Vai al contenuto

Morso Di Jack Russel


Mya-FoxTerrier

Recommended Posts

Il jack russel di un nostro vicino l'ha morsa sul muso, ha una piccola feritina sia all'esterno che all'interno, sul momento si è spaventata ed ha guaito finché la belva non l'ha mollata, ma adesso anche se tocco il punto o le controllo la parte interna non lamenta nessun dolore, pensate che debba disinfettarlo in qualche modo o portarla dal veterinario?

Link al commento
Condividi su altri siti

Anche se la ferita è piccola io ti consiglierei di disinfettarlo. In un bicchiere di acqua metti un cucchiaio di amuchina e con una garzetta disinfetta la ferita fallo due volte al giorno per 5 giorni. Spero che questo metodo funzioni e che la ferita si rimargini presto.

Link al commento
Condividi su altri siti

Povera piccola. Sono d'accordo con neofita, se vedi che la ferita è troppo grande ti consiglio invece di portala dal veterinario.

Assicurati intanto che la cagnolina ora non abbia paura anche degli altri cani, dopo quello che le è capitato :o

Link al commento
Condividi su altri siti

Malinois, hai detto bene, uno squilibrato veramente!!!!!!!!!!!!!! Che poi pensavo fosse difficile che scattasse una lite tra un maschio e una femmina, e poi Mya con i cani che vogliono comandare si sottomette sempre subito!!!!!

Comunque tranquilli, dopo le prime due orette già era tutto ridotto a un graffietto! E pensare che all'inizio pensai che fosse un buco!!!! Forse io mi sono spaventata più di lei, che comunque è coraggiosissima e giocherellona quindi continua a comportarsi normalmente (e cioé giocando e saltando senza stancarsi mai) sia con le persone che con gli altri cani!!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Adesso si, fino a un paio di settimane fa era una fifona XD ogni volta che passeggiavamo e c'era un cane che ci abbaiava contro faceva come una matta e tirava tantissimo per tornare a casa....

Poi ha conosciuto la maltese di una coppia di nostri amici -.- due ore passate con Mya che tentava di giocare con Minù e quest'ultima che ha passato tutto il tempo ad abbaiarle contro, deve aver capito che i cani che abbaiano alla fine non sono poi così pericolosi ahahahahhahahahah però che strazio.....è triste avere una coppia di amici con un cane e sapere che non possiamo stare tutti e 6 insieme, la maltese secondo me andrebbe rieducata, è talmente viziata che....pesa 6 chili!!!!! Dovrebbe pesarne 4............... O.o

Link al commento
Condividi su altri siti

Purtroppo è davvero un peccato che certa gente decida di adottare un cane senza conoscerlo davvero bene, senza sapere le mille cose che potrebbe fare insieme a lui, in base alla razza e ad altre moltissime cose... :bigemo_harabe_net-127:

Link al commento
Condividi su altri siti

Purtroppo c'è gente che è convinta che un cane per farlo felice e rimediare alle ore che non passi con lui lo devi viziare

Il paradosso è che Mya a 4 mesi sa fare molte più cose di Minù e non prende le "concessioni" come una regola, per esempio è successo una volta che eravamo schiantati di sonno, la mattina l'abbiamo fatta mangiare e l'abbiamo scesa ma poi volevamo dormire ancora e ce la siamo portata in camera perché abbaiava senza sosta perché ormai era sveglia e non voleva stare sola, così ce la siamo portata in camera e con la serenità che eravamo vicini a lei si è rimessa a dormire, ma non ha mai pianto la sera perché "pretende" di dormire con noi. Il bagno è la sua stanzetta e se lei ha sonno e la cuccia è li ci va e non piange nemmeno se sa che noi siamo nella parte opposta della casa!

Link al commento
Condividi su altri siti

E' giusto non viziare i cani, infatti fin da piccoli si abituano dove devono dormire e poi si ci insegna quello che è giusto e quello che non è giusto. I cani sono come i bambini hanno bisogno delle solide basi e una buona educazione per convivere bene con i loro simili ma anche con umani che non conoscono. Io sto cercando di educare in questo modo il mio cucciolo ha solo 4 mesi, io sono un ragazzo ed è il primo cane ma ho capito come gestirlo.

Link al commento
Condividi su altri siti

Anche per noi è il primo e anche Mya ha 4 mesi, certo i problemi li potremo avere anche all'improvviso tra un paio d'anni, ne ho lette di cose in questo forum su cagnolini già adulti che improvvisamente si fissano con una cosa e cominciano a comportarsi in modo sbagliato, quindi di certo non possiamo mai cantare vittoria ma vivere le esperienze con i nostri amici giorno per giorno. Il problema della cagnolina dei miei amici è che è sempre stata così e non sono capaci di farla cambiare, loro si arrendono troppo facilmente, e così in pratica....lei è la capobranco e fa quello che le pare

Link al commento
Condividi su altri siti

Il problema della cagnolina dei miei amici è che è sempre stata così e non sono capaci di farla cambiare, loro si arrendono troppo facilmente, e così in pratica....lei è la capobranco e fa quello che le pare

Secondo me uno degli elementi base per educare un cane o un altro animale è proprio la pazienza. I risultati non si ottengono subito, ma ci vuole molto tempo per correggere il comportamento dell'animale, e anche molta costanza nel fare le cose. Il cane rischierebbe, in altro modo, solo di confondersi inutilmente...

Link al commento
Condividi su altri siti

Come ha già detto minnie il principio fondamentale per educare un cane è la pazienza in primis e poi tenere il polso duro. Far capire al cucciolo quel che è giusto e quello che è sbagliato. Bisogna non arrendersi mai, vanno educati sempre giorno per giorno e non da un giorno all'altro si decide di educare il cane e pretendere che impari subito. Secondo me Mya, i tuoi amici non hanno saputo educare il loro cane e specialmente se ora è adulto sarà ancora più difficile dargli delle dritte

:bigemo_harabe_net-100:

Link al commento
Condividi su altri siti

Lo so, ma anche loro lo sanno e si rendono perfettamente conto, si stupiscono ogni volta che vedono fare qualcosa a Mya che la maltesina non sa (vuole...) fare o che non ha mai imparato bene.

Avrebbero bisogno di lezioni da un educatore ma non devo dirglielo io, devono capirlo da soli, perché mya gioca pure con i rottweiler e i pitbull, mentre la maltese abbaia a tutti i cani (tranne quelli della sua stessa razza.......sarà mica un cane razzista?????)

P.S. grande gioia ieri per la prima volta Mya ha incontrato un suo simile, e i padroni stupiti ci hanno detto che lui ha tre anni e Mya è la prima fox terrier che incontrano da quando hanno il cane!!! Come mai questa razza è così poco conosciuta e diffusa? Tutti ci chiedono se è un jack russel!!!!! Addirittura qualcuno mi ha detto "è un incrocio con un jack russell?" poi quando sei padrone di un cane ne diventi così orgoglioso che ti danno sui nervi certe domande... A BELLO vedi che il jack è un incrocio che viene dal fox, informati!!!!!!!!!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Per favore accedi per lasciare un commento

You will be able to leave a comment after signing in



Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...