Ospite Inviato Luglio 5, 2011 Segnala Inviato Luglio 5, 2011 Ciao a tutti ho una splendida femmina di cenerino di 10 anni, con anellino al piede di nome Chicca. Chicca è stata regalata a mia madre quando aveva circa un paio d'anni. Mi risulta sia stata acquistata presso un negozio in quel di Trento, senza però il relativo certificato cites. Ora, la mia domanda è questa: Siccome non dispongo del certificato cites, dubito che rivolgendomi al negozio dopo quasi 10 anni questi siano in grado di farmelo avere, sono quasi certo al 99% che sia nata in Italia (non importata), c'è modo per riuscire comunque ad ottenere il certificato a distanza di così tanto tempo? E' indispensabile? Posso farne a meno oppure potrei avere dei problemi in futuro? Grazie! ciao!
martyfloo Inviato Luglio 5, 2011 Segnala Inviato Luglio 5, 2011 Ti consiglio di chiamare la FOI (federezione Ornitologica Italiana) e di dire loro la sigla scritta sull'anello. Loro ti diranno cosa fare
Malinois Inviato Luglio 5, 2011 Segnala Inviato Luglio 5, 2011 Ciao a tutti ho una splendida femmina di cenerino di 10 anni, con anellino al piede di nome Chicca. Chicca è stata regalata a mia madre quando aveva circa un paio d'anni. Mi risulta sia stata acquistata presso un negozio in quel di Trento, senza però il relativo certificato cites. Ora, la mia domanda è questa: Siccome non dispongo del certificato cites, dubito che rivolgendomi al negozio dopo quasi 10 anni questi siano in grado di farmelo avere, sono quasi certo al 99% che sia nata in Italia (non importata), c'è modo per riuscire comunque ad ottenere il certificato a distanza di così tanto tempo? E' indispensabile? Posso farne a meno oppure potrei avere dei problemi in futuro? Grazie! ciao! Il foglio cites adesso non puoi più averlo. E' indispensabile per due motivi. 1. Senza il foglio del cites non puoi far riprodurre il pappagallo. 2 Se ti vengono a fare dei controlli e non hai il foglio cites, rischi una multa fino a E.5,000. La F.O.I. può solo dirti chi era l'allevatore iniziale. Poi lui può dire di averlo ceduto a tale che l'ha dato a tizio ecc... L'unica cosa che puoi fare e denunciare il fatto alla forestale.
Ospite Inviato Luglio 6, 2011 Segnala Inviato Luglio 6, 2011 ok, premesso che comunque non è mia intenzione farla riprodurre... non vorrei che contattare la forestale mi porti ad avere più rogne che altro (tipo: mi appioppano una multa, mi sequestrano la pappagalla...)
Malinois Inviato Luglio 7, 2011 Segnala Inviato Luglio 7, 2011 Chiama in anonimato e senti cosa ti dicono. Se vedi che non ti fanno nulla, allora puoi chiedere se ti possono rilasciare un foglio di cessione.
mirkog Inviato Luglio 9, 2011 Segnala Inviato Luglio 9, 2011 già dall'anello si può risalire all'allevatore che sarà iscritto sicuramente alla foi lui se alleva ancora potrà consigliarti
Ospite Inviato Luglio 15, 2011 Segnala Inviato Luglio 15, 2011 grazie per i consigli... a questo punto chiamerò la FOI e mi faccio consigliare da loro... ciao!
Recommended Posts
Per favore accedi per lasciare un commento
You will be able to leave a comment after signing in
Accedi Ora