martifiamma Inviato Ottobre 25, 2012 Autore Segnala Inviato Ottobre 25, 2012 grazie mille a tutti! ho notato che è da circa una settimana che camillo dopo che ha fatto i suoi bisogni mangia le feci! come mai???
martyfloo Inviato Ottobre 25, 2012 Segnala Inviato Ottobre 25, 2012 La coprofagia (mangiare le feci) è un comportamento che molti cuccioli hanno. Quando lo cogli sul fatto cerca di distrarlo, chiamandolo con voce allegra e dandogli un giochibo.
Antonella12 Inviato Ottobre 26, 2012 Segnala Inviato Ottobre 26, 2012 Purtroppo il veterinario pensa alle necessità fisiche del cane, ma non a quelle psicologiche. E' questo il periodo di massima socializzazione, in cui il cucciolo deve conoscere il mondo nel quale dovrà vivere, facendo tutte le esperienze possibili ed in modo da non avere traumi. Deve conoscere persone di tutti i tipi, giovani, anziani, bambini, donne, uomini, con la barba, con un diverso colore della pelle... deve conoscere i mezzi di trasporto, gli alberi, i cespugli, le bici, gli ombrelli... tutto ciò che farà parte della sua quotidianità, ma senza trovarsi in situazioni che lo stressino o lo spaventino. Tenerlo chiuso in casa fino ai quattro mesi (quando il periodo di massima socializzazione è ormai finito) gli provocherà dei danni al profolo sociale, con il rischio di avere un cane non molto socievole o pauroso...
martifiamma Inviato Ottobre 26, 2012 Autore Segnala Inviato Ottobre 26, 2012 Purtroppo il veterinario pensa alle necessità fisiche del cane, ma non a quelle psicologiche. E' questo il periodo di massima socializzazione, in cui il cucciolo deve conoscere il mondo nel quale dovrà vivere, facendo tutte le esperienze possibili ed in modo da non avere traumi. Deve conoscere persone di tutti i tipi, giovani, anziani, bambini, donne, uomini, con la barba, con un diverso colore della pelle... deve conoscere i mezzi di trasporto, gli alberi, i cespugli, le bici, gli ombrelli... tutto ciò che farà parte della sua quotidianità, ma senza trovarsi in situazioni che lo stressino o lo spaventino. Tenerlo chiuso in casa fino ai quattro mesi (quando il periodo di massima socializzazione è ormai finito) gli provocherà dei danni al profolo sociale, con il rischio di avere un cane non molto socievole o pauroso... hai perfettamente ragione, ma purtroppo finchè non finisce i vaccini, mi limito a portarlo in giardino. mi dispiace un sacco tenerlo sempre in casa, anche se continuamente ho visite perchè gli amici vengono spesso qui quindi gente nuova ne vede! in ogno caso, il 7 inizio il corso di educazione di base. a tre mesi è mezzo è giusto farlo?
Antonella12 Inviato Ottobre 30, 2012 Segnala Inviato Ottobre 30, 2012 prima gli fai fare esperienze con altri cani e situazioni e meglio è! La socializzazione non è solo con le persone, ma riguarda anche luoghi, situazioni, mezzi di trasporto, oggetti...
martifiamma Inviato Novembre 27, 2012 Autore Segnala Inviato Novembre 27, 2012 ciao! ho iniziato da due settimane il corso di addestramento base e devo dire che sto imparando un sacco di cose e anche camillo! ho notato però che ultimamente mi fa la pipì dappertutto! lo abbiamo sempre abituato a farla sul pannolino e non c'erano mai stati problemi. poi, dopo i vaccini, abbiamo iniziato a portarlo fuori per abituarlo; di solito in un'ora fa una pipì e la cacca, ma appena entra mi fa la pipì ovunque! non sul pannolino. inoltre, nel mentre noi siamo a tavola (lui mangia dopo di noi) o fa la pipì nella sua cuccia o in giro per casa! come mai? cosa posso fare??
martyfloo Inviato Novembre 27, 2012 Segnala Inviato Novembre 27, 2012 Urina in casa solo in queste situazioni? Quando è fuori per i bisogni è tranquillo o annusa molto in giro? Può essere che fuori sia teso, impegnato a esplorare e urini poco. Quante volte lo fate uscire per i bisogni? Avete provato a portarlo fuori prima che voi ceniate?
martifiamma Inviato Novembre 27, 2012 Autore Segnala Inviato Novembre 27, 2012 purtroppo fuori lo portiamo poco perchè è da poco che ha finito i vaccini.. in una giornata lo portiamo fuori due volte, dopo i pasti solitamente e alle volte sta fuori anche due ore, ma fa la pipì solo dopo molto tempo. annusa molto, poi si fera e non si muove. appena vedo che la fa lo premio tanto, ma non credo associ pipì fuori-premio. in ogni caso, mi sto impegando a portarlo fuori e a faarlo abituare. no prima di cena no, potrebbe essere quello? tipo stasera l'ha fatta 3 volte dietro fila: di fianco a mia madre, in cucina e solo dopo sul pannolino. mezz'ora prima l'ha atta due volte nel metre lo facevo giocare e poi la fa nella cuccia e sulla coperta che usa per dormire. strano, sono tutti comportamenti che non ha mai fatto prima di qualche settimana. anche quando lo portavo da mia nonna sapeva che la doveva fare sul pannolino; ha fatto così per un po', poi ha preso di mira le pedane, tappeti, per poi farla per terra.
martyfloo Inviato Novembre 27, 2012 Segnala Inviato Novembre 27, 2012 Sì le uscite per un cucciolo sono pochine. Usare il pannolino e contemporaneamente portarli fuori potrebbe destabilizzarli. Quando si comincia a farli uscire è meglio i primi tempi portarli fuori più spesso e evitare di usare il pannolino. Con cosa lavi dove sporca? Alcuni detergenti come varechina e ammoniaca, hanno l'odore che ricorda loro l' urina e questo li stimola a urinare. Se urina spessissimo sentirei anche il vet potrebbe avere qualche problema urinario, dato che è un cucciolo è difficile che abbia questi problemi, ma non è escluso. Fai bene a premiarlo quando urina fuori. Quando succede in casa, non pulire mai davanti a lui, quando pulisci chiudilo in un'altra stanza, Pulire davanti al cane significa per il cane dare importanza a ciò che ha fatto
chiara 91 Inviato Gennaio 3, 2023 Segnala Inviato Gennaio 3, 2023 Ciao a tutti. ho un cucciolo di bassotto di 6 mesi. Da qualche giorno non mangia più volentieri le crocchette mentre prima si avventava. Posso mettergli qualcosa del nostro cibo per invogliarlo?
LuciaMussi Inviato Gennaio 29, 2023 Segnala Inviato Gennaio 29, 2023 Sì, Penso che non ci sia nulla di terribile nel cibo normale, purché sia ragionevole. Un'altra cosa è quando questo viene somministrato su base continuativa e poveri cani non possono digerire bene tutti gli alimenti o mancano alcuni elementi. Consiglierei anche di guardare qualsiasi sito specializzato, Il mio preferito è questo https://petspro.it/. C'è sempre un sacco di informazioni affidabili disponibili esplicite.
Recommended Posts
Per favore accedi per lasciare un commento
You will be able to leave a comment after signing in
Accedi Ora