Bugs85 Inviato Febbraio 18, 2013 Segnala Share Inviato Febbraio 18, 2013 Salve,ho uno shiba inu di 7 mesi,si chiama Aaron. Stiamo in una villetta con giardino ma lui vive in casa con noi. Quando deve fare i bisogni lo facciamo uscire fuori da solo e lo andiamo a riprendere dopo una mezzoretta e lui si fa trovare davanti la porta ed entra. La mattina intorno le 8 esce e quando rientra io e la mia compagna andiamo a lavoro e lui resta solo per alcune ore. Il problema è che molto probabilmente l'ha capito e quindi non vuole più rientrare (la mattina).Prima lo aspettavo una carammellina e per qualche giorno veniva, quando l'ha capito e non veniva più ho provato con la pallina, poi con altri giochi....insomma ora ha capito che la mattina resterà da solo e non ci "casca" più con niente.Ultimamente sto facendo ritardo a lavoro per questo motivo perchè quando poi esco per acchiapparlo lui pensa che è un gioco e scappa scodinzolando.Facendo la voce grossa non cambia niente.Sta li seduto mi fissa e se mi avvicino scappa. Stamattina ad esempio ho fatto un'ora di ritardo e per il nervoso gli ho dato 2 schiaffi sul sedere dopo un'ora di corse per prenderlo, ma credo che così alimento a sua voglia di non farsi prendere. Io sto pensando di portarlo fuori il mio giardino con il guinsaglio o incatenarlo fuori quella mezzoretta cosi che quando lo vado a liberare sarà contento di vedermi e verrà verso di me....sto impazzendo.P.S. Non posso uscire con la macchina se lui sta in giardino perchè altrimenti esce dal cancello e non si fa acchiappare in più abito davanti una strada dove le macchine corrono. AIUTATEMIIIIII Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
martyfloo Inviato Febbraio 18, 2013 Segnala Share Inviato Febbraio 18, 2013 Ciao se lo fa solo di mattina credo che tu abbia ragione a dire che non rientri perchè lo asssocia al fatto che poi rimarrà solo in casa. Così come hai ragione nel dire che il rincorrerlo quando fugge non è corretto perchè lo vede come un gioco. Prova anche quando sei a casa ad usare questo metodo: quando è fuori chiamalo, e fallo giocare. Poi lascialo di nuovo andare. Per un periodo fallo anche la mattina magari lasciandolo meno di mezz'ora da solo. In modo che impari a dissociare il richiamo al solo rientro in casa. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Bugs85 Inviato Febbraio 18, 2013 Autore Segnala Share Inviato Febbraio 18, 2013 Grazie mille per la risposta. Ok allora proverò anche durante il giorno a farlo giocare subito dopo il rientro a casa. Speriamo bene. Vi terrò aggiornati della situazione. Grazie ancora Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
martyfloo Inviato Febbraio 18, 2013 Segnala Share Inviato Febbraio 18, 2013 Puoi anche usare questo metodo direttamente anche quamdo è fuori. Tienici aggiornati Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Antonella12 Inviato Febbraio 19, 2013 Segnala Share Inviato Febbraio 19, 2013 Aggiormaci perchè sembra proprio che tu abbia un grosso problema con il richiamo... forse ti serve un aiuto specializzato! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Bugs85 Inviato Febbraio 19, 2013 Autore Segnala Share Inviato Febbraio 19, 2013 Aggiormaci perchè sembra proprio che tu abbia un grosso problema con il richiamo... forse ti serve un aiuto specializzato! Praticamente è vero,perchè quando lo richiamo fuori casa Lui viene ma mi si mette a 3/4 metri e mi fissa e se mi avvicino scappa perchè pensa che gioco. In casa si comporta diversamente, è molto più obbediente, si siede a comando,mi da la zampa, si sdraia! Il problema è solo fuori casa. Ora sono 2 giorni che lo porto fuori il mio giardino con il guinsaglio e quando rientriamo giochiamo almeno 10 minuti con la pallina. Sto allenandolo al richiamo anche con il guinsaglio, cerco di farlo venire da me chiamandolo, anche se legato ha poca scelta. Magari nella sua testa associa il richiamo con il venirmi incontro, e tornare in casa come un gioco. Speriamo bene! Io vi ricordo che è uno shiba inu, il quale ha un carattere MOLTO particolare. Ho avuto uno shitzu prima di Aaron e non ho mai avuto problemi nell'educazione. Grazie. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
martyfloo Inviato Febbraio 19, 2013 Segnala Share Inviato Febbraio 19, 2013 Sul fatto che gli Shiba Inu abbiano un carattere particolare hai ragione. Sono molto indipendenti va conquistata la loro fiducia. Sono cani affascinanti e che danno molta soddisfazione ma per ottenere lil loro ascolto ci vuole molta pazoenza e costanza. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Bugs85 Inviato Febbraio 19, 2013 Autore Segnala Share Inviato Febbraio 19, 2013 Sul fatto che gli Shiba Inu abbiano un carattere particolare hai ragione. Sono molto indipendenti va conquistata la loro fiducia. Sono cani affascinanti e che danno molta soddisfazione ma per ottenere lil loro ascolto ci vuole molta pazoenza e costanza. Si, è vero, io ero a conoscenza ma non pensavo ci fosse realmente tanta differenza tra le razze. Mi sbagliavo. Ora sta diventando una sfida! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
martyfloo Inviato Febbraio 19, 2013 Segnala Share Inviato Febbraio 19, 2013 Sì riuscire a creare un rapporto corretto con questi cani è davvero una sfida interessante, tienici aggiornati Quando ci si accosta per la prima volta a questa razza, è consigliabile sentire un buon addestratore che può dare delle dritte per gestire al meglio il rapporto con questi magnifici cani Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Antonella12 Inviato Febbraio 20, 2013 Segnala Share Inviato Febbraio 20, 2013 Quoto Marty, magari hai una postura che non lo invita a tornare presso di te, ma senza vederti è difficile dirlo... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Bugs85 Inviato Febbraio 25, 2013 Autore Segnala Share Inviato Febbraio 25, 2013 Quoto Marty, magari hai una postura che non lo invita a tornare presso di te, ma senza vederti è difficile dirlo... Quando parli di postura intendi in che posizione sto quando lo invito verso di me? ho provato in piedi...accovacciato...seduto..sdraiato...ricoperto di biscotti ma la cosa cambia poco! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
martyfloo Inviato Febbraio 25, 2013 Segnala Share Inviato Febbraio 25, 2013 Hai provato a usare anche un tono di voce allegro? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Antonella12 Inviato Febbraio 26, 2013 Segnala Share Inviato Febbraio 26, 2013 Allora conviene chiamare un educatore che possa consigliarti il da farsi per consolidare la vostra relazione. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Per favore accedi per lasciare un commento
You will be able to leave a comment after signing in
Accedi Ora