Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

ciao, da ormai 7/8 anni ho due tartarughe che una signora me le aveva donate, lei era convinta fossero maschio e fammina, però io non ci capisco niente perchè questa estate ogni tanto si correva dietro uno o dopo l'altra, poi non so nemmeno che razza possono essere, so solo che sono di terra e ora sono in letargo, so che è da un pezzo che ce l'ho però non mi "ero mai interessata" però ora mi sono incuriosita..

Inviato

se sono testuggini di terra dovresti avere il certificato cites per ogniuna delle due altrimenti potresti incorrere in sanzioni anche molto pesanti e nel seuestro degli animali, ti conviene andare in una sede della forestale per fartelo fare .

il sesso è facile da riconoscere per molte specie ma servirebbero delle foto o almeno una descrizione della conformazione fisica sopratutto se hanno la coda di diversa lunghezza

Inviato

ho sentito parlare di questa cosa infatti volevo sapere anche la razza per questo, adesso sono in letargo e posso dirti solo che sono marroncine sia il guscio che loro, il guscio non è un gusco strano ma rotondo e normale, le code mi sembrano tutte e due della stessa l'ungezza e grandine, poi questa estate non mi ricordo se solo una o tutte e due fuoriusciva una cosa dalla coda che visibilmente era pò schifosetta sinceramente, sembrava tipo una ventosa :D

e non so come si inseriscono le immagini :rolleyes:

Inviato

allora sono sicuramente due maschi, la specie non è semplice da identificare ma sarà uasi sicuramente o Testudo hermanni o Testudo graeca prova a guardare qualche foto e facci sapere

Inviato

Ciao Evelin,

ho letto questa tua discussione e vorrei rispondere in quanto io amo moltissimo le tartarughe di terra, sono per me degli animali stupendi, ho letto che forse sono delle testudo graeca, queste sono molto confondibili con le testudo hermanni hermanni e testudo hermanni boetgeri, quindi ti consiglio di vederle per bene con molta attenzione.

Non svegliare assolutamente le tartarughe che stanno in letargo, puoi tranquillamente verificare la loro razza in primavera. Per quanto riguarda il sesso, il maschio è più piccolo della femmina, se lo capovolgi osserverai che il suo carapace nella zona inguinale tende a formare un incavo (questo serve durante l'accoppiamento), la coda del maschio nel periodo riproduttivo è più tozza e grossa, mentre nella femmina è più sfinata.

Comunque ti consiglio di rivedere tutto per bene al loro risveglio, magari potrai fare anche qualche foto e postarle.

Un saluto,

Inviato

si infatti ho guardato anche queste razze e sono anche queste uguali :D

a primaverale le ispezionerò accuratamente :)

ma cmq ho appena guardato e ho una foto di qualche anno fa, se mi dite come si fa a mettere ci provo :D

Inviato

puoi mettere un collegamento con imageshack se lo hai !

ti posso

riprendere solo una cosina ? non si dice razza ma specie :bigemo_harabe_net-117:

Inviato

Ciao Evelin,

le tue tartarughe sono bellissime, a me sembrano delle hermanni boetgeri, quando in primavera si sveglieranno se puoi fare altre foto, anche sul dorso, così capiremo meglio di che specie si tratta ed il loro sesso.

Non dare loro cibi dannosi alla salute (pane, pasta, uova, latticini,), questi sono animali esclusivamente erbivori, si nutrono soprattutto di insalata verde, insalata romana, radicchio, moltissima frutta (mele, pere, albicocche, anguria, melone giallo), non fargli mai mancare una ciotolina con l'acqua (non deve essere troppo profonda, altrimenti rischiano l'annegamento). Goditele a pieno nei mesi che sono sveglie, sono molto intelligenti, riconoscono le persone a loro care e possono instaurare con loro buonissimi rapporti!!

Un saluto,

Inviato

molto belle anche per me sono Hermanni anche se per dirlo con certezza andrebbero viste da dietro dato che la variabilità cromatica è enorme a secondo della regione di provenienza

Per favore accedi per lasciare un commento

You will be able to leave a comment after signing in



Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...