luciamito Inviato Luglio 10, 2011 Segnala Inviato Luglio 10, 2011 Salve, Sembrerà strano ma stamattina è entrato un inseparabile in casa mia. Sta bene l'ho messo in gabbietta e gli ho dato da mangiare e da bere. Ma vorrei capire se visto che ha il braccialetto nella zampet è possibile risalire alla sua famiglia. grazie in anticipo lucia
mirkog Inviato Luglio 10, 2011 Segnala Inviato Luglio 10, 2011 è possibile risalire all'allevatore e se è una specie in lista cites anche al padrone , sai di che specie si tratta? al limite prova adescriverlo così capiamo di che specie è
martyfloo Inviato Luglio 10, 2011 Segnala Inviato Luglio 10, 2011 Puoi sempre rivolgerti al FOI (Federazione Ornitologica Italiana) loro mediante la sigla che c'è sull'anello dovrebbero risalire al proprietario o all'allevatore. Puoi anche spargere la voce nella tua zona, è possibile che l'abbia perso anche qualcuno nelle vicinanze di casa tua
luciamito Inviato Luglio 11, 2011 Autore Segnala Inviato Luglio 11, 2011 ok grazie ora ci provo, anche io immagino sia di qualche vicino e non vedo l'ora di restituirlo, perché temo che oltre gli umani che l'hanno perso sarà triste pure il compagno/a e lui/lai in gabbia solo soletto. Vi farò sapere. Lucia
luciamito Inviato Luglio 11, 2011 Autore Segnala Inviato Luglio 11, 2011 come faccio a risalire all'allevatore, in zona pare che non l'abbia perso nessuno, a me sembrava nn volasse bene, ma temo invece che si sia allontanato parecchio. Dall'anellino il codice dell'allevatore è MN6L. Inoltre, qualora non trovassi il padrone, è legale che me lo tenga io? E sempre dall'anellino pare che sia del 2011 (FOI 11) , quindi è già legato ad un compagno/a oppure potrei in caso acquistarne un altro? Oh mamma mia, questo pappagallotto quanti pensieri mi dà :-) ! Lucia
Malinois Inviato Luglio 11, 2011 Segnala Inviato Luglio 11, 2011 Come ti hanno gia spiegato gli altri, per risalire all'allevatore devi dare il numero alla F.O.I.. Noi con il numero possiamo fare ben poco. Se l'inseparabile è un rosei collie puoi tenerlo se è un'altra specie bisogna avere un foglio cites altrimenti puoi prendere una multa salatissima.Tutti gli inseparabili hanno bisogno di una compagnia, a meno chè non sia allevato a mano. Se decidi di tenerlo e vuoi trovargli un/una compagna, bisogna capire il sesso del tuo. Questo si può riconoscere se ha un anellino di sessaggio o a destra o a sinistra. Nel caso non ce l'ha devi fargli fare il sessaggio.
luciamito Inviato Luglio 11, 2011 Autore Segnala Inviato Luglio 11, 2011 eccolo in foto: ]http://a3.sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-snc6/268800_2228501635337_1331711658_32767680_3167525_n.jpg penso sia rosicollis, ma non sono esperta. Mio marito comunque sta risalendo all'alleatore, così vediamo se ha elenco dei pappini venduti quest'anno e soprattutto a chi li ha venduti speriamo bene. Ma il sessaggio come si fa? Lucia
martyfloo Inviato Luglio 11, 2011 Segnala Inviato Luglio 11, 2011 Sì è un rosicollis. Ci sono due modi per fare il sessaggio o esaminando una penna (ma non è un metodo sicuro) o il sessaggio chrurgico fatto dal vet mediante operazione chirurgica mettendo il pappagallino sotto anestesia
mirkog Inviato Luglio 12, 2011 Segnala Inviato Luglio 12, 2011 anche io, purtroppo i roseicollis non hanno cites quindi ne vengono venduti di più e più facilmente sarà più difficile individuare il proprietario!!!
luciamito Inviato Luglio 13, 2011 Autore Segnala Inviato Luglio 13, 2011 Salve, ancora niente non abbiamo trovato il padrone, ma soprattutto ci stiamo affezionando alla fine avevamo già due cocorite e quindi non c'è due senza ... quattro! Visto che devo prendergli pure la compagnia!!! ahah ma che felice idea che ha avuto questo pappagallino di venirmi a trovare! Scherzo ovviamente, ma riconosco che è stato fortunato perché in primo luogo non se l'è mangiato la cagnetta e in secondo luogo lo abbiamo accolto (cosa per me assolutamente normale), mentre molte persone a cui l'ho raccontato mi hanno risposto:"perché non lo lasciavi al suo destino!", ma povero! Comunque dopo lo sfogo, vi faccio presente che siamo risaliti all'allevatore e stiamo cercando di contattarlo, ormai più che per sapere il padrone (visto che mi sembra improbabile che se lo sia ppuntato) per sapere il sesso... ma è davvero così complicato il sessaggio? Ma allora gli allevatori quando vendono la coppia come fanno? Scusate le domande un po' sciocche, comunque vedrò al più presto di sapere se è maschio o femmina e provvedere ad allargare la famiglia
mirkog Inviato Luglio 13, 2011 Segnala Inviato Luglio 13, 2011 ciao si vede che ami v eramente gli animali e chissà... magari lui sta meglio dov'è adesso che dove era prima non si uò mai sapere! comunque si il sessaggio è davvero così complicato perciò se l'allevatore è serio o li sessa tanto non è che costi chissa quanto io pago 7 euro per il molecolare oppure da coppie che hanno già riprodotto. però ti faccio notare che se non ti interessa la riproduzione stanno bene anche se sono dello stesso sesso l'importante è la comunicazione tra due, pensa che certi utilizzano come balie due maschi
luciamito Inviato Luglio 13, 2011 Autore Segnala Inviato Luglio 13, 2011 Ma veramente? quindi potrei andare anche a casaccio? e se ne becco uno dello stesso sesso male che vada non si riproducono? Non si ammazzano? ahaha non è che l'ho salvato dalle fauci di Biancaneve (cagnetta) e lo faccio scontrare con un altro pappagallo? ahahh Ora me la penso, in caso scusa l'ignoranza ma questo molecolare che intedi tu è quello con l'anestesia o è l'analisi della piumetta? Lucia
mirkog Inviato Luglio 13, 2011 Segnala Inviato Luglio 13, 2011 l'analisi della piumetta. è meno attendibile ma ha un'attendibilità intorno al 90% e oltre se la gabbia è spaziosa non si fanno niente ma occhio si devono conoscere tramite divisorio o con due gabbie attaccate o non c'è sesso che tenga , l'importante è farli conoscere
luciamito Inviato Luglio 13, 2011 Autore Segnala Inviato Luglio 13, 2011 ok grazie mille per le info, penso che vado per l'analisi della piumetta, fargli fare un taglio nel pancino solo per sapere se è maschio o femmina mi sembra eccessivo. grazie mille
martyfloo Inviato Luglio 13, 2011 Segnala Inviato Luglio 13, 2011 Se hai una gabbia grande non ci dovrebbe essere problemi, il rischio èche due soggetti soprattutto se in spazi ristretti si possano beccare.
leo982.1 Inviato Luglio 19, 2011 Segnala Inviato Luglio 19, 2011 Ciao Lucia, Quoto tutto quanto detto dagli altri utenti, ti consiglio di tenerlo, l'inseparabile è un bellissimo pappagallo e tiene molta compagnia!!! Un saluto,
Recommended Posts
Per favore accedi per lasciare un commento
You will be able to leave a comment after signing in
Accedi Ora