draculin Inviato Ottobre 3, 2016 Segnala Inviato Ottobre 3, 2016 Ciao a tutti! Ho un american pitbull terrier di 9 mesi. Ultimamente ha riscontrato dei forti problemi di alitosi; non sapendo cosa fare sto chiedendo qua e la più consigli possibili. Oltre a spazzolare i denti avete qualche consiglio da darmi??? Per ora mi è stato consigliato solo "Oravet" e mi sembra molto valido.( Addirittura pare possa sostituire lo spazzolare i denti ). Grazie in anticipo a tutti!!
Antonella12 Inviato Ottobre 12, 2016 Segnala Inviato Ottobre 12, 2016 Ciao e benvenuto. L'alitosi spesso deriva da una cattiva digestione, vista l'età giovane del tuo cane, propendo più per questa ipotesi. Valuta con il tuo vet. un cambio di alimentazione.
moore5 Inviato Ottobre 13, 2016 Segnala Inviato Ottobre 13, 2016 Il 12/10/2016 at 16:24, Antonella12 dice: Ciao e benvenuto. L'alitosi spesso deriva da una cattiva digestione, vista l'età giovane del tuo cane, propendo più per questa ipotesi. Valuta con il tuo vet. un cambio di alimentazione. Ciao! perdonami, come mai una giovane età del cane potrebbe portare ad una cattiva digestione? è proprio curiosità mia, non pensavo fosse così. grazie!
moore5 Inviato Ottobre 13, 2016 Segnala Inviato Ottobre 13, 2016 Il 3/10/2016 at 16:38, draculin dice: Ciao a tutti! Ho un american pitbull terrier di 9 mesi. Ultimamente ha riscontrato dei forti problemi di alitosi; non sapendo cosa fare sto chiedendo qua e la più consigli possibili. Oltre a spazzolare i denti avete qualche consiglio da darmi??? Per ora mi è stato consigliato solo "Oravet" e mi sembra molto valido.( Addirittura pare possa sostituire lo spazzolare i denti ). Grazie in anticipo a tutti!! ciao! che cosa mangia il tuo cucciolo? i croccantini spesso portano a problemi di alitosi. altrimenti fagli controllare le gengive, se sono rosse potrebbe essere anche quella la causa scatenante. Ma hai già chiesto consiglio al vet? Te l'ha consigliato lui OraVet? Io l'ho usato ma volevo capire prima le ragioni del cattivo alito del tuo pelosetto. Un saluto!
draculin Inviato Ottobre 13, 2016 Autore Segnala Inviato Ottobre 13, 2016 52 minuti fa, moore5 dice: ciao! che cosa mangia il tuo cucciolo? i croccantini spesso portano a problemi di alitosi. altrimenti fagli controllare le gengive, se sono rosse potrebbe essere anche quella la causa scatenante. Ma hai già chiesto consiglio al vet? Te l'ha consigliato lui OraVet? Io l'ho usato ma volevo capire prima le ragioni del cattivo alito del tuo pelosetto. Un saluto! Ciao ! Da quello che ho capito non ha problemi di qualche tipo! Per ora mia ha fatto cambiare alimentazione del mio cane e mi ha consigliato questo prodotto per tamponare l'odore in attesa di miglioramenti. Tu cosa ne pensi??
draculin Inviato Ottobre 14, 2016 Autore Segnala Inviato Ottobre 14, 2016 Il 12 ottobre 2016 at 16:24, Antonella12 dice: Ciao e benvenuto. L'alitosi spesso deriva da una cattiva digestione, vista l'età giovane del tuo cane, propendo più per questa ipotesi. Valuta con il tuo vet. un cambio di alimentazione. Ciao e grazie : )! Si ho gia cambiato regime alimentare del mio cane. Ora cerco più un modo per eliminare il cattivo odore nel periodo in cui si sistema lo stomaco e Oravet gum sembra una buona proposta! Lei conosce?
Antonella12 Inviato Ottobre 17, 2016 Segnala Inviato Ottobre 17, 2016 Prima di dare un prodotto apposito vedrei con il cambio di alimentazione cosa accade. Aspetta almeno un paio di settimane e facci sapere
moore5 Inviato Ottobre 17, 2016 Segnala Inviato Ottobre 17, 2016 Il 13/10/2016 at 19:25, draculin dice: Ciao ! Da quello che ho capito non ha problemi di qualche tipo! Per ora mia ha fatto cambiare alimentazione del mio cane e mi ha consigliato questo prodotto per tamponare l'odore in attesa di miglioramenti. Tu cosa ne pensi?? beh, il fatto che non abbia nessun problema "grave" è sicuramente una cosa buona :-) hai già cambiato alimentazione? come sta andando? l'alitosi si è almeno un po' attenuata? guarda, a me è capitato di utilizzare OraVet e mi ci sono trovata bene col mio cane. A lui è piaciuto perchè sa di vaniglia e poi vedevo proprio la faccia compiaciuta mentre se lo ciancicava :-D e devo ammettere che l'alitosi si è placata subito ma soprattutto il tartaro è diminuito. Un tentativo puoi provare a farlo, a maggior ragione che te l'ha consigliato il vet. Tienici aggiornati! :-)
draculin Inviato Ottobre 19, 2016 Autore Segnala Inviato Ottobre 19, 2016 Il 17 ottobre 2016 at 18:44, Antonella12 dice: Prima di dare un prodotto apposito vedrei con il cambio di alimentazione cosa accade. Aspetta almeno un paio di settimane e facci sapere Lei dice che dovrei aspettare?? Ha mai avuto una situazione del genere??
draculin Inviato Ottobre 19, 2016 Autore Segnala Inviato Ottobre 19, 2016 Il 18 ottobre 2016 at 00:01, moore5 dice: beh, il fatto che non abbia nessun problema "grave" è sicuramente una cosa buona :-) hai già cambiato alimentazione? come sta andando? l'alitosi si è almeno un po' attenuata? guarda, a me è capitato di utilizzare OraVet e mi ci sono trovata bene col mio cane. A lui è piaciuto perchè sa di vaniglia e poi vedevo proprio la faccia compiaciuta mentre se lo ciancicava :-D e devo ammettere che l'alitosi si è placata subito ma soprattutto il tartaro è diminuito. Un tentativo puoi provare a farlo, a maggior ragione che te l'ha consigliato il vet. Tienici aggiornati! :-) Sisi sembra funzionare Ma lei sa di preciso come mai funziona cosi bene???
moore5 Inviato Ottobre 20, 2016 Segnala Inviato Ottobre 20, 2016 Il 19/10/2016 at 18:19, draculin dice: Sisi sembra funzionare Ma lei sa di preciso come mai funziona cosi bene??? principalmente perchè ha il delmopinolo, una sostanza antibatterica e che in più impedisce ai batteri di attaccarsi a denti e bocca. cmq a me lo consigliò il vet, quando si tratta del mio pelosetto non faccio mai di testa mia, chiedo sempre consiglio :-)
draculin Inviato Ottobre 21, 2016 Autore Segnala Inviato Ottobre 21, 2016 15 ore fa, moore5 dice: principalmente perchè ha il delmopinolo, una sostanza antibatterica e che in più impedisce ai batteri di attaccarsi a denti e bocca. cmq a me lo consigliò il vet, quando si tratta del mio pelosetto non faccio mai di testa mia, chiedo sempre consiglio :-) Assolutamente, bisogna sempre a chiedere al veterinario! Comunque bomba!!! Mi piacciono queste cose è bello scoprire queste cose!
moore5 Inviato Ottobre 23, 2016 Segnala Inviato Ottobre 23, 2016 Il 21/10/2016 at 16:51, draculin dice: Assolutamente, bisogna sempre a chiedere al veterinario! Comunque bomba!!! Mi piacciono queste cose è bello scoprire queste cose! cmq continua a tenere sotto controllo il tuo cane fino a quando il problema non è passato del tutto. facci sapere come va :-)
draculin Inviato Ottobre 25, 2016 Autore Segnala Inviato Ottobre 25, 2016 Il 23 ottobre 2016 at 22:51, moore5 dice: cmq continua a tenere sotto controllo il tuo cane fino a quando il problema non è passato del tutto. facci sapere come va :-) Ti dirò che in poco tempo si vedono gia dei risultati evidenti Sono molto contento di questo!! Comunque qui ho trovato delle ulteriori info su Oravet bit.ly/2dp64id
moore5 Inviato Ottobre 27, 2016 Segnala Inviato Ottobre 27, 2016 bene, mi fa molto piacere! cmq fossi in te fra un po' di tempo lo riporterei dal vet per un ulteriore controllo, anche solo per farsi dire che va tutto bene :-)
Amanda Inviato Ottobre 19, 2017 Segnala Inviato Ottobre 19, 2017 Ciao, dai un'occhiata a questo link dove spiegano le cause del problema: https://www.animalpedia.it/alitosi-del-cane-perche-gli-puzza-l-alito-732.html
Recommended Posts
Per favore accedi per lasciare un commento
You will be able to leave a comment after signing in
Accedi Ora