Vai al contenuto

Cucciolo Morde Quando Corro


Marla&I

Recommended Posts

Ciao a tutti! La mia canina ha 3 mesi, è molto vivace e testarda… vuole avere sempre l'ultima parola… ma comunque ogni giorno apprende qualcosa e non ho più problemi con i morsi durante il gioco, ovvero credo abbia capito che fa male e adesso morde molto piano. Il problema c'è quando corro con lei, di più se è al guinzaglio. Immagino lo faccia per giocare, ma come posso fare a correggerla?

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao è normale che tenda a mordere se corri e leiè a guinzaglio è piccola e llo vede come un gioco. Quando corri con lei dovresti abituarla a starti a lato. Se poi è molto vivace puoi farle fare dei giochi in modo da impegnarla e canalizzaare così la sua energia. Tieni presente però che per i giochi e per imparare i primi comanda il suo tempo di attenzione è ancora limitato, meglio fare sedute brevi e più volte al giorno

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao è normale che tenda a mordere se corri e leiè a guinzaglio è piccola e llo vede come un gioco. Quando corri con lei dovresti abituarla a starti a lato. Se poi è molto vivace puoi farle fare dei giochi in modo da impegnarla e canalizzaare così la sua energia. Tieni presente però che per i giochi e per imparare i primi comanda il suo tempo di attenzione è ancora limitato, meglio fare sedute brevi e più volte al giorno

Grazie per i consigli! Sapresti indicarmi un metodo per farla stare al mio lato? Generalmente se camminiamo e tira o mi passa avanti la faccio sedere un attimo e ripartiamo, ma quando proviamo a correre non funziona, lei mi salta immediatamente sulle gambe, morde e abbaia... quando siamo fuori non posso isolarla per farle capire che sta sbagliando e anche il "no" non funziona!

Link al commento
Condividi su altri siti

Probabilmente quella che il tuo cane esprime è una motivazione predatoria. Non devi affatto fare giochi nei quali parti del tuo corpo siano fermate usando la bocca. Insegnale il riporto, fai in modo che insegua le palline e solo quelle, e non te. Un cane è un animale predatore, ed HA BISOGNO di esprimere questa motivazione, ma incorniciata in un gioco con i suoi target e le sue regole. Quindi sessioni di gioco predatorio con un oggetto specifico, di una specifica durata (devi smettere quando il cane ha ancora voglia di giocare) tanto divertimento.

Quando morde mentre correte devi bloccarti immediatamente e non proseguire finchè il cane non si calma. Poi riparti a velocità moderata e lo premi con un bravo se non tenta di bloccarti. 

Potrebbe darsi che il tuo è un cane da pastore e quindi vuole bloccarti come tu fossi una pecora. In ogni caso un buon educatore cinofilo ti aiuterà sicuramente ad avere una relazione soddisfacente ed equilibrata con il tuo amico cane.

Link al commento
Condividi su altri siti

Probabilmente quella che il tuo cane esprime è una motivazione predatoria. Non devi affatto fare giochi nei quali parti del tuo corpo siano fermate usando la bocca. Insegnale il riporto, fai in modo che insegua le palline e solo quelle, e non te. Un cane è un animale predatore, ed HA BISOGNO di esprimere questa motivazione, ma incorniciata in un gioco con i suoi target e le sue regole. Quindi sessioni di gioco predatorio con un oggetto specifico, di una specifica durata (devi smettere quando il cane ha ancora voglia di giocare) tanto divertimento.

Quando morde mentre correte devi bloccarti immediatamente e non proseguire finchè il cane non si calma. Poi riparti a velocità moderata e lo premi con un bravo se non tenta di bloccarti. 

Potrebbe darsi che il tuo è un cane da pastore e quindi vuole bloccarti come tu fossi una pecora. In ogni caso un buon educatore cinofilo ti aiuterà sicuramente ad avere una relazione soddisfacente ed equilibrata con il tuo amico cane.

Il mio cane è un incrocio tra molte razze poco facili, tipo pitbull, lupo cecoslovacco e rottweiler e non so che altro ancora, e si faceva riconoscere per la sua vivacità verso le persone anche quando era con i fratellini. Avevo già pensato di rivolgermi ad un addestratore perché è molto testarda, ma soprattutto è il primo cane che adotto sin da cucciolo.

Grazie mille per i consigli, un poco alla volta riusciremo a correre insieme... 

Link al commento
Condividi su altri siti

Mi sembra una bellissima idea, soprattutto considerando che il pit-bull ed il lupo cecoslovacco non sono cani facili. Ti consiglio un educatore con approccio cognitivo zooantropologico, che lavorando sulla vostra relazione, sulle motivazioni e il "chi sono" del cane, vi permetterà di raggiungere un affiatamento perfetto.

Link al commento
Condividi su altri siti

Per favore accedi per lasciare un commento

You will be able to leave a comment after signing in



Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...