Vai al contenuto

Troppa Pipì


rossella65

Recommended Posts

Ciao.

ho un piccolo problema da esporvi: il piccolo Bubù mi sta facendo un sacco di pipi tanto che son costretta a cambiare la lettiera tutti i santi giorni. Prima con Rod e Pongo lo facevo ogni due giorn,i ma giusto per eccesso di scrupolo. la lettiera era abbastanza asciutta,

Qua invece è una vera un'emergenza. Il truciolato è talmente intriso di pipì che è scuro. Non ho mai visto niente di simile. E son sicura che è lui o perchè ho fatto la prova.

Non so se sia normale. Ricordo che Pongo da piccolo urinava spesso, questo lo ricordo bene, ma non a questi livelli da record. So che il piccolo ha conosciuto l'insalata praticamente con me perchè all'allevamento purtroppo se la sognava. Magari non è abituato a mangiarla e gli provoca sto effetto, ma come faccio a non darliela? E' l'alimento fondamentale per i caviotti e poi poverino ne è ghiotto.

Un aiutino.... vi prego. Mica posso andare avanti cosi!!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao Ross! I caviotti sono dei piscioni e alcuni in particolare più di altri.

La verdura è necessaria per le cavie essendo erbivori stretti quindi non si può prescindere da questa. Non è necessario invece l'insalata.

Puoi dare altre verdure ma se ci pensiamo bene anche il finocchio, il cetriolo contengono abbastanza acqua e stimolano la diuresi.

Se il caviotto non si lamenta e sei certa che la pipì ha un colore normale (puoi fare una prova tenendolo in disparte per qualche decina di minuti su un telo o sul pavimento) non credo che debba preoccuparti più di tanto.

In alternativa puoi cambiare lettiera magari usare il pellet o il truciolato per cavalli oppure il pile. :-)

Link al commento
Condividi su altri siti

Il topo piscione :D eh eh eh a ogniuno il suo.....io ho il topo talpa (Lapo) , il topo cane (Pira) e il topo squalo (Zora) :P

Il fatto che ne faccia in abbondanza per me é una cosa positiva, di solito i problemi nascono quando non la fanno :P

Sicuramente una buona parte di colpa spetta al l'insalata che é molto acquosa e ti consiglio di dare piccole dosi, meglio preferire sempre verdure costolose, tipo sedano e finocchio! La verdura a foglia di certo é più appetibile per loro ma in tutti questi anni ho capito a mie spese che spesso gonfiori addominali e stipsi possono derivare da un eccesso di questi alimenti.

Meglio essere morigerati!

Sicuramente vedrai che con il crescere le cose miglioreranno....per adesso puoi provare ad usare lettiere alternative.

Per tenerli asciutti un sistema che trovo davvero buono é asciugamani sotto e pile sopra....io mi trovo molto bene e ne ho tre di spiscettoni :D l'unico neo é togliere ogni giorno le cacchette (nel mio caso anche più volte al giorno)

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie dei vostri consigli e in quarantena su di un taccone l'ho appurato- Il punto ora è la dieta giusta.

A loro dò sempre il finocchio e l'insalata ovviamente sempre presente anche il fieno.

MI viene da chiedere in che dosi e quante volte al giorno.

Non posso fare diete differenziate dal momento che condividono la lettiera e la cuccia-

Cioè magari a colazione dò per esemio insalata, a pranzo solo finocchio e sera di nuovo insalata?

Non sapevo che anche il cetriolo fosse fra gli alimenti consentiti. Quando e come posso darglielo?

Vi prego datemi una dritta.

Link al commento
Condividi su altri siti

Rox le dosi sono sempre le solite: 100 grammi a testa al giorno di verdura.

puoi suddividere in due o tre pasti al giorno, ma la dose rimane quella.

Dare in un giorno due razioni di insalata non va bene, magari dai una foglia o due al giorno e poi il resto finocchio o sedano o peperone....insomma verdura non a foglia. Loro ne sono ghiotti ma alla fine è meno nutriente di altre verdure e soprattutto può favorire patologie come il gonfiore addominale.

Come insalata prediligi sempre lattuga romana o radicchio rosso....evita come la peste lattuga tipo iceberg.

Link al commento
Condividi su altri siti

Un altro consiglio spassionato è quello di evitare le insalate in busta. Hanno una carica batterica piuttosto elevata perchè sono lavate asciugate grossolanamente e imbustate. Capita di trovare qualche pezzo marcescente dopo qualche giorno dall'apertura che se rifilato anche per sbaglio al porcellino può creare noie.

Non ci incastra molto con la pipì ma può essere utile per il discorso del gonfiore addominale.

Meglio privilegiare la lattuga sfusa in cespo.

Link al commento
Condividi su altri siti

Son tornata un attimo sul forum ed ho visto le vostre risposte.

Ti ringrazio Simmy per il discorso dell'insalata in busta. Per un periodo la davo ai topi. ma poi ho smesso propro perchè non la trovavo fresca..

Invece Buba io solitamente come insalata dò la quercia rossa o la gentilina e soprattutto il radicchio, ma verde che loro adorano.

Questo tipo di radicchio c'è solo per un periodo dell'anno ovvero da aprile a ottobre più o meno.IL peperone purtroppo nessuno lo mangia: feci la prova con Rod ma nulla da fare ed anche con Pongo e Bubù stessa solfa.

Dò invece tutti i giorni il finocchio. Inizierò a dare più spesso anche il sedano.

E invece per quanto riguarda il cetriolo? POsso darlo tranquillamente? Non ho mai provato.

Scusate per questa insistenza sul cibo ma dopo quel che mi è successo son Rod( che comunque il veterinario mi ha assicurato nessuna incidenza per ciò che gli è successo inerente al cibo) son rimasta scioccata ed ora ho una paura terribile di sbagliare.

Link al commento
Condividi su altri siti

io do il cetriolo spesso, almeno in un pastp un giorno si e un giorno no in estate. Forse non è il meglio tra le verdure perchè contiene poche fibre ma loro lo adorano credo perchè più succoso nel mezzo. In inverno invece preferiscono il peperone e il finocchio.

Vanno matte per la catalogna, l'insalata gentile scarola e romana, le foglie del prezzemolo e del sedano. Questo in particolare lo mangiano solo a periodi, per esempio a giugno lo scartavano senza pietà ma in altre stagioni hanno apprezzato.

In generale credo che dopo un certo periodo si stufino del solito (tipo tempo fa le mie non volevano saperne del peperone) e sono riluttanti a provare qualcosa di nuovo. Credo anche che il discorso acqua nelle verdure lasci il tempo che trova nel senso che la maggior parte dei vegetali che loro mangiano contiene grandi quantità d'acqua per cui non è che un ortaggio leggermente più acquoso faccia poi tanta differenza se dato ogni tanto. La differenza credo la faccia invece il contenuto in fibra per evitare stasi intestinale e infezioni batteriche.

La base rimane questa: per quanto possibile variare, abituarle a mangiare più tipi di verdure possibile (nei limiti consentiti), poco di ciascun ortaggio ( con le dovute eccezioni) e non farsi prendere da dubbi infondati.

Link al commento
Condividi su altri siti

IL cetriolo neppure lo hanno considerato. ne hanno mangiucchiato un pò e poi basta. Proprio non è gradito. Bubù continua a fare un sacco di pipì e oggi sono stata costretta a fargli un "bidè" perchè era zuppo- Ormai ogni giorno devo fare pulizia e cambiare il truciolato nella lettiera, Mi attendeno tempii duri!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Prova per un paio di giorni a usare asciugamani sotto e pile sopra anzichè il truciolo.....dovrebbe almeno assorbire di più la pipì e tenerli asciutti.

Certo ti toccherà togliere ogni giorno le cacche e cambiarlo ogni tre giorni, ma tentar non nuoce ;)

Link al commento
Condividi su altri siti

Ross se il pellet ti piace puoi prendere quello per stufe, un pacco di 15 kg costa circa 4/5 euro.

L'unico incoveniente è lo stoccaggio visto che è ingombrante e il peso quando fai il cambio lettiera, per il resto è una lettiera adottata da molti caviofili.

Assicurati solo che non contenga pino e cedro.

Link al commento
Condividi su altri siti

grazie seguirò il tuo consiglio. In effetti i pellet è proprio una mano santa per Bubù. Ho appena cambiato la lettiera e devo dire che era nuovamente bello asciutto. cercherò il tipo per stufe che mi hai indicato. So che esistono dei negozi che vendono il pellet per stufe.

A proposito sempre di pipì... oggi appunto cambiano la lettiera ho messo un attimo Bubù sul tavolo perchè senza la lettiera lui piange disperato, il suo punto di riferimento scompare per alcuni minuti :bigemo_harabe_net-102: ! In buona sostanza la pipì sembra acqua. Io ricordo la pipì di Rod da cucciolo ed era biancastra. Magari sarò io che ho pulito subito e non ho aspettato se subiva trasformazioni.

Che dici?

Link al commento
Condividi su altri siti

In genere la pipì delle cavie è biancastra, sembra più densa e meno acquosa. Può essere che Bubu beva molto o assuma molta acqua dalle verdure.

Non credo che debba farti troppi pensieri a riguardo specie se il caviotto non si lamenta o avverte difficoltà. Magari se vuoi stare più tranquilla alla visita di controllo puoi parlarne con il vet.

Link al commento
Condividi su altri siti

Per favore accedi per lasciare un commento

You will be able to leave a comment after signing in



Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...