perchè soffrirebbe!! "£$!" "£$!" "£$!" Il mio cane (non so il motivo) è pazzamente innamorato dei gatti e quando le mie vicine li avevano non facevano che giocare e annusarsi, quindi per il cane non dovrei aver problemi. Ho l'acquario tropicale ma è praticamente sigillato (per chi non ha dita umane è off limits!); l'unico problema sarebbe il criceto ma anche la sua gabbia è inapribile da un quadrupede. Aspettando una casa "adatta", qualcuno può darmi informazioni su allevamenti oppure chi ce l'ha sa dirmi com'è il carattere, ecc..??? Ho sentito che sono molto coccoloni!!! cia baciotti by brici& Fra_Alex!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
OrkaLoca Inviato Gennaio 8, 2005 Segnala Share Inviato Gennaio 8, 2005 Condivido, anche io adoro il ragdoll, a parte per come è fisicamente, per il carattere. Il ragdoll e' il gatto da compagnia e appartamento per eccellenza. E' un gatto molto richiesto in principal modo per il suo carattere. Il Ragdoll é infatti stato creato ed é selezionato per la massima docilita'. La mollezza, ovverosia il rilasciarsi tranquillamente nel braccio delle persone e' ereditaria. Ci sono linee di sangue piu' disposte alla mollezza di altre, risultato della selezione operata e dalla fissazione delle caratteristiche. Inoltre gli allevatori maneggiano i piccoli fin dai primissimi giorni per abituarli alle coccole e al contatto con l'uomo. Il ragdoll é per natura molto curioso e intelligente. Da cucciolo il ragdoll é un gattino molto vivace, curioso, ma paziente. Non crediate erroneamente che perché é un Ragdoll non giochi o non si diverta, non é un fantoccio immobile. Come tutti i gattini ama giocare e divertirsi, con la pallina o con altri oggettini che trovera' in casa. E' molto incline alle fusa, a farsi coccolare. E' nella fase dello sviluppo dove é rivolta tutta la nostra attenzione, e dove si forgia il carattere di base del Ragdoll. Da nostra esperienza possiamo affermare nessuna razza di gatti si lascia manipolare come questa. La pazienza é decisamente il suo forte, anche con i bambini! Maturando il ragdoll si tranquillizza molto. Tende a seguivi per la casa e quando rientrate dal lavoro ad aspettarvi davanti l'uscio. Quando viene accarezzato si distende a terra; adora le carezze! Ama anche stare nel braccio e se glielo permettete dormire accanto a voi, ai piedi del letto. Inoltre i ragdoll miagolano poco e la loro voce é delicata e mai insistente. Non ha paura degli estranei e non si nasconde quando in casa vengono a farvi visita. (da questo sitosui ragdoll) Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
OrkaLoca Inviato Gennaio 8, 2005 Segnala Share Inviato Gennaio 8, 2005 ah dimenticavo una cosa di vitale importanza. Il padrone del ragdoll deve essere molto presente a casa. non è adatto a lavoratori che escon di casa la mattina e tornano la sera. Se la persona che il gatto ritiene suo padrone manca spesso, il gatto potrebbe morire di tristezza. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Francesca_energy Inviato Gennaio 8, 2005 Autore Segnala Share Inviato Gennaio 8, 2005 Grazie mille OrkaLoca!!!!! !!! spero proprio di poterla prendere questa casuccia più grande!!! bacioni by Fra_Alex!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Francesca_energy Inviato Gennaio 8, 2005 Autore Segnala Share Inviato Gennaio 8, 2005 ah dimenticavo una cosa di vitale importanza. Il padrone del ragdoll deve essere molto presente a casa. non è adatto a lavoratori che escon di casa la mattina e tornano la sera. Se la persona che il gatto ritiene suo padrone manca spesso, il gatto potrebbe morire di tristezza. bè.. mio padre c'è solo la sera. mia mamma in casa c'è la mattina anche se esce per fare commissioni. mio fratello a volte va all'uni la sera e a volte la mattina. io torno alle 13.20 circa da scuola. potrebbe stare da solo al massimo 2 ore anche se non proprio solo... mi immagino il mio cane quanto lo terrà impegnato a giocare!! Ciao bacioni by Fra_Alex Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
OrkaLoca Inviato Gennaio 8, 2005 Segnala Share Inviato Gennaio 8, 2005 vedi francesca quello che ho cercato di dire è che per il ragdoll non vale il discorso "la mattina c'è mamma, il pomeriggio io, la sera papà". Se il ragdoll decide che tu sei la padrona lui vorrà la tua compagnia e sarà appagato solo da te. Per questo secondo me è più un gatto per "pensionati e casalinghe", insomma gente che a casa ci stia un sacco sacchissimo. pensaci bene^_* Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Francesca_energy Inviato Gennaio 8, 2005 Autore Segnala Share Inviato Gennaio 8, 2005 difatti.. non voglio che soffra. poi che Dio voglia ho ancora una vita davanti... se non posso prenderlo adesso lo prendo quando ne ho la possibilità.(magari quando abiterò da sola ). Non voglio fare cose affrettate... ma spero di prenderlo almeno quando sarò una vecchia pensionata Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
fabi7 Inviato Gennaio 8, 2005 Segnala Share Inviato Gennaio 8, 2005 fra... detto fra noi, ma io ho un gatto di 18 anni non è un ragdoll, ma spero che i ragdoll raggiungano comunque in salute la stessa età.. che succede poi quando vai negli states? vai là, goditi la vita, e vedrai che avrai tutto quello che vuoi molto prima di diventare una vecchia pensionata!!! hai voglia se hai tempo!!!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Francesca_energy Inviato Gennaio 8, 2005 Autore Segnala Share Inviato Gennaio 8, 2005 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Francesca_energy Inviato Gennaio 9, 2005 Autore Segnala Share Inviato Gennaio 9, 2005 niente da fare, mio padre è allergico al pelo del gatto. Aspetterò Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
aladino78 Inviato Gennaio 15, 2005 Segnala Share Inviato Gennaio 15, 2005 Io ho un ragdoll e non sono d'accordo praticamente con nulla di quanto scritto finora... detto in maniera sintetica, non condivido nessuna analogia razza=carattere. Senza citare Lombroso, non credo che il carattere di un gatto dipenda dalla razza se non in minima parte. A dimostrazione di questo è sufficiente vedere qualche sito a riguardo di diverse razze, alla fine il carattere è sempre lo stesso... meraviglioso! In realtà sono i gatti in quanto tali che, se amati, ricambieranno il nostro amore, al di là della razza. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
marcus Inviato Marzo 1, 2005 Segnala Share Inviato Marzo 1, 2005 Ciao. Chiedo scusa se mi intrometto, ma desidero fare delle precisazioni. Io allevo ragdolls. I ragdoll sono gatti molto dolci che hanno un alta capacità di sopportazione allo stess.Non è vero che si affezionano a una sola persona della famiglia. amano tutti i componenti della famiglia, per cui il problema della solitudine non è così grave , al punto di dire che morirebbe di tristezza..... Certo ,avendo un carattere coccolone , soffrirebbe a stare tutto il giorno solo, ma non dimentichiamo che è sempre un gatto. I gatti generalmente, durante il giorno, sonnecchiano. Il ragdoll si adatta ai ritmi della famiglia, per cui, quando è solo , lui dorme...o gioca col cane. Sì, perchè non ha difficoltà a fare amicizia con il cane, a patto che lui non sia aggressivo. Viaggia volentieri. Per cui, è pratico portarlo in vacanza. Ciao a tutti! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
aladino78 Inviato Marzo 1, 2005 Segnala Share Inviato Marzo 1, 2005 Quoto Marcus, sperando che non sia uno di quegli allevatori di ragdoll che li vendono a prezzi spropositati... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Francesca_energy Inviato Marzo 5, 2005 Autore Segnala Share Inviato Marzo 5, 2005 Sì, perchè non ha difficoltà a fare amicizia con il cane, a patto che lui non sia aggressivo. briciola non è aggressiva con i gatti, li adora, ci ha vissuto insieme quando era piccola e tempo fa" giocava" coi gatti del vicino, i quali però la graffiavano e lei subiva.. povero il suo nasino Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
FunFun Inviato Marzo 6, 2005 Segnala Share Inviato Marzo 6, 2005 Non conoscevo questa razza di gatti e grazie a questa discussione l'ho conosciuta perchè sono andato ad informarmi,grazie ragazzi. Cmq questa razza è stupenda!!!Molto belli. Curiosità ma quanto costano?Non potrò prenderlo mai perchè ho una norvegese che con il modo di giocare che ha lo sbranerebbe ma sono curioso. Ciao e grazie Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
aladino78 Inviato Marzo 6, 2005 Segnala Share Inviato Marzo 6, 2005 Se lo prendi da un allevatore lo trovi a partire da circa 800 euro, da privati a volte a meno, talvolta a molto di meno. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
FunFun Inviato Marzo 7, 2005 Segnala Share Inviato Marzo 7, 2005 Grazie Aladino, Ciao Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Per favore accedi per lasciare un commento
You will be able to leave a comment after signing in
Accedi Ora