Vai al contenuto

Pesce Sole


Lady_Arya

Recommended Posts

Ciao a tutti,

volevo chiedere un informazione sull'allestimento di un acquario dove vorrei mettere un paio di pesci sole. In un 120 L quanti pesci potrei mettere?uno da solo soffrirebbe?

Voi come allestiresti l'acquario?io avevo pensato ad un tronco che possa usare come nascondiglio, una zona di sabbia, una di ciottoli e delle piante, ma non saprei quali....

Avete qualche suggerimento da darmi?

grazie mille

Link al commento
Condividi su altri siti

Scusa il ritardo della risposta.

Si tratta di un grosso persico "importato" e come tanti altri nelle nostre acque, è un alloctono. Di sicuro la sua livrea è accattivante ma è un bel bestiolone e ha bisogno di alcune accortezze.

Sono animali turbolenti, che non formano coppie fisse e che devono essere tenuti in branco per contenerne l’aggressività con un allestimento della vasca pantumato con vegetazione che raggiunge anche la superficie, ma che lasci anche libero spazio al nuoto. Non ha particolari esigenze di valori dell'acqua, non serve l'acqua di osmosi e sono anche piuttosto resistenti alle condizoni di nitriti e nitrati più alti di quelli normali e questo è il segreto della sua grande espansione infestante nelle nostre acque. Credo che 120 litri siano troppi pochi per una piccola comunità di pesci che necessitano di vivere in branco ma che raggiungono i 20 cm. di lunghezza.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao grazie mille per la risposta, ma per

Comunità intendi quanti individui? Ho letto che da giovane forma piccoli branchi ma poi é anche solitario tranne per l accoppiamenti. É sbagliato? Grazie ancora

Link al commento
Condividi su altri siti

Non è che sia espertissima in materia, soprattutto perchè non li ho mai allevati, ma da quel che so io sono animali gregari... non ho mai approfondito l'argomento più di tanto. Però so che diverse persone hanno anche avuto gli avannotti, quindi evidentemente almeno una coppia può convivere con le dovute dimensioni della vasca.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma come mai ti sono piaciuti i persico sole, a parte la livrea che è decisamente accattivante?

In un 120 litri potresti farti un bellissimo acquario con dei pesci rossi, magari 3 o 4 testa di leone per rimanere in tema di acqua fredda, oppure un lussureggiante tropicale...

Adesso confessa!!!! :bigemo_harabe_net-163:

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma mi affascina in quanto pescatrice e mi ricorda bei momenti. Poi vederlo in azione mentre si nutre con quelle sue pinne che comandano perfettamente i suoi spostamenti... Proprio bello....

Link al commento
Condividi su altri siti

Alla fine mi hanno praticamente regalato un acquario da 200 L, ora devo solo riflettete sul sa farsi, far partire l acquario e poi ho tutto il tempo per decidere quali pesci prendere.

Link al commento
Condividi su altri siti

Per bacco, un acquario di 200 litri è un bellissimo regalo!!!!!

Non so se farei comunque la scelta del pesce sole.... Anche se capisco benissimo che può colpire.

Dai, facci sapere se pensi di mettere in moto tutto l'ambaradan, così ti rompiamo le scatole sulla scelta dei pesci! :bigemo_harabe_net-163:

Link al commento
Condividi su altri siti

l'ambaradan si é messo in moto....alla fine l'acquario usato mi costava quasi uguale a quello nuovo comprando tutto ciò che ci vuole e così ho comandato l'acquario nuovo.....un 180...bello!!non é ancora arrivato. Ma abbiamo decido di provare con il sole, poi se vediamo che non va e che non é il pesce adatto lo rimettiamo nello stagno interrato in giardino.

Sono eccitata all'idea di creare un habitat adatto. Ma ormai ci vorranno un paio di mesetti credo ora che parta tutto, magari anche qualcosina in meno. L'idea era se ho tempo di farlo partire prima delle vacanze e poi dopo un mesetto se l'acqua lo permette introdurre l'abitante

Link al commento
Condividi su altri siti

ela ho comprati 3 libri addirittura...lo studio procede e sono interessatissima. Ho comprato 2 bei legni che trovo bellissimi ed ora sto pregettando come allestire l'acquario.....alla fine credo che l'esperienza pesce sole la vogliamo tentare....ma mi sto scegliendo una specie alternativa se dovessimo cambiare idea

Link al commento
Condividi su altri siti

ragazzi ecco qui il mio acquario con le ultime piante messe ieri, vi piace?qualche consiglio?ieri mi sono messa ad estirpare le piante che non trovavo adatte e ne ho piantate delle altre, ora mi piace di più, ma credo si possa migliorare ancora,ma devo ingegnarmi per bene.Spero che con la crescita andranno a coprire il buco nero che c'é ancora dietro

Mio collegamento

Link al commento
Condividi su altri siti

ma che bel regalo! per il persico sole ti faccio leggere quali sono le difficolta' che incontrerai essendo un pesce di dimesioni notevoli e per giunta di acqua fredda che richiede piu' ossigeno e va mantenuta tale anche d'estate:

tratto da wikipedia:

La sua accentuata colorazione, rara per un pesce lacustre europeo, ha fatto sì che il Persico sole conosca un discreto successo anche come pesce ornamentale in acquari d'acque fredde, dove è abbastanza facile che avvenga la riproduzione. Tuttavia non si trova nei negozi di acquariofilia e per metterlo in acquario è necessario pescarlo usando un amo piccolo, senza ardiglione o con l'ardiglione schiacciato con delle pinze; non rimuovete l'amo una volta catturato il pesce, tagliatelo e il pesce lo espellerà "naturalmente" dopo alcuni giorni (in questo periodo, ovviamente, il pesce non si ciberà).

Link al commento
Condividi su altri siti

guarda l'ho immesso ad agosto circa ed é splendido! molto vorace, territoriale, ci spia e ci controlla a vista quando ha fame ci fa capire che ha fame. Pensa te che le prime sere eravamo sul divano a 50 cm da lui circa e lui girava minaccioso a fare le parate, come per dirci...."questo é il mio territorio, fuori dai piedi!!!!" hihihi

Link al commento
Condividi su altri siti

per ora le lumache le tollera , ma qualunque altro pesce temo lo attaccherebbe senza tregua....non saprei qualche consiglio?secondo me é troppo territoriale per avere compagnia in in 200 L

Link al commento
Condividi su altri siti

se vive a quelle temperature tropicali, ci puoi mettere un bestio tipo glyptoperychthys gibbeceps che sicuramente non da fastidio....basta non rubargli il mangiare....

qua le immagini se ti piace http://www.google.it/search?q=glyptoperichthys+gibbiceps&hl=it&client=firefox-a&hs=Ecw&pwst=1&rls=org.mozilla:it:official&prmd=imvns&source=lnms&tbm=isch&ei=SbPbTrC7M8z74QTfyvHlDQ&sa=X&oi=mode_link&ct=mode&cd=2&ved=0CBEQ_AUoAQ&biw=1280&bih=671

Link al commento
Condividi su altri siti

Per favore accedi per lasciare un commento

You will be able to leave a comment after signing in



Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...