Vai al contenuto

Fischio Debolissimo!


Recommended Posts

Inviato

Salve,

so che non è il forum adatto, ma ho deciso comunque di scrivervi, nella speranza di avere qualche parere.

Ho due parrocchetti DAL GROPPONE ROSSO (maschio e femmina, naturalmente).

Fino a più di una settimana fa fischiavano quasi ininterrottamente (e devo dire con grande intensità..) .

Da circa una settimana (o poco più) la femmina di è quasi "zittita", o meglio, fischia , ma molto meno frequentemente e soprattutto con piccolissima intensità (quasi impercettibile). Per il resto sembra (...sembra!) stia abbastanza bene, mangia regolarmente, il piumaggio è regolare ed è abbastanza attiva...dite che è il caso di preoccuparmi? Nella provincia di Potenza non ci stanno veterinari aviari, non so davvero a chi rivolgermi.

Ah! Comunque ho messo circa 15 giorni fa (due settimane dopo l'acquisto della femmina, il maschio l'avevo da anni) la cassetta per il nido: la femmina trascorre tante ore li dentro (non appena sente un rumore si affaccia per 'controllare' la situazione) mentre il maschio non si è mai degnato di entrare.

inoltre, pur avenddo messo sul fondo della gabbia truciolato, iuta e foglie di salice (come indicatomi dal venditore) non hanno preparato un bel nulla all'interno della cassetta....

Grazie mille, spero possiate aiutarmi

Inviato

Ciao! Il maschio da un annetto e mezzo (è stato solo), la femmina comprata forse un mese fa!

Stanno in soggiorno!

Inviato

Sw continua ti consiglio di sentire un vet esperto in volatili. I pappagalli purtroppo possono di dimostrare sintomi di malessere conclamati quando un'eventuale patologia è già in stato avanzato, quindi è sempre meglio intervenire subito quando si notatano atteggiamenti strani.

Tienici aggiornati

Inviato

Vorrei davvero farlo, ma non ho idea a chi chiedere, anche per informarmi su chi contattare..

Inviato

Ciao!

...oggi ha fatto il suo primo uovo ma....sul fondo della gabbia!!! ho provveduto a metterlo nel nido , la femmina passa molto tempo li dentro ma ora, al mio ritorno a casa, l'ho trovata a dormire fuori..è un atteggiamento normale? per quale motivo è stato fatto sul fondo della gabbia?

Inviato

ciao, probabilmente la femmina sarà alla sua prima deposizione e non sarà nemmeno affiatata con il maschio è normale che all'inizio ci siano queste deposizioni a casaccio, però a me non risulta che i groppone rosso portino materiale nel nido !! al limite metti un po di truciolato sul fondo del nido in modo che le uova abbiano più stabilità.

la gabbia che dimensioni ha?

Inviato

60 larghezza, 55 altezza e 35 altezza ! Lo so, è un po piccola, ma l'ho comprata per UN SOLO parrocchetto. Avrei dovuto considerare l'eventualità dell'acquisto di una femmina,

il prima possibile ne comprerò una piu ampia (compatibilmente con lo spazio che ho a disposizione, non cosi tanto..).

Comunque, quali sono gli 'indici di affiatamento' ?

I due passano molto tempo insieme, il maschio imbecca continuamente la femmina e non hanno mai dato segni di intolleranza, ognuno nei confronti dell'altro!

Inviato

il fatto che si imbocchino e si puliscano è indi ce di affiatamento ci vorrà senz'altro paziena per arrivare ad una vera riproduzione e possibilmente una gabbia più ampia

Inviato

Ciao!

...due giorni fa ha fatto il suo primo uovo ma....sul fondo della gabbia!!! ho provveduto a metterlo nel nido ma....poco fa ho aperto la cassetta (in uno dei rari momenti in cui la femmina stava stava fuori) e l'ho trovato in frantumi! la femmina passa molto tempo li dentro ma la notte, al mio rientro a casa, la trovo sempre a dormire fuori..è un atteggiamento normale? per quale motivo è stato fatto sul fondo della gabbia?

Inviato

bisogna avere anche pazienza è normale che le prime volte succedano questi disastri , la femmina e il maschio devono fare esperienza , è già tanto che stia nel nido ogni tanto certe coppie ci mettono mese su mesi solo per entrarvi

Inviato

Sono daccordo con Mirkog. E' positivo che siano affiatati, sicuramente sono ancora troppo giovani per riprodursi. Come ti è stato gia consigliato, ti conviene prendere una gabbia più grande, altrimenti rischiano di stressarsi

Inviato

Ciao!

Provvederò sicuramente a comprare il prima possibile una gabbia ben più grande...

comunque il secondo uovo (due giorni fa) è stato fatto all'interno della cassetta ed è ancora perfettamente integro! La femmina passa praticamente il 90% o piu della giornata li dentro, uscendo solo per mangiare...speriamo bene!

Inviato

Potrebbe anche essere vuoto, se sai fare una speratura, potresti vedere se è pieno, altrimenti aspettiamo e vediamo. Comunque potresti farci vedere qualche foto dei tuoi pappa. :bigemo_harabe_net-117:

Inviato

Ciao...! Ha fatto il terzo, proprio poco fa! In cosa consiste la speratura?

Comunque...domani farò le foto e le mostrerò!

Inviato

La speratura si può fare in due modi. In controluce, oppure con una pila. Se si notano delle venette, l'uovo è fecondato, mentre se non si nota nulla , luovo è vuoto. é da fare con molta attenzione, altrimenti i genitori non covano più. Aspetto le foto e incrocio le dita per te. :bigemo_harabe_net-117:

Inviato

Ciao, purtroppo nonh o avuto ancora modo di fare le foto...spero domattina! comunque...ha fatto il quarto!

Inviato

...assolutamente non vado a disturbare, quando la mamma sta nel nido. A volte (ma forse 2 volte al giorno in tutto), non appena esce per andare a mangiare o bere (quezzo mezzo minuto che sta fuori, insomma, perchè sta praticamente sempre li dentro!) apro piano piano la cassettina e controllo se sono ancora integre (dopo che ha rotto il primo...non mi fido!).

Inviato

Ah, un'altra cosa.

Ho sentito tempo fa che bisognava togliere, durante il periodo della cova, la vaschetta per il bagnetto (la femmina, facendosi il bagno, potrebbe portare acqua nel nido, è l'umidità e l'acqua fanno male alle uova...e inoltre ciò potrebbe favorire la prolificazione di batteri e funghi nel nido). E' vero? Ve lo chiedo perchè ho completamente dimenticato di farlo, e la femmina almeno ogni 3 giorni va a farsi il bagnetto.

Grazie, scusate le troppe domande ma non ho mai allevato uccelli (ho però 5 gatti e 3 cani..) e so ben poco!

Inviato

Il problema di rendere troppo umide le uova, sta nel fatto che le uova possono diventare troppo deboli e venir rotte troppo presto proprio dalla cova, così facendo morire il pullo.

Inviato

Ciao!

...una curiosità! durante la cova, per quanto tempo le uova possono essere lasciate sole? A volte la femmina sta fuori dal nido anche per mezz'ora o poco più, mentre io sapevo che doveva praticamente stare quasi ininterrottamente dentro, uscendo solo per mangiare e bere...tutto normale? comunque non ho fatto la speratura, non ne sono capace, e inoltre non vorrei distaurbarla!

Inviato

Non c'è un vero tempo, gli uccelli sono in grado di gestire molto bene la gestazione. Il problema nasce se abbandonano completamente il nido. Fai bene a non disturbarli

Per favore accedi per lasciare un commento

You will be able to leave a comment after signing in



Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...