Vai al contenuto

Partenze E Porcelli


kriss_mnm

Recommended Posts

Ciao a tutti! Son tornata!

Come state? Spero bene, presto mi aggiornerò leggendo i post nuovi del forum, è un po' che manco per motivi che ho già scritto nel post che mi avete regalato per il mio compleanno (ancora grazie :) )

Scrivo perchè ho un parere da chiedervi riguardo ad un pensiero che ormai mi frulla da parecchio in testa e che al più presto spero si concretizzi. Ho sempre avuto intenzione di cambiare città, allontanandomi il più possibile, per esigenze di lavoro e se sarà possibile anche di studio, ma come molti sanno ho 5 porcellini che vorrei portare con me senza dubbio, ma temo che non sarebbe così facile. A fine ottobre approfitterò delle ferie per star fuori una settimana e cercare cosa mi possono offrire altre città, e ho un'amica che mi ha detto che potrà badare a tutti e 5 per questo periodo. E' un grosso impegno e spero che non si tiri indietro all'ultimo momento perchè non saprei a chi altro rivolgermi, i miei genitori non riuscirebbero a star loro dietro per tutto, già è tanto se si offrono di mettere loro da mangiare agli orari fissi quando io sono a lavoro.

L'idea di viaggiare con loro mi spaventa, il trasferimento, tutta la loro roba, stare da sola e cercare di conciliare tutto con i loro orari. So che avrei dovuto pensarci prima... Però l'esigenza di trasferirmi aumenta sempre di più ed è accompagnata dalla preoccupazione per loro da cui ovviamente non voglio separarmi.

Scrivo qui anche perchè se ne parlo ad altri, anche ai miei, mi danno della fuori di testa solo perchè nel mio futuro considero anche loro. Se invece avessi parlato di un cane o di un gatto molto probabilmente sarebbe stato diverso, sempre la solita storia...

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao MCristina! Bentornata!

Sono contenta che segui la tua strada io credo che se uno si impegna tutte le difficoltà possono essere superate.

Credo anche che per necessità e per comodità dovrai affidare i tuoi porcelli alle cure di qualcuno almeno finchè non trovi una sistemazione stabile.

So bene cosa significa lasciare la propria città, andare a vivere soli cercare casa e affrontare trasloco e impacchettamenti. Proprio per questo ti consiglierei di trovare una sistemazione e una volta che il più è fatto di portare con te i porcellini.

5 porcellini sono assai impegnativi, non fosse altro per la pulizia ma è comunque un impegno conciliabile con tutti gli altri: basta organizzarsi.

Non so dove andrai a stare ma so per certo che i viaggi sono stressanti per loro ma possono comunque essere affrontati senza grossi disagi se vengono fatti saltuariamente, anche qui: basta organizzarsi. Io viaggio in sardegna, perciò tra auto e nave rimangono ingabbiati dalle 12 alle 16 ore.

Trasportini e cubes sono fondamentali, il polionda lo trovi ovunque, perciò potresti costruire nuove gabbie nella nuova sistemazione e lasciare le vecchie a casa dei tuoi, in modo che quando torni liberi i porcelli dai trasportini e il più è fatto.

Riguardo la gestione quotidiana: se sarai sola, il cibo basta due volte al giorno, mattino e sera, per il resto fieno a disposizione ed eventuale pellet (decente!)

Non credo sia un problema, magari dovrai cambiare le tue abitudini e anche le loro, ma da me si dice "cammin facendo si aggiusta il carico", insomma fai un passo alla volta e vedi come va.

Per ora la cosa fondamentale rimane trovare un alloggio ed eventualmente lavoro (non ho capito se hai possibilità di un trasferimento o se devi licenziarti) e poi arriva il resto.

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie delle risposte, mi avete tranquillizzata abbastanza. Il fatto che vai in treno e traghetto tutte quelle ore e li porti con te Simmy mi ha incoraggiata, sinceramente dopo che una volontaria dell'associazione che conosciamo tutti mi ha detto che viaggi lunghi sono moltro stressanti e da evitare ho iniziato a preoccuparmi anche per i miei.

Per il resto non ho ancora opportunità definite, ma è bene che io mi dia una mossa al più presto perchè il tempo passa e la mia città mi sta molto stretta. Penso che ci vorrà sicuramente un po' di tempo ancora, speriamo che il viaggio in programma dia buoni frutti.

Link al commento
Condividi su altri siti

E' vero che i viaggi lunghi sono molto stressanti: Maya ci metteva circa un giorno o due per riprendersi, ma l'ultima volta con Mou è andata un pò meglio, litigavano pure dentro il traportino!

Certo non è che muoiono perchè stanno in un trasportino! Basta prenderne uno per gatti abbastanza ampio, avere fieno acqua cibo a disposizione.

Ho organizzato anche una casetta da mettere dentro il trasportino per farle stare più tranquille perchè tendevano a nascondersi sotto il pannetto della pipi.

Ma tra l'auto, il trasporto in cabina e la cabina stessa è normale che animali come loro si spaventino.

Sicuramente non sono viaggi a cui possono essere sottoposte una volta a settimana, ma a dirla tutta non possiamo farli cosi spesso neanche noi! :bigemo_harabe_net-163:

Però in tutto ciò il viaggio non in se per sè non è lo scoglio principale. Prima di tutto viene trovare una sistemazione per te, poi potresti pensare di portare un gruppo alla volta se ti torna meglio. :bigemo_harabe_net-117:

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao! anche io sono daccordissimo con ciò che ti hanno detto le altre ragazze, io pure mi sposto spesso, studio a 500 km da casa e ogni tanto i viaggioni anche per Rocco sono inevitabili! però ti posso dire che anche essendo solo li affronta molto bene....magari in 5 sarà si stressante, ma la compagnia potrebbe comunque tenerli un po' più tranquilli! Io credo che comunque ora l'importante sia che tu trovi lavoro e sistemazione nella nuova città, e una volta stabilita potrai portare con te i mostrini...è fattibile! ;) in bocca al lupo per tutto!

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie a tutte per i consigli : ) e scusate per l'ulteriore assenza.

Da un bel po' avevo pensato ad una soluzione che potrebbe essere davvero geniale, almeno per il cibo. Guardate qui, che ne pensate? Il prezzo è quello che è, ma con un 60-70 euro circa potrei risolvere il problema direi per sempre. L'unico mio dubbio riguarda come "tratterebbero" la ciotola le mie 5 pesti. Considerando che in quelle di ora, se sono a loro livello, ci fanno pipì e popò dopo aver mangiato perchè, ovviamente, sembrano degli ottimi vasini, temo di fare una spesa che loro potrebbero distruggere a suon di spruzzate di ammoniaca :-\ dovrei trovare il modo di sistemarle rialzate dal fondo ma abbastanza raggiungibili su due piedini. Insomma voi che ne dite? Magari ho trovato una soluzione anche per le vostre pesti :D

Link al commento
Condividi su altri siti

Mi pare una buona idea. Però fossi in te proverei a prenderne prima solo una, per vedere come si comportano i porcelli, male che vada ha buttato venti euro invece che settanta.

Se ne parlava ieri con le altre ragazze: io credo che ciò che sia davvero indispensabile per loro sia il fieno, le verdure potrebbero pure saltarle per un pasto.

Ciò che conta per loro è l'alimentazione continua in modo che l'intestino custodisca la sua natura regolarità.

L'unica cosa che mi lascia perplessa è relativa alla loro voracità. Con una ciotola a disposizione di cibo fresco si fionderebbero subito, mangiandolo tutto in una volta.

Non so come siano abituati i tuoi ma le mie non si regolano da sole e difficilmente trovo pezzi di verdura in gabbia dopo i loro pasti...solo quei pezzi che sono sfuggiti!

Magari è una soluzione comoda per chi sta fuori casa per diverse ore al giorno, però non credo possano essere utili per lasciare le cavie sole in casa per giorni, servirebbe sempre qualcuno che mette per loro il fieno.

Non so, potresti provare e vedere come si comportano.

Link al commento
Condividi su altri siti

Tranquilla Simmy anche i miei non sanno regolarsi, appena hanno cibo a disposizione lo finiscono nel tempo minimo. Anche io avevo pensato a comprarne solo una per prova, male che vada la riesco anche a rivendere, mi serve solo per la verdura, non credo che sarò mai costretta a lasciarli soli per giorni, non mi pare proprio possibile! Per il fieno posso imbottire il portafieno, anche se di solito hanno il brutto vizio di non mangiarlo ma di buttarlo tutto giù nella gabbia, non sai quanto ne butto ogni giorno così... Il fieno pare non bastare mai per i loro pancini, e se è orario di pappa "sostanziosa" diventano dei dannati, ecco perchè mi preoccupa il pensiero di dover andare a vivere da sola con loro e conciliarli con il lavoro. Sono degli orologi svizzeri e basterebbe un minimo ritardo un giorno per sfasarli e ritrovarmeli a fischiare a tutte le ore £@@£

Ps: ehi Simmy mi devo aggiornare! Hai preso compagnia a Maya? :P

Link al commento
Condividi su altri siti

Beh ma se non sarai in casa al momento dei pasti puoi possono pure fischiare quanto vogliono! :bigemo_harabe_net-134:

Tanto se ritardano il pasto non succede nulla, male che vada si saziano con il fieno.

Al massimo verrai aggredita da cinque cavie al tuo rientro a casa! :bigemo_harabe_net-163:

Si ho preso compagnia a Maya, è arrivata Mou, figlia di Rocco la cavietta di Sissy. C'è il post dedicato a lei in questa sezione.

E' carinissima, ed è una peste!

Link al commento
Condividi su altri siti

Per favore accedi per lasciare un commento

You will be able to leave a comment after signing in



Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...