Vai al contenuto

Mio Cane Non Si Fa Toccare


maria carolina

Recommended Posts

Due settimane fa ho adottato un maltese di 3 anni cresciuto sempre in allevamento senza avere mai il contatto con gli umani.

All'inizio era molto impaurito delle persone e dei rumori in genere, ma in questi giorni ha fatto enormi progressi, sono riuscita a costruire un rapporto di amicizia con lui e insegnarlo a caminare al guinzaglio ed a seguirmi.

Credo mi riconosca gia come sua padrona, e' molto ubbidiente quando siamo in un ambiente sconosciuto e torna sempre da me quando lo chiamo, anche senza guinzaglio.

Nonostante tutto cio' ho ancora difficolta' di prenderlo in braccio, principalmente se siamo a casa, viene da me se lo chiamo ma non si fa toccare. Provo ad essere il piu gentile possibile e acarezzarlo sempre che si lascia fare, ma e' sempre teso al contatto, e anche provando a offrire dei bocconcini difficilmente accetta di prenderli dalla mia mano. In un ambiente esterno quando lui e' impaurito e cerca protezione non ho problemi in prenderlo, lui si abassa sottomesso e viene in braccio, ma a casa o in altri ambienti che lui riconosce come "sicuri", cambia completamente il suo comportamento. In questi casi se ho bisogno di prenderlo per qualche motivo, dopo averlo chiamato senza sucesso, finisco per rincorrelo finche non trova un angolo cieco e si abassa per farsi prendere. Mi dispiace veramente tanto quando si comporta cosi', secondo voi cosa posso fare?

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao e benvenuta sul nostro forum!

Purtroppo a quanto ci scrivi il tuo cane non ha avuto una corretta socializzazione, e la cosa più giusta da fare (per te e per lui) è quella di rivolgerti ad un educatore cinofilo o, meglio, ad un comportamentalista.

I problemi dovuti ad una cattiva gestione del cane in età giovane non sono facilmente risolvibili, ed in ogni caso, mai del tutto, pertanto hai bisogno di personale specializzato che ti aiuti nella gestione del tuo piccolo batuffolo bianco.

Nel frattempo prova a cambiare l'approccio con lui non inseguendolo, ma facendo in modo che sia lui ad avvicinarsi a te. Innanzitutto non incombere sul cane chinandoti, ma accovacciati a terra e poniti di trequarti rispetto al cane, chiamalo poi facendogli vedere un bocconcino. Non fissarlo e non parlargli, lascia che sia lui ad avvicinarsi. Dopo i primi giorni, quando avrà in parte perso la sua diffidenza, potrai provare a sfiorarlo lentamente sotto il collo e sui fianchi o sulla schiena evitando di andare troppo verso il posteriore.

Abituare un cane alle carezze, e fare in modo che esso le gradisca, non è semplice, pertanto ripeto il mio consiglio: il tuo cane ha bisogno di una persona che vi segua per risolvere questo ed ulteriori problemi che potrebbero presentarsi nella sua gestione.

Link al commento
Condividi su altri siti

Per favore accedi per lasciare un commento

You will be able to leave a comment after signing in



Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...