antonio613 Inviato Aprile 22, 2011 Segnala Share Inviato Aprile 22, 2011 (modificato) aiuto ragazzi ho acquistato una cavia di 2 mes,i si gratta abbastanza frequente e ci sono delle croste bianche sulla schiena l'ho portato dal veterinario(non quello specializzato in animali esotici) e mi ha detto di mettere 2 gocce di f*****e per gatti 1 sulla testa e 1 sul collo le ho appena messe ma si sta grattando ancora ho paura che non abbia fatto effetto Modificato Aprile 22, 2011 da martyfloo i nomi dei prodotti vanno oscurati Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Lucia N Inviato Aprile 22, 2011 Segnala Share Inviato Aprile 22, 2011 non so che medicina sia, comunque se le hai appena messe un po' ci vorrà perché faccia effetto, non credo che sia così immediato! in ogni caso segui le indicazioni del veterinario e se poi vedi che non ci sono miglioramenti il miglior consiglio che mi sento di darti è di ricontattare il veterinario 1 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
antonio613 Inviato Aprile 22, 2011 Autore Segnala Share Inviato Aprile 22, 2011 (modificato) grazie comunque la medicina é il f-*-*-*-*-*-*-*-e Modificato Aprile 22, 2011 da martyfloo da regolamento non è possibile mettere nomi di farmaci Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Buba Inviato Aprile 22, 2011 Segnala Share Inviato Aprile 22, 2011 Benvenuto Antonio Per regolamento del forum non è possibile inserire nei messaggi pubblici i nomi di marche, ma comunque per capirsi, visto che comunque si tratta di salute li abbreviamo anche con i puntini Purtroppo questi animali sono poco conosciuti ed è assolutamente necessario che chi li visita abbia la specializzazione in animali esotici perchè il rischio di sbagliare è davvero alto. Avrebbe dovuto consigliarti un'altra clinica invece di darti una cura errata. Di solito mi esprimo sempre a favore dei veterinari in quanto io non ho nessun titolo per mettere in dubbio il loro operato ma in questo caso, per quanto ho capito, ti ha consigliato un medicinale che assolutamente non va somministrato sulle cavie e basta fare una ricerca su internet per avere riscontro di quanto dico. Il principio attivo del Front...ne è il fipronil, sostanza che non è mai stata testata nè su cavie nè su conigli e per questo considerata tossica per questi animali. Il sovradosaggio poi è rischiosissimo e se si pensa che si parla di un animale che a mala pena arriva a 300 grammi si capisce quanto è pericoloso. L'unico antiparassitario che può essere utilizzato sulle cavie è lo Strong..old per cuccioli con peso inferiore a 1,5 kg (principio attivo selamectin) ma anche questo prodotto va utilizzato sotto il controllo di un veterinario (chiaramente esperto in animali esotici). Nel tuo caso adesso è meglio evitare qualsiasi altro prodotto perchè il caviotto rischierebbe l'avvelenamento. Il mio consiglio, e te lo do davvero con il cuore, è quello di portare il caviotto al più presto da un veterinario esperto in animali esotici e spiegargli cosa è successo. Sia per fare una diagnosi precisa sia per tenerlo sotto controllo da eventuali problemi derivanti dal Front..ne. Tienici aggiornati!!!!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
antonio613 Inviato Aprile 23, 2011 Autore Segnala Share Inviato Aprile 23, 2011 scusami volevo farti un altra domanda.questo é il mio primo porcellino e nn sono esperto secondo te con sole due gocce del front...e cosa potrebbe succedergli Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
sissy89 Inviato Aprile 23, 2011 Segnala Share Inviato Aprile 23, 2011 Nei cani e nei gatti il margine di sicurezza per questo farmaco è molto ampio, ma sulle cavie credo che un sovradosaggio possa essere molto pericoloso se non letale... se è in corso un intossicazione potresti osservare sintomi come tremori, agitazione, addirittura convulsioni.... ti consiglio ovviamente di non darglielo più e di contattare al più presto un veterinario esperto in esotici che ti sappia indirizzare meglio nella cura Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Buba Inviato Aprile 23, 2011 Segnala Share Inviato Aprile 23, 2011 Ciao Antonio, purtroppo non essendo un prodotto testato su questi animali non é possibile sapere se il porcello é a rischio avvelenamento o no.Potrebbe anche non aver nessun tipo di malessere e me lo auguro davvero di cuore.Questo medicinale pero' entra in circolo lentamente e rimane nell'organismo per diverso tempo.Essendo piccolo e quindi avendo anche poco peso non ti nego che il rischio di sovradosaggio c'é, ma l'unica cosa che secondo me puoi fare adesso é tenerlo sotto controllo e contattare un veterinario esperto in animali esotici spiegandogli l' accaduto.Questo te lo consiglio davvero sia per monitorare il cucciolo, sia perché così saprai già a chi rivolgerti in caso di problemi senza perder tempo, ma soprattutto perché una diagnosi ben precisa mi pare che non sia stata fatta e quindi é sicuramente necessario rivisitarlo.Spero di cuore che tutto vada per il meglio, fammi sapere come va! 1 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
antonio613 Inviato Aprile 24, 2011 Autore Segnala Share Inviato Aprile 24, 2011 grazie a tutti che mi state aiutando per la mia prima esperienza con una cavia,un inizio non proprio dei migliori ma comunque mi sono molto affezionato a questo piccolo animaletto Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
antonio613 Inviato Aprile 26, 2011 Autore Segnala Share Inviato Aprile 26, 2011 oggi ho contattato un veterinario specializzato come mi avete suggerito andrò da lui o venerdi pomeriggio o sabato prossimo ma domani lo ricontatterò per farmi dare informazioni riguardo la cavia e spiegargli il problema Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Buba Inviato Aprile 26, 2011 Segnala Share Inviato Aprile 26, 2011 Ottimo......vedrai che ti saprà supportare anche telefonicamente! Stai davvero facendo un ottimo lavoro e vedrai che il piccoletto ne gioverà sicuramente Hai notato qualcosa di diverso in questi giorni? lui continua a mangiare e defecare regolarmente vero? Io sono molto fiduciosa! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
leo982.1 Inviato Aprile 26, 2011 Segnala Share Inviato Aprile 26, 2011 Anche secondo me stai facendo la cosa giusta, purtropo di questi animaletti conosciamo davvero pochissimo, quindi necessitano del veterinario esperto in animali esotici!! Facci sapere cosa ti dice e la cura che ti dà!!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
antonio613 Inviato Aprile 27, 2011 Autore Segnala Share Inviato Aprile 27, 2011 (modificato) Ciao a tutti! Grazie per la considerazione che state dando al mio piccolo Ciuffo,volevo informarvi di alcune novità riguardo le sue condizioni di salute. Stamattina ho notato che alcune di quelle croste che aveva tra il pelo erano diventate rosse,allora mi sono allarmato e ho deciso di portarlo subito dal veterinario specializzato. Cercando su internet ho trovato il contatto del Dott.***** che si trova presso la clinica veterinaria "An**** *if" di Caserta,una persona preparatissima e socio SIVAE. Il dott gli ha fatto una visita veramente accurata,lo ha pesato (200 gr), ha controllato denti,pelo,unghie ecc..Dopo vari accertamenti mi ha riferito che si tratta della rogna e gli ha somministrato un antiparassitario specifico per questo problema e mi ha prescritto un antibiotico da dare ogni sera per 10 giorni dopodichè lo devo riportare per una seconda somministrazione di medicinale e poi mi dirà se devo tornare ancora 1altra volta oppure abbiamo risolto.Ah proposito mi ha detto che è fuori pericolo dall'eventuale avvelenamento provocato dal F**** ***e ma che assolutamente non lo devo più dare come antiparassitario perchè ha rischiato molto.. Vi ringrazio tutti per l'attenzione e per i consigli in particolar modo a Buba. Vi tengo aggiornati per altre novità e vi ritengo cmq un punto di riferimento x qualunque problema!! A presto!! Modificato Aprile 28, 2011 da martyfloo nomi di farmaci, e vet vannoo oscurati Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
elisir026 Inviato Aprile 28, 2011 Segnala Share Inviato Aprile 28, 2011 ciao antonio, scusa del ritardo. vedo che seguendo i consigli dei forumini sei riuscito a trovare la soluzione al tuo problema.. sono contenta che tu abbia trovato un veterinario specializzato perchè, come hanno detto le altre, il Fr...e è assolutamente nocivo per le cavie e poi, negli altri animali, non viene usato come un rimedio ma come una precauzione, quindi proprio non capisco il senso di questa somministrazione... dai..abbi pazienza, anche i miei hanno avuto la rogna e mi hanno dato lo str...ld..dopo poco si risolve tutto!! bacioni a te e al piccoletto!!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
antonio613 Inviato Aprile 28, 2011 Autore Segnala Share Inviato Aprile 28, 2011 oggi ho notato che l'unica crosta rossa sembra che si stia spaccando secondo voi é normale perchè è in fase di guarigione? o il contrario? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Buba Inviato Aprile 28, 2011 Segnala Share Inviato Aprile 28, 2011 Antonio sono felice per come sono andate le cose Il piccolo Ciuffo ha davvero rischiato grosso ma l'importante è che sia fuori pericolo. Purtroppo dovrò chiedere di oscurare il nome del veterinario per motivi di regolamento ma hai fatto un'ottima scelta. La rogna è una malattia piuttosto comune nelle cavie e anche piuttosto noiosa per loro perchè da molto prurito e quando le croste diventano piaghe vi è anche dolore quindi il piccoletto adesso deve avere il massimo delle cure e tanta tanta dolcezza da parte tua e anche pazienza perchè è probabile che sia nervoso e che odi essere toccato proprio perchè la pelle diventa molto sensibile. Da quanto hai scritto ti posso dire che questa cura è assolutamente corretta. Purtroppo la guarigione è lenta ed è indispensabile che tu lo porti per la seconda visita come ti ha prescritto il medico per la somministrazione del medicinale......piano piano vedrai che le cose miglioreranno. Adesso una cosa importante è sicuramente l'alimentazione......è importante che tu gli dia uno spicchio di peperone rosso al giorno per la vitamina C e se ne hai la possibilità ti consiglio di prendere del fieno di erba medica (ma non fresca...solo fieno) perchè stimola l'appetito e fa benissimo alla crescita. Ogni cavietta qui ha un posto speciale, quindi aspettiamo notizie del piccoletto e chiaramente se hai dubbi o semplicemente ti va di raccontare le avventure di Ciuffo sei il benvenuto Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
leo982.1 Inviato Aprile 28, 2011 Segnala Share Inviato Aprile 28, 2011 Ciao Antonio, mi fa davvero piacere che sei riuscito a capire la malattia di Ciuffo e la relativa cura!!! Facci sapere come procede! Un saluto, Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
antonio613 Inviato Aprile 29, 2011 Autore Segnala Share Inviato Aprile 29, 2011 Mio collegamento Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
antonio613 Inviato Aprile 29, 2011 Autore Segnala Share Inviato Aprile 29, 2011 Ecco a voi Ciuffo! E' piccolissimo,spero guarisca presto! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
leo982.1 Inviato Aprile 29, 2011 Segnala Share Inviato Aprile 29, 2011 Antonio è bellissimo!!!! Piccolo piccolo, che tenero!!! Se gli fai la cura come ha prescritto il veterinario vedrai che guarisce!!! Stagli un po' dietro e vedrai che andrà tutto bene!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Buba Inviato Aprile 30, 2011 Segnala Share Inviato Aprile 30, 2011 Oddio che tesorinoooooooooooooo E' stupendo....ma quanto hai detto che ha?....a me sembra che abbia meno di due mesi sai! Ti do un suggerimento: le cavie di solito odiano il contatto con il pavimento, prova a mettere una coperta in pile a terra, magari con un rifugio e dei giochini, un tunnel, del fieno....sarà il suo parco giochi ed è probabile che si diverta a correrci sopra. Chiaramente tutto deve essere in sicurezza, niente fili elettrici a portata di morso, niente pertugi!!!!! I piccoli di solito hanno una grande forza e vedrai che guarirà presto. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Lucia N Inviato Aprile 30, 2011 Segnala Share Inviato Aprile 30, 2011 che amore che è !!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
antonio613 Inviato Maggio 2, 2011 Autore Segnala Share Inviato Maggio 2, 2011 Ciao a tutti, scusate l'insistenza ma sono preoccupato perchè ho notato peggioramenti di Ciuffo riguardo le croste,a parte che continua a grattarsi come il primo giorno e poi una crosta è diventata una vera e propria piaga,dopo essersi grattato in quel punto si lamenta e sembra gli esca anche 1 pò di sangue, poi si secca e diventa di nuovo crosta.A livello comportamentale però è normale,mangia,beve,fa tanti versetti..non è per niente abbattuto.Stamattina ho telefonato il veterinario x sapere se potevo fare qualcosa prima di sabato che abbiamo la seconda visita,mi ha consigliato di mettergli una fiala di Str...old per risolvere con il prurito.Che ne pensate?Posso fare qualcos'altro secondo voi. Grazie ciao! p.s. ecco la foto della crosta che mi preoccupa Mio collegamento Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
antonio613 Inviato Maggio 2, 2011 Autore Segnala Share Inviato Maggio 2, 2011 Mio collegamento Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
antonio613 Inviato Maggio 2, 2011 Autore Segnala Share Inviato Maggio 2, 2011 A proposito secondo voi si può mettere lo Str...old nonostante queste grandi lesioni che si è procurato? è ovvio che non lo metto in quel punto preciso.Ma si applica tutta la fialetta in un punto solo o in vari punti? Grazie ancora!Attendo vostre indicazioni prima di applicarglielo ;) Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
sissy89 Inviato Maggio 2, 2011 Segnala Share Inviato Maggio 2, 2011 Allora, lo st...old come saprai non è un farmaco anti prurito, quindi può aiutare per combattere il parassita, ma per il prurito al momento si può fare poco...inoltre una fiala intera mi sembra un po' tanto, considerando anche che la tua cavietta è così piccola... non saprei, io personalmente sono un po' perplessa, ma non vorrei fare allarmismi, magari mi sbaglio! prova a sentire un altro parere eventualmente, per stare sicuro.... comunque nel caso tu debba comunque mettergli lo st...old, va messo in un unico punto e possibilmente in un punto dove l'animale non si gratti o non arrivi a leccarsi (in genere si mette sulla collottola). non riesco bene a capire in che punto si trova quella brutta ferita...se però non guarisce in nessun modo forse si potrebbe usare una sorta di collare elisabettiano in modo che non si gratti....perchè più si gratta meno guarisce! anche se non so se per le cavie esiste una cosa del genere... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Per favore accedi per lasciare un commento
You will be able to leave a comment after signing in
Accedi Ora