Legion of pigs Inviato Settembre 27, 2012 Autore Segnala Share Inviato Settembre 27, 2012 Ciao Lucia, per quanto riguarda la stabilità abbiamo fortissimi dubbi che le fascette aiutino, in quanto già con i connettori il tutto traballa, considera che sono alte 4 pannelli, (quindi 1 metro e mezzo di altezza), abbiamo prvato a lasciare l'interno cavo (cioè senza pannelli interni che sorreggono il recinto superiore, praticamente solo il perimetro di 3 lati) ma temiamo che il tutto possa collassare con i movimenti di chi sta al piano di sopra piu tutte le attrezzature (casetta, ciotole etc). Quindi adesso abbiamo i cubes, tagliato e messo il polionda, il pile ma riuscire ad accedere ai recinti inferiore è difficile, che significherà ogni volta dover smontare parte delle strutture per rimuovere lo sporco dall'interno......ci stiamo dannando l'anima. Seconda domanda: no, non sterilizzeremo nessuno visti i costi, non sono minimamente avvicinabili. I maschi stanno gia di per se in 3 recinti separati perchè a causa della vicinanza delle femmine si salterebbero addoso l'uno con l'altro. I piccoli appena svezzati verranno venduti, magari terremo solo qualche femmina. Per quanto riguarda il veterinario mi ha detto che può fare e dire ben poco visto che non sappiamo l'età delle femmine nè quando sono rimaste incinta (come si potrebbe sapere se si accoppiano di notte?) quindi abbiamo ben poche informazioni se non quelle dei libretti che abbiamo comprato e siti web, le femmine le maneggiamo poco ma dovranno uscire ( e il recinto non si può aprire se no crolla e il polionda è alto circa 15 cm) perchè bisogna pulirle. Ad oggi acora non hanno partorito....sono quasi 3 mesi da quando le abbiamo messe con il maschio... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Buba Inviato Settembre 28, 2012 Segnala Share Inviato Settembre 28, 2012 Ciao Legion, che bella la nuova sistemazione....mi piace un casino e come ha detto Lucia, io sono una vera "ingegnera" con i cubes Per rendere tutto stabile il trucco sta proprio nelle fascette. Devi usare quelle belle spesse che si trovano anche nei negozi di bricolage. Io ho fascettato anche le vasche attaccandole ai cubes in modo da rendere tutto ancor più stabile ma questo comporta che per pulire non potrai estrarle( io di solito levo il truciolo e pulisco con una spugna quindi poco mi importa se sono estraibili o no). Ho notato che hai messo dei pannelli per sostenere la struttura anche sul davanti (per intendersi tra un piano e l'altro), una volta fascettato il tutto io quelli li eliminerei perchè ti rendono davvero complicata la pulizia. In pratica il piano centrale lo farei chiuso solo su tre lati Stasera o al massimo domani ti metto le foto della mia gabbia così vedi come è iper fascettata e ti fai un'idea. Per quanto riguarda la sterilizzazione, molto dipende da cosa uno vuol fare....di sicuro io ti consiglio di distanziare le gabbie del gentil sesso da quella dei maschiacci perchè se li vuoi lasciare con tutti gli attributi meglio se non sentono il calore delle femmine (che avviene ogni due settimane) perchè il rischio è che inizino a litigare di brutto. Per quanto riguarda il fieno di erba medica, io lo darei subito dopo il parto perchè è ottimo e stimola l'appetito e fa tanto bene anche ai nascituri che dopo qualche giorno proveranno ad assaggiarlo. Altra cosa molto importante da sapere e da seguire quando si alleva questi animali è dare tempo al tempo, quindi non farli accoppiare in continuazione e soprattutto non creare linee di sangue troppo strette.....quindi niente incroci con i nascituri, quello che ne comporterebbe sarebbe straziante. Gli allevatori spesso prendono animali all'estero proprio per evitare problemi di questo tipo. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
simmy2805 Inviato Settembre 28, 2012 Segnala Share Inviato Settembre 28, 2012 Ciao Legion confermo anche io che le fascette danno sostegno ovviamente vanno strette per bene. Pure io ci feci un doppio ripiano il tutto legato esclusivamente con le fascette e riuscivano a sostenere bene due cavie e i loro salti. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Legion of pigs Inviato Ottobre 4, 2012 Autore Segnala Share Inviato Ottobre 4, 2012 come detto in un altra sezione noi non abbiamo soppalchi, abbiamo "condomini" cioè recinto su recinto delle stesse dimensioni, fino a quando si tratta di sostenere 3 pannelli capisco cosa intendete ma da noi se guardate bene la foto vedete che il recinto di sotto e i pannelli intermedi devono sostenere esattamente la stessa quantità di pannelli appena descritta. Per Buba, non possiamo distanziare nessuno, lo spazio è finito e pensiamo di avergliene dedicato un bel po. Tanto che adesso li lasciamo sempre dentro i recinti perchè non abbiamo tempo di tenerli fuori, anche noi vorremmo goderci un po il nostro tempo libero che già è nullo. so che è triste perchè stano sempre da soli ma se non si adattano a vivere insieme non possiamo nè svenarci in sterilizzazioni, tantomeno dare loro la casa cosi da organizzarsi i loro spazi. Più di cosi non possiamo fare Se qualcuno ha qualche altra idea riguardo alla sistemazione dei "condomini" ci faccia sapere, qui di seguito c'è la foto Ciao! http://imageshack.us/a/img201/3122/img0124vp.jpg Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Legion of pigs Inviato Ottobre 4, 2012 Autore Segnala Share Inviato Ottobre 4, 2012 Deby anche noi abbiamo problemi di spazio, per questo abbiamo pensato di sviluppare il tutto in altezza visto che gia le dimensioni dei recinti è di 150x75 i due grandi e 115x75 i due piccoli quindi un totale di 150x180 di spazio solo per loro sviluppato in altezza se no ci dovevamo sfrattare noi stessi allo studio per darlo a loro. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Buba Inviato Ottobre 4, 2012 Segnala Share Inviato Ottobre 4, 2012 A me viene in mente solo un'altra soluzione ed è quella di prendere un semplice scaffale (ci sono anche quelli in alluminio più economici) e chiudere tre lati in maniera fissa anche con della rete. Mentre il lato davanti progettar qualcosa di amovibile. Sugli scaffali poggiare una vasca di polionda oppure le vasche da sottoletto con lettiera e quant'altro. In questo modo potresti avere più spazio e più libertà di pulizia. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
simmy2805 Inviato Ottobre 5, 2012 Segnala Share Inviato Ottobre 5, 2012 Non ho capito cosa non vada bene nella sistemazione in foto... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Legion of pigs Inviato Ottobre 5, 2012 Autore Segnala Share Inviato Ottobre 5, 2012 Non va bene che i due recinti inferiori, per sostenere quelli superiori, sono diventate gabbie. In più basta guardare per vedere quanto e' difficile arrivare agli angoli più estremi vicino al muro tra le due strutture. Se fosse stato facile accederci non avremmo ripetutamente chiesto come fare. Prova ad immaginare chinarti per andare a prendere le cacchette li un fondo; poi a causa dei pannelli che abbiamo messo per sostenere le strutture superiori, tirare fuori il polionda e' difficilissimo ( e bisogna tirarlo fuori per lavarlo perché la pipì passa attraverso tutto e lo bagna, tanto che sono rimaste macchie che non vengono già più via. Faremo qualche foto ancora più dettagliata, forse in questa non si vedono le difficoltà di manutenzione Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
simmy2805 Inviato Ottobre 6, 2012 Segnala Share Inviato Ottobre 6, 2012 Legion perdonami che io sono un pò tarda! Avevo capito che si trattava di 4 gabbie distinte due inferiori e due superiori. Di tratta invece di due gabbie e due recinti, ho capito bene? La soluzione ad angolo è utile per risparmiare spazio meno per la pulizia perchè raggiungerlo è più difficile. Per l'angolo potreste utilizzare una lettiera angolare, in modo da acchiappare quella, svuotarla e lavarla. Oppure creare una base d'appoggio per le due gabbie e sfruttare lo spazio inferiore... Oppure ancora ampliare le gabbie ed eliminare il recinto. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
simmy2805 Inviato Ottobre 6, 2012 Segnala Share Inviato Ottobre 6, 2012 Ah dimenticavo... Il polionda non lo estraggo mai. Lo lavo con una bacinella e con una spugnetta. Verso del bicarbonato e acqua, lascio agire 5/10 minuti risciacquo un paio di volte. Poi verso o alcol per alimenti o acqua ossigenata, spalmo, lascio agire un po' e risciacquo altre due volte. Poi asciugo. E' un procedimento un po' lungo ma se lo paragoni ad estrarre il polionda, lavarlo asciugarlo e posizionarlo fai prima Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Legion of pigs Inviato Ottobre 6, 2012 Autore Segnala Share Inviato Ottobre 6, 2012 Non preoccuparti Simmy, è che è anche difficile per noi spiegarci. Si tratta di 4 recinti su due strutture, l'angolo che abbiamo usato e' l'unico spazio che abbiamo disponibile per loro (che non andando errati è circa 2 metri quadri) I recinti superiori sono sostenuti ai 3 lati (laterali e posteriore) da un livello di pannelli cubes, ma non sul lato frontale (così che possiamo accedere) ma internamente il piano superiore si poggia su niente capisci? Quindi abbiamo dovuto aggiungere qualche pannello per renderlo più stabile internamente,ma così facendo l'accesso al recinto inferiore e' molto difficoltoso. Angoliere o ceste sono praticamente inutili, la fanno dovunque. Le strutture in metallo le avevamo pensate ma oltre alle misure inferiori a quelle dei recinti ci farebbero spendere altri soldi dopo esserci svenati per i cubes, basta spese. Cercheremo di mettere delle foto al più presto Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Per favore accedi per lasciare un commento
You will be able to leave a comment after signing in
Accedi Ora