Vai al contenuto

Come Capire Se Una Cavia È A Suo Agio?


aledila

Recommended Posts

Vi spiego: il mio Paco è una cavia anomala. E' ribelle, scontroso, fifone (e ci sta), se non gli va bene qualcosa morde (e non poco) e non l'ho mai mai visto dormire, nemmeno un attimo, per sbaglio di notte!!

Quando lo tengo in braccio ultimamente comincia a fare meno storie, ho trovato il modo di accarezzarlo facendolo rimanere abbastanza tranquillo; ho notato che accarezzandolo tra gli occhi e le orecchie sta buono, alza la testa e pare disinvolto perchè si gira attorno lentamente e annusa l'aria...poi quando smetto di coccolarlo comincia a fare i suoi versetti, gli stessi che fa quando si avventura nella gabbia. Infine, nel momento in cui lo rimetto in gabbia, comincia a fischiare, fa lo stesso verso di quando ha fame e cerca di attirare la mia attenzione!

Quindi mi chiedo: è un comportamento abbastanza normale? Perchè sinceramente dopo tre mesi mi aspettavo un minimo di collaborazione, di tranquillità da parte sua...e invece pare che esulta nel momento in cui mi allontano da lui!!!

Grazie anticipatamente delle vostre risposte!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao Paco, Premesso che comunque molto dipende dal carattere io penso che dipenda dal fatto che é solo da ormai diverso tempo e non é facile per questi animali già per natura " predati" essere rilassati se non vi é la sicurezza del branco!Di solito anche per questo si consiglia di prenderne subito due perché sono da subito più tranquilli.Se gli darai un compagno adesso di sicuro ne gioverá ma non é detto che questa sua tensione svanisca!E' molto probabile che con il tempo si tranquillizzi come é probabile che diventi apatico e silenzioso.L'unica cosa che posso dirti é che più in la vai più sará difficile inserire un cucciolo, già adesso sarebbe una decisione da ponderare bene!

Link al commento
Condividi su altri siti

Come dice Buba è una questione di carattere. Il consiglio di introdurre un'altra cavia è da prendere in considerazione. Normalmente uno ha paura di non riuscire a badare a due animali invece che a uno, anche per una questione economica (cibo, lettiera, ecc), ma ti dirò che avendone tre per ora tutta questa differenza economica non la vedo :D Un po' di bisogni in più, ma cerco di levarli almeno una volta ogni due giorni!

Chi è schivo di carattere spesso lo rimane....magari con un amichetto riesce a farsi più coraggio in determinate situazioni. Io qualche cambiamento l'ho visto con Russell: gioca di più, ma è diventato anche più silenzioso (ha capito che ci sono gli altri a fischiare per il cibo, quindi lui non si sforza più tanto xD), però resta il meno coraggioso dei tre e mi sa che rimarrà sempre così! Però ti posso dire che io mi sento più tranquilla a saperlo in compagnia, perché durante il giorno sono sempre fuori casa e torno poco prima di cena....mi piangeva il cuore a saperlo solo soletto. Alla fine sono come noi....in solitudine si annoiano e a maggior ragione, non avendo altri amici si spaventano per ogni rumore!!

Ah! un'altra cosa che determina il loro carattere a mio avviso è il luogo di provenienza! I due piccoli vengono da un allevamento, quindi abituati a stare in compagnia di altri porcelli e a "combattere" per il cibo, Russell invece viene da un negoziaccio!

Certo che Paco è un bel peperino hehe! Comunque se scappa per essere preso in collo, ma poi mentre lo coccoli sta tranquillo direi che va tutto bene :D Fanno un po' di storie ma due carezzine le prendono volentieri!

Link al commento
Condividi su altri siti

Concordo a pieno con le ragazze!! Anche io ho 3 porcelli ed ho visto ce stando in compagnia il loro comportamento è tipico di una "famiglia umana", chiacchierano, si coccolano, giocano, si cercano, vanno a mangiare tutti assieme, i 2 più grandi fanno sempre mangiare per primo il più piccino (che a quanto pare è diventato un maialone), insomma si comportano come se fossero in una società civile, dopotutto non c'è da meravigliarsi visto che è nella loro natura stare in compagnia dei loro simili!! Anche il mio Fischio scappa quando lo si vuole prendere in braccio, ma poi si lascia prendere e coccolare, invece gli altri 2 si lasciano prendere senza problemi!!!! Ovviamente ogni porcello ha la sua personalità e carattere, ma secondo me la vita di gruppo gli giova molto!!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Si sii, vorrei prendere un'americana!! Leggendo il post "razze e carattere" di Anna ho cercato una razza coccolona e tranquilla, proprio per cercare di sostenere Paco e magari dargli il buon esempio!!! :)

Purtroppo però dalle mie parti non ci sono allevatori di cavie e quindi devo per forza rivolgermi a dei negozi di animali!!.....

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao Alessio, se vuoi prendere il porcellino in allevamento, basta che contatti l'allevatore e gli chiedi spiegazione sulla consegna, molti allevatori sono anche disposti a viaggiare per consegnare i porcellini ai clienti!!! Ci sono anche altre razze che sono coccolone, chi più chi meno diciamo che un po' tutte sono coccolone, al porcellino d'India in generale piace essere coccolato, io ho 2 peruviani ed un lunkarya e sono tutti coccoloni, si lasciano fare le coccole senza problemi!!! Un saluto,

Link al commento
Condividi su altri siti

Che bella notizia....direi che è proprio la scelta più giusta che potessi fare.

E' vero che ogni razza ha una sua caratteristica, io per esempio sto rivalutando tantissimo le Teddy, ma a parte il fatto che è un discorso molto generale perchè come ormai si sa, ogni cavia è a modo suo, trovare una cavia di razza pura è quasi impossibile.

Secondo me per fare una scelta giusta devi prima indirizzarti su un piccolo cucciolo...intorno a un mese e mezzo.....per il resto fatti seguire dall'istinto.

Tassativo è il controllo del veterinario sia per la conferma del sesso che per eventuali cure preventive.

Prima di metterli assieme sarebbe opportuno tenerli vicini ma separati (di solito una settimana è sufficiente), in modo che entrambi sentano i rumori e gli odori dell'altro e tu possa avere il tempo di riscontare eventuali problemi.

E' probabile che poi si cercheranno e saranno loro a indicarti il momento giusto per unirli.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ahh sono davvero contenta della scelta che hai fatto!!! Sinceramente non conosco allevatori in abruzzo da indicarti, sto in Toscana, però so che ci sono associazioni di recupero cavie che sono disponibili a fartele arrivare a casa tramite staffetta....anche questa potrebbe essere un'idea!

cmq il suggerimento giusto è quello di un cucciolo, come dice Buba, anche se Paco è ancora piccoletto, non credo ci saranno problemi a mettergli un compagno...ma maschietto o femminuccia???

Il carattere è difficile da prevedere....la mia americana per dirti è tutto fuorché tranquilla hihi

Poi a parer mio sono tutte belle allo stesso modo...a me ad esempio attira più il colore che la razza ;)

Link al commento
Condividi su altri siti

Si si certo! Ho già letto anche della quarantena e per far abituare l'uno all'altro ho pensato di tenere il neo arrivato qualche ora al giorno al secondo piano della gabbia in modo che possano sentirsi, vedersi ma non proprio toccarsi!...è un'idea!

Poi spero non ci saranno problemi tra di loro!! Mi fa troppo male vedere Paco tutto solo soletto che non cerca nemmeno di interagire con me!...

Link al commento
Condividi su altri siti

ma maschietto o femminuccia???

Il carattere è difficile da prevedere....la mia americana per dirti è tutto fuorché tranquilla hihi

Poi a parer mio sono tutte belle allo stesso modo...a me ad esempio attira più il colore che la razza ;)

Maschietto! Dovrò fare qualche giro per i negozi purtroppo!...si posso immaginare! Volevo prendere un'americana anche per via del pelo corto!! Paco è stupendo con il pelo lungo e adesso per variare sul tema...

Link al commento
Condividi su altri siti

Per favore accedi per lasciare un commento

You will be able to leave a comment after signing in



Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...