Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Qualche settimana fa, chiaccherando di cose caviose con Lucia, lei mi ha suggerito di utilizzare il bicarbonato per pulire i pavimenti....così ho sperimentato.

Devo essere sincera, i miei topolotti non hanno l'abitudine di fare la pipì fuori dalla gabbia ma può capitare.....l'urina lascia nelle mie piastrelle (in semicottura) un alone biancastro che rifiorisce sempre .....anche utilizzando prodotti piuttosto forti.

Ho provato solo in questi punti ad utilizzare il bicarbonato e .........MIRACOLO........tutto sparito e pulito!!!!!!

Devo dire che sono rimasta piacevolmente sorpresa e ve lo voglio proprio consigliare se avete il mio stesso problema.

Chiaramente dovete poi sciacquar bene per evitare residui!

Lucia, visto che tutto questo è opera tua, puoi indicarci il tuo sistema? bigemo_harabe_net-146.gif

Inviato
Lucia, visto che tutto questo è opera tua, puoi indicarci il tuo sistema? bigemo_harabe_net-146.gif

Ahaha!! Io lo uso per il parquet...mi rimanevano delle incrostazioni bianche....in pratica prendo dela carta assorbente un po' bagnata e ci metto sopra un po' di bicarbonato (praticamente non lo solubilizzo)....poi lo passo sulla macchia, lo lascio agire a mo' di impacco per qualche secondo e poi ripulisco tutto per bene con un altro pezzo di carta assorbente inumidito. Il vantaggio del bicarbonato è che elimina anche l'odore di urina !

Inviato

Non so per quale oscuro motivo ma l'aceto sul mio pavimento (semi cottura) non funziona, in pratica riaffiora la macchia biancastra.

Ho utilizzato il metodo di Lucia come ha descritto sopra e devo dire che ci sono rimasta soddisfattissima....una passata, sciacquata e via ....la macchia se ne va!

Non ho il limone ma voglio provare anche io!

Questi rimedi sono migliori di tanti detersivi, non c'è che dire!

Inviato

Anche io ho il cotto ma non è quelli di nuova generazione è di quelli grezzi in stile rustico.

Mi sono trovata bene con l'aceto bianco (e balsamico - :o - ... quello tenevo!) pure sul pavimento a piastrelle nella casa di prima, ma sempre lasciandolo agire qualche istante...Vabbè alla fine basta provare e utilizzare quello che si ha in casa,di certo sono metodi economici ed ecologici!

Per favore accedi per lasciare un commento

You will be able to leave a comment after signing in



Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...