Matiz Inviato Marzo 31, 2011 Segnala Share Inviato Marzo 31, 2011 Ciao a tutti! Sono nuova del forum. Avrei bisogno di un consiglio sul mio gatto. Ho un gatto castrato di circa 7 anni, che vive in appartamento. Sa usare la lettiera, che è sempre pulita, e non ha alcun problema fisico. Il problema è che ogni tanto, io credo per dispetto, fa pipì per la casa. Non la fa per terra, la fa sul divano, sul letto, sui panni appena asciugati, sulle scarpe ecc... Questo succede talmente spesso ormai che teniamo quasi sempre chiusa la porta della camera da letto, per evitare che faccia pipì sul letto, e la sera quando andiamo a dormire tiriamo su i cuscini del divano, lasciano libera solo la parte di divano dove ha i suoi cuscini (cuccia) e dove, ovviamente (non è mica scemo) non sporca mai. Abbiamo provato ad usare repellenti di ogni tipo e cose per fare andare via l'odore ma non cambia niente... Cosa posso fare? Quale può essere il motivo per cui lo fa? Help!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
martyfloo Inviato Aprile 13, 2011 Segnala Share Inviato Aprile 13, 2011 Ciao, sono stati esclusi dal vet problemi fisici alle vie urunarie tipo cistiti? C'è stato qualche cambiamento nell'ambiente dove vive il gatto? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Matiz Inviato Aprile 13, 2011 Autore Segnala Share Inviato Aprile 13, 2011 Il gatto non ha problemi fisici, ha avuto un problema qualche anno fa, un chicco della sabbietta della lettiera gli aveva ostruito le vie urinarie ma l'abbiamo portato subito dal veterinario e si è sistemato tutto subito. Non ci sono stati cambiamenti nell'ambiente, il gatto ha 7 anni, fino a 5 anni ha vissuto con il mio attuale compagno e la sua ex, poi dopo un anno che si erano lasciati sono arrivata io in casa e adesso è un anno che vivo li, ma non credo che sia questo il problema visto che si è affezzionato subito senza problemi a me, quasi più che al mio compagno che conosce da 7 anni. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
martyfloo Inviato Aprile 13, 2011 Segnala Share Inviato Aprile 13, 2011 Le ostruzioni alle vie urinarie soprattutto nei gatti maschi possono avere delle recidive. Questo per questioni anatomiche. Io per sicurezza gli farei fare le analisi delle urine. Se non risulta un problema fisico ti consiglio di provare a usare un prodotto a base ferormoni da attaccare alla corrente nella stanza più utilizzata dal gatto. I ferormoni sono sostante naturali per tranquilizza i gatti. Non è che magari è agitato perchè sente i gatti del vicinato? Puoi intanto provare a mettere sulle superfici dove urina della tela plastificata. In genere ai gatti sentirla sutto le zampe dà fastidio Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Matiz Inviato Aprile 13, 2011 Autore Segnala Share Inviato Aprile 13, 2011 Non credo che ci siano altri gatti nel condominio. Ok! Grazie mille, adesso provo a comprare quel prodotto ai ferormoni e vedo se cambia qualcosa. Grazie! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
martyfloo Inviato Aprile 13, 2011 Segnala Share Inviato Aprile 13, 2011 Io però per sicurezza gli fare anche l'esame delle urine, tanto non è un'esame invasivo. Il prodotto va usato per almeno un mese di seguito. Tienici aggiornati Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Orso Inviato Aprile 15, 2011 Segnala Share Inviato Aprile 15, 2011 Ciao Matiz, ci sono novità? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Matiz Inviato Aprile 15, 2011 Autore Segnala Share Inviato Aprile 15, 2011 No, per ora non l'ho ancora portato dal veterinario, perchè è lontano e fino a lunedì non ho la macchina. Lo porterò la prossima settimana, sperando che non faccia troppe storie. Il mio gattone odia il veterinario! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Per favore accedi per lasciare un commento
You will be able to leave a comment after signing in
Accedi Ora