Vai al contenuto

Gattino Di Pochi Giorni


antani

Recommended Posts

Ciao a tutti. Mi chiamo Fabio, e ho bisogno di aiuto.

Stamattina, in un Garden Center, c'era un gattino di pochi giorni (credo non più di 5) che a detta di chi ci lavora era stato abbandonato dalla madre in quanto ieri ce n'erano 3, stamattina hanno trovato solo questo, infreddolito e abbandonato. Era freddo freddo, e miagolava tantissimo. Con la mia ragazza abbiamo deciso di prenderlo noi, dato che li non poteva occuparsene nessuno. Portato a casa ho provato a nutrirlo con del latte per neonati, e l'ho messo in una scatola con una bottiglia con acqua calda, e diverse coperte di lana. Ho parlato con la responsabile di una associazione che si occupa anche di questi casi, ma non possono accettarlo perchè già sono al completo... Purtroppo non c'è altro posto dove potrei portarlo, e mi hanno consigliato di provare a tenerlo io. Ma io non ho molta esperienza, e il gattino miagola sempre, nonostante provi a nutrirlo ogni 2 ore. Qualcuno potrebbe darmi qualche consiglio al riguardo? Oppure suggerirmi un posto dove portarlo? Purtroppo non posso tenerlo (sono anche io al completo, anche se non di gatti), però mi dispiacerebbe se morisse...

Link al commento
Condividi su altri siti

Fai bene a tenerlo al caldo io al posto della bottiglia d'acqua calda gli metterei vicino una borsa d'acqua calda tiepida da cambiare ogni volta che si raffredda.

Il latte dei bimbo non va bene ci vuole l'apposito latte per cuccioli che va dato o con la siringa senz'ago o con l'apposito biberon. A ogni pasto poi va fatto un massaggio con del cotone imbevuto d'acqua tiepida sul pancino e nella zona anale per stimolare l'evacuazione.

Ti consiglio poi di portarlo dal vet per vedere se sta bene e se non puoi tenerlo puoi chiedere a lui se ha qualche soluzione. Ai gattini così piccoli va dato da mangiare ogni due ore circa giorno e notte

Link al commento
Condividi su altri siti

Hai ragione per il latte, ma purtroppo alle 13 di sabato è difficile trovare posti aperti... Per fortuna la signora con cui ho parlato mi ha detto che per il momento questo latte va bene (come soluzione di emergenza, insomma), ma di non prolungarlo nel tempo. Spero domani di parlare con un veterinario... Grazie ancora per i consigli.

Link al commento
Condividi su altri siti

dopo aver miagolato per un bel po', al momento il gattino pare riposi...però ho parlato con un veterinario,che mi diceva dovrei stimolarlo per farlo evacuare...ho provato massaggiando il pancino e con il cotone umido di acqua tiepida sugli orifizi, come ho letto in giro...è stata un'impresa perchè ovviamente non stava fermo un secondo e inoltre non sono riuscito...come posso fare?

Link al commento
Condividi su altri siti

Prova a massaggiarlo delicatemente nella zona anale e sul pancino magari quando è tranquillo. Se non defeca entro domani deve assolutamente intervenire il vet.

Poi dopo ogni pasto è bene anche che lo massaggi delicatamente in tutte le parti del corpo con un asciugamano ruvido simulando il leccamento materno

Link al commento
Condividi su altri siti

l'ultima volta che ho provato col cotone in effetti l'ho trovato un po' sporco di una sostanza gialla, simile a pipì...è urina o potrebbe aver defecato? considerando che si nutre solo di liquidi, immagino faccia cacca come i neonati, cioè molto liquida...o sbaglio?

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao. POvero micio, mi dispiace molto, hai fatto un atto veramente generoso nel prenderlo con te. Come ti è stato detto portalo al più presto da un veterinario che di sicuro saprà darti i giusti consigli al riguardo e magari saprà trovargli anche una casa. ^^

Link al commento
Condividi su altri siti

Ieri, dopo una miriade di peripezie, sono riuscito ad affidarlo ad una associazione di volontari che sicuramente ha molta più esperienza di me. Ho lasciato il piccolino che dormiva, anche se non aveva mangiato... Mi hanno detto che non mi garantiscono niente, dato che il cucciolo è molto piccolo, ma in ogni caso con loro ha qualche speranza in più.

Sono parecchio indignato per alcune cose che mi sono accadute ieri, nel cercare di portare il piccolo da qualcuno che lo sapesse tenere. In particolare l'ENPA. Era chiuso, e nessuno rispondeva al telefono! Se uno trova un cucciolo per strada, morente, ha meno problemi a lasciarlo morire in quel modo che a prenderlo con se, dato che non troverà nessuno a dare una mano...

In ogni caso, anche se non dovesse farcela, mi rendo conto che anche se non sono riuscito a donare la vita al micino, gli ho donato una morte più dignitosa rispetto a quella che avrebbe avuto: al freddo in una cassetta della frutta senza nessuno a preoccuparsene.

Grazie a tutti per i consigli.

Link al commento
Condividi su altri siti

Se abbandonati dalla madre purtroppo, più piccoli sono e meno possibilità di farcela hanno. Molto dipende se sono già malati oppure no. La madre ad esempio, può abbandonarli perchè malati. Comunque secondo me tu hai fatto tutto quello che potevi! :bigemo_harabe_net-117:

Link al commento
Condividi su altri siti

Per favore accedi per lasciare un commento

You will be able to leave a comment after signing in



Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...