Marty Inviato Novembre 9, 2018 Segnala Share Inviato Novembre 9, 2018 Salve a tutti. Il mio micio ( uno Sphynx ) di un anno e mezzo, dopo essere stato male di stomaco e aver fatto una terapia di iniezioni x 5 giorni.. gli è venuta la micosi! Il vet mi ha prescritto Amyco shampoo da fare una volta alla settimana x 4 volte e la stessa lozione devo applicarla con un cotton fioc sul fungo che gli è uscito sul petto. Ho iniziato oggi con la cura, son disperata dato che ho letto che è contagiosissima e difficile da debellare ? stamattina ho lavato i pavimenti con la varechina, lavato le sue coperte e cuccie a 60° e le superfici con lo spray e allA clorexidina. Può bastare? Potete darmi qualche consiglio? Posso coprirgli il funghetto con una garza? Dopo quanto non è più contagioso? Mi piange il cuore a nn poterlo tenere in braccio ? 1 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
PATRAX Inviato Novembre 16, 2018 Segnala Share Inviato Novembre 16, 2018 Ciao Marty! Noi siamo in una situazione simile, sono disperata, ti posso dire cosa è successo a noi, abbiamo adottato un gattina di 4 mesi (Nala) in gattile il 27 agosto, dopo una settimana il veterinario ci ha detto che aveva i funghi sulle orecchie... incubo, abbiamo anche un altro gatto di 4 anni (Simba), che non mostrava lesioni, ci ha prescritto delle pastiglie, ful... per 40 giorni e una crema sulle lesioni, peva...., e ci ha detto di non farli entrare in camera da letto, noi abbiamo una specie di openspace, la camera è chiusa, ma cucina, salotto ( con divano non sfoderabile purtroppo) e corridoio sono tutti collegati senza porte, quindi loro sono stati in questa parte di casa, nel frattempo abbiamo cambiato veterinario per alcuni problemi che abbiamo avuto con lui per altre cose, il nuovo vet ci ha detto che quelle pastiglie non si usano più da molti anni e che fanno malissimo, alla 28° pastiglia ci ha fatto smettere la terapia dicendo che sono guariti, noi abbiamo pulito pavimenti con scopa a vapore e acqua e candeggina e il divano con vapore, tutto il lavabile in lavatrice a 60°/90° con omino bianco ad effetto fungicida....! Speravamo fosse finta, glia abbiamo fatti entrare in camera e loro 2 ed io e il mio fidanzato abbiamo dormito tutti insieme per un mese! La mattina del 1 novembre mi accorgo che a lui manca del pelo sotto il mento.... PANICO, il giorno dopo di corsa dal veterinario, fa la cultura, viene fuori che è un fungo.... dopo 2 giorni lei ha una macchia sull'orecchio... fungo anche quello... siamo ricaduti nella disperazione totale... io vivo malissimo questa condizione!!! Comunque il veterinario nuovo questa volta ci ha prescritto una cura con intr....l sciroppo da dare a settimane alterne per 5 settimane, schiuma disinfettante e crema pev...e delle vitamine per le difese immunitarie per entrambi i mici. Ora la mia domanda è secondo la vostra esperienza, i funghi sono tornati così presto perchè non erano del tutto guariti o le pulizie non sono state efficaci? Il mio problema è soprattutto il divano non sfoderabile e il non sapere se il vapore basti, mi sembra così strano. Sto vivendo un incubo.... mi sento scema a dirlo ma ho le crisi di pianto giornaliere per questa situazione... e il solo pensiero di essere entrati in un circolo infinito mi uccide. A voi dopo aver finito tutto sono tornati i funghi a distanza di tempo? Avete dei consigli da darmi per le pulizie? Ora sto pulendo anche i mobili ecc con acqua e candeggina, passo folletto tutti i giorni, lavo in terra con vapore e poi acqua e candeggina un giorno si e uno no e passo il divano prima con folletto e poi con vapore una volta a settimana, dovrei passarci sopra spugna con acqua e candeggina? AIUTATEMI PER FAVORE STO PER AVERE UN ESAURIMENTO NERVOSO SERIO! Comunque non so se la lesione si possa coprire, la mia vet non me lo ha detto, e comunque i miei due si stapperebbero la garza nel giro di un minuto. Purtroppo è vero che sono molto resistenti ,mi hanno detto che le spore possono vivere in casa anche per molti mesi e questo mi TERRORIZZA PARECCHIO. I miei piccoli non capiscono perchè vengano coccolati meno e tenuti fuori dalla camera e ne soffrono molto, mi si spezza il cuore. Grazie mille! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Marty Inviato Novembre 16, 2018 Autore Segnala Share Inviato Novembre 16, 2018 10 minuti fa, PATRAX dice: Ciao Marty! Noi siamo in una situazione simile, sono disperata, ti posso dire cosa è successo a noi, abbiamo adottato un gattina di 4 mesi (Nala) in gattile il 27 agosto, dopo una settimana il veterinario ci ha detto che aveva i funghi sulle orecchie... incubo, abbiamo anche un altro gatto di 4 anni (Simba), che non mostrava lesioni, ci ha prescritto delle pastiglie, ful... per 40 giorni e una crema sulle lesioni, peva...., e ci ha detto di non farli entrare in camera da letto, noi abbiamo una specie di openspace, la camera è chiusa, ma cucina, salotto ( con divano non sfoderabile purtroppo) e corridoio sono tutti collegati senza porte, quindi loro sono stati in questa parte di casa, nel frattempo abbiamo cambiato veterinario per alcuni problemi che abbiamo avuto con lui per altre cose, il nuovo vet ci ha detto che quelle pastiglie non si usano più da molti anni e che fanno malissimo, alla 28° pastiglia ci ha fatto smettere la terapia dicendo che sono guariti, noi abbiamo pulito pavimenti con scopa a vapore e acqua e candeggina e il divano con vapore, tutto il lavabile in lavatrice a 60°/90° con omino bianco ad effetto fungicida....! Speravamo fosse finta, glia abbiamo fatti entrare in camera e loro 2 ed io e il mio fidanzato abbiamo dormito tutti insieme per un mese! La mattina del 1 novembre mi accorgo che a lui manca del pelo sotto il mento.... PANICO, il giorno dopo di corsa dal veterinario, fa la cultura, viene fuori che è un fungo.... dopo 2 giorni lei ha una macchia sull'orecchio... fungo anche quello... siamo ricaduti nella disperazione totale... io vivo malissimo questa condizione!!! Comunque il veterinario nuovo questa volta ci ha prescritto una cura con intr....l sciroppo da dare a settimane alterne per 5 settimane, schiuma disinfettante e crema pev...e delle vitamine per le difese immunitarie per entrambi i mici. Ora la mia domanda è secondo la vostra esperienza, i funghi sono tornati così presto perchè non erano del tutto guariti o le pulizie non sono state efficaci? Il mio problema è soprattutto il divano non sfoderabile e il non sapere se il vapore basti, mi sembra così strano. Sto vivendo un incubo.... mi sento scema a dirlo ma ho le crisi di pianto giornaliere per questa situazione... e il solo pensiero di essere entrati in un circolo infinito mi uccide. A voi dopo aver finito tutto sono tornati i funghi a distanza di tempo? Avete dei consigli da darmi per le pulizie? Ora sto pulendo anche i mobili ecc con acqua e candeggina, passo folletto tutti i giorni, lavo in terra con vapore e poi acqua e candeggina un giorno si e uno no e passo il divano prima con folletto e poi con vapore una volta a settimana, dovrei passarci sopra spugna con acqua e candeggina? AIUTATEMI PER FAVORE STO PER AVERE UN ESAURIMENTO NERVOSO SERIO! Comunque non so se la lesione si possa coprire, la mia vet non me lo ha detto, e comunque i miei due si stapperebbero la garza nel giro di un minuto. Purtroppo è vero che sono molto resistenti ,mi hanno detto che le spore possono vivere in casa anche per molti mesi e questo mi TERRORIZZA PARECCHIO. I miei piccoli non capiscono perchè vengano coccolati meno e tenuti fuori dalla camera e ne soffrono molto, mi si spezza il cuore. Grazie mille! Ciao Patrax ! Quanto mi dispiace, poi una ricaduta in così breve tempo! A me verrebbe un esaurimento ? X quanto riguarda il vaporetto, anche io avevo letto di usarlo, infatti me lo sono comprata ma ahimè una vet mi ha detto di nn usarlo perché è peggio quando si tratta di micosi... Ci son pareri discordanti quindi io x sicurezza nn lo sto usando x nn rischiare. Sto lavando tutti i giorni con la varechina i pavimenti. Disinfetto 2 volte a settimana lettiera e ciotole..uso amuchina e napisan. Per quanto riguarda il divano ti consiglio di coprirlo magari con dei teli o lenzuola vecchie e le cambi ogni giorno con altre pulite... Io sto facendo così x il letto perché sono costrettA a tenerlo in camera.. non ti dico guarda, non sto dormendo niente! Io sto anche usando lo spray clorexiderm, si usa sia sugli animali x disinfettarli ma anche sui divani coperte ecc ... Lo trovi anche su internet Oppure puoi usare l olio di tea tree, nn sui gatti xò, metti in uno spruzzino acqua e qualche goccia di questo olio x disinfettare. Purtroppo è veramente un incubo, e la cura è lunga..ho il terrore che finito tutto possa avere una ricaduta. Io son già al 8°giorno di cura, nn vedo l ora finisca! Il mio Dobby è troppo triste, cerca di attirare l attenzione in qualsiasi modo..pensa che pur di essere toccato si fa pulire le orecchiette tranquillamente e fa le fusa poverino 1 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
PATRAX Inviato Novembre 16, 2018 Segnala Share Inviato Novembre 16, 2018 Ciao! Infatti io sono prossima ad un esaurimento! Mi rendo conto che non sia una malattia grave o mortale, ma è uno stress così forte! L'ansia che ritornino, non poterli toccare, e loro che ti guardano con quella faccetta che non capisce, soprattutto Simba che da 4 anni dorme abbracciato a me da un giorno all'altro si è trovato fuori dalla "sua" camera e piange, non poter vivere liberamente in casa, noi abbiamo tolto tutte le tende, tutti i tappeti, abbiamo dei vestiti che usiamo solo per stare di la con loro e poi laviamo con disinfettante per evitare di portare spore in giro, ma comunque camminando da una stanza all'altra secondo me le porti.... xò è inevitabile, non saprei come fare! Il divano l'ho coperto con lenzuola vecchie ma la piccola peste purtroppo si infila costantemente sotto.... e non so come impedirlo, in più abbiamo anche quei castelli tiragraffi che sono fatti di una specie di moquette che abbiamo pagato un mucchio di soldi che ovviamente è impossibile da lavare e ho passato il vapore anche li, ma ora mi fai venire i dubbi, a me il vapore me lo hanno consigliato 3 veterinari !!!! Che incubo, ho letto su un sito di provare a passare il ferro da stiro sul divano non sfoderabile che dato che supera i 100° dovrebbe uccidere tutte le spore, nel weekend lo provo sul divano e sul tiragraffi. Ora vedo anche se trovo quello spray clorexiderm che mi hai detto, grazie del consiglio. Quindi il tuo piccolo lo tieni comunque in camera? E dorme con te? Tu non sei stata infettata? Noi abbiamo appena finito i primi 7 giorni di sciroppo, ora ci sono 7 giorni di pausa e poi di nuovo 7 di sciroppo e così va per altre 2 volte, in tutto 5 settimane e poi faremo una cultura di controllo. In teoria con questo sciroppo dopo i primi 7 giorni i funghi non dovrebbero essere più infettivi quindi se per tutte le 5 settimane di cura faccio pulizie costanti in teoria,e dico IN TEORIA (visto la recidiva), dovrei riuscire a debellare il grosso delle spore, tutte credo che sia davvero impossibile. Intanto continuiamo con la crema e lo spray disinfettante, io più di tutto questo non so cosa fare..... mi rimane solo cambiare casa!!!!!! Ho letto che comunque noi e loro siamo in continuo contatto con spore che potenzialmente possono causare una micosi ma solo in momenti delicati con difese immunitarie abbassate e di debolezza si scatena l'infezione, credo che sia quello che è successo al tuo Dobby visto che gli sono venuti dopo che è stato male e dopo una cura! La mia piccola invece se li è presi sicuro dal gattile, mi anno detto che sotto i 6 mesi sono molto a rischio non avendo il sistema immunitario completamente sviluppato in più vivendo in una comunità. P.s.: Ah, io sto passando anche i muri, le porte e i battiscopa con acqua e candeggina..... non si sa mai! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Marty Inviato Novembre 16, 2018 Autore Segnala Share Inviato Novembre 16, 2018 1 ora fa, PATRAX dice: Ciao! Infatti io sono prossima ad un esaurimento! Mi rendo conto che non sia una malattia grave o mortale, ma è uno stress così forte! L'ansia che ritornino, non poterli toccare, e loro che ti guardano con quella faccetta che non capisce, soprattutto Simba che da 4 anni dorme abbracciato a me da un giorno all'altro si è trovato fuori dalla "sua" camera e piange, non poter vivere liberamente in casa, noi abbiamo tolto tutte le tende, tutti i tappeti, abbiamo dei vestiti che usiamo solo per stare di la con loro e poi laviamo con disinfettante per evitare di portare spore in giro, ma comunque camminando da una stanza all'altra secondo me le porti.... xò è inevitabile, non saprei come fare! Il divano l'ho coperto con lenzuola vecchie ma la piccola peste purtroppo si infila costantemente sotto.... e non so come impedirlo, in più abbiamo anche quei castelli tiragraffi che sono fatti di una specie di moquette che abbiamo pagato un mucchio di soldi che ovviamente è impossibile da lavare e ho passato il vapore anche li, ma ora mi fai venire i dubbi, a me il vapore me lo hanno consigliato 3 veterinari !!!! Che incubo, ho letto su un sito di provare a passare il ferro da stiro sul divano non sfoderabile che dato che supera i 100° dovrebbe uccidere tutte le spore, nel weekend lo provo sul divano e sul tiragraffi. Ora vedo anche se trovo quello spray clorexiderm che mi hai detto, grazie del consiglio. Quindi il tuo piccolo lo tieni comunque in camera? E dorme con te? Tu non sei stata infettata? Noi abbiamo appena finito i primi 7 giorni di sciroppo, ora ci sono 7 giorni di pausa e poi di nuovo 7 di sciroppo e così va per altre 2 volte, in tutto 5 settimane e poi faremo una cultura di controllo. In teoria con questo sciroppo dopo i primi 7 giorni i funghi non dovrebbero essere più infettivi quindi se per tutte le 5 settimane di cura faccio pulizie costanti in teoria,e dico IN TEORIA (visto la recidiva), dovrei riuscire a debellare il grosso delle spore, tutte credo che sia davvero impossibile. Intanto continuiamo con la crema e lo spray disinfettante, io più di tutto questo non so cosa fare..... mi rimane solo cambiare casa!!!!!! Ho letto che comunque noi e loro siamo in continuo contatto con spore che potenzialmente possono causare una micosi ma solo in momenti delicati con difese immunitarie abbassate e di debolezza si scatena l'infezione, credo che sia quello che è successo al tuo Dobby visto che gli sono venuti dopo che è stato male e dopo una cura! La mia piccola invece se li è presi sicuro dal gattile, mi anno detto che sotto i 6 mesi sono molto a rischio non avendo il sistema immunitario completamente sviluppato in più vivendo in una comunità. P.s.: Ah, io sto passando anche i muri, le porte e i battiscopa con acqua e candeggina..... non si sa mai! Si son costretta a farlo stare in camera perché ho anche altri gatti che non son stati contagiati! Cmq dorme ai piedi del letto sul suo lenzuolo e la notte gli metto la garza. X fortuna noi non siamo stati infettati, ho comprato uno shampoo doccia x prevenire le micosi e mi lavo spesso le mani con il sapone di Marsiglia. Pure io disinfetto porte e battiscopa ? a volte penso di esagerare ma ho troppa paura 1 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
PATRAX Inviato Novembre 16, 2018 Segnala Share Inviato Novembre 16, 2018 51 minuti fa, Marty dice: Si son costretta a farlo stare in camera perché ho anche altri gatti che non son stati contagiati! Cmq dorme ai piedi del letto sul suo lenzuolo e la notte gli metto la garza. X fortuna noi non siamo stati infettati, ho comprato uno shampoo doccia x prevenire le micosi e mi lavo spesso le mani con il sapone di Marsiglia. Pure io disinfetto porte e battiscopa ? a volte penso di esagerare ma ho troppa paura Ho imparato che è meglio essere esagerati prima e non tralasciare nulla per non ricominciare tutto dall'inizio dopo.... almeno spero!!!!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Marty Inviato Novembre 19, 2018 Autore Segnala Share Inviato Novembre 19, 2018 Il 16/11/2018 at 14:57, PATRAX dice: Ho imparato che è meglio essere esagerati prima e non tralasciare nulla per non ricominciare tutto dall'inizio dopo.... almeno spero!!!!! Sono d'accordo! Il tempo sembra non passare mai, sono al decimo giorno di cura e stamattina ho notato che sulla testa ha 2 puntini un po'arrossati? ho già mandato un messaggio al mio vet, spero mi dica di portarglielo stasera. Se son altri funghi non so veramente più che fare ? disinfetto tutto tutti i giorni, faccio i bagnetti a lui con l' antimicotico, lo medico tutti GG nn saprei che altro fare? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
PATRAX Inviato Novembre 19, 2018 Segnala Share Inviato Novembre 19, 2018 9 minuti fa, Marty dice: Sono d'accordo! Il tempo sembra non passare mai, sono al decimo giorno di cura e stamattina ho notato che sulla testa ha 2 puntini un po'arrossati? ho già mandato un messaggio al mio vet, spero mi dica di portarglielo stasera. Se son altri funghi non so veramente più che fare ? disinfetto tutto tutti i giorni, faccio i bagnetti a lui con l' antimicotico, lo medico tutti GG nn saprei che altro fare? Eh lo so, ti capisco, sembra veramente infinita! Cmq anche io ieri ho passato la giornata a pulire, passato folletto è vapore sul divano, cambiato tutti i lenzuoli, passato mobili con acqua e candeggina, disinfettanto lettiera con candeggina, lavato il pavimento con acqua e candeggina.... Non so che altro fare! Scusa se mi permetto, ma non prende nulla per bocca? La mia vet dice che solo la cura topica non basta! Xò magri è un caso diverso! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Marty Inviato Novembre 19, 2018 Autore Segnala Share Inviato Novembre 19, 2018 15 minuti fa, PATRAX dice: Eh lo so, ti capisco, sembra veramente infinita! Cmq anche io ieri ho passato la giornata a pulire, passato folletto è vapore sul divano, cambiato tutti i lenzuoli, passato mobili con acqua e candeggina, disinfettanto lettiera con candeggina, lavato il pavimento con acqua e candeggina.... Non so che altro fare! Scusa se mi permetto, ma non prende nulla per bocca? La mia vet dice che solo la cura topica non basta! Xò magri è un caso diverso! No purtroppo il veterinario gli ha dato solo lo shampoo, sicuramente perché aveva appena finito l altra terapia antibiotica e non ha voluto prescriverli altro per non appesantire il fegato.. però se mi dice che son funghi pure questi glielo chiedo perché così non è possibile! Mi ha risposto poco fa e mi ha detto di portarglielo stasera, speriamo ? i tuoi mici invece? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
PATRAX Inviato Novembre 19, 2018 Segnala Share Inviato Novembre 19, 2018 8 minuti fa, Marty dice: No purtroppo il veterinario gli ha dato solo lo shampoo, sicuramente perché aveva appena finito l altra terapia antibiotica e non ha voluto prescriverli altro per non appesantire il fegato.. però se mi dice che son funghi pure questi glielo chiedo perché così non è possibile! Mi ha risposto poco fa e mi ha detto di portarglielo stasera, speriamo ? i tuoi mici invece? Dai, almeno lo porti a vedere e vedi cosa ti dice, fammi sapere! Eh sì,magri x quello non ti ha dato nulla x bocca perché anche se i nuovi medicinali sono meno tossici cmq pesano un pochino sul fegato! I miei stazionari, a lei non si vede piu nulla in realtà, ma ne aveva uno piccolissimo dentro l'orecchio, lui invece ha ancora il mento e il collo un po'spellati è si squama un pochino la pelle ancora, xò sembra si sia fermata, è nello stesso stato da una settimana, speriamo bene...., i miei stanno anche prendendo delle vitamine x le difese e x proteggere il fegato, A lui è un disastro dare medicine x bocca!!!! Che stress tutta questa situazione! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Marty Inviato Novembre 19, 2018 Autore Segnala Share Inviato Novembre 19, 2018 9 minuti fa, PATRAX dice: Dai, almeno lo porti a vedere e vedi cosa ti dice, fammi sapere! Eh sì,magri x quello non ti ha dato nulla x bocca perché anche se i nuovi medicinali sono meno tossici cmq pesano un pochino sul fegato! I miei stazionari, a lei non si vede piu nulla in realtà, ma ne aveva uno piccolissimo dentro l'orecchio, lui invece ha ancora il mento e il collo un po'spellati è si squama un pochino la pelle ancora, xò sembra si sia fermata, è nello stesso stato da una settimana, speriamo bene...., i miei stanno anche prendendo delle vitamine x le difese e x proteggere il fegato, A lui è un disastro dare medicine x bocca!!!! Che stress tutta questa situazione! Si è veramente uno stress! Io ho ordinato da internet come integratore l'olio di salmone che so che fa molto bene per le difese immunitarie e la pelle, dovrebbe arrivarmi a giorni. Sicuramente allora se i tuoi mici son stazionari stanno guarendo, so che dopo 15 GG di cura nn son più contagiosi, me lo aveva detto un vet tempo fa x un altro gattino Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
PATRAX Inviato Novembre 19, 2018 Segnala Share Inviato Novembre 19, 2018 8 minuti fa, Marty dice: Si è veramente uno stress! Io ho ordinato da internet come integratore l'olio di salmone che so che fa molto bene per le difese immunitarie e la pelle, dovrebbe arrivarmi a giorni. Sicuramente allora se i tuoi mici son stazionari stanno guarendo, so che dopo 15 GG di cura nn son più contagiosi, me lo aveva detto un vet tempo fa x un altro gattino Si, di regola con questo sciroppo dopo la prima settimana di cura cominciano a non essere più contagiosi, ma la veterinaria mio ha detto di aspettare il secondo ciclo di cura prima di farli entrare di nuovo in camera e cmq pulire bene x tutte e 5 le settimane di cura x sicurezza! Quindi ci sei già passata anche tu con le micosi con un altro micio? E com'era andata? Io 9 anni fa con un altra gattina sempre presa in un gattile! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Marty Inviato Novembre 19, 2018 Autore Segnala Share Inviato Novembre 19, 2018 8 minuti fa, PATRAX dice: Si, di regola con questo sciroppo dopo la prima settimana di cura cominciano a non essere più contagiosi, ma la veterinaria mio ha detto di aspettare il secondo ciclo di cura prima di farli entrare di nuovo in camera e cmq pulire bene x tutte e 5 le settimane di cura x sicurezza! Quindi ci sei già passata anche tu con le micosi con un altro micio? E com'era andata? Io 9 anni fa con un altra gattina sempre presa in un gattile! Si certo x sicurezza è meglio disinfettare tutto sino alla fine della cura o cmq sino a che nn guarisce del tutto. Cmq si, due anni fa, mi aveva dato la stessa cura che ha dato a lui ed il gatto è guarito senza complicazioni..la differenza è che questo gatto è mezzo selvatico ed entra raramente, in più era estate quindi era sempre fuori.. dopo un mese preciso l avevo riportato e non aveva più nulla Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Marty Inviato Novembre 19, 2018 Autore Segnala Share Inviato Novembre 19, 2018 5 ore fa, Marty dice: Si certo x sicurezza è meglio disinfettare tutto sino alla fine della cura o cmq sino a che nn guarisce del tutto. Cmq si, due anni fa, mi aveva dato la stessa cura che ha dato a lui ed il gatto è guarito senza complicazioni..la differenza è che questo gatto è mezzo selvatico ed entra raramente, in più era estate quindi era sempre fuori.. dopo un mese preciso l avevo riportato e non aveva più nulla Sono appena tornata dal vet e ha detto che è tutto apposto ? non sono funghi ?? che sollievo! Quindi si continua con la cura e devo tornare tra una settimana x il controllo Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
PATRAX Inviato Novembre 19, 2018 Segnala Share Inviato Novembre 19, 2018 13 minuti fa, Marty dice: Sono appena tornata dal vet e ha detto che è tutto apposto ? non sono funghi ?? che sollievo! Quindi si continua con la cura e devo tornare tra una settimana x il controllo Oh menomale, sono contenta ????!!! Ma alla fine della cura ti ha detto che farà una cultura di controllo? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Marty Inviato Novembre 19, 2018 Autore Segnala Share Inviato Novembre 19, 2018 11 minuti fa, PATRAX dice: Oh menomale, sono contenta ????!!! Ma alla fine della cura ti ha detto che farà una cultura di controllo? X il momento mi ha detto solo di tornare tra una settimana per il controllo.. e saremo più o meno al 18° giorno di cura.. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
PATRAX Inviato Novembre 20, 2018 Segnala Share Inviato Novembre 20, 2018 Ciao! Sono disperata, poco fa mi sono accorta che la piccola ha una zona circolare senza pelo dietro l'orecchio nella parte bassa ? ma come è possibile se sta facendo la cura???? Non ne posso più, sono molto demoralizzata, sembra che tutti gli sforzi che facciamo non servano a nulla! La mia veterinaria fino a giovedì non c'è perché ha l'influenza! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Marty Inviato Novembre 20, 2018 Autore Segnala Share Inviato Novembre 20, 2018 25 minuti fa, PATRAX dice: Ciao! Sono disperata, poco fa mi sono accorta che la piccola ha una zona circolare senza pelo dietro l'orecchio nella parte bassa ? ma come è possibile se sta facendo la cura???? Non ne posso più, sono molto demoralizzata, sembra che tutti gli sforzi che facciamo non servano a nulla! La mia veterinaria fino a giovedì non c'è perché ha l'influenza! Oh no, questa non ci voleva!? Ma possibile sia un fungo? Sta facendo la cura, mi pare strano.. stai anche disinfettando tutto..io nn penso sia nuovamente micosi. A me ieri il vet già prima di controllare Dobby mi ha detto che al 90% non era nulla. Non puoi nemmeno sentirla x messaggio la tua veterinaria? Tu cmq mettile la pomata x i funghi x sicurezza Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
PATRAX Inviato Novembre 20, 2018 Segnala Share Inviato Novembre 20, 2018 33 minuti fa, Marty dice: Oh no, questa non ci voleva!? Ma possibile sia un fungo? Sta facendo la cura, mi pare strano.. stai anche disinfettando tutto..io nn penso sia nuovamente micosi. A me ieri il vet già prima di controllare Dobby mi ha detto che al 90% non era nulla. Non puoi nemmeno sentirla x messaggio la tua veterinaria? Tu cmq mettile la pomata x i funghi x sicurezza Si,non ci voleva proprio! Secondo me è un fungo,è identico a quello che aveva prima ?! Io le continuo a mettere la crema perché la mia veterinaria fino a giovedì non la posso sentire purtroppo! Uffa, ho paura di essere entrata in un circolo infinito! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Marty Inviato Novembre 20, 2018 Autore Segnala Share Inviato Novembre 20, 2018 3 ore fa, PATRAX dice: Si,non ci voleva proprio! Secondo me è un fungo,è identico a quello che aveva prima ?! Io le continuo a mettere la crema perché la mia veterinaria fino a giovedì non la posso sentire purtroppo! Uffa, ho paura di essere entrata in un circolo infinito! Mi dispiace troppo ? ma possibile si infetti così facilmente? Le ciotole le stai disinfettando? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
PATRAX Inviato Novembre 20, 2018 Segnala Share Inviato Novembre 20, 2018 1 ora fa, Marty dice: Mi dispiace troppo ? ma possibile si infetti così facilmente? Le ciotole le stai disinfettando? No, le lavo normalmente, anche le ciotole bisogna disinfettare? Come? Ogni giorno? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Marty Inviato Novembre 20, 2018 Autore Segnala Share Inviato Novembre 20, 2018 11 minuti fa, PATRAX dice: No, le lavo normalmente, anche le ciotole bisogna disinfettare? Come? Ogni giorno? Io x sicurezza le lavo perché come mangiano, le spore vanno anche lì..io le lascio un po'ammollo nell' amuchina e poi le sciacquo bene. Anche se nn credo sia quella la causa.. però veramente non so cosa potrebbe averla infettata nuovamente ? ? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
PATRAX Inviato Novembre 20, 2018 Segnala Share Inviato Novembre 20, 2018 24 minuti fa, Marty dice: Io x sicurezza le lavo perché come mangiano, le spore vanno anche lì..io le lascio un po'ammollo nell' amuchina e poi le sciacquo bene. Anche se nn credo sia quella la causa.. però veramente non so cosa potrebbe averla infettata nuovamente ? ? Adesso lo farò anche io! Più che altro pensavo che una volta sotto cura non si potessero infettare ancora.... Non capisco! A meno che quella parte non fosse già infettata è ora sta cadendo il pelo morto.... Non so se può essere una spiegazione logica! Non vedo l'ora sia giovedì per sentire la dottoressa, intanto domani iniziamo di nuovo con lo sciroppo! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Marty Inviato Novembre 20, 2018 Autore Segnala Share Inviato Novembre 20, 2018 46 minuti fa, PATRAX dice: Adesso lo farò anche io! Più che altro pensavo che una volta sotto cura non si potessero infettare ancora.... Non capisco! A meno che quella parte non fosse già infettata è ora sta cadendo il pelo morto.... Non so se può essere una spiegazione logica! Non vedo l'ora sia giovedì per sentire la dottoressa, intanto domani iniziamo di nuovo con lo sciroppo! A me ha detto che iniziata la cura,la possibilità di infettarsi cala notevolmente.. magari è come dici tu, era una parte già infettata e sta cadendo ora il pelo Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
PATRAX Inviato Novembre 23, 2018 Segnala Share Inviato Novembre 23, 2018 Il 20/11/2018 at 21:37, Marty dice: A me ha detto che iniziata la cura,la possibilità di infettarsi cala notevolmente.. magari è come dici tu, era una parte già infettata e sta cadendo ora il pelo Ciao! Ieri sera ho sentito la veterinaria mi ha detto che all'inizio ci può essere ancora un po'di caduta di pelo..... Cmq adesso abbiamo iniziato il secondo ciclo di cura, abbiamo ancora 3 settimane prima della fine.... Speriamo bene! Mi preoccupa lui perché è tremendo dargli le medicine, me sputa sempre un po', questo sciroppo va peso, io gliene do di più x recuperare quello che sputa.... Speriamo faccia effetto! Cmq mi ha detto se non dovesse passare o tornare dobbiamo fare altri accertamenti! Il tuo piccolo come sta? Migliora? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Per favore accedi per lasciare un commento
You will be able to leave a comment after signing in
Accedi Ora