Vai al contenuto

Truciolo


raja1991

Recommended Posts

Si certo in realtà lo puoi fare pure così. Non è un problema. HO fatto un secondo piano e ho voluto scaricare il peso per bene a terra.

Dato il peso di entrambe e i salti di Mou, sto più tranquilla. Inoltre mi tornava comodo pure fare una zona notte indipendente nel caso non volessero dormire vicine (molti giorni Maya non ne vuole sapere di avere Mou intorno mentre si riposa!)

Poi la struttura con le griglia non mi veniva esattamente come il perimetro della vasca ( non sono molto brava in questi lavori) perciò mi sono dovuta arrangiare! :P

Link al commento
Condividi su altri siti

Ah Simmy sul portare a giro il truciolo sono pienamente d'accordo con te....addirittura posso individuare il percorso esatto fatto dalla Zora ( che per via del folto manto é quella che lo porta più a giro) :P

In media anche io ci impiego un ora a pulire tutta la gabbia...una faticaccia!!!!

Comunque si torna al discorso di sempre: la scelta della lettiera é davvero una cosa molto personale perché ognuno di noi ha esigenze diverse e sistemazioni diverse..... Insomma, per farla breve, le variabili sono davvero troppe per dire con esattezza se una lettiera é migliore di un'altra.

Chiaramente si può fare un discorso generale e stilare una lista di quelle raccomandabili ma alla fine ognuno sceglie quella che lo soddisfa di più.

Io avendone tre non posso affidarmi alle traversine.....mi durerebbero due giorni :bigemo_harabe_net-102: , tra l'altro io le fermo con lo scotch non lasciando neppure un bordo libero, questo sia perché non mi fido e temo che uno dei tre potrebbe farci una merendina con conseguente blocco, sia perché Lapo ha la mania di infilare sotto coperte e lenzuoli e sicuramente ,se gli do modo, anche traversine :P

Questo chiaramente mi impedisce di rigirarle e sfruttare tutte le parti assorbenti.

Poi cerco di ridurre i costi.....io un pacco da 10 pezzi lo pago € 4,36 e per ricoprire il fondo della gabbia me ne servono tre.....se le cambio ogni due giorni spenderei un patrimonio in traversine :bigemo_harabe_net-163:

Cosi preferisco perderci quell'ora di dura pulizia e quei 10 minuti ogni due giorni per rimuovere le parti bagnate!

Certo riuscissi a sfruttare delle angoliere in modo da mantenere le traversine per una settimana e utilizzare il truiolo solo dove serve non sarebbe male!

Visto che stasera devo ahimè pulire il gabbione faró qualche esperimento :D

Link al commento
Condividi su altri siti

Come preannunciato ho pulito la gabbia, ho tolto prima tutto il truciolo perché é vero che vi é un angolo prediletto ma mi volevo render conto effettivamente se ci fossero altri punti.

Nel soppalco giusto due macchiette, mentre il sotto un vero delirio....come previsto per loro tutta la gabbia é una grande toelette :D

Comunque ho provato a fare una angoliera con del polionda ed esteticamente sarebbe venuta anche bene ma non hanno proprio apprezzato anzi si sono spaventati e mi é toccato togliere tutto :bigemo_harabe_net-102:

Avrei potuto aspettare ma visto che hanno la buona abitudine di fare la pipi in gabbia non voglio che la perdano per paura :P

Link al commento
Condividi su altri siti

te prova a fare comunque l'angoliera. Ho notato che la traversina di torquato, messa un bel po' di giorni fa, è totalmente pulita, niente pipi! La fa solo nell'angoliera. Invece gli altri due, per i primi due giorni non ce l'avevano e me la facevano ovunque, ma appena ho messo loro l'angoliera, hanno iniziato a farla solo lì e a lasciare pulito addirittura il tappeto di plastica che hanno per gironzolare fuori dalla gabbia !

Link al commento
Condividi su altri siti

Secondo me ,essendo sempre liberi, loro considerano la gabbia come una mega angoliera :bigemo_harabe_net-163:

Difatti ho notato che oltre l'angolo prediletto hanno comunque bagnato la traversina in più punti.....addirittura la Pira come entra la fa :P

Quindi già in partenza ho annusato aria di fallimento :bigemo_harabe_net-172:

Oltre a questo non ho ancora ben capito il motivo ma si sono spaventati tantissimo tanto che hanno subito iniziato a farla direttamente sul pavimento, cosa che mi ha fatto tornare immediatamente sui miei passi!

Pensa che avevo appoggiato la vasca da una parte e stavo coccolando la Zora che appena l'ha vista si é catapultata a terra stile missile, fortunatamente ero sul divano quindi, vista la sua agilità e il mantello che gli ha fatto da alettone, non si é fatta niente!

Ho pensato che fosse il colore che é celeste ( notare che hanno anche una ciotola celeste e di quella paura non ne hanno :P ), ma sinceramente non mi era mai capitata una cosa cosí!

Sono piuttosto convinta che le cavie in etá adulta scelgano un luogo dedicato alla pipí, se vengono tenute spesso in gabbia sará un angolo di questa e quindi l'uso dell'angoliera direi che é consigliabile.

Nel caso vengano tenute libere é probabile che scelgano la vasca con la lettiera quindi se non ci fosse bisogno di chiuderle uno potrebbe pensare di fare una vasca più piccola esattamente come viene fatto per i gatti!

Link al commento
Condividi su altri siti

Comunque si torna al discorso di sempre: la scelta della lettiera é davvero una cosa molto personale perché ognuno di noi ha esigenze diverse e sistemazioni diverse..... Insomma, per farla breve, le variabili sono davvero troppe per dire con esattezza se una lettiera é migliore di un'altra.

Chiaramente si può fare un discorso generale e stilare una lista di quelle raccomandabili ma alla fine ognuno sceglie quella che lo soddisfa di più.

Esattamente! Dato che ognuno ha una situazione specifica solo provando le varie tipologie di lettiere può trovare quella consona a sè.

Link al commento
Condividi su altri siti

Giustissimo!

Io raccomanderei entambe, perché mi sono trovata bene con tutte e due a livello di assorbimento e odori, cosa molto importante! Le altre caratteristiche diventano più una questione personale di praticità, esigenze, dimensioni gabbia e, perché no, gusto dei porcelli ! :D

Link al commento
Condividi su altri siti

Raga vorrei un consiglio anche io per quanto riguarda la sistemazione,il problema mio non è la lettiera per la gabbia,in questo caso ne uso una di carta riciclata che compro dal veterinario e mi dura anche una settimana,anche se le mie sorelle ogni 5 giorni al massimo la cambiano,il problema è la casetta di Ciuffo,lui fa i bisognini dove si trova non ha un punto preferito,quindi ciò succede anche in casetta.La sua è però di legno ma è chiusa sotto,l'unico punto aperto insomma è la porticina da dove entra il pelosetto,quindi non riusciamo sistemare dentro una lettiera nè a pulirla anche perchè è abbastanza grande e angolare,quindi è scomoda e tra l'altro non sappiamo proprio cosa usare per pulire il legno.Le cacchette escono tutte facilmente rovesciando la casetta,ma la pipì?Come possiamo fare?

Grazie mille ciao a tutti

ps.comunque Ciuffo tutto apposto per i dentini,sono ricresciuti e sta benissimo!

Link al commento
Condividi su altri siti

Hai visto come sono veloci a ricrescere :bigemo_harabe_net-117:

Per la casetta anche io usavo una in legno e nonostante non avesse il fondo era scomodissima da pulire!

Io ti consiglierei di toglierla del tutto e in alternativa puoi mettere in un angolo un pezzo di stoffa ( pile o cotone) a mó di tenda....di solito piace molto ed é stra comoda e igienica!

L'unica accortezza é di accerterei che non la mangi ma di solito non apprezzano :P

Link al commento
Condividi su altri siti

Le casette con il fondo non vanno bene. La pipi non è assorbita e la pulizia è spesso difficoltosa.

La stoffa è una buona idea ma solo se il topino non la mangia.

A preferenza metterei una scatola di cartone rovesciata con un buco per l'ingresso, in modo che l'urina sia assorbita dalla lettiera.

Link al commento
Condividi su altri siti

Per favore accedi per lasciare un commento

You will be able to leave a comment after signing in



Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...