Vai al contenuto

I Nostri Pisquanelli


Legion of pigs

Recommended Posts

Ciao a tutti, siamo nuovi e volevamo presentare i nostri (non tanto) piccoli

Guillermo : http://img12.imagesh.../guillermon.jpg

Nicole : http://imageshack.us...13/nicoleb.jpg/

Arturina : http://img692.images...53/arturina.jpg

Hector : http://img707.images...660/hectorm.jpg

Martin : http://img571.images...28/martinft.jpg

Non siamo sicuri a che razze appartengono, quindi se ci volete aiutare ci farebbe tanto piacere

Arturina è stata la prima (ci è stata venduta per maschio), a cui abbiamo fatto seguire Nicole per formare una coppia, quando ci hanno detto che Arturina era una femmina allora è arrivato Guillermo e poco dopo abbiamo adottato Martin e Hector che erano stati abbandonati alla protezione civile....

Adesso è un gran fischiare, non abbiamo idea di che età hanno, Arturina e Nicole le abbiamo prese a maggio, Guillermo a fine giugno e i due adottini a metà luglio.

Arturina, Nicole e Guillermo vivono in un recinto che abbiamo costruito con base in legno, erba sintetica e retina per giardino....molto difficile da pulire, gli altri due vivono in due recinti a contatto fatto con i cubes e polionda,ma ne abbiamo trovato solo una confezione e quindi fino a quando non saranno di nuovo in vendita dovremo diventare matti a pulire il tutto. Comunque anche con i cubes non è che sia tanto pulito. Anche qui se qualcuno ci consiglia come fare sarebbe d'aiuto. Abbiamo letto di coperte in pile ma significa fare ogni giorno lavatrici giusto? I nostri fanno i loro bisogno da tutte le parti.

Inoltre qualche consiglio su come fare a tenerli in giro senza ritrovarsi i laghetti di pipì e montagne di cacca in giro?

Per adesso le domande sono finite, grazie della pazienza

Link al commento
Condividi su altri siti

wow che bella combriccola! :wub:

Certo deve essere assai impegnativo tenere 5 caviotte per di più divise in gruppi.

Riguardo le lettiere esistono diverse scuole di pensiero e l'unico modo per trovare quella adatta a voi è provare e trovare quella che più vi soddisfa dato che tutte offrono vantaggi e svantaggi.

Se preferite potete usare i tappetini per i cani, sono pratici ma poco economici. Igienici ma a rischio rosicchio!

Riguardo le uscite, purtroppo le cavie sganciano cacchette e pipi dove capita, prediligono gli angoli e le zone riparate, ma non sempre sono prevedibili da questo punto di vista. E' difficile anche riuscire ad insegnare loro di fare i bisogni in gabbia poichè li fanno di frequente.

Se per le cacchette il problema è risolvibile con una spazzata per la pipi diventa un pochino più complesso, considerando poi che le caviette sono 5 e non sono poche! :rolleyes:

Non riuscite ad ampliare la gabbia in modo da evitare le uscite?

Link al commento
Condividi su altri siti

wow che bella combriccola! :wub:

Certo deve essere assai impegnativo tenere 5 caviotte per di più divise in gruppi.

Riguardo le lettiere esistono diverse scuole di pensiero e l'unico modo per trovare quella adatta a voi è provare e trovare quella che più vi soddisfa dato che tutte offrono vantaggi e svantaggi.

Se preferite potete usare i tappetini per i cani, sono pratici ma poco economici. Igienici ma a rischio rosicchio!

Riguardo le uscite, purtroppo le cavie sganciano cacchette e pipi dove capita, prediligono gli angoli e le zone riparate, ma non sempre sono prevedibili da questo punto di vista. E' difficile anche riuscire ad insegnare loro di fare i bisogni in gabbia poichè li fanno di frequente.

Se per le cacchette il problema è risolvibile con una spazzata per la pipi diventa un pochino più complesso, considerando poi che le caviette sono 5 e non sono poche! :rolleyes:

Non riuscite ad ampliare la gabbia in modo da evitare le uscite?

Ciao!

come vedi sono una banda di monelli, li abbiamo divisi in 3 recinti che praticamente hanno occupato una stanza (Guillermo,Nicole e Arturina in uno, Hector e Martin in altri due recinti poichè per via delle femmine adesso litigano).

Tenerli nei recinti significa non riuscire a interagire e romperci la schiena a stare piegati per carezzarli. Arturina,Nicole e Guillermo non vogliono farsi prendere, gli altri due già è un po meglio, per questo lasciarli girare pensavamo era la soluzione migliore per farli abituare a noi invece che vederci solo come distributori di verdure :lol:

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma..io credo che quello sia inifluente...nel senso se hanno un grosso spazio dove girare per voi più gestibile da pulire ben venga.

Per interagire potreste sedervi voi per terra presso l'apertura del recinto, in modo da ostacolarne l'uscita però averli vicino.

Con la mia Mou che ho preso l'anno scorso ci sono voluti mesi e mesi e mesi perchè si abituasse a me e non si spaventasse troppo anche solo per le coccole.

IN fondo loro prendono confidenza piu che altro con il cibo e vedervi come dispensatori di verdure significa venerarvi! :bigemo_harabe_net-163:

Capisco che tre recinti siano abbastanza ingombranti...avete pensato di farne uno gigante unico con gli spazi divisi? magari si recupera spazio e materiale...

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma..io credo che quello sia inifluente...nel senso se hanno un grosso spazio dove girare per voi più gestibile da pulire ben venga.

Per interagire potreste sedervi voi per terra presso l'apertura del recinto, in modo da ostacolarne l'uscita però averli vicino.

Con la mia Mou che ho preso l'anno scorso ci sono voluti mesi e mesi e mesi perchè si abituasse a me e non si spaventasse troppo anche solo per le coccole.

IN fondo loro prendono confidenza piu che altro con il cibo e vedervi come dispensatori di verdure significa venerarvi! :bigemo_harabe_net-163:

Capisco che tre recinti siano abbastanza ingombranti...avete pensato di farne uno gigante unico con gli spazi divisi? magari si recupera spazio e materiale...

I recinti non hanno ingressi o usciti, 2 sono fatti con i cubes e 1 con retina di recinzione verde, ma non possiamo lasciarli in giro in quella stanza perchè è il nostro studio/ cabina armadio, non abbiamo piu spazio dove sederci, cavi da rimuovere, nascondigli da chiudere, significherebbe non usare piu quella stanza per noi.

Abbiamo pensato a fare i recinti di soli cubes, ma abbiamo trovato solo 1 confezione in tutta la provincia e in piu sono poggiati a terra, quindi per qualsiasi operazione significa piegarsi.

I recinti sono abbastanza grandi, 1 è di 120x 80, gli altri 2 circa 100x 74 l'uno. Pensavamo di metterli su dei ripiani per facile accesso pulizia/alimentazione ma starebbe ad almeno 1 metro da terra e quindi loro non potrebbero uscire.

Stiamo diventando matti (non ci sono solo loro, abbiamo anche 3 orsetti russi e 2 gerbilli :lol:

Link al commento
Condividi su altri siti

Anche io ho una gabbia fatta coi cubes e il polionda. Per poter farle uscire ed entrare in autonomia nella loro gabbia ho collegato tutti i cubes con le fascette in modo da ottenere un quadrato eccetto due che sono uniti da due mollette, in questo modo posso aprire il cancello e loro sono libere di fare quello che vogliono. All'altezza dell'apertura del cancello ho sagomato il polionda in modo da fare una sorta di sportellino da spostare sulla sinistra in modo da farle uscire più facilmente senza farsi male.

Legions non ho inquadrato bene la situazione: il vostro è un problema di spazio per farle girare in autonomia oppure è un problema di pulizia perchè non potete stare dietro loro ogni volta che lasciano qualche ricordino in giro per la stanza?

Link al commento
Condividi su altri siti

Anche io ho una gabbia fatta coi cubes e il polionda. Per poter farle uscire ed entrare in autonomia nella loro gabbia ho collegato tutti i cubes con le fascette in modo da ottenere un quadrato eccetto due che sono uniti da due mollette, in questo modo posso aprire il cancello e loro sono libere di fare quello che vogliono. All'altezza dell'apertura del cancello ho sagomato il polionda in modo da fare una sorta di sportellino da spostare sulla sinistra in modo da farle uscire più facilmente senza farsi male.

Legions non ho inquadrato bene la situazione: il vostro è un problema di spazio per farle girare in autonomia oppure è un problema di pulizia perchè non potete stare dietro loro ogni volta che lasciano qualche ricordino in giro per la stanza?

Allora, nella stanza dei recinti,che è il nostro studio/cabina armadio (ed è una stanza bella grande) lo spazio è finito, riusciamo a malapena a muoverci per pulirgli i recinti e come detto non posso farli girare li per e mancanza di spazio ormai e per il fatto che essendoci computers etc i cavi sono a vista.

Per questo non abbiamo fatto porte per farli uscire visto che li non devono girare, la nostra idea è di farli girare a turni nel salotto, a turni se no i 3 maschi si attaccano.

Stiamo aspettando che rimettano in vendita i cubes per fare a tutti i recinti, ma comunque quella stanza resterebbe solo per recinti e non per girare, la pulizia è un altro problema perchè non abbiamo lavatrice, abbiamo fatto un recinto con base di legno e strato di erba sintetica sopra, poi segatura e pellet, ma è un incubo pulire, i recinti dei cubes hanno polionda sotto e giornali sopra,con un po di segatura e pellet, ma cambia poco, sempre complicato da pulire. Volevo sapere come fate voi, ho letto di pile,coperte etc, ma significa lavarle ogni 2 giorni. in un altro forum una persona parlava di pile con strato assorbente cucito sotto che una signora vende, ma non ho idea di dove sia e come reperirlo.

Cerchiamo consigli perchè vorremmo goderci questi animaletti

Link al commento
Condividi su altri siti

Anche io ho una gabbia fatta coi cubes e il polionda. Per poter farle uscire ed entrare in autonomia nella loro gabbia ho collegato tutti i cubes con le fascette in modo da ottenere un quadrato eccetto due che sono uniti da due mollette, in questo modo posso aprire il cancello e loro sono libere di fare quello che vogliono. All'altezza dell'apertura del cancello ho sagomato il polionda in modo da fare una sorta di sportellino da spostare sulla sinistra in modo da farle uscire più facilmente senza farsi male.

Legions non ho inquadrato bene la situazione: il vostro è un problema di spazio per farle girare in autonomia oppure è un problema di pulizia perchè non potete stare dietro loro ogni volta che lasciano qualche ricordino in giro per la stanza?

Potresti mettere una foto del tuo recinto cosi ci facciamo un idea?

Link al commento
Condividi su altri siti

Ok ora ho capito... Non ci sono molte soluzioni purtroppo.

In molti usano i pile per farli girare in tranquillità però come dici tu si sporcano facilmente inoltre si riempiono di peli, capirai poi con 5 cavie... Il pile che vende questa signora francamente non mi sembra nulla di innovativo alla fine la pipi viene filtrata e sotto deve esserci qualche materiale assorbente, ma comunque il sopra si inzozza lo stesso e almeno ogni 2 giorni andrà pulito.

Io non uso pile e pulisco direttamente il pavimento. L'ho tenuto per qualche tempo ma poi ho visto che loro uscivano lo stesso zampettando a diretto contatto con le piastrelle senza avere problemi così ho risolto un problema.

Non so, ti potrei consigliare di usare i pannetti assorbenti per cani da posizionare nelle zone che voi sapete usano più spesso per fare i bisogni, per risparmiare tempo e fatica..ma non denaro..un pacco da 10 pezzi di 60x90 lo pagavo mediamente 7,00 euro, considera che mi durava 15 giorni circa, fai un po i calcoli... :wacko:

Senza contare che il pavimento avrei dovuto pulirlo comunque dato che non tutte le pipì venivano fatte nel punto giusto. :angry:

Link al commento
Condividi su altri siti

Ok ora ho capito... Non ci sono molte soluzioni purtroppo.

In molti usano i pile per farli girare in tranquillità però come dici tu si sporcano facilmente inoltre si riempiono di peli, capirai poi con 5 cavie... Il pile che vende questa signora francamente non mi sembra nulla di innovativo alla fine la pipi viene filtrata e sotto deve esserci qualche materiale assorbente, ma comunque il sopra si inzozza lo stesso e almeno ogni 2 giorni andrà pulito.

Io non uso pile e pulisco direttamente il pavimento. L'ho tenuto per qualche tempo ma poi ho visto che loro uscivano lo stesso zampettando a diretto contatto con le piastrelle senza avere problemi così ho risolto un problema.

Non so, ti potrei consigliare di usare i pannetti assorbenti per cani da posizionare nelle zone che voi sapete usano più spesso per fare i bisogni, per risparmiare tempo e fatica..ma non denaro..un pacco da 10 pezzi di 60x90 lo pagavo mediamente 7,00 euro, considera che mi durava 15 giorni circa, fai un po i calcoli... :wacko:

Senza contare che il pavimento avrei dovuto pulirlo comunque dato che non tutte le pipì venivano fatte nel punto giusto. :angry:

Infatti, non ci sono punti precisi dove fanno i bisogni, i recinti diventano giganteschi letamai, non c'è un singolo punto dove NON la fanno,addirittura la fanno sopra le verdure e nelle mini ciotoline del pellet. mi chiedo come fanno quelli che hanno cavie sempe libere per casa, magari sono le nostre che ne fanno troppi o le loro che hanno lo stomaco forte :bigemo_harabe_net-163:

Link al commento
Condividi su altri siti

Benvenuti tra il forum dei domestici delle cavie :bigemo_harabe_net-163:

Ebbene si, chi ha una sola cavia sa bene quanto sporco crei e quanto spazio e tempo ci voglia per farla stare sempre pulita e al meglio....figuriamoci 5 e con altri cuccioli in arrivo...urge una soluzione prima che vi ritroviate la casa sommersa :bigemo_harabe_net-163:

Prima di tutto vi serve una lettiera che sia adeguata: l'erba sintetica è assolutamente sconsigliabile perchè può essere bella da vedersi ma non assorbe l'urina, difficile da pulire ....insomma non è assolutamente da considerarsi una lettiera.

Stessa cosa per la segatura oltretutto pericolosa perchè può essere respirata con facilità.

Il pellet è una buona soluzione ma per grandi spazi diventa pesante e comunque piuttosto costoso.

Il mio consiglio è quello di cercare un consorzio agrario vicino a voi che venda dei ballini di truciolo per cavalli.

E' molto assorbente, leggero e molto economico (20 Kg costa intorno ai 10 €)

Viene venduto anche online e se ti interessa ti mando il link in privato.

Vi conviene inoltre utilizzare sempre vasche che siano di polionda o semplici vasche sotto letto perchè sono molto semplici da pulire.

In questo link potrete trovare moltissime soluzioni per recinti o gabbie fai da te :bigemo_harabe_net-117:

Per quanto riguarda la razza, sono tutti Abyruvian ovvero incroci tra Peruviane e Abissine...sono tutti deliziosi :bigemo_harabe_net-146:

Nel vedere le foto però ho qualche dubbio sul sesso di Guillermo....dalla foto sembra una donzella incita :bigemo_harabe_net-163: ma magari è solo la foto che inganna!

Magari se non siete del tutto sicuri sul sesso una visita a tutta la banda da un veterinario esperto in animali esotici chiarirebbe molto, anche sull'età ed eventuali future mamme.

Link al commento
Condividi su altri siti

grazie per le risposte, i siti di recinti li abbiamo guardati tutti, è da maggio che cerchiamo i cubes ma non trovandoli abbiamo dovuto optare per la soluzione recinto con erba sintetica anche perchè dovevamo garantire spazio. Inoltre stando fuori 10 ore al giorno per lavoro non potevamo tenerli chiusi in gabbiette come all'inizio quando erano piccoli. Leggendo su vari libri e siti la segatura di legno dolce multi fit va bene (è quella spessa, non fine, insomma quella che uso anche per gli orsetti russi e gerbilli) e comunque guardandoli sotto non ne hanno attaccata ai genitali.

abbiamo anche comprato il polionda, ma coperto con giornali,segatura e un po di pellet, o dite di usare solo polionda con niente dentro?

Guillermo è un maschio al 100%, l'unica che "ha cambiato" sesso è stata Arturina, venduta per maschio e poi scoperta femmina. Abbiamo preso apposta maschi e femmine perchè vogliamo accoppiarli e allevarli e magari aprire una piccola azienda visto che uno di noi è rimasto senza lavoro, 3 era il numero perfetto ma avendo trovato un annuncio di due caviette abbandonate alla protezione civile (Hector e Martin) non potevamo lasciarli li (non vi raccontiamo in che stato erano)

Comunque, tornando alle gabbie del sito, i nostri recinti hanno la segatura come questa : 2012-08-16_14_28_18.jpg

che abbiamo trovato usata da tanti, poi vediamo che la maggior parte usa coperte o pile, ma passano tutta la settimana a fare lavatrici?

Potreste farci vedere i vostri recinti cosi ci confrontiamo? Intanto provvediamo a fare le foto dei nostri e pubblicarle :bigemo_harabe_net-117:

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao Legion se volete prendere i cubes li vendono online in un noto sito per roditori (se non lo conosci ti mando il link in mp).

Il mio recinto è fatto coi cubes, un quadrato di due cubes per lato, non è gigante ma è spesso aperto e loro sono libere di fare quello che vogliono. Per le foto per me è un macello caricarle, vedrò cosa posso fare.

Come fondo ho fatto una vasca in polionda e come lettiera uso il truciolo di abete per cavalli.

Ad oggi è stata la migliore soluzione: un pacco da 15 kg costa circa 14 euro, lo cambio due volte a settimana, è leggero, assorbente, non polveroso, odora un po' quando è bagnato e si sparge nei dintorni della gabbia ma tutto non si può avere! -#-

Prima usavo il pellet per stufe ma è troppo pesante, ho usato i pile, ma via di lavaggi in continuazione e la segatura troppo polverosa e svolazzante, minima assorbenza e si infila nei genitali delle caviette.

Ho provato anche la lettiera di canapa ma il rapporto costi-benefici non è poi così vantaggioso.

Una volta feci la lettiera homemade con la carta riciclata, un lavoraccio che mi ha dato poche soddisfazioni.

Un periodo ho usato i pannetti per cani, ma per due cavie inizia a diventare dispendioso.

Io credo che la gabbia e l'aspetto della pulizia siano importantissimi nella gestione di un animale. Un ambiente sicuro e confortevole oltre che facile da pulire ed economico è un vantaggio sia per loro che per voi,

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao Simmy, anche noi andiamo un po per tentativi, infatti eravamo partiti con l'erba sintetica che dava un aspetto un po countryside ma non avevamo idea che la pipi delle cavie era cosi e tanto meno che producevano quantità industriali di cacchette.

I cubes (una sola confezione )li abbiamo trovati in un discount italiano ma era l'ultima, abbiamo girato tutti i discounts della provincia ma senza fortuna. So che li vendono all'estero ma non spediscono in italia (almeno il sito che abbiamo visto noi). Ci puoi mandare il link cosi controlliamo costi etc? Noi abbiamo pagato la confezione da 23 pannelli €24.99, ne volevo prendere altre 3 cosi da fare anche il secondo piano e farli muovere ancora di piu.

Aw!! ieri sera abbiamo provato a lasciare Martin e Hector insieme in giro in salotto....a parte qualche piccolissima discussione tra di loro sono stati insieme tutto il tempo a girare e popcornare, chissà si ri-abituano a stare insieme, great success, oggi si riprova! :)

Inoltre forse sono nate delle baby orsette russe dalla nostra Saskjona :bigemo_harabe_net-117:

Link al commento
Condividi su altri siti

Anche io quando presi Maya non avevo idea che facessero così tanta pipi e cacchette, e si che già leggevo sto forum! :bigemo_harabe_net-163: Il sito che ho visto io sono certa spedisca anche in Italia, però non so se spedisce quel prodotto ti mando il link con un messaggio privato così puoi controllare meglio...

Bene per Martin ed Hector! Purtroppo coi maschietti può succedere che ci siano problemini ma con un po' di pazienza si risolvono quasi sempre. COstanza è la parola d'ordine con le cavie! :D

Un caloroso benvenuto anche alle piccoline orsette russe...:wub: sono topini adorabili, dopo le cavie ovviamente! :bigemo_harabe_net-163:

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao Legion,

penso che il truciolo di cui ti ha parlato Simmy è sicuramente la cosa migliore per voi.

Anche io nel corso degli anni ho provato di tutto e vi sono molte lettiere buone ma nel vostro caso quella che vi è stata suggerita è la migliore perchè assorbe bene, non è pericolosa e soprattutto è economica.

Se volete allevare sicuramente vi dovete organizzare in modo che tutto sia pratico e di facile gestione.

Alcuni allevamenti che ho visto sono organizzati in spazi verticali, un esempio può essere questo .

L'utilizzo di vasche in plastica sicuramente facilita la pulizia che chiaramente in una situazione del genere deve essere la cosa principale.

Meno male che Guillermo è un maschio maschio.....non glielo dite che gli ho dato di donzella che magari se ne offende :bigemo_harabe_net-163:

Link al commento
Condividi su altri siti

Oggi visita dal veterinario per Nicole e Arturina che sono tutte e due incinta!

dalle radiografie si sono visti solo 3 piccoli in totale in quanto era complicato tenerle ferme, facile che siano di piu...adesso il problema è che non si sa esattamente l'età delle madri, il veterinario ha detto che anche se hanno più di 7 mesi partoriscono comunque tranquillamente anche la prima volta, qualcuno di voi ha mai avuto problemi e dovuto fare un cesareo?

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao Legion,

prima di tutto.....congratulazioniiiiiiiiiiiiiiii *clap* tra un pò ci sarà un bel da fare a casa vostra §#§

Sono contenta che le due pisquanelle siano incinta perchè è quello che desideravate e anche se è una bella responsabilità, rimane comunque una cosa molto bella.

Di solito si sconsiglia di far partorire dopo i 7 mesi perchè le ossa del bacino tendono a calcificarsi rendendo il tutto molto più complicato e a rischio cesario, ma questo non è detto che debba accadere (anzi ci si augura sempre che tutto vada per il meglio :bigemo_harabe_net-117: )....solo che è giusto essere consapevoli che il rischio c'è anche se pur minimo.

Fortunatamente qui sul forum casi di cesareo non ci sono stati, purtroppo ci sono stati invece casi di cuccioli e neo mamme morte giorni dopo il parto.

In linea di massima sono sempre lieti eventi, ma purtroppo non sempre le cose vanno bene ed è per questo che dico che bisogna assumersene le responsabilità al momento di farli riprodurre perchè purtroppo bisogna essere preparati anche agli eventi spiacevoli.

Una volta consapevoli e sicuri di quello che si sta facendo ben vengano le cucciolate!

Adesso non pensare a quello che potrebbe andar storto ma a far si che tutto vada per il meglio...quindi iniziate a preparare gli alloggi per le donzelle (i maschietti non devono stare insieme a loro nè durante nè dopo il parto....il risultato sarebbe un'altra gravidanza e questa si che te la sconsiglio per davvero :P)

Per quando è previsto il parto?

Link al commento
Condividi su altri siti

Eh, non abbiamo idea di quando sarà il parto, neanche il veterinario ne ha idea visto che non si sa quando si sono accoppiati, Nicole e Arturina sono state con Guillermo fino alla settimana scorsa quando li abbiamo separati una volta ricevuti i cubes.

Adesso abbiamo 2 palazzi di 2 piani dove i maschietti hanno 1 appartamento l'uno e le 2 femmine sono insieme in un altro appartamento (si spera che si aiutino a vicenda nell'allattamento) ma sono tutti vicini e quindi i maschietti danno di testa ma devono abituarsi per un po sia per il parto che per lo spazio che possiamo dedicargli

Ecco la foto dei recinti ( anche se quelli superiori sembrano moooolto instabili, qualcuno ha recinti su piu piani fatti con i cubes? noi abbiamo guardato molti siti, sembrano stabili nelle foto, ma poi in realtà traballano molto appena si mettono a correre, fateci sapere)

http://imageshack.us/a/img201/3122/img0124vp.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

wow complimenti per la sistemazione, mi sembra molto bella ! Per la stabilità senti Buba, che lei ha un "soppalco" nella sua gabbia di cubes e ti saprà dire meglio, però se leghi tutto con fascette non dovrebbero esserci problemi.

Una curiosità....avete poi in mente di mettere poi tutti i porcelli insieme ? Perché se convivono bene potresti sterilizzare i maschietti e rimetterli con le femmine, ma aspetterei a dopo la nascita dei piccoletti per vedere che viene fuori :D Intanto prendetevi cura nelle porcelline incinte, magari maneggiandole il meno possibile per evitare che si possano far male e vedrai che tutto andrà bene. In ogni caso avete già un veterinario quindi per qualunque cosa e dubbio sarà sicuramente disponibile e noi qui a darvi consigli ^^ So che c'è un erba che si può dare alle mamme per rendele più forti, ma non mi ricordo (fieno di erba medica ???) Qualcuno che lo sappia ??

Link al commento
Condividi su altri siti

Per favore accedi per lasciare un commento

You will be able to leave a comment after signing in



Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...