Tequi Inviato Maggio 11, 2011 Segnala Share Inviato Maggio 11, 2011 Ciao a tutti!!! mi sono appena iscritta nel Vostro fantastico forum!!! Mi chiamo Anna ed ho 37 anni. Ho un cane femmina di nome Tequila che ha 14 anni. Volevo sottoporre alla Vostra attenzione un problema che si è verificato la scorsa settimana. Tequila è un cane di taglia grossa, non è un cane di razza e l'ho portata a casa circa 11 anni fa dal canile. Tequila dopo il canile è sempre vissuta in casa indipendente con il suo giardino. Quest'anno purtroppo per motivi personali ci siamo dovute spostare in un'altra casa...siamo in un condominio al primo piano. Ho cercato una casa che a prima vista sembrava rispettare tutte le nostre esigenze...mie e di Tequila. Purtroppo nell'ultimo mese Tequila non è stata molto bene...infatti quando deve fare i bisogni non riesce più a farli molto solidi. Naturalmente l'ho già portata dal veterinario e la stiamo curando anche se sembra che il disturbo sia cronico. Pertanto visto il problema e la sua età non più giovanissima non riesce ad arrivare al campino e dove si trova naturalmente la fa. Visto il problema mi sono attrezzata alla bene e meglio e porto sempre con me borsine ed una bottiglia di acqua per pulire. Nonostante questo i vicini, non quelli del condominio, ma quelli della via, mi hanno più volte aggredito, urlandomi in faccia in malo modo. Una signora addirittura è uscita con una bottiglia di varichina pura rischiando oltretutto che di lì a poco passasse un altro cane o gatto e leccasse il tutto, facendolo stare male. Detto questo io mi sono già mossa per trovarmi un'altra sistemazione e x il momento porto Tequila in macchina in altro posto per non disturbare i "gentilissimi signori del vicinato". Ma volevo chiedere...possono loro fare questo? Proibirmi di passare sui marciapiedi perchè così mi è stato detto. Mi hanno invitato a passeggiare in strada. Per me sono gente frustrata che cerca appigli per litigare e andrebbero loro invitati ad allontanarsi. Purtroppo esiste anche questo tipo di gente....scusate lo sfogo ma voglio solo sapere questo. Vi ringrazio per il tempo che vorrete dedicarmi. Ciaoooooooooo!!!!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
martyfloo Inviato Maggio 11, 2011 Segnala Share Inviato Maggio 11, 2011 Benvenuta. A mio avviso l'importante è che tu come stai facendo pulisca dove il cane sporca. Hai provato magari a metterli i pannoloni per cani, per arrivare sul luogo dove deve sporcare? Questo eviterebbe che il cane sporcasse in strada. Per quanto riguarda le feci molli, il vet ti ha detto da cosa possono essere provocate? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Tequi Inviato Maggio 12, 2011 Autore Segnala Share Inviato Maggio 12, 2011 Grazie di aver risposto al mio messaggio e all'idea dei pannolloni per cani non avevo pensato, perciò ti ringrazio con tutto il cuore!!!! Il veterinario mi ha detto che molto probabilmente è dato dall'alimentazione....è probabile che sia diventata allergica a qualche tipo di alimento che prima non aveva. Pertanto ho eliminato certi tipi di carne come il pollo e sembrerebbe stare meglio. In più le sto dando un integratore alimentare che aiuta a solidificare le feci. Spero guarisca presto. Ti ringrazio ancora!! Ciao Benvenuta. A mio avviso l'importante è che tu come stai facendo pulisca dove il cane sporca. Hai provato magari a metterli i pannoloni per cani, per arrivare sul luogo dove deve sporcare? Questo eviterebbe che il cane sporcasse in strada. Per quanto riguarda le feci molli, il vet ti ha detto da cosa possono essere provocate? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
martyfloo Inviato Maggio 12, 2011 Segnala Share Inviato Maggio 12, 2011 In genere quando c'è allergia alimentare, dopo una settimana di dieta ipoallergica si dovrebbero vedere i primi miglioramenti. Tienici aggiornati. Tutto incrociato per la cagnolotta Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Tequi Inviato Maggio 12, 2011 Autore Segnala Share Inviato Maggio 12, 2011 Grazie da parte mia e da parte di Tequila . Vi terrò certamente aggiornati. Ciao!!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Malinois Inviato Maggio 13, 2011 Segnala Share Inviato Maggio 13, 2011 Nessuno può vietarti di passare di li. Sia il marciapiede che la strada è di tutti. Purtroppo ci sono persone di questo genere e fai bene ad evitarli. Tienici aggiornati sulla salute del cane. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Tequi Inviato Maggio 15, 2011 Autore Segnala Share Inviato Maggio 15, 2011 Grazie mille Malinois!!!! Infatti la penso anche io come te....ma non riesco mai a rispondere a questa gente. Resto basita davanti a tanta cattiveria e dalla voglia di litigare per nulla che ha la gente....questo è molto triste. Ma non importa....come dici tu li sto evitando alla grande e Tequila sta meglio. Oggi le feci sono dure finalmente!!!! Ed ho voluto dividere la mia gioia con tutti voi x la gentilezza che mi avete dimostrato!!!! Un bacio enorme a tutti. Anna e Tequila Nessuno può vietarti di passare di li. Sia il marciapiede che la strada è di tutti. Purtroppo ci sono persone di questo genere e fai bene ad evitarli. Tienici aggiornati sulla salute del cane. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
TheBeastWithin Inviato Maggio 17, 2011 Segnala Share Inviato Maggio 17, 2011 Allora partendo dal presupposto che nessuno può impedirti di camminare con la tua Tequila, puoi legalmente andare dove vuoi in spazio pubblico, magari potresti anche fare una sorta di analisi d'orario ossia se noti che la piccola defeca (anche se liquido) in determinati momenti della giornata o dopo alcuni pasti etc. così da poterti proporre una "tabella di marcia" ideale per poterla portare a fare il suo giro indisturbata da persone, volevo chiederti per caso se le avevi fatto fare le analisi, o se il vet. le ha dato solo un'occhiata superficiale? Se sei di Roma ti consiglio il mio di fiducia. Tienici aggiornati Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Tequi Inviato Maggio 18, 2011 Autore Segnala Share Inviato Maggio 18, 2011 Ciaoooooo!!!!! Prima di tutto voglio ringraziare anche te per aver risposto al mio problemone!!! Sono di Mantova e perciò non posso purtroppo rivolgermi al tuo veterinario di fiducia. Ma ti ringrazio ugualmente x il tuo preziosissimo aiuto. In ogni caso il mio, quando il problema era cominciato, aveva fatto fare a Tequila le analisi del sangue, e tutto era risultato nella norma. Ora Tequila comincia a fare le feci più solide, e ne siamo felicissime tutte e due . Se comunque il problema si presentasse ancora nei prossimi giorni (mi auguro tanto di no) terrò presente anche l'idea di farmi una tabella degli orari come mi hai suggerito tu....per non disturbare i "carissimi e gentilissimi vicini". Grazie ancora di cuore!!!! Un abbraccio Allora partendo dal presupposto che nessuno può impedirti di camminare con la tua Tequila, puoi legalmente andare dove vuoi in spazio pubblico, magari potresti anche fare una sorta di analisi d'orario ossia se noti che la piccola defeca (anche se liquido) in determinati momenti della giornata o dopo alcuni pasti etc. così da poterti proporre una "tabella di marcia" ideale per poterla portare a fare il suo giro indisturbata da persone, volevo chiederti per caso se le avevi fatto fare le analisi, o se il vet. le ha dato solo un'occhiata superficiale? Se sei di Roma ti consiglio il mio di fiducia. Tienici aggiornati Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Per favore accedi per lasciare un commento
You will be able to leave a comment after signing in
Accedi Ora